PDA

View Full Version : Linux/Ubuntu: software array..


PhoEniX-VooDoo
05-09-2010, 10:37
Ciao a tutti.

Da poco ho messo in piedi un home server così composto:

- ASUS AT3IONT-I, Atom330, ION
- 2GB DDR3
- Hitachi 320GB, 5'400rpm, 2.5"
- Western Digital GP/AV 1.5TB (2x)

A questo punto ho installato Ubuntu 10.04 Desktop (hitachi 320GB) e poi ho creato un array di tipo RAID1 con i due dischi da 1.5TB.
Poi ho installato samba + interfaccia grafica ed abilitato i permessi di scrittura sul volume RAID.

Tutto bello e tutto funzionante, ma prima di riversare centinaia di GB in questo array, mi chiedevo fino a che punto effettivamente è sicuro? O meglio:

- Se succede qualcosa al S.O.?
- Se schiatta il disco su cui risiede l'O.S.?

Il mio software array va a farsi benedire??

cionci
05-09-2010, 15:05
Essendo Raid 1 hai sempre una copia su ogni disco, quindi anche se ti si "guasta" il sistema operativo i dati restano duplicati su entrambi i dischi.
Edit: qui trovi qualche risposta più precisa su come ricostruire il raid: http://fragments.turtlemeat.com/setup-software-raid-1-with-lvm.php (Moving raid to another machine)

PhoEniX-VooDoo
05-09-2010, 16:27
si la questione non è strettamente legata alla perdita di dati sul volume raid ma alla gestione del volume in quanto componente software legata al sistema operativo.

questa è a prima volta che faccio una cosa del genere, solitamente io uso il metodo classico, ovvero creo il volume con l'utility apposita al boot, in questo modo non ho nulla a che vedere con il sistema operativo.

però con linux mi è stato consigliato di fare un raid software e da qui i miei dubbi..

Per dire, se adesso stacco il disco con Ubuntu e ne metto uno nuovo e installo una nuova istanza del S.O. ci sono speranze che il mio volume raid venga riconosciuto? (La guida nel link mi pare un casino :confused: )

cionci
05-09-2010, 16:29
Sicuramente semplice non è, poi chi lo sa, magari Ubuntu fa tutto in automatico. In ogni caso potresti provare a reinstallare ora che hai il sistema vergine, così verifichi ;)

PhoEniX-VooDoo
05-09-2010, 16:38
si e proprio quello che voglio fare.

ora levo il disco e ne metto un'altro, installo una nuova ubu e vedo che mi dice disk utility.

PhoEniX-VooDoo
05-09-2010, 17:38
bella merd..

link (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201009/20100905173632_Screenshot.png)

EDIT: rettifico, funziona! ..mi ero dimenticato di mdadm :D

cionci
05-09-2010, 18:20
bella merd..

link (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201009/20100905173632_Screenshot.png)
Hai installato mdadm ?

PhoEniX-VooDoo
05-09-2010, 18:48
leggi l'edit ;)

cmq ora sono molto piu tranquillo sapendo che il raid è praticamente riattivabile in qualsiasi nuova installazione con 1 click.

cionci
05-09-2010, 18:53
Bene ;)