View Full Version : HD esterno, come usarlo sia con mac che con win???
ragazzi ho un WD Passport formattato in NTFS. Ho letto che ok e' un formato non letto dal mac quindi ho trasferito tutto su pc e volevo ora riformattarlo ma andandoci da windows, questo disco e' possibile formattarlo solo in NTFS o exFAt, non trovo il FAT32.....come cavolo posso fare ora?
Devo cambiare disco??:(:(:(
GhiaccioNero
04-09-2010, 20:54
ragazzi ho un WD Passport formattato in NTFS. Ho letto che ok e' un formato non letto dal mac quindi ho trasferito tutto su pc e volevo ora riformattarlo ma andandoci da windows, questo disco e' possibile formattarlo solo in NTFS o exFAt, non trovo il FAT32.....come cavolo posso fare ora?
Devo cambiare disco??:(:(:(
formattalo da mac. oppure, più semplicemente, scaricati qualcosa tipo intfs per scrivere su ntfs anche da mac :p
e se lo formatto da mac quale tipo devo usare che mi venga poi letto senza problemi da mac e da windows?
stavo leggendo con con intfs si puo' ovviare la formattazione del disco esterno mentre se lo formatto dal mac quest'ultimo, potrei optare per il tipo msdos che verra' poi letto dal mio windows ma ha il limite dei files a 2GB. Insomma o FAT32 (e non lo posso fare ma che anche qui se nn sbaglio sussiste il limite dei 2GB) o nulla? Assurdo non trovate? :(:(
toni.bacan
04-09-2010, 22:04
Dunque, chiariamo....
Il Mac LEGGE tranquillamente il contenuto degli HardDisk formattati NTFS, quello che "teoricamente" non può fare è scriverci sopra, però "teoricamente" si può attraverso un paio di comandi da terminale (che non ho a portata di mano) si può abilitare anche la scrittura sugli NTFS.
Questa operazione a taluni funziona perfettamente, ad altri va ma a volte crea rogne, altri preferiscono non rischiare.
Per avere un HD che sia Read&Write con entrambi i sistemi operativi si può:
1) formattare in FAT32 (preferibilmente da Mac)
2) formattare in NTFS e:
2a)abilitare la funzione di scrittura su ntfs dentro a SnowLeopard
2b)installare un programmino di terze parti (iNTFS è gratuito ma a me ogni tanto dava dei problemi, oppure ParagonNTFS funziona benissimo, mai un problema, ma costa 20-30$)
3) formattare in HFS+ ed installare su Windows un programmino che si chiama "Mediafour MacDrive" che consente di leggere e scrivere su partizioni per MAC ;)
4) prendersi un NAS ed attaccarlo al router ;)
grazie toni, estremamente chiaro davvero! Allora si si avevo constatato che il disco formattato in NTFS permetteva la lettura su mac del contenuto ma non la copia dei files. Ho optato per ora per il programmino intfs che sembra andare a meraviglia. Mantengo quindi il mio disco esterno formattato in NTFS e quando collegato al mac mi funzionera' perfettamente grazie all'abilitazione in scrittura dei files.
Secondo le tue varie opzioni però, quale pensi sia la più corretta? A me stuzzica molto la numero 3 anche perché ho letto che quel formato risulta molto performante e senza limiti di peso dei files. E siccome lo usero' quasi sempre attaccato al mio MAC, potrei tranquillamente installarci su windows quel programmino...
che mi consigliate?
toni.bacan
06-09-2010, 10:07
dipende dall'uso a cui è destinato l'hard disk.
se lo colleghi spesso ad atri PC Windows ti conviene stare come sei, se invece lo colleghi a più Mac e sporadicamente a qualche PC allora formattalo in HFS+ ed installa (o fai installare) MacDrive ai diretti interessati.
Se invece hai solo un Mac ed un PC tuoi e l'hard disk "viaggia" tra questi due scegli quello che più ti aggrada.
Se usi Windows 7 però ti dico che MacDrive (forse è uscita una versione più aggiornata) per fare il suo dovere di leggere i files lo fa, però va a cozzare con 7 quando ad esempio si vuole lanciare qualche file di setup. Si deve prima copiare il file in una partizione NTFS/FAT e poi parte, altrimenti da errore.
Non ho ancora capito se il problema sia in 7 che rifiuta l'esecuzione di certi files da partizioni non "windows" sebbene sia in grado di leggerle o in MacDrive :mbe:
esatto a sto punto credo manterrò il disco in formato NTFS avendo pensato che magari posso portarlo con me da amici o lavorarci su altri pc quindi si si meglio cosi tanto a seguito di test da MAC mi copia e sposta tutto senza problemi ora grazie ad intfs :):)
Grazie ragazzi!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.