PDA

View Full Version : Namibia- Tribù himba


Runfox
05-09-2010, 14:02
Da wiki:
Gli Himba o Ovahimba sono un gruppo etnico di circa 12.000 persone che abita nel Kaokoland (regione di Kunene), nella Namibia settentrionale. Sono un popolo di pastori nomadi, strettamente correlati al popolo Herero, e parlano la lingua herero. Allevano soprattutto vacche e capre.
Grazie ai pochi rapporti con gli europei, gli Himba hanno mantenuto gran parte del loro stile di vita tradizionale.

Visto i colori ed il cielo poco interessanti, ho scelto il bianco e nero, mi sembra inoltre che dia più risalto ad un popolo che vive come nel passato.

1)
http://img72.imageshack.us/img72/4028/8283357bw.jpg

2)
http://img251.imageshack.us/img251/8486/8283358bw.jpg

3)
http://img291.imageshack.us/img291/2594/8283361bwdritta.jpg

4)
http://img831.imageshack.us/img831/4339/8283367bwcrop.jpg

5)
http://img512.imageshack.us/img512/9892/8283369bw.jpg

6)
http://img827.imageshack.us/img827/5781/8283374bw.jpg

7)
http://img101.imageshack.us/img101/6976/8283380bw.jpg

8)
http://img405.imageshack.us/img405/6603/8283383bw.jpg

Zuckerbaer
05-09-2010, 16:29
ho scelto il bianco e nero
Infatti a fronte di inquadrature abbastanza valide io vedo solo muri e campagne perfettamente esposte con i negri praticamente in silhouette per quanto mancano di particolari nelle ombre. Se il soggetto principale erano gli alberi, le pietre e le erbacce, le foto sono tecnicamente azzeccate, in caso contrario erano meglio a colori dove almeno l' occhio recuperava qualche informazione in più.

zyrquel
05-09-2010, 16:49
Visto i colori ed il cielo poco interessanti
sulla fiducia
ho scelto il bianco e nero, mi sembra inoltre che dia più risalto ad un popolo che vive come nel passato.
ma anche no, fossero dei bianchi che si sono trasferiti in africa per allontanarsi dal mondo "moderno" il b&n potrebbe anche aver quel significato...ma loro vivono come si vive nel presente da quelle parti...la vedo un po' forzata come cosa

per il resto un po' tutto sottoesposto e un b&n con poco bianco

Runfox
05-09-2010, 17:52
Ottimo, queste erano le critiche che mi aspettavo, sono, in parte d'accordo.

Nel senso che su photoshop io non le vedo così nere, però effettivamente sono scure (perchè a me piace il B&W forte), qui però sono diventate troppo scure.
Per fortuna, avendo i RAW posso variare le elaborazioni, del resto penso che sia il senso del postare qui per chiedere consigli.

torettp
05-09-2010, 18:45
Infatti a fronte di inquadrature abbastanza valide io vedo solo muri e campagne perfettamente esposte con i negri praticamente in silhouette per quanto mancano di particolari nelle ombre. Se il soggetto principale erano gli alberi, le pietre e le erbacce, le foto sono tecnicamente azzeccate, in caso contrario erano meglio a colori dove almeno l' occhio recuperava qualche informazione in più.

:mad: :banned:

io li chiamerei neri.....o meglio ancora gente di colore..:read:

comunque.. passiamo alle foto, secondo me i colori ci stavano,le case sembrano grige, ma credochesarebbe statobello contrastarlo con il giallo dell'erba secca, ed i colori(si solito caldi) degli indumenti,e magari l' azzurro del cielo(che a quanto ho capito era nuvoloso)

l' unica che vedo bene in bianco e nero è la 5

imho ovvimente (tranne la primaaffermazione)

Runfox
05-09-2010, 19:16
comunque.. passiamo alle foto, secondo me i colori ci stavano,le case sembrano grige, ma credo che sarebbe stato bello contrastarlo con il giallo dell'erba secca, ed i colori (di solito caldi) degli indumenti,e magari l' azzurro del cielo(che a quanto ho capito era nuvoloso)

l' unica che vedo bene in bianco e nero è la 5

imho ovvimente (tranne la prima affermazione)

Adesso le sto modificando, più tardi potrei postare sia quelle in B&W sia quelle a colori, così si può fare un raffronto.

Riguardandole, a parte la 2 e la 6 (la donna) non mi sembrano proprio così scure come mi parevano all'inizio (e ripeto su photoshop le vedo ancora meno scure); per cui non so se è un problema di taratura del mio monitor (o dei miei occhi visto che ho un problema, il quale forse mi fa prediligere tonalità forti).

