PDA

View Full Version : gestione partizioni doppio sistema linux-windows


CoachB
05-09-2010, 10:40
Ciao a tutti,

avevo una domanda un po' particolare (dico così perchè nelle mie ricerche non ho trovato nessuno in internet che si è posto il problema). Nel mio portatile ho installato windows 7 64 bit e Ubuntu 10.4
Quello che volevo fare era "vietare" l'accesso dal sistema linux alle partizioni windows, in maniera da poter fare tutti gli esperimenti possibili cercando di ridurre al minimo la possibilità di perdita di dati.
Quindi credo basterebbe, credo, togliere l'automount all'avvio della partizione NTFS di W7 all'avvio di ubuntu... ma dal corso linux che ho fatto sono passati ormai 6 anni e devo dire che sono più arrugginito del previsto... :confused:

Grazie del tempo dedicatomi.

Ciao

andrew1988
05-09-2010, 16:23
si in quel modo un po' proteggi i dati.. ma x dire... xke' in realta' si parte smontando una partizione se si vuole formattarla.. cmq la cosa migliore che poi fare e' pensare prima d fare esperimenti

Damage92
06-09-2010, 08:13
Puoi evitare l'automount dal file /etc/fstab, inserendo la riga della partizione se già non c'è, e specificando nelle opzioni "default, noauto".

Potresti altrimenti mettere in blacklist il modulo ntfs, che è quello che ti permette di leggere il filesystem. Su Debian la blacklist è in "/etc/modprobe.d/blacklist.conf", penso sia uguale in Ubuntu. Però non so dirti se funziona veramente!

Comunque, anche se eviti che il sistema legga i dati, potresti sempre per sbaglio formattare o cancellare la tabella delle partizioni, per cui non sei al sicuro finché non stacchi fisicamente il disco :D

CoachB
06-09-2010, 15:40
Grazie mille provo subito!

di certo cercherò di stare attento alle operazioni che faccio e continuerò a fare backup regolari che non si sa mai!

grazie Mille