PDA

View Full Version : overclock athlon


superOC
12-03-2002, 23:52
ciao raga! allora ho un athlon thunderbird 1400 mhz, ho provato vari settaggi dal jumperfree e sinceramente non ci sto piu capendo io quando è stabile e quando no, allora, a 1594Mhz (11.5x138), riuscivo a portare a termine il 3dmark 2001 e ho anke installato winxp senza problemi, (max payne gira fluidamente senza essersi mai bloccato), quindi il pc pare stabile (o almeno sembra), cosi ho alzato il bus a 139 stando a 1606 mhz precisi, a questa frequenza sembra stabile, quindi ho provato a settare il bus a 140 (280mhz effettivi), il pc parte, windows si avvia, quindi carico il 3dmark 2001 se e prima del test coi draghi nella giostra vedo uno skermo blu con errore di vxd; come temperature sto a 47 gradi a riposo con case aperto, come puo essere? il vcore era settato su auto.


ps: quella della cpu è una temperatura asus quindi aggiunge molti gradi!

mind12
13-03-2002, 12:22
metti VIA JUMPER il v core a 1.85 :)

godless
13-03-2002, 13:02
forse la ram non regge i 140 mhz....gli errori VXD di solito sono dati dalla ram...

superOC
13-03-2002, 13:47
adesso sto a 12x133=1600, ho fatto il pcmark 2002, il 3dmark 2001 SE e ho pure giocato a max payne (eheh:D ), senza il minimo problema, ma basta ke alzo poco poco la frequenza anke di pochi mhz (a 1606 come ho appena detto sembra stabile) dventa instabile...BOHHHHH:eek:

superOC
13-03-2002, 13:48
ora provo ad alzare l'fsb col moltiplicatore a 12 e vi faccio sapere (ammesso ke non brucio il processore ;) )

haraiki
13-03-2002, 13:52
come sono le tue temp?

come lo reffreddi il proc?

a quanto è il vcore?

superOC
13-03-2002, 13:56
temperature (ASUS©) 46/47 in riposo - 50/51 full load
raffreddo con una coolermaster DP5-6I31C e due ventole 8x8 ad areare il case, quest'ultimo è aperto da due lati (:D ), sul pavimento; il vcore è settato manualmente al max 1.850. Ho appena provato 12x135 e il pc mi si è riavviato da solo :confused: non appena ho visto lo sfondo del desktop del windows98 col cursore ke caricava.:rolleyes:

haraiki
13-03-2002, 14:02
hai qualche controlloer scasi? di solito sono loro a soffrire di + dei bus alti.


prova a rimettere il molti a 10.5 e a salire un Mhz alla volta, provane la stabilità e dicci a quanto sei arrivato.


un'altra cosa: che ram hai e come hai settato i timings

superOC
13-03-2002, 15:58
sono a 10.5x141 e il pc è stabile, poi i timings delle ram ho provato tutti bassi a 12x140 ma da sempre lo stesso problema, (i timings sono su default nn li cambio mai), quindi il problema non sono i timings

superOC
13-03-2002, 16:06
adesso ho il bus a 145x2 ho fatto pure i test col sandra senza il minimo problema (anke se non ho avuto dei aumenti prestazionali anzi)

ztop
13-03-2002, 18:01
:) ciao!potresti essere + preciso riguardo la tua configurazione?
che sigla è il tuo 1400?
ciao

mind12
13-03-2002, 18:24
Originariamente inviato da superOC
[B]adesso ho il bus a 145x2 ho fatto pure i test col sandra senza il minimo problema (anke se non ho avuto dei aumenti prestazionali anzi)

sei a 145X12???????
azzo.....ad aria con v core default????
o è un AYHJAR o hai un cul@ così.....

io non ho mai provato a togliere lo scsi.....ma non lo faccio neanche perche se per caso dovessi salire (come presumo) non vorrei piu riattaccarlo :D:D

superOC
13-03-2002, 18:35
Originariamente inviato da mind12
[B]

sei a 145X12???????
azzo.....ad aria con v core default????
o è un AYHJAR o hai un cul@ così.....

io non ho mai provato a togliere lo scsi.....ma non lo faccio neanche perche se per caso dovessi salire (come presumo) non vorrei piu riattaccarlo :D:D no 10.5x142, a 12x140 gia da problemi di stabilità, cmq quando ho montato la coolermaster la sigla del processore iniziava con ayhja e poi nn ricordo:) , mi pare quella ke hai detto tu

haraiki
13-03-2002, 18:52
Originariamente inviato da superOC
[B]no 10.5x142, a 12x140 gia da problemi di stabilità, cmq quando ho montato la coolermaster la sigla del processore iniziava con ayhja e poi nn ricordo:) , mi pare quella ke hai detto tu


se avessi veramente quella sigla non dovresti avere alcun prob di OC


cmq secondo me tu hai dei prob di temp, hai lappato il coolermaster? che pasta termica utilizzi? com'è la temp ambiente? il case ha un buon ricircolo d'aria?

