View Full Version : Installare dos su vecchio portatile
sauron_x
04-09-2010, 14:58
Ciao ragazzi
Spero di avere postato nella sezione giusta.
Ho tra le mani un vecchio portatile di una persona. Il portatile è un compaq contura aero 4/25.
Vi dico subito che monta 8MB di RAM, quindi immagino che sappiate che si tratta di un modello vecchissimo, anni novanta più o meno. :p
Però, essendo vecchio non viene utilizzato per cose pazzesche, infatti c'era su installato ms-dos, non so quale versione ma questa persona dice che programmava in dos tramite un programmino chiamato RM98 da floppy (un floppy collegato tramite PCMCIA)
Se tolgo il floppy e lo faccio avviare da C mi da un errore:
Non-System disk or disk error
replace and strike and key when ready
Dall'errore sembra un errore al hard disk.
Mentre se metto il floppy mi da il classico errore NTLDR mancante. Quindi pare che il so sia installato nel floppy. Fatto sta che glielo devo reinstallare, dato che sul floppy il file NTLDR è danneggiato e posso agire solo da floppy nonostante il portatile non ha il lettore cd.
Ora io su un altro floppy gliel'ho reso avviabile e lì può agire in dos. Ci sono altri dos che si possono scaricare e installare su floppy in modo da riutilizzare il dos?
Oppure va bene il floppy avviabile?
Tenendo conto che il DOS lo dovrei installare sul hard disk, non sul floppy. Però resta un problema il fatto di entrare nel bios, dato che con i più comuni tasti non entra.
Sapete come installare dos su c e farlo avviare da lì invece che dal floppy?
Grazie mille
AMIGASYSTEM
04-09-2010, 15:17
Non-System disk or disk error,significa che non ci sono Hardisk,ma può essere che l'hardisk sia rotto o collegato male.
Riguardo la macchina,potresti installare Windows 98 e se ricordo bene anche Windows Millenium,Windows2000 credo funzioni con 16 Mega di memoria.
Se hai un disco di avvio puoi lanciare dal prompt:
format c: /s
Con questo comando si trasferiscono i file di sistema (io.sys, msdos.sys, command.com) sull'unità da formattare,creando lo stesso avvio del floppy sull'Hardisk.
sauron_x
04-09-2010, 16:00
Innanzitutto grazie per la risposta.
Allora, prima avevo creato il floppy avviabile da windows 7, ora l'ho fatto da XP e mi rileva il dos come windows Millenium.
Allora iniziamo subito con il dire che questi dischetti li sto creando da un altro pc.
Sul portatile dove devo installare il dos se metto il comando che dici tu, mi dice:
Bad command or file name
Non devo installare un SO con interfaccia grafica, ma devo installare il dos vero e proprio che si avvia all'avvio.
Sbaglio qualcosa sul comando che mi hai detto? Tenendo conto che la tastiera pare che sia in USA, dovrei impostarla italiana. Sapresti dirmi in questo caso da dos come si fa?
AMIGASYSTEM
04-09-2010, 16:41
Innanzitutto grazie per la risposta.
Allora, prima avevo creato il floppy avviabile da windows 7, ora l'ho fatto da XP e mi rileva il dos come windows Millenium.
Allora iniziamo subito con il dire che questi dischetti li sto creando da un altro pc.
Sul portatile dove devo installare il dos se metto il comando che dici tu, mi dice:
Bad command or file name
Non devo installare un SO con interfaccia grafica, ma devo installare il dos vero e proprio che si avvia all'avvio.
Sbaglio qualcosa sul comando che mi hai detto? Tenendo conto che la tastiera pare che sia in USA, dovrei impostarla italiana. Sapresti dirmi in questo caso da dos come si fa?
Il comando non va a buon fine perche il C:\ non c'è.
Devi procurarti un floppy d'avvio di Win98,perche quello di XP e Win7,se ricordo bene non hanno a bordo FDISK,ma potresti metterlo.Fatto questo lanci FDISK,elimini tutte le opartizioni,le ricrei,riavii e formatti.