Rispondendo a quanto quotato sopra.
Il cielo era bianco, non celeste o blu o turchese o blu scuro, di nuvole non se ne parla proprio (per 2 settimane, ma probabilmente per mesi)
Gli indumenti sono di un rosso abbastanza smorto..(strano, visto che come sottolineavi in africa di solito si prediligono colori sgargianti); l'erba secca era solo secca, magari fosse gialla (perlomeno vicino al villaggio).
In pratica gli unici colori sono dati dalla spazzatura.

Però effettivamente potrei postarle entrambi e poi si giudica.

Zaver79
05-09-2010, 19:45
se ti fa piacere ti dico come le vedo.....

le vedo sottoesposte in un paio di casi forse pure troppo sottoesposte.

Non mi piace il bianco e nero che trovo troppo di un grigio scuro che impasta un po le foto e le priva di dettaglio...

Zuckerbaer
05-09-2010, 22:38
così si può fare un raffronto
Visto che l' attività langue mi sono permesso di rimaneggiarne una giusto perchè a parole non sempre riesco a farmi capire. Pur nei limiti della disponibilità del file formato francobollo, che di più umanamente non si riesce a fare:

http://img72.imageshack.us/img72/5195/8283361seppia138.jpg

I dettagli nelle ombre ci sono quasi tutti, sfanculano quelli sullo sfondo nelle alte luci ma è irrilevante, tolti alcuni elementi di disturbo in maniera che ci sia più "aria" intorno al cranio del soggetto, virato seppia e tagliato in sezione aurea con il capezzolo DX della negra piazzato al centro della spirale logaritmica.
Disponendo del RAW verrebbe fuori una stampa 40x70 cm da urlo.

Zuckerbaer
05-09-2010, 22:46
http://img62.imageshack.us/img62/8093/spiralj.jpg

Runfox
05-09-2010, 23:04
ok, riassumo.
Di stasera non riesco a mettere le modifiche, penso di riuscire a farlo per domani.

Mi pare di capire che siete tutti concordi nel giudicare pessima al scelta di convertire questo (tipo) di foto in B&W. (A prescindere dalla qualità o meno di tale realizzazione ?).

Una delle cose che di solito non faccio, è rimuovere oggetti, però effettivamente senza la capanna più la parte alta dell'albero c'è più spazio attorno al soggetto.

Il resto devo studiarlo un attimo :fagiano:
Ok una regola di composizione ..

Grazie

Zuckerbaer
05-09-2010, 23:34
Mi pare di capire che siete tutti concordi nel giudicare pessima al scelta di convertire questo (tipo) di foto in B&W
No. Però la conversione non puoi farla d' istinto, devi fermarti un attimo e ragionare se vuoi rappresentare le stesse cose avendo a disposizione il 25% dell' informazione che avresti utilizzando il colore.

Una delle cose che di solito non faccio, è rimuovere oggetti

Se fatto con criterio non c' e' niente di male, pure con la pellicola si mascherano zone in fase di stampa e/o ritocchi sul negativo con l' anilina rossa. Va da se che se che se nella scena gli incolli il ragno gigante o la modella con le scarpe rosse il tutto deve avere un senso altrimenti oltre che un fotomontaggio palese diventa una palese cacata pazzesca.


Ok una regola di composizione
No. E' "LA REGOLA" di composizione, io la scena la vedo tagliata per la sezione aurea, gli elementi significativi della scena qui coincidono sempre con qualche radiale sviluppandosi a spirale logaritmica (Capezzolo DX > cranio del bambino > cranio della negra > capanna a SX), se lo scatto fosse mio farei carte false per riportarlo alla sezione aurea ma si tratta di una opinione personale appunto.

zyrquel
05-09-2010, 23:56
Mi pare di capire che siete tutti concordi nel giudicare pessima al scelta di convertire questo (tipo) di foto in B&W.
personalmente ho giudicata pessima la motivazione di tale scelta, non ho nulla contro il b&n in qualsiasi contesto [ dove il colore non sia determinante per la comprensione della foto :read: ]

...che poi gli scatti e la conversione siano venuti male è, appunto, un'altra storia

