angelred
04-09-2010, 14:26
Salve a tutti,
Il pc è stato realizzato con i seguenti componenti:
- case Thermaltake SD100 con alimentatore flex atx da 120W
http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001373&id=C_00001374&name=SD100+Mini&ov=n
- motherboard ASRock A330ION
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A330ION
- memoria 2Gb DDR3 Kingston KVR1333D3N9/2G
- hard disk 320Gb SATA Western Digital WD3200AAJS (in attesa di mettere un 2,5")
- masterizzatore dvd SATA Pioneer DVR-TD08/1 slim
Assemblato il tutto, ha funzionato per circa un mese.
Ho notato un che la temperatura tendeva ad essere un po elevata, quindi ho pensato di inserire una ventola aggiuntiva.
Riassemblato, il tutto è partito ed ho provato a regolare la velocità della ventola, finchè ad un riavvio... non è partito più, senza un beep ne un cursore a video. La ventola del processore accenna un avvio e poi nulla.
Ho tolto la ventola... niente.
Ho alleggerito il tutto lasciando solo scheda madre, memoria e dvd (con all'interno ubuntu)... niente.
Varie prove (con/senza ventole, con/senza dvd/hd, ricontrollati contatti e pin)... niente.
Ok mi sono giocato l'alimetatore, provo con un alimentatore "volante" atx 400W e (sospiro di sollievo) si è avviato senza problemi caricando il so.
Senza toccare nulla, passando da un'alim all'altro, con uno parte e con l'altro no.
Inviato al venditore, mi comunicano che dai loro test funziona (???).
Dopo aver insistito per la sostituzione (per fortuna, ottenuta), quello restituito ha generato lo stesso identico problema (forse avevano ragione???).
Quindi ho avanzato l'ipotesi che forse l'alimentatore è sottodimensionato... ma allora perchè ha funzionato per un mese e poi (nonostante la ventola aggiuntiva) per circa tre ore? E nonostante tolto il carico (hd e ventola) continua a non avviarsi?
Inoltre, non sono riuscito a trovare delle specifiche di quanto può assorbire la scheda madre in questione, che dovrebbe essere comunque basso.
Mi sono rassegnato e cerchero un alim flex atx da almeno 180W, ma prima dell'acquisto vorrei essere sicuro delle mie deduzioni e trovare in voi qualche suggerimento o delucidazione.
Grazie 1k a tutti.
Il pc è stato realizzato con i seguenti componenti:
- case Thermaltake SD100 con alimentatore flex atx da 120W
http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001373&id=C_00001374&name=SD100+Mini&ov=n
- motherboard ASRock A330ION
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A330ION
- memoria 2Gb DDR3 Kingston KVR1333D3N9/2G
- hard disk 320Gb SATA Western Digital WD3200AAJS (in attesa di mettere un 2,5")
- masterizzatore dvd SATA Pioneer DVR-TD08/1 slim
Assemblato il tutto, ha funzionato per circa un mese.
Ho notato un che la temperatura tendeva ad essere un po elevata, quindi ho pensato di inserire una ventola aggiuntiva.
Riassemblato, il tutto è partito ed ho provato a regolare la velocità della ventola, finchè ad un riavvio... non è partito più, senza un beep ne un cursore a video. La ventola del processore accenna un avvio e poi nulla.
Ho tolto la ventola... niente.
Ho alleggerito il tutto lasciando solo scheda madre, memoria e dvd (con all'interno ubuntu)... niente.
Varie prove (con/senza ventole, con/senza dvd/hd, ricontrollati contatti e pin)... niente.
Ok mi sono giocato l'alimetatore, provo con un alimentatore "volante" atx 400W e (sospiro di sollievo) si è avviato senza problemi caricando il so.
Senza toccare nulla, passando da un'alim all'altro, con uno parte e con l'altro no.
Inviato al venditore, mi comunicano che dai loro test funziona (???).
Dopo aver insistito per la sostituzione (per fortuna, ottenuta), quello restituito ha generato lo stesso identico problema (forse avevano ragione???).
Quindi ho avanzato l'ipotesi che forse l'alimentatore è sottodimensionato... ma allora perchè ha funzionato per un mese e poi (nonostante la ventola aggiuntiva) per circa tre ore? E nonostante tolto il carico (hd e ventola) continua a non avviarsi?
Inoltre, non sono riuscito a trovare delle specifiche di quanto può assorbire la scheda madre in questione, che dovrebbe essere comunque basso.
Mi sono rassegnato e cerchero un alim flex atx da almeno 180W, ma prima dell'acquisto vorrei essere sicuro delle mie deduzioni e trovare in voi qualche suggerimento o delucidazione.
Grazie 1k a tutti.