PDA

View Full Version : dubbio temperatura cpu


arzu
05-09-2010, 10:21
ciao a tutti, io ho un dubbio ho un'intel i7 920 OC a 3ghz e come temperatura con solo win attivo si aggira sui 40°
mentre sottosforzo in gaming raggiungeva i 60-63 cosa ne dite va bene o sono elevate?

Robymetallo95
05-09-2010, 16:42
Bhe secondo intel l'i7 920 può lavorare al max a 67° senza subire danni quindi sei quasi al limite.
Poi è ovvio che i componenti del PC più son freschi più durano...

...AnS...
06-09-2010, 00:14
Non mi sembrano temperature critiche, sono elevate sì ma non tanto da rischiare di fondere la cpu (io ho toccato gli 84 gradi! :D ).
Se usi il dissipatore stock di intel è consigliabile sostituirlo per OC anche leggeri.
Tuttavia non è questo il luogo per parlare di dissi o i mod chiudono; perciò risposta alla domanda: le tue temperature sono alte ma non ancora critiche, se sotto carico pesante, vicino al 100%, e prolungato si stabilizzano sui 63 gradi non mi sembra un grosso problema.

MrZime
06-09-2010, 17:24
Dato che ho anche io questo dubbio lo chiedo qui:

1) Dopo aver cambiato case e dissipatore (ora ho quelli in firma) la cpu in full load con prime95 resta stabile a 57°C... Cpu fan mi da a fianco il simbolo della fiamma....

Come temperatura com'è?

2) Il chipset arriva a 53°C... non è un po' troppo?! :S

Ciao e grazie ^^

...AnS...
06-09-2010, 17:44
57 gradi in full load per la cpu mi sembra più che accettabile, la temperatura del chipset invece mi sembra un pò troppo elevata; hai delle ventole in immissione/estrazione nel case?

MrZime
06-09-2010, 18:09
57 gradi in full load per la cpu mi sembra più che accettabile, la temperatura del chipset invece mi sembra un pò troppo elevata; hai delle ventole in immissione/estrazione nel case?

Le ventole sono:
1) 12cm sul lato superiore del case in estrazione
2) 12cm sul lato posteriore del case in estrazione
3) 12cm sul lato anteriore del case in immissione
4) C'è anche quella dell'alimentatore ma nn credo conti
5) poi c'è la predisposizione a due ventole da 12cm sul lato che affaccia sul cpu ecc. Se volessi mettere una ventola dovrei metterla in immissione o estrazione?

Non c'è qualche stratagemma, differente dal liquido, per raffreddare il chipset?

...AnS...
06-09-2010, 19:15
Una ventola sul lato in immissione aiuterebbe di certo a mantenere più freschi i componenti in quanto quella frontale serve più che altro per gli HD, potresti provare a spostare la frontale sulla parete laterale per vedere come reagisce il chipset e se la situazione migliora comprare una ventola da metterci in pianta stabile.
I dissipatori per i chipset comunque esistono, sono simili a quelli per CPU ma più piccoli; questo (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=3875) è un esempio.

EDIT: Ho appena notato che i cooler per chipset sono praticamente identici ai vecchi dissipatori per cpu tipo intel486, se hai qualche pc d'epoca in casa puoi provare con uno di quelli! ;)

gianni1879
08-09-2010, 20:09
usiamo la discussione sulle temperature in rilievo