View Full Version : Curiosità tecnica su future motherboard per sandy bridge
Capt Jack Sparrow
05-09-2010, 10:37
Gentile pubblico del forum, volevo appellarmi a voi per una curiosità che ho: Nel prossimo 2011 usciranno le nuove motherboard per processori sandy bridge che come sappiamo hanno la gpu integrata. La mia domanda è: se io monto una scheda madre di questo tipo con processore sandy bridge e voglio anche aggiungerci una scheda video nvidia gtx 480 (per esempio), le due gpu lavorano assieme in calcolo parallelo oppure devo disabilitare una delle due gpu per far si che tutto funzioni??
Potete spiegarmi come funziona??
Grazie mille :help: :help: :help: :help:
alecomputer
05-09-2010, 17:29
La tecnologia gia funziona sui portatili , e per risparmiare energia si utilizza la scheda video meno potente per il desktop di windows , mentre quella piu veloce per i giochi o i programmi che utilizzano la grafica o il 3d .
darkipoker
05-09-2010, 17:34
ma se non sono manco usciti :muro: :muro: comunque vedro come si sviluppano se sono veramente eccellenti e degni di una svolta rilevante lo provero se no mi tengo i miei pezzi che li ordino appunto dmn xD
alecomputer
05-09-2010, 19:49
Intendevo che puoi fare una similitudine con i processori gia usciti :
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2354/gpu-integrata-nei-processori-core-i5-e-i3-di-intel_index.html
Visto che come architettura non sembra tanto diversa :
http://it.wikipedia.org/wiki/Sandy_Bridge
Capt Jack Sparrow
06-09-2010, 16:23
ma se non sono manco usciti :muro: :muro: comunque vedro come si sviluppano se sono veramente eccellenti e degni di una svolta rilevante lo provero se no mi tengo i miei pezzi che li ordino appunto dmn xD
Salve ragazzi, intanto vi ringrazio delle vostre risposte. Volevo dire che come dice darkipoker, se è una tecnologia intelligente vedremo gli sviluppi futuri. Stando a ciò che ha detto alecomputer è anche vero che sandybridge è una tecnologia che nasce da quella nehalem. Quello che penso è che se davvero con i processori sandy bridge si potranno utilizzare più gpu, ovvero, quella onboard del processore e un'altra gpu (nvidia o ati) credo che sia una gran passo. La cosa che un po mi lascia perplesso è che questa volta cambierà anche il socket, se non sbaglio dovrebbe essere il 1155. Ora, intel ha sempre fatto questo giochetto di cambiare socket spesso però penso che dovrebbero un attimo fermarsi per dare modo alla gente di abituarsi alle nuove architetture e dare modo a queste di essere più longeve. Cioè permettere di aggiornarle come si faceva una volta che bastava cambiare processore e si aggiornava il pc.
Sbaglio??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.