PDA

View Full Version : dimensione sensore /mpixel... ma quindi...


CaFFeiNe
05-09-2010, 02:15
salve, dato che sto per avvicinarmi al campo della fotografia, e avendo gia' letto praticamente tutta la guida...

non mi sembra di aver trovato risposta a questa domanda... se c'era e l'ho persa, mi scuso per l'orario che mi potrebbe aver causato questa temporanea perdita ;)
ho provato anche tre o quattro chiavi di ricerca, ma mi sa che non ho trovato niente...


mi chiedo...
per ragioni ovvie, se su un sensore ci spalmiamo sempre piu mpixel, questo degrada la qualita' in un determinato rapporto...(diciamo è come mettere 5 persone in una macchina omologata per 4, ci entrano ma stretti...)

ma il contrario avviene lo stesso?(se metto 3 persone o 2 persone in una macchina per 4, stanno' come i pascia')

cioe', una foto su un sensore di grandezza X scatta a Y mpixel, magari quantita' di pixel pompata per ragioni commerciali, e una foto scattata a Y/2 mpixel, sullo stesso sensore, avranno comunque la stessa qualita', oppure la foto a numero di pixel minore, ha un guadagno di qualita'?

il dubbio mi viene anche guardando questa prova ( si lo so, è una compatta con lo zoom etc, ma le foto che ho visto al mio occhio e portafogli bastano e avanzano eheheheh, ma è la mia prima macchina, e dato che voglio provare, e imparare, sono andato al risparmio... ma almeno a differenza di altre bridge di fascia bassa ma spesso anche media, si puo' giocare con shutter ed exposure priority, sia automatiche che manuali e PER ME i risultati sono soddisfacenti almeno quelli visti in rete...)

http://www.photographyblog.com/reviews/fujifilm_finepix_s1800_review/image_quality/

vedo che l'immagine a 3200 iso è decisamente piu' pulita di quella a 1600 iso...
puo' essere dato dal fatto che a 3200 iso scatta a 6mpixel, quindi guadagna la qualita' perduta dalla poca sensibilita' del sensore, spalmando meno mpixel?


mi scuso se la domanda magari sembra ovvia... ma in giro in commenti etc, ho sempre letto "tutti quei mpixel spalmati sul sensore" ma mai contrario...

super.pieroz
06-09-2010, 17:52
allora, intanto a 3200iso c'è scritto che scatta a 3mpx e non 6..

la qualità dell'immagine sul sensore è data dalla quantità di fotoni che sollecitano i singoli pixel: se i fotoni che colpiscono il sensore sono troppo pochi portano di conseguenza poche "informazioni" (la foto è sottoesposta) e la fotocamera cerca di recuperare ulteriori info aumentando la sensibilità del sensore (iso) ma la la qualità ne risente perché lavora in condizioni non ottimali (le informazioni vengono distorte perché amplificate). ciò si nota nel rumore digitale.
se però la fotocamera usa le informazioni di più pixel per generarne uno solo riesce a creare un'immagine più dettagliata: è per questo che la foto a 3200iso è di qualità superiore: utilizza le informazioni di ben 12mpx per crearne solo 3mpx... ogni pixel usa quindi il quadruplo di informazioni di quelle che potrebbe garantire a 12mpx..

riguardo alla dimensione del sensore, più è piccolo e denso e minore sarà l'area dei singoli pixel: di conseguenza potranno essere colpiti da meno fotoni...

occhio che però non sempre abbassando la risoluzione la macchinetta applica questo "trucco": spesso scattano a piena risoluzione e POI riducono l'immagine... l'effetto non è sempre lo stesso..