Se trovi i floppy di MSDOS 6.22,potrai fare la stessa cosa ed installare il sistema completo MSDOS,ma ripeto anche se vecchio il tuo portatile è più indicato per Win98 e WinME,su MSDOS,rischieresti di non trovare in driver per scheda video,audio etc...
sauron_x
04-09-2010, 18:44
I SO avviabili da dos che dici tu li ho trovati su bootdisk.com, ma come si installano? O meglio, come li posso mettere sul floppy in modo da avviarli sul portatile?
Mettiamo che io voglio scaricare Windows 98 OEM, loro ti fanno scaricare un exe, che immagino vada scompattato.
Ti estrae un file da 1.40MB ma sul floppy non ci sta perchè formattato me lo da come 1.38MB.
Il file .exe è un archivio autoestraente e chiaramente è compresso e nel floppy ci sta, per cui rendo il floppy avviabile e ci copio dentro l'exe, provo a lanciarlo da dos ma mi dice che non può lanciare i file exe.
Per cui immagino che mi serva il file estratto ma come ce lo copio nel floppy se non ci sta? tenendo conto che dovrei anche rendere avviabile il floppy e poi copiarcelo.
ma ripeto anche se vecchio il tuo portatile è più indicato per Win98 e WinME,su MSDOS,rischieresti di non trovare in driver per scheda video,audio etc...
Lo so, però il portatile non è mio, prima di questo problema questa persona utilizzava il PC da dos senza GUI, e se si trovava bene e non mi ha accennato problemi riguardo ai driver, io più in là non mi spingo :D
AMIGASYSTEM
05-09-2010, 00:02
Credo che i files che tu hai scaricato,siano delle immagini di floppy,per capirci come le immagini.iso sono quelle dei CD.
Ci sono più metodi di creazione floppy,i tuoi files potrebbero essere autoscompattanti,una volta eseguiti da XP chiedono l'introduzione di un floppy per la scrittura dell'immagine.Ma potrebbero essere dei file che una volta scompattati (se hai Winrar,puoi scomparli co il tasto destro mouse) ti danno dei file con estensione .IMG o .FDM e in questo caso puoi caricarli con Rawrite2 o Floppy Disk Manager.
http://blog.pucp.edu.pe/media/114/20060724-RAWRITE2.JPG
Raffaele53
05-09-2010, 11:19
Visto che ultimamente volevo fare alcune prove con 6.22 e trovandomi con il floppy N° 1 con un errore di lettura. Ho scaricato da bootdisk.com il files
boot622.exe ("dovrebbe", ma mi dice errore di dimensione floppy??)
Tra virgolette aprendolo con WinRAR mi dice errore nel files.
Ho scricato dalla rete MS-DOS 6.22 e dentro ci sono le tre immagini.IMZ con un programma che le scrive sul floppy
sauron_x
05-09-2010, 12:33
Credo che i files che tu hai scaricato,siano delle immagini di floppy,per capirci come le immagini.iso sono quelle dei CD.
Ci sono più metodi di creazione floppy,i tuoi files potrebbero essere autoscompattanti,una volta eseguiti da XP chiedono l'introduzione di un floppy per la scrittura dell'immagine.Ma potrebbero essere dei file che una volta scompattati (se hai Winrar,puoi scomparli co il tasto destro mouse) ti danno dei file con estensione .IMG o .FDM e in questo caso puoi caricarli con Rawrite2 o Floppy Disk Manager.
http://blog.pucp.edu.pe/media/114/20060724-RAWRITE2.JPG
Sei un grande, funziona:D
Usando rawWrite mi estrae l'immagine sul floppy senza problemi. Cmq l'immagine che estrae dal exe è con estensione .IMA
Ho provato con MS-DOS 6.22, all'avvio pare che mi cerchi i driver del lettore CD, però il lettore CD non c'è.
Basta che non sia un problema. Dei drivers non mi interessa, basta che l'utilizzo sia come prima.
Se provo a scrivere fdisk e a dare invio mi dice:
No fixed disks present
Come mai? Possibile che abbia problemi l'hdd?
