View Full Version : Problema di connessione (ping) tra pc sulla stessa rete
Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum visto che normalmente cerco le soluzioni tra i thread prima di scrivere e di solito le trovo sempre :)
Il mio obiettivo è giocare in rete con uno stupidissimo giochino Java che ho già usato quando vivevo in un'altra casa senza nessun problema.
La situazione è la seguente:
1 router D-Link DIR-300
3 utenze collegate (2 pc con windows 7 64 bit e 1 iphone)
tutti e 3 riescono a collegarsi a internet.
Il problema sta nel fatto che i 2 pc non riescono a vedersi in rete, entrambi, utlizzando il sistema dei ping, vedono se stessi, l'iphone e il router, e l'iphone vede se stesso, il router ma non i 2 pc.
Sul router è attivo il dhcp, ma ai 3 mac sono assegnati 3 indirizzi ip in modo che siano sempre gli stessi.
Senza ulteriori impostazioni nell'altra casa funzionava tutto alla perfezione, qui, ai primi problemi ho iniziato a cercare varie soluzioni. Ho creato un gruppo home condividendo tutto tra i 2 pc, ho avviato il servizio Workstation dove era disabilitato, ho provato ad abilitare anche il wan ping sul router, anche se non ero molto convinto.
Datemi delle idee ragazzi, aiutatemi voi :D
grazie in anticipo
P.s.
Mi ero scordato di aggiungere che ho provato anche ad installare e ad utilizzare hamachi2 (già provato nell'altra casa per altri giochi) e mi da connessione con tunnel diretto, puntino verde e nessun problema.
Tuttavia neanche con hamachi riesco a pingare i nuovi ip che mi fornisce il programma.
webmagic
05-09-2010, 19:02
È il firewall di Windows 7 che di default blocca i tuoi tentativi di ping!
Crea una regola sul firewall di entrambi i Pc.
http://www.sysprobs.com/enable-ping-reply-windows-7
Fammi sapere! :p
Hey webmagic, grazie della risposta, ma purtroppo non è quello. Ho provato a mettere la regola e niente, ho provato anche disattivando i firewall di windows, ma niente.
Quello che non capisco è che ho già utilizzato in rete e pingato i 2 computer con le stesse impostazioni nella mia vecchia casa e con il mio vecchio router e ora con il nuovo router non funziona. Allora mi son detto che doveva essere per forza qualcosa nel router, eppure l'iphone riesco a pingarlo senza problemi.......
Potrebbe aiutare il fatto che prima avevo una connessione a ip dinamico, come fastweb, e ora ho una connessione a ip fisso con tanto di nome utente e password? (per la precisione questa qui (http://www.gruppost.com/1024/WiFi.html))
Il Bruco
05-09-2010, 23:49
Hey webmagic, grazie della risposta, ma purtroppo non è quello. Ho provato a mettere la regola e niente, ho provato anche disattivando i firewall di windows, ma niente.
Quello che non capisco è che ho già utilizzato in rete e pingato i 2 computer con le stesse impostazioni nella mia vecchia casa e con il mio vecchio router e ora con il nuovo router non funziona. Allora mi son detto che doveva essere per forza qualcosa nel router, eppure l'iphone riesco a pingarlo senza problemi.......
Potrebbe aiutare il fatto che prima avevo una connessione a ip dinamico, come fastweb, e ora ho una connessione a ip fisso con tanto di nome utente e password? (per la precisione questa qui (http://www.gruppost.com/1024/WiFi.html))
In Windows 7, è presente un bug nella gestione di alcuni tipi di rete specifici che il sistema configura come "Rete non identificata" e la inserisce nella pagina con le maggiori restrizioni (Reti Pubbliche). Questo fa sì che per le reti non sicure non rappresenta un problema, per le reti locali può essere fortemente limitante, impdendone al modifica.
Tasto dx su "Rete"
Click su "Proprietà"
Se leggete "Rete Pubblica" sotto "Rete non identificata" (quella con la panchina), di colore non azzurro e perciò non selezionabile, questo fa sì che, chi ha un Router per accedere ad Internet in condivione con altri PC, non può usufruire al servizio.
Per eliminare il problema:
Bisogna impostare manualmente gli indirizzi IP di ogni PC collegato in rete, compreso "Subnet mask", Gateway e DNS preferito.
Prendiamo nota dell'IP del Ns. Router ( o dal Manuale o quello che abbia dato durante la configurazione)
Per la sottostante guida lo indicheremo come XXX.XXX.XXX.YYY (dovrete sotituire questo con l'IP del Vs. Router)
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tasto dx del mouse su "Connessione ......." (quella collegata al Router LAN o Wireless che sia)
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> XXX.XXX.XXX.101
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo
Click su "OK"
Click su "OK"
Una volta fatto questo
Se i PC si pingano significa che la rete funziona
Scegliamo un "Gruppo di Lavoro" univoco per tutta la rete (es: CASA) e delle "Descrizioni computer" univoche per ogni PC (es: PC1,PC2) ed altrettanto per i "Nomi coputer" (Franco, Luigi)
Su tutti e 2 i PC
Se hai come SO la versione Professional o Ultimate seguita, altrimenti passa al punto 1*
Disabilitiamo il "Gruppo HOME" di W7 ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Windows+R
Scrivi ---> services.msc
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home non sarà sparita ma sarà disabilitata.
1*)
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Nome Computer"
In "Descrizione computer" ----> (es. PC1)
Click su "CAMBIA"
In "Nome computer" ----> (es. Franco)
Spunti "Gruppo di lavoro" e inserisci ------->(es: CASA)
Click su "OK"
Riavvia se necessario
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate"
Cosa deve essere spuntato:
Attiva individuazione rete
Attiva condivisione file e stampanti
Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche
Abilita condivisione file a 40 o 56 bit
Disattiva condivisione protetta da password
Click su "Salva cambiamenti"
Riavvia il PC
Per condividere le cartelle
Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere
Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..."
Evidenziare l'utente "Everyone"
Scegliere "Lettura/scrittura"
Click su "Condividi"
Click su "Operazione completata"
Da W7
Click su "Rete"
Attendi e vedrai il nome del PC (es: PC2)
Doppio click su detto computer
Doppio click sulla risorsa condivisa
Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse codivise
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.