mind12
13-03-2002, 18:56
Originariamente inviato da haraiki
[B]


se avessi veramente quella sigla non dovresti avere alcun prob di OC


cmq secondo me tu hai dei prob di temp, hai lappato il coolermaster? che pasta termica utilizzi? com'è la temp ambiente? il case ha un buon ricircolo d'aria?

se la sua asus in full load gli dice 51° non ha problemi....
o la sua asus segna giusto (improbabile)
o come temp reale stando alla media sarebbe intorno ai 43-44°

haraiki
13-03-2002, 19:02
Originariamente inviato da mind12
[B]

se la sua asus in full load gli dice 51° non ha problemi....
o la sua asus segna giusto (improbabile)
o come temp reale stando alla media sarebbe intorno ai 43-44°


si ma se abbassasse ancora un po le temp di sicuro l'OC ne gioverebbe

mind12
13-03-2002, 19:16
Originariamente inviato da haraiki
[B]


si ma se abbassasse ancora un po le temp di sicuro l'OC ne gioverebbe

si si....non metto in dubbio :)
farlo arrivare a 48° (segnalati da asus) al massimo.....qualche mhz sale :)

superOC
13-03-2002, 19:30
beh raga, ma io non ho i soldi per un impianto a liquido:)

superOC
13-03-2002, 19:32
Originariamente inviato da haraiki
[B]


se avessi veramente quella sigla non dovresti avere alcun prob di OC


cmq secondo me tu hai dei prob di temp, hai lappato il coolermaster? che pasta termica utilizzi? com'è la temp ambiente? il case ha un buon ricircolo d'aria?
allora il coolermaster non è lappato xke sinceramente mi rompo un po' :D , poi uso della pasta termica bianca normalissima, e la temperatura ambiente è di 19° circa

superOC
13-03-2002, 19:36
cmq nella sigla ce veramente una J me lo ricordo bene

superOC
13-03-2002, 19:41
il case è aperto da due lati ai piedi del porta pc, con una ventola 8x8 frontale in basso ke immette ed una sotto l'alimentatore ke espelle l'aria calda

mind12
13-03-2002, 19:43
Originariamente inviato da superOC
[B]cmq nella sigla ce veramente una J me lo ricordo bene

puo essere anche un AYHJA come il mio oppure AYHJAR....se fosse quest'ultimo si spiegherebbe il perche di un tuo così alto overclock...qualsiasi sia la sigla cmq è un processore iperfortunato :cool:

haraiki
13-03-2002, 19:51
Originariamente inviato da superOC
[B]
allora il coolermaster non è lappato xke sinceramente mi rompo un po' :D , poi uso della pasta termica bianca normalissima, e la temperatura ambiente è di 19° circa


secondo se lo lappi sto dissi guadagni almeno 5 gradi.

fidati, l'ho fatto anch'io ed ho guadagnato 6 7gradi:D

superOC
13-03-2002, 21:15
Originariamente inviato da mind12
[B]

puo essere anche un AYHJA come il mio oppure AYHJAR....se fosse quest'ultimo si spiegherebbe il perche di un tuo così alto overclock...qualsiasi sia la sigla cmq è un processore iperfortunato :cool:
il mio è un alto overclock? cmq mi pare ke sia AYHJA se nn sbaglio, è buona come sigla?

mind12
13-03-2002, 21:27
Originariamente inviato da superOC
[B]
il mio è un alto overclock? cmq mi pare ke sia AYHJA se nn sbaglio, è buona come sigla?

si si è buonissima.....la tua in particolare :)

superOC
13-03-2002, 21:28
ma allora se è buonissima xke nn posso superare i 1600Mhz? Dite ke lappando il dissipatore risolverei?

mind12
13-03-2002, 21:31
Originariamente inviato da superOC
[B]ma allora se è buonissima xke nn posso superare i 1600Mhz? Dite ke lappando il dissipatore risolverei?

non ho mai detto che non superi i 1600....:)
se lappi almeno 2-3° li guadagni...e nel campo dell'oc 3° non son pochi

superOC
13-03-2002, 21:39
con un raffreddamento a liquido riuscirei a portarlo a 1700?

mind12
13-03-2002, 21:58
Originariamente inviato da superOC
[B]con un raffreddamento a liquido riuscirei a portarlo a 1700?