Un'altra cosa come posso impostare la tastiera italiana? Per dirti, se provo ad esempio a mettere il ; mi mette <
Cmq MS DOS 6.22 teoricamente è pronto all'uso dal floppy giusto? e se volessi metterlo su hdd? come devo fare?
Potresti spiegarmi perchè all'avvio pare cercarmi il lettore CD e il device si chiama "banana"?
Dopo avermi fatto questa analisi si mette su A e posso usare i comandi.
Ah un'altra cosa, questa persona prima usava RM98, infatti se provo ad aprire il floppy dentro ci sono una serie di file .RM, dove lo posso scaricare per prova?
Cmq se MS dos 6.22, win98 o simili mi permettono l'uso del ms dos senza problemi vedo di usare uno di questi, volevo solo capire un pò di cose.
Visto che ultimamente volevo fare alcune prove con 6.22 e trovandomi con il floppy N° 1 con un errore di lettura. Ho scaricato da bootdisk.com il files
boot622.exe ("dovrebbe", ma mi dice errore di dimensione floppy??)
Tra virgolette aprendolo con WinRAR mi dice errore nel files.
Ho scricato dalla rete MS-DOS 6.22 e dentro ci sono le tre immagini.IMZ con un programma che le scrive sul floppy
Io ho provato con RawWrite e funge. Cmq l'exe che ti fa scaricare da quel sito è un autoestraente, lo devi estrarre
Raffaele53
05-09-2010, 14:43
Per quanto riguarda la tastiera con tasti americani, non dovresti preocuparti.
Appena farai l'installazione si mette tutto a posto.
Per quanto riguarda il CD non ci sono problemi.
Invece per HD, Si e dovresti vedere nella prima schermata nera prima ancora che appaia Avvio di MS-Dos se riesci a vederlo casomai premi tasto pause (meglio ancora se vai nel Bios a vederlo). Dovrebbe essere scritto PRiMARY HD con il nome e quanto è grande.
Se non lo vedi presubilmente è guasto.
sauron_x
05-09-2010, 15:23
Per quanto riguarda la tastiera con tasti americani, non dovresti preocuparti.
Appena farai l'installazione si mette tutto a posto.
Per quanto riguarda il CD non ci sono problemi.
Invece per HD, Si e dovresti vedere nella prima schermata nera prima ancora che appaia Avvio di MS-Dos se riesci a vederlo casomai premi tasto pause (meglio ancora se vai nel Bios a vederlo). Dovrebbe essere scritto PRiMARY HD con il nome e quanto è grande.
Se non lo vedi presubilmente è guasto.
Ma come posso fare l'installazione da floppy caso mai l'hd fosse guasto?
Nel bios devo capire come ci si entra, è un portatile molto vecchio.
Cmq mettendo che l'hdd fosse guasto, come si fa l'installazione da floppy?
se l'harddisk è guasto, non installi niente da nessuna parte, dato che qualsiasi sistema operativo installabile si dovrebbe installare sul suddetto harddisk.
ora, cercando in rete, sembra che per entrare nel suo bios devi
pressing F10 on bootup when the cursor goes to
the upper right corner of the screen.
sauron_x
05-09-2010, 16:48
se l'harddisk è guasto, non installi niente da nessuna parte, dato che qualsiasi sistema operativo installabile si dovrebbe installare sul suddetto harddisk.
ora, cercando in rete, sembra che per entrare nel suo bios devi
Intendevo di fare l'installazione da floppy, in modo da impostare anche la tastiera italiana.
C'è un modo per fare l'installazione da floppy invece che dal hd? Oppure lo lascio così com'è adesso? Però se non c'è la tastiera in ITA la cosa è un pò problematica
Ho provato con F10 ma non entra. :(
Scusate, non ho mai installato sistemi dos e non ho molta dimestichezza
Raffaele53
05-09-2010, 17:39
Allora la tastiera Italiana non è un problema cambiando alcune righe in Config.sys e autoexec.bat risolvi (casomai te le scriverò)
Adesso il problema è HD, hai notato come scritto se appena avvii appare una schermata come se fosse una specie di tabella. "Si" premi il tasto pausa e leggi bene. "NO" devi trovare il tasto giusto per entrare nel bios. All'avvio povra a premere un solo tasto fra questi; Canc, F1, F2;F6, F8;F9,F10,F11,F12 altri non mi vengono in mente
PS, se HD e guasto non puoi insatllare nulla......, dovrai usare solo i floppy ma è una rottura continua.