Una delle cose che di solito non faccio, è rimuovere oggetti, però effettivamente senza la capanna più la parte alta dell'albero c'è più spazio attorno al soggetto.
la prossima volta sai cosa devi tenere d'occhio ;)
Se fatto con criterio non c' e' niente di male, pure con la pellicola si mascherano zone in fase di stampa e/o ritocchi sul negativo con l' anilina rossa.
appunto, ma era "giusto"??? si facevano un sacco di cose una volta, ma il semplice "farlo" non lo rende automaticamente corretto
No. E' "LA REGOLA" di composizione
...
...
ma si tratta di una opinione personale appunto.
:what:

FreeMan
06-09-2010, 01:02
con i negri

della negra

cranio della negra


io li chiamerei neri.....o meglio ancora gente di colore..:read:


si è bene usare i termini corretti e rispettosi

>bYeZ<

deggungombo
07-09-2010, 05:41
Visto che l' attività langue mi sono permesso di rimaneggiarne una giusto perchè a parole non sempre riesco a farmi capire. Pur nei limiti della disponibilità del file formato francobollo, che di più umanamente non si riesce a fare:

http://img72.imageshack.us/img72/5195/8283361seppia138.jpg

I dettagli nelle ombre ci sono quasi tutti, sfanculano quelli sullo sfondo nelle alte luci ma è irrilevante, tolti alcuni elementi di disturbo in maniera che ci sia più "aria" intorno al cranio del soggetto, virato seppia e tagliato in sezione aurea con il capezzolo DX della negra piazzato al centro della spirale logaritmica.
Disponendo del RAW verrebbe fuori una stampa 40x70 cm da urlo.e sopratutto disponendo del raw magari si riesce a limitare tutto quel rumore sulla pelle della ragazza

edit, ho visto la versione schiarita sul tuo deviantart (http://runfox.deviantart.com/art/Namibia-tribu-himba-4-178123222?q=gallery%3ARunfox%2F5998230&qo=10)

mi sembra che il problema del rumore non sia migliorato molto... indizio che fa pensare la ragazza fosse sensibilmente sottoesposta anche nella foto in versione originale. hai provato ad applicare qualche filtro anti-rumore?? (magari giochicchiando con lightroom 3 dovresti farcela a migliorare un po').

sarebbe un peccato nel caso non fosse risolvibile perché si tratta proprio di una bella foto che soffre a mio avviso di questa limitazione tecnica.
che attrezzatura hai usato?

Runfox
07-09-2010, 18:01
e sopratutto disponendo del raw magari si riesce a limitare tutto quel rumore sulla pelle della ragazza

edit, ho visto la versione schiarita sul tuo deviantart (http://runfox.deviantart.com/art/Namibia-tribu-himba-4-178123222?q=gallery%3ARunfox%2F5998230&qo=10)

mi sembra che il problema del rumore non sia migliorato molto... indizio che fa pensare la ragazza fosse sensibilmente sottoesposta anche nella foto in versione originale. hai provato ad applicare qualche filtro anti-rumore?? (magari giochicchiando con lightroom 3 dovresti farcela a migliorare un po').

sarebbe un peccato nel caso non fosse risolvibile perché si tratta proprio di una bella foto che soffre a mio avviso di questa limitazione tecnica.
che attrezzatura hai usato?

Ciao,
sono un pò occupato in queste giornate, ecco perchè non ho fatto molto, ne corretto la foto più di tanto.
Non avevo fatto una premessa, visto che più di tanto non importa, la foto non l'ho fatta io , io ero a casa :( Ho prestato la mia attrezzatura ad un collega perchè mi sembrava un sacrilegio andare a fare un safari fotografico con una compatta :cry:

La mia attrezzatura è Olympus E-620 + Zuiko 14-54 f2.8-3.3 (almeno per le foto al villaggio) + Sigma 70-200 f2.8.
Ho anche notato che ad un certo punto del viaggio ha impostato una sottoesposizione fissa di -0.7ev il che ha aggravato la situazione del sottoesposto in alcune foto; forse lavorandoci un pò su, si riesce ad attenuare il rumore.
Considerando che è passato da una compatta ad una reflex con solo 1 ora di istruzioni basilari il giorno prima di partire, secondo me se l'è cavata più che bene.

Come dicevo, per ora posso solo fare una toccata e fuga.. se qualcuno ha qualche mezz'ora di tempo... la foto è a disposizione ..

a presto spero ..

Runfox
07-09-2010, 18:04
ps, ho ritarato il monitor, effettivamente deve essere accaduto qualcosa con l'ultimo aggiornamento dei driver ati, perchè ho visto le foto originali postate da me, e sono "completamente" nere.

Adesso conto di avere di nuovo il monitor tarato a dovere.