View Full Version : Xbox360 modalità progressiva o no?
Avrei bisogno di una consulenza in merito alla modalità di uscita video.
Mi spiego meglio, ho una xbox360 che lavora su uno schermo full hd e io ho impostato lo schermo a 1080p, visto che la tv ci arriva.
Il problema è che, nonostante la risoluzione ciclopica, la grafica dell'xbox è piena di contorni zigrinati e scalettature, anche e soprattutto perché l'xbox, nonstante disponga di un chip grafico derivato dall'ati 1900, lo xenos, non può attivare il multicampionamento.
Facendomi prendere dal panico:D ho attivato tutte le possibili modalità grafiche permesse dallo schermo e ho notato che la 1080 i correggeva in grandissima parte questi difetti.
Ora la domanda è questa, a parte che ho preso a fare il full hd :D in questo caso, ma per caso lo scaler del televisore fa da antialiasing alla grafica difettosa della console? Anche perché ho sentito che la console raramente coi giochi lavora a 720p quantomeno.
Grazie.
Personalmente continuò a sostenere che per X360 la risoluzione migliore fosse la 1344x768 con uscita VGA su di un tv HDReady, in maniera da mappare 1:1 tutti i pixel del pannello LCD e lasciando alla console il compito di scalare la risoluzione. Su un pannello FullHD non saprei che dire. Anche se con uscita HDMI la console arriva ai 1080p credo che se la tv lo consentisse imposterei la risoluzione 720, sperando che l'elettronica ed il pannello non interferiscano troppo aggiungendo difetti grafici.
Sono d'accordo con quanto affermi, tailss, l'XBOX, se impostata a ris. 1080p e collegata (in HDMI nel mio caso) ad una TV FullHD mostra le scalettature nell'immagine, corrispondenti alla risoluzione dell'immagine, ma nel mio caso, in alternativa a modificare la risoluzione dell'XBOX a 1080i o 720p (anche così sparisce l'effetto sgranato), è possibile toccare un'impostazione dell'immagine della TV, quella relativa alla nitidezza, ed abbassarla (io l'ho impostata a 3, su scala da 0 a 10). Il "problema" è molto attenuato.
pgp
Grazie, ho provato con l'hdmi a 720p ma le scalettosità rimangono. :(
Solo la 1080i mi garantisce una grafica accettabile.
Peccato per lo sfarfallio minimale della risoluzione interlacciata.
immagino che tu stia usando hdmi come collegamento.
la soluzione migliore è mettere alla risoluzione del televisore (risoluzione ottimale) ed allontanarsi un pò dal tv: bastan 30 cm di distanza per modificare la percezione di quel che sta sullo schermo.
certamente, hdmi.
purtroppo essendo la risoluzione nativa fullhd anche se metto 720p i difetti restano.
proverò anche a levare definizione, ma i difetti sono molto visibili.
per ora la panacea è andare su 1080i, anche se poi lo sfarfallio è appena percettibilmente maggiore.
boh, mi consolo col fatto che il pc va benissimo a 1080p, come pure ci andrà la ps3 con i titoli appositi. ;)
torgianf
05-09-2010, 21:11
certamente, hdmi.
purtroppo essendo la risoluzione nativa fullhd anche se metto 720p i difetti restano.
proverò anche a levare definizione, ma i difetti sono molto visibili.
per ora la panacea è andare su 1080i, anche se poi lo sfarfallio è appena percettibilmente maggiore.
boh, mi consolo col fatto che il pc va benissimo a 1080p, come pure ci andrà la ps3 con i titoli appositi. ;)
per ps3 ne andranno esattamente quanti ne vanno per 360: 5 piu' o meno, poi tutti quelli che non vengono upscalati dal cell ( e cioe' la maggior parte ) si vedranno ancora peggio.
Immagino le rispettive killer application, anche se non ne conosco i titoli. :)
torgianf
05-09-2010, 21:29
Immagino le rispettive killer application, anche se non conosco i titoli. :)
no, la maggior parte son tutti giochi minori. per ps3 un buon esempio di titolo tripla A in " quasi " 1080p e' wipeout hd, oppure il prossimo gt5, entrambi girano a 1280x1080 per poi essere riscalati dal cell in 1920x1080. di contro, titoli come uncharted o resident evil 5, se forzati a 1080p, usciranno dal frame buffer della console in un miserrimo 720x576, quindi ti tocchera' mandarli a 720p ed affidarti allo scaler della tv. 360 lavora diversamente visto che lo scaler puo' intervenire sempre con qualsiasi gioco, e lavora meglio della maggior parte degli scaler ficcati dentro le tv di fascia commerciale
interessante spiegazione.
come spiegheresti quindi il fatto che xbox va discretamente su 1080i? cioè praticamente tutto quello che ci provo ha molti meno difetti che in 1080p.
:confused:
torgianf
05-09-2010, 21:48
interessante spiegazione.
come spiegheresti quindi il fatto che xbox va discretamente su 1080i? cioè praticamente tutto quello che ci provo ha molti meno difetti che in 1080p.