PPS, Cerca lo stesso nomedel PC in rete e visualizza le caratteristiche.
PPPS. Nella speranza che non sia talmente vecchio che non abbia neanche HD.
Comunque se non ci fosse HD o guasto, non puoi usare quei tre floppy. Un qualsiasi floppy creato da XP ti avvia il PC (naturalmente all'interno non ci sono tutti i comandi che fra parentesi a te non servirebbero senza HD)
premendo F10 in fase di boot quando il cursore va a
nell'angolo superiore destro dello schermo.
Intendevo di fare l'installazione da floppy, in modo da impostare anche la tastiera italiana.
C'è un modo per fare l'installazione da floppy invece che dal hd? Oppure lo lascio così com'è adesso? Però se non c'è la tastiera in ITA la cosa è un pò problematica
no,non hai capito.
te vuoi installare.
installare significa non "far partire e basta", così come stai provando adesso a ficcare un floppy dentro il portatile.
significa che il portatile, una volta che hai "installato il sistema al suo interno", partirà DA SOLO senza floppy.
ma... se l'harddisk è fallato, non installi DOS, LINUX, o WINDOWS, nell'aria, nello schermo o nel tasto ESC, non puoi installare NIENTE perchè l'installazione, che tu fai partire da Floppy, deve finire... nell'HARDDISK.
quindi ORA il problema è l'HARDDISK che non viene rilevato. oi, puoi sempre far partire DOS da floppy, ma dovrai continuare a usare SOLO floppy (cambiandoli tutte le volte che vorrai salvare qualcosa) senza l'ausilio dell'harddisk.
il bios di quella macchina è strano, infatti vedo video di youtube in cui parte SUBITO il dos senza neanche fornire una mezza videata di bios.... (http://www.youtube.com/watch?v=uQ5DhKMHMBs&feature=related)
prova a premere CANC (DEL).
oppure F2
o F1.
o tutti gli altri tasti F.
sempre, sempre, appena accendi il portatile.
sauron_x
05-09-2010, 18:25
All'avvio non c'è nessuna tabella, l'unica cosa che fa è il test degli 8MB di RAM e poi carica il dos. Ho provato con tutti i tasti ma nel bios non entra in nessun modo.
Se cmq l'hd non ci fosse il proprietario opererebbe tranquillamente con i floppy, prima non ha mai avuto problemi, quindi io non mi preoccupo. L'importante è mettergli un dos funzionante che si avvii da floppy o da hd non ha importanza.
Quindi l'unica cosa che potrei fare è lasciarlo così com'è e cambiargli solo la modalità della tastiera?
AMIGASYSTEM
05-09-2010, 18:41
All'avvio non c'è nessuna tabella, l'unica cosa che fa è il test degli 8MB di RAM e poi carica il dos. Ho provato con tutti i tasti ma nel bios non entra in nessun modo.
Se cmq l'hd non ci fosse il proprietario opererebbe tranquillamente con i floppy, prima non ha mai avuto problemi, quindi io non mi preoccupo. L'importante è mettergli un dos funzionante che si avvii da floppy o da hd non ha importanza.
Quindi l'unica cosa che potrei fare è lasciarlo così com'è e cambiargli solo la modalità della tastiera?
Si potresti creare un floppy con sistema,ma risulterebbe molto lento,meglio se utilizzi l'hardisk.Certo dal messaggio sembra che l'hardisk sia partito,o collegato male,ma prova a staccarlo e a fare una formattazione su altro portatile,meglio se datato perchè i nuovi hanno tutti l'hardisk SATA,il tuo IDE sarà di qualche centinaio di MB.Se hai un adattatore USB potresti collegarlo anche ad un PC Fisso.
Adattatore USB IDE-SATA
http://www.wdixital.com/images/wdixital-usb-ide-sata.jpg
AMIGASYSTEM
05-09-2010, 18:52
E' questo il tuo mostriciattolo ?
Compaq Contura Aero 4/25 (subnotebook, 1995) - Il Contura Aero di Compaq è un subnotebook dalle linee arrotondate, molto leggero, basato su CPU 486SL a 25 oppure 33 MHz. La RAM standard è di 4 MB espandibile fino a 20; l’hard disk ha una capacità di 250 MB. Il display è un VGA TFT monocromatico da 8 pollici oppure a colori da 7,8 pollici. Questo PC si distingueva per l’elevata durata delle batterie di tipo NiMH, da 2,5 a 6 ore e per alcune particolari soluzioni Compaq per il risparmio di energia. Il Contura Aero è dotato di un singolo slot PCMCIA Tipo II e di una curiosa piccola trackball (nell’angolo in basso a destra) chiamata Easy Point. I due pulsanti sono collocati sul lato della macchina. Il processore i486SL è una versione del 486DX dedicata all’impiego nei notebook; introdotto nel Novembre 1992, funziona a 3,3 anziché a 5 V ed è predisposto per il cosiddetto SMM (System Management Mode), un modo di funzionamento a basso consumo energetico durante il quale la normale attività della CPU è sospesa ("ibernata") e viene eseguito uno speciale programma o un’ apposita parte del BIOS. Questa modalità è stata introdotta da Intel con il processore i386SL, anch’esso destinato ai notebook. Per maggiori informazioni sul Contura Aero 4/25 si può consultare i siti:
http://www.rigacci.org/comp/aero/
http://www.museo8bits.com/aero.htm
http://www.zenspider.com/~pwilk/aero_stuff.html
http://ummr.altervista.org/images/compaqcontaero.jpg
sauron_x
05-09-2010, 19:01
Si potresti creare un floppy con sistema,ma risulterebbe molto lento,meglio se utilizzi l'hardisk.Certo dal messaggio sembra che l'hardisk sia partito,o collegato male,ma prova a staccarlo e a fare una formattazione su altro portatile,meglio se datato perchè i nuovi hanno tutti l'hardisk SATA,il tuo IDE sarà di qualche centinaio di MB.Se hai un adattatore USB potresti collegarlo anche ad un PC Fisso.
Adattatore USB IDE-SATA
http://www.wdixital.com/images/wdixital-usb-ide-sata.jpg
Si il dispositivo che dici ce l'ho, magari potrei formattarlo in un altro PC e se provassi di conseguenza a installarci da un altro PC il dos e poi rimetterlo sul portatile? Oppure ci sono problemi di chipset come su xp?
Immagino cmq che sia IDE.
Si, il portatile è quello :D
Tenendo il fatto che l'hd non raggiunge manco il mezzo giga di capienza.
AMIGASYSTEM
05-09-2010, 19:30
Si quello della capienza potrebbe essere un problema,adesso non ricordo all'epoca utilizzavo sistemi più evoluti di MSDOS (AmigaOS),quindi non conosco il limite capacità hardisk,ma credo sia superabile creando su hardisk una partizione piccola quanto serva e formattarla in FAT16.Credo che il sistema MSDOS funzioni anche se installato su altro PC,forse bisogna lanciare qualche comando,per i motivi detti sopra non ho mai usato MSDOS,lo usavo in Emulazione su AMIGA con PC-Task,QUI (http://www.youtube.com/watch?v=KqRXX97qyIA) un filmato primi anni 90' non mio dove su un A1200 si caricava MSDOS e Windows 3.1,guardalo così vedrai il caricamento MSDOS seguito da Windows 3.1
Wi ndows 3.1
http://onhax.files.wordpress.com/2009/12/win_three_point_one_onhax.gif
AMIGA 1200
http://www.vesalia.de/pic/a1200m.jpg
sauron_x
06-09-2010, 10:37
Allora ho smontato il portatile, l'hd pare essere sotto la tastiera.
Ho visto il video, esatto il portatile funge in quel modo.