molto probabilmente si...
pensa che ad aria stavo a 1610 e a liquido 1705....ad aria stavo a 46° a liquido sto a 37°.....non è poco :cool:

superOC
13-03-2002, 22:12
46 temperature asus?

mind12
13-03-2002, 22:25
Originariamente inviato da superOC
[B]46 temperature asus?

mind12
13-03-2002, 22:26
Originariamente inviato da superOC
[B]46 temperature asus?

no...temp digital doc....ora sto a 34 e asus segna 45

superOC
13-03-2002, 22:31
tu a 46 gradi reali riuscivi a superare 1600 stabilmente, come mai io nn riesco? :rolleyes:

mind12
13-03-2002, 22:32
Originariamente inviato da superOC
[B]tu a 46 gradi reali riuscivi a superare 1600 stabilmente, come mai io nn riesco? :rolleyes:

te l'ho detto....dipende da tutto.....non solo dal processore...ogni sistema è diverso.....ad esempio...come mai un tizio su pc tuner ha portato il 1400@1886 e io no?
ehhhh.....non ci sarebbe piu gusto

superOC
13-03-2002, 22:33
:)

FiSHBoNE
24-03-2002, 08:58
Originariamente inviato da haraiki
[B]hai qualche controlloer scasi? di solito sono loro a soffrire di + dei bus alti.


prova a rimettere il molti a 10.5 e a salire un Mhz alla volta, provane la stabilità e dicci a quanto sei arrivato.


un'altra cosa: che ram hai e come hai settato i timings

come mi consigliate di mettere i timings delle Crucial? Siccome anch'io ho problemi di ovclk su un TB 1400 con una sigla che ora nn ricordo + ma che lessi era molto tonica sull'ovclk. Ho il molti a 11 e di bus + di 140MHz nn va (1540 MHz dunque) con vcore @ 1.8... anche se lo alzo è la stessa cosa... nn regge... quindi penserei alle ram,ai timings soprattutto visto che le crucial un pò reggono. Ho anche un taisol base in rame con delta eXtreme,... 20° a riposo e mai sopra i 40 sotto stress... :rolleyes:

haraiki
24-03-2002, 10:32
Originariamente inviato da FiSHBoNE
[B]

come mi consigliate di mettere i timings delle Crucial? Siccome anch'io ho problemi di ovclk su un TB 1400 con una sigla che ora nn ricordo + ma che lessi era molto tonica sull'ovclk. Ho il molti a 11 e di bus + di 140MHz nn va (1540 MHz dunque) con vcore @ 1.8... anche se lo alzo è la stessa cosa... nn regge... quindi penserei alle ram,ai timings soprattutto visto che le crucial un pò reggono. Ho anche un taisol base in rame con delta eXtreme,... 20° a riposo e mai sopra i 40 sotto stress... :rolleyes:


abbassa il molti alza il bus e metti le ram a palla. se hai periferiche scsi prova a staccarle

FiSHBoNE
24-03-2002, 11:13
grazie. Ho messo il bios f6 (avevo l'f8,con la sua nota intollerabilità all'ovclk). Con quello reggeva con bus a 144 ecc.,ma winzoz faceva i capricci appena lanciavo un bench o un gioco. Ho anche overvoltato l'agp ma nada,.... funzionava tutto solo se mettevo la ti200 a 180/440 di frequenza,ben troppo poco!!! Allora ho rimesso il voltaggio agp al vaolre default,ho abbassato il bus a 133 e il molti l'ho messo a 12. Vcore 1.85v (1.87v effettivi) ed ora sta a 1600MHz stabile,e funziona tutto alla perfezione,anche con frequenze della geppo di 230/510. penso che sia stato o un prob della geppo alla quale nn piaceva l'innalzamento del bus,oppure un problema delle crucial,visto che l'ultimo errore che mi ha dato win98 è stato relativo al VxD. Ora provo a spingere un pò i timings delle crucial,sempre tenendo il bus a 133... ste Crucial a me hanno sempre dato un pò di problemi.... o le ho sfigate o nn vanno d'acccprdo con la gigabyte 7dxr... booo.... cmq mi va bene anche così. Sicuramente il bios f6 è molto migliore dell'f8. ciao.

FiSHBoNE
24-03-2002, 11:16
cmq semmai provo anche come mi hai detto te,con molti basso e vado su solo di bus. Il fatto è che vcool (per raffreddare la cpu) nn ama il moltiplicatore a mezze misure,sicchè se metto il molti a 10.5 molto probabilmente mi si freeza il pc. Con molti @ 11 andando su di bus nn ce la faccio come ti ho detto. Mi sa che sto bus lo devo tenere con la coda tra le gambe. :rolleyes: