PhoEniX-VooDoo
05-09-2010, 10:37
Ciao a tutti.
Da poco ho messo in piedi un home server così composto:
- ASUS AT3IONT-I, Atom330, ION
- 2GB DDR3
- Hitachi 320GB, 5'400rpm, 2.5"
- Western Digital GP/AV 1.5TB (2x)
A questo punto ho installato Ubuntu 10.04 Desktop (hitachi 320GB) e poi ho creato un array di tipo RAID1 con i due dischi da 1.5TB.
Poi ho installato samba + interfaccia grafica ed abilitato i permessi di scrittura sul volume RAID.
Tutto bello e tutto funzionante, ma prima di riversare centinaia di GB in questo array, mi chiedevo fino a che punto effettivamente è sicuro? O meglio:
- Se succede qualcosa al S.O.?
- Se schiatta il disco su cui risiede l'O.S.?
Il mio software array va a farsi benedire??
Da poco ho messo in piedi un home server così composto:
- ASUS AT3IONT-I, Atom330, ION
- 2GB DDR3
- Hitachi 320GB, 5'400rpm, 2.5"
- Western Digital GP/AV 1.5TB (2x)
A questo punto ho installato Ubuntu 10.04 Desktop (hitachi 320GB) e poi ho creato un array di tipo RAID1 con i due dischi da 1.5TB.
Poi ho installato samba + interfaccia grafica ed abilitato i permessi di scrittura sul volume RAID.
Tutto bello e tutto funzionante, ma prima di riversare centinaia di GB in questo array, mi chiedevo fino a che punto effettivamente è sicuro? O meglio:
- Se succede qualcosa al S.O.?
- Se schiatta il disco su cui risiede l'O.S.?
Il mio software array va a farsi benedire??