Ma sono arrivato a una conclusione, lasciare perdere questo portatilino e orientarmi su qualcosa di più evoluto, o meglio un P3, RAM di un centinaio di mega, hd di una decina di giga, floppy disk integrato
Questo è un altro portatile che ha più o meno quelle caratteristiche, non le ricordo precise ma più o meno sono quelle
Ora, se da dos metto il comando detto da AMIGASYSYTEM, questo:
format c: /s
mi dice invalid drive specification
Mentre stavolta se lancio fdisk, lo avvia senza problemi.
Come posso fare? Premetto che stavolta vorrei installare il dos da floppy sul hd
sauron_x
06-09-2010, 22:00
Sono riuscito a farci accettare c, ora ho trasferito i file sul floppy sul hd
L'ho fatto con un floppy di win98 che con ms dos 6.22 il boot dal hd all'avvio mi dava problemi.
Resta solo la tastiera, come faccio a impostarla in italiano?
Vi ringrazio a tutti :)
Raffaele53
07-09-2010, 08:48
Sono riuscito a farci accettare c, ora ho trasferito i file sul floppy sul hd
Trasferiti???, che cosa significa che hai fatto l'installazione dei tre floppy. Giusto?
Si e allora una volta avviato dal HD, pertanto i floppy non servono più.
Scrivi EDIT CONFIG.SYS e visualizza che ci sia scritto questa riga...
COUNTRY=039,850.C:\DOS\COUTRY.SYS ----> ALT + F ----> E (per uscire)
A questo punto scrivi EDIT AUTOEXEC:BAT e visualizza che ci sia scritto
KEYB IT,,C:\DOS\KEYBOARD.SYS ----> ALT + F ----> E (per uscire)
Non hai modificato nulla, leggi e scrivi qui quello che vedi.
Ps. Ieri sera Ti ho chiamato due volte, L'icona era gialla = ASSENTE
sauron_x
07-09-2010, 09:44
Trasferiti???, che cosa significa che hai fatto l'installazione dei tre floppy. Giusto?
Si e allora una volta avviato dal HD, pertanto i floppy non servono più.
Scrivi EDIT CONFIG.SYS e visualizza che ci sia scritto questa riga...
COUNTRY=039,850.C:\DOS\COUTRY.SYS ----> ALT + F ----> E (per uscire)
A questo punto scrivi EDIT AUTOEXEC:BAT e visualizza che ci sia scritto
KEYB IT,,C:\DOS\KEYBOARD.SYS ----> ALT + F ----> E (per uscire)
Non hai modificato nulla, leggi e scrivi qui quello che vedi.
No, ho scaricato un'immagine di win98 da bootdisk e l'ho caricata su un floppy. Il floppy che ho usato è stato uno solo. Non ho fatto nessuna installazione, appena ho dato il comando per trasferire i file sul hd
questo:
format c: /s
mi ha fatto formattare l'hd e poi mi ha trasferito i file. Appena ho acceso il pc senza floppy, si è avviato win98 in modalità dos, nessuna installazione particolare.
I file che dici tu da modificare non li ho, forse è perchè non li ha il floppy di win98. Se mi consigli qualche altro metodo per avere un dos provo.
Ti dico subito che il dos 6.22 dopo che ho trasferito i file non funge bene, mi carica una schermata con scritte che sembrano codici ascii.
ma anche quando davo la conferma per trasferirlo mi dava degli errori.
Ps. Ieri sera Ti ho chiamato due volte, L'icona era gialla = ASSENTE
Lo so, scusa non c'ero. Stasera dopo le 19 dovrei esserci. Ti ringrazio.
Raffaele53
07-09-2010, 11:01
Allora se ho capito bene, stiamo e stai facendo confusione.....
Il floppy di XP non possiede determinati comandi.
Installare DOS 6.22 ci vogliono tre Floppy originali (in MP TI ho anche suggerito di scaricare il floppy di WIN95 perchè in teoria è completto visto che fino all'altro ieri dicevi che HD non veniva rilevato).
Punto e accapo.