:confused:
non lo so, quello che so e' che tra 720p e 1080p ci sono all' incirca il 50% in piu' di pixel che uno dei 2 scaler deve inventarsi, ecco perche' la grafica ha un decadimento cosi' significativo.
interessante spiegazione.
come spiegheresti quindi il fatto che xbox va discretamente su 1080i? cioè praticamente tutto quello che ci provo ha molti meno difetti che in 1080p.
:confused:
sarà il tv che sfoca il tutto cercando di inventarsi le cose :stordita:
il bello è che l'immagine non sembra nemmeno sfocata. :D
boh, vacci a capire qualcosa. :rolleyes:
Sono d'accordo con quanto affermi, tailss, l'XBOX, se impostata a ris. 1080p e collegata (in HDMI nel mio caso) ad una TV FullHD mostra le scalettature nell'immagine, corrispondenti alla risoluzione dell'immagine, ma nel mio caso, in alternativa a modificare la risoluzione dell'XBOX a 1080i o 720p (anche così sparisce l'effetto sgranato), è possibile toccare un'impostazione dell'immagine della TV, quella relativa alla nitidezza, ed abbassarla (io l'ho impostata a 3, su scala da 0 a 10). Il "problema" è molto attenuato.
pgp
Sì, purtroppo anche abbassando a 720 p la matrice dello schermo è 1080 e i difetti restano, ma ora ho risolto mescolando le due tecniche, nitidezza 30% e scansione interlacciata a 1080. Adesso l'xbox 360, con questo display, sembra veramente una console ad alta definizione. :yeah:
Finalmente dovrei dire, perché quando andava su schermo crt standard si vedeva male perché era downscalata, poi con lo schermo fullhd si vedeva male perché era upscalata, cavolo non glie ne andava bene una :rotfl:.
Alla fine, a dare retta alla Microsoft, uno doveva comprare un tv hd ready apposta per lei :D!
Un po' come per il wii che per funzionare al meglio ha bisogno di una edtv apposita. :sbonk:
Charlie Oscar Delta
06-09-2010, 22:11
anche col cavo vga si può uscire a 1080p. invece non ho visto da nessuna parte l'opzione 1080i.
ho una vecchia console e non posso far paragoni col cavo hdmi, cmq la tengo a 1360x768 perchè ho un 50" hdready lg, dove posso settare la tv a 1024x728, 1280x720 e appunto 1360x768. poi quei 5 pixel orizzontali che mancano se li inventa la tv per averla a tutto schermo.
sinceramente non ho notato alcuna differenza anche impostando 1280x720 (direttamente dalla console) nè 1080p.
Fammi capire. Imposti 1080p su uno schermo (hd ready) che non ce li ha e tutto ti funziona normalmente?
Basta, non ci capisco più una mazza con tutta questa roba! :D
Mi arrendo. :lamer:
Charlie Oscar Delta
07-09-2010, 00:16
Fammi capire. Imposti 1080p su uno schermo (hd ready) che non ce li ha e tutto ti funziona normalmente?
Basta, non ci capisco più una mazza con tutta questa roba! :D
Mi arrendo. :lamer:
la tv accetta il segnale 1920x1080p (creato dalla xbox upscalando il segnale originale, qualsiasi esso sia, per esempio COD4 era 1280x600). poi la tv, dato che non è un fullhd, lo "downscala" a 1360x768, per adattarsi allo schermo.
altrimenti uno non potrebbe guardare i bluray, che sono tutti 1080p.
tra l'altro i bluray sono a 24 fps, e questa cadenza c'è sono nel formato 1080p. se esci con un lettore bluray a 720p o 1080i la cadenza sarebbe 50hz, che poi deve essere manipolata dalla tv altrimenti vedresti dei microscatti nell'immagine, soprattutto nei movimenti orizzontali della telecamera.
torgianf
07-09-2010, 03:25
anche col cavo vga si può uscire a 1080p. invece non ho visto da nessuna parte l'opzione 1080i.
ho una vecchia console e non posso far paragoni col cavo hdmi, cmq la tengo a 1360x768 perchè ho un 50" hdready lg, dove posso settare la tv a 1024x728, 1280x720 e appunto 1360x768. poi quei 5 pixel orizzontali che mancano se li inventa la tv per averla a tutto schermo.
sinceramente non ho notato alcuna differenza anche impostando 1280x720 (direttamente dalla console) nè 1080p.
il vga supporta solo segnali progressivi
torgianf
07-09-2010, 03:32
anche col cavo vga si può uscire a 1080p. invece non ho visto da nessuna parte l'opzione 1080i.
ho una vecchia console e non posso far paragoni col cavo hdmi, cmq la tengo a 1360x768 perchè ho un 50" hdready lg, dove posso settare la tv a 1024x728, 1280x720 e appunto 1360x768. poi quei 5 pixel orizzontali che mancano se li inventa la tv per averla a tutto schermo.
sinceramente non ho notato alcuna differenza anche impostando 1280x720 (direttamente dalla console) nè 1080p.
il vga supporta solo segnali progressivi
la tv accetta il segnale 1920x1080p (creato dalla xbox upscalando il segnale originale, qualsiasi esso sia, per esempio COD4 era 1280x600). poi la tv, dato che non è un fullhd, lo "downscala" a 1360x768, per adattarsi allo schermo.
altrimenti uno non potrebbe guardare i bluray, che sono tutti 1080p.
tra l'altro i bluray sono a 24 fps, e questa cadenza c'è sono nel formato 1080p. se esci con un lettore bluray a 720p o 1080i la cadenza sarebbe 50hz, che poi deve essere manipolata dalla tv altrimenti vedresti dei microscatti nell'immagine, soprattutto nei movimenti orizzontali della telecamera.
