Entra

View Full Version : Overclock - AMD Athlon 64 2800+


el_capo94
05-09-2010, 13:30
Ciao a tutti.
Questo è il mio pc di circa 5-6 anni fa.

Tipo processore AMD Athlon 64, 1800 MHz (9 x 200) 2800+
Nome scheda madre MSI K8MM-ILSR (MS-6741) (3 PCI, 1 AGP, 1 CNR, 2 DDR DIMM, Audio, Video, LAN, IEEE-1394)
Chipset scheda madre VIA VT8380 K8M800, AMD Hammer
Memoria di sistema 1216 MB (PC3200 DDR SDRAM)
DIMM2: Kingston K 1 GB PC3200 DDR SDRAM (3.0-3-3-8 @ 200 MHz)
Tipo BIOS AMI (10/04/04)

Scheda video
Adattatore video VIA/S3G UniChromeII Graphics (64 MB)
Acceleratore 3D VIA/S3G UniChrome Pro

Multimedia
Periferica audio Realtek ALC655 @ VIA AC'97 Enhanced Audio Controller

Archiviazione
Controller IDE VIA Bus Master IDE Controller - 0571
Controller di archiviazione AIQ4Y5OO IDE Controller
Controller di archiviazione VIA SATA RAID Controller
Unità floppy Unità disco floppy
Unità disco MAXTOR STM3160215A (160 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/100)
Unità ottica _NEC DVD_RW ND-3500AG (DVD+R9:4x, DVD+RW:16x/4x, DVD-RW:16x/4x, DVD-ROM:16x, CD:48x/2

Inizialmente il processore stava a 1800Mhz
Poi sul bios ho alzato l'FSB da 200Mhz a 280Mhz ma cpu-z mi dice che sta a 216Mhz e il processore adesso lavora con una frequenza di 1994Mhz circa.
Premetto che il bios è vecchiotto e non si può modificare molto.
Quindi devo aggiornarlo. adesso controllo nel sito della scheda madre.
Intanto voi che mi consigliate di fare?
esiste un bios moddato per questa scheda madre?
il pc è vecchio e lo usa solo mia mamma per giocare a cdman con dosbox =) quindi posso sfogarmi.
Raga datemi consigli ^^
questi sono gli screen.
bios con tutto in automatico e con valori + bassi:
http://img340.imageshack.us/img340/7158/immaginezo.png
Settaggi bios al massimo
http://img831.imageshack.us/img831/3079/immaginecn.png
http://img205.imageshack.us/img205/1716/p9050246.jpg

el_capo94
05-09-2010, 22:07
a quanto pare nessuno vuole aiutarmi ^^
o forse è solo perchè è domenica =)
aspetto risposte

tecno789
05-09-2010, 22:14
Penso che più di 216 mhz l'FSB non lo puoi alzare conta che quel processore è abbastanza vecchiotto, io con quello in firma il massimo che posso impostare è 225 mhz, quindi credo sia ragionevole per quell'athlon la limitazione a 216 mhz. Inoltre, mi sembra che 1900 mhz non siano tanto male per tua mamma no?? almeno che non pompa su dei giochi pesanti!! Ma non penso che giochi a crysis o no??

el_capo94
06-09-2010, 00:11
:) no no a lei non serve un pc più potente..
e nemmeno lo uso io..
era per vedere se si poteva fare qualcosa con l'overclock

tecno789
06-09-2010, 09:09
:) no no a lei non serve un pc più potente..
e nemmeno lo uso io..
era per vedere se si poteva fare qualcosa con l'overclock

allora quella cpu non è black edition giusto??? quindi non puoi aumentare il moltiplicatore, e questo vuol dire che l'unica cosa che puoi fare è aumentare il vcore...leggermente volta per volta, e provi ad alzare anche l'fsb, vedi se riesci....ma non si alzerà più di tanto....
prova

el_capo94
06-09-2010, 19:46
sul bios non trovo il vcore e ho gia messo il massimo dell fsb.. quel bios fa skifo compresa la scheda madre ^^

tecno789
06-09-2010, 22:27
sul bios non trovo il vcore e ho gia messo il massimo dell fsb.. quel bios fa skifo compresa la scheda madre ^^

allora ti devi accontentare :)

mirko93s
06-09-2010, 23:28
Io ho un vecchio 3500+ athlon 64 venice su 939, 2200mhz originali......
Ho portato l'fsb da 200 a 255, cpn una semplice mobo acer (foxconn rimarchiata), da windows invece ho alzato il vcore a 1,40v (gli standard dei venice sono appunto 1,35\1,40 ed oltre da windows non potevo andare)...
Arrivando a 2800mhz........
Comunque stabilissimo, con dissi originale, non arriva a 70°...
sono arrivato fin a 3000 e qualcosa però non riuscivo a chiudere un ciclo di superpi da 1M.....ci vorrebbero più volt ma con una mobo di un preassemblato non si va da nessuna parte........cmq un ottimo risultato...
non capisco perchè tu non puoi alzare ulteriormente lìfsb, prova clockgen da windows...........