Ora che HD e rilevato, metti il floppy n°1 di dos 6.22 e procedi con l'installazione, chiederà il secondo e il terzo.
sauron_x
07-09-2010, 22:42
Allora, il dos 6.22 l'ho scaricato da boot disk, e mi fa scaricare solo un'immagine da mettere solo su un floppy, se mi sai dire un sito dove scaricare il dos 6.22 da mettere sui tre floppy per fare l'installazione provo.
Potrei provare anche con win95.
Scusa la perdita di tempo, sto facendo un pò di prove. Sai per caso se la porta seriale usb il dos la vede? perchè a questa persona serve, e purtroppo questo portatile non la ha e in un modo o nell'altro gliela devo mettere.
Altrimenti installo tipo win95/98 con interfaccia grafica. Fammi sapere cosa mi verrebbe meglio, mi fido dei tuoi consigli, grazie
P.S. Non ti riesco mai a beccare su skype, ultimamente causa lavoro riesco ad esserci sempre dopo le 21.
Raffaele53
08-09-2010, 07:56
Sai per caso se la porta seriale usb il dos la vede?
Che io sappia NO, forse forse con la tecnologia odierna e con qualche inghippo si potrebbe fare, mà non ho certezza (so che LINUX ci riesce). "Se era una sua esigenza anche prima, mi domando come faceva"
Installare W95...., viste le caratterististiche del PC (se funziona mi sembra impiccato) e poi per le USB forse ci vorebbe direttamente W98
Alla luce di questa ultima richiesta, Ti faccio una domanda...Mai considerato di lasciare perdere "quel portatile" e di usare solo VIRTUALBOX. Il tutto scritto riferito al primo PC, ....per il secondo descritto in seguito va benissimo W98+USB (se c'è la porta)
Ps. Anchio smonto verso le nove, Tu arrivi mentre io sto andando e non uso il PC di sera (cerca d'arrivare prima)
PPS le immagini dei floppy te le invio
top secret
30-04-2016, 12:24
Chissà se a distanza di SEI anni il problema è stato risolto... :D
Probabilmente MOLTI non lo sanno, ma ancora OGGI (30 Aprile 2016), il DOS viene ancora utilizzato.
"E chi lo usa?!", direte voi...
Beh, tanto per fare un esempio, lo utillizzano sulle navi oceanografiche, per configurare i "ROV".
Oppure lo utilizzano alcuni tecnici audio per configurare dei microprocessori che hanno un nome particolare... ma che in questo momento non ricordo.
(Non appena mi ricorderò, editerò il messaggio di cui sopra..) ;)
biometallo
04-05-2016, 20:24
Ma invece di fare necroposting se volevi parlare di DOS non era meglio aprire un nuovo thread sull'argomento?
Comunque potrei aggiungere che non tutti sanno che tutt'oggi escono nuovi pc con DOS caricato sopra, anche se non si tratta dell'MSDOS originale, di cui credo la Microsoft non venda più la licenza da eoni, ma di un clone open source denominato freeDOS http://www.freedos.org/
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-05-2016, 05:58
Ma invece di fare necroposting se volevi parlare di DOS non era meglio aprire un nuovo thread sull'argomento?
Comunque potrei aggiungere che non tutti sanno che tutt'oggi escono nuovi pc con DOS caricato sopra, anche se non si tratta dell'MSDOS originale, di cui credo la Microsoft non venda più la licenza da eoni, ma di un clone open source denominato freeDOS http://www.freedos.org/
L'ultima ad aver venduto un DOS "originale" fu IBM che arrivò a rilasciare il PC Dos 2000, cioè una versione di DOS con gli accorgimenti per funzionare dopo il 1999 (millenium bug). Non so se lo vendono ancora, da IBM ci si può aspettare di tutto, magari hanno ancora vecchie scatole in magazzino :) Io arrivai ad acquistare il PC Dos 7 (1997) e tengo la scatola con floppy e manualistica ancora in libreria assieme a quella degli altri OS acquistati.
I nuovi PC e notebook con FreeDos li vendono più che altro perché non potrebbero vendere computer senza OS, lo sanno bene che chi li acquista poi ci mette su una distrubuzione di Linux o molto più probabilmente ci schiaffa sopra uno windows pirata.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.