Certo, era questo che intendevo, quindi non hai visto realmente l'immagine finale a 1080p, e alla fine è per quello che non noti cambiamenti, perché in realtà c'è solo la console che va a 1080, non il tuo schermo. Per quello l'aumento di risoluzione cambia poco nel tuo caso. :)
Upscaling della console + downscaling dello schermo = si annullano o quasi.
Alessiuccio
07-09-2010, 15:17
Se riesci, procurati un cavo vga e ripova... per me la qualità è più alta rispetto all'hdmi (sulla 360, beninteso)
Charlie Oscar Delta
07-09-2010, 15:21
sì, poi considera che ho il divano a 4 metri e mezzo dal tv... non vedrei differenza in ogni caso.
Michael80
07-09-2010, 16:26
mi intrometto dato che a breve vorrei farmi la 360 slim:
quindi, dato che possiedo un samsung serie 3 hdready, suggerite anche a me di usare la presa vga e settare la risoluzione a quella della tv, giusto? così (senza comprare il cavo hdmi che non ho a differenza di quello vga che possiedo) dovrei avere una qualità migliore?
Se riesci, procurati un cavo vga e ripova... per me la qualità è più alta rispetto all'hdmi (sulla 360, beninteso)
Com'è possibile che un cavo analogico di tipo rgb, che sicuramente ha fatto negli anni bene il suo lavoro sul pc principalmente, sia migliore di un cavo digitale che trasmette segnali da una sorgente digitale senza alcun tipo di conversione? :wtf:
Forse mi sono risposto da solo, la presa vga essendo analogica mescola un po' il segnale e quindi fa una specie di blending sull'immagine, l'hdmi porta fuori tutto così com'è difetti compresi. :)
Penso di aver capito anche perché in interlacciato va meglio :) .
La modalità progressiva disegna il doppio delle linee della interlacciata, quindi rispalmando il tv una schermata originaria su una matrice di schermo differente, nella modalità interlacciata produce la metà degli errori di ricampionamento della progressiva.
Insomma, in sostanza la modalità 1080 interlacciata con l'xbox 360 fa la metà del casino della progressiva, per questo si vede in maniera più accettabile. :D
ShadowThrone
11-09-2010, 20:21
Io sul mio tv attivo la modalità pc con nitidezza a 4/10 e vedo tutto perfetto...
Sì, lo faccio anch'io.
Diciamo che rimescoliamo un po' le carte, ma di definizione non è che se ne guadagni tanta, anzi ne facciamo a meno in favore di un'immagine più benevola per gli occhi. ;)
io gioco su uno sharp acquos 32 full hd vollegato in hdmi e difetti non ne vedo! forse un filo di aliasing ma dopo aver giocato su un 22" in vga per 4 anni non me ne puo fottere di meno :D adesso gioco bello comodo sdraiato sul divano e nn appollaiato sulla sedia del pc :fagiano:
ciao , ho appena spostato in cameretta la 360 dove ho una tv hd ready , mi potete dire qual'è la migliore impostazione da mettere sulla 360 e sulla tv?
ciao , ho appena spostato in cameretta la 360 dove ho una tv hd ready , mi potete dire qual'è la migliore impostazione da mettere sulla 360 e sulla tv?
720p
per chi ha il monitor full-hd io ho impostato l'uscita video xbox su 720p e le cose sono migliorate o almeno mi va di credere che sia così:fagiano:
ovviamente non sto attaccato al monitor ma per dire che l'ho lasciata ferma 8mesi perchè si vedeva da schifo e adesso gioco...:stordita:
720p
per chi ha il monitor full-hd io ho impostato l'uscita video xbox su 720p e le cose sono migliorate o almeno mi va di credere che sia così:fagiano:
ovviamente non sto attaccato al monitor ma per dire che l'ho lasciata ferma 8mesi perchè si vedeva da schifo e adesso gioco...:stordita:
Sì, la differenza sta nell'avere un monitor crt o lcd.
Il crt non ha una risoluzione fissa, si parla infatti di risoluzione massima.
L'lcd ce l'ha ed è in genere quella massima, mentre tutte le altre sono riadattamenti poco fedeli di esse sulla unica risoluzione possibile attraverso un circuito del televisore/monitor detto scaler. E' per quello che si parla di upscaling e downscaling e di ridotta qualità grafica in tal caso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.