PDA

View Full Version : Acquisto on-line di Notebook all'estero - Istruzioni per l'uso


nando59
04-09-2010, 12:45
Non avrei aperto questo post se non avessi l'impressione che noi (dico noi mercato italiano) siamo considerati un pò serie B o peggio di 2a scelta..
Un esempio...sto puntando la serie DV8 dell'HP...
In Germania (siti shopping on-line) e Amazon e Inghiterra vi sono già le nuove versioni del 1150 che qui da noi è fuori produzione dalla primavera scorsa a quanto pare...
Il problema a parte se te lo vendono o meno è il S.O. Windows Seven e la garanzia e l'assistenza di HP Italia.
C'è qualcuno per esperienza diretta o conoscenza sa se vendono già il notebook in questo caso con la versione italiana di Seven e la copertura di garanzia...
Insomma... da chi può... qualche indicazione per me preziosa. Ho già scritto mail (col traduttore......... :rolleyes: ) ma intanto le vostre impressioni sarebbero le più preziose.....

nando59
05-09-2010, 04:59
Up....:rolleyes: Uno mi ha risposto dalla Germania... OK per la vendita... ma danno solo il S.O. in tedesco.... :eek:
Prendere un notebook di quella fatta e per giunta HP e doverlo formattare ti garantisce un bordello assoluto viste tutte le preinstallazioni del S.O. (ripristino, drivers propr. ecc. ecc.) che fa la HP..... Però è un vero peccato...

ilratman
05-09-2010, 06:35
Up....:rolleyes: Uno mi ha risposto dalla Germania... OK per la vendita... ma danno solo il S.O. in tedesco.... :eek:
Prendere un notebook di quella fatta e per giunta HP e doverlo formattare ti garantisce un bordello assoluto viste tutte le preinstallazioni del S.O. (ripristino, drivers propr. ecc. ecc.) che fa la HP..... Però è un vero peccato...

Scusa ma come ti è venuto in mente che su un note venduto in germania ci possa essere windows in italiano?
L'unica possibilità è di prendere uno note con w7 ultimate che può cambiare lingua ma impossibile da trovare su un note consumer.
Io lascerei perdere hp e prenderei dell.

nando59
05-09-2010, 21:02
...Scusa ma come ti è venuto in mente che su un note venduto in germania ci possa essere windows in italiano?...

Beh.., la speranza nelle cose difficili...

In mail ho chiesto se, espresamente (visto che sono contemplate le vendite in Italia), il venditore potesse far installare una versione Italiana... sempre in onore e rispetto della propagandata unificazione europea... (poltica-economica... ma va là....) :p
Ci ho provato... e ci provo (anche se so che è quasi impossibile)
Ma d'altronde il post voleva approfondire chi magari ha avuto la mia stessa idea attratto dal fatto che una marea di Hardware (fra cui le ultima novità come in fatto di notebook) nell'approdo europeo trova subito sbocco in alcuni paesi "maggiori" e non nel nostro considerato... "minore" per non dire peggio...
E' una politica di investimenti tenuta "stretta" per necessità e per "nanismo economico" proprio dall'Italia... Un esempio... Allora, io fatto cenno ad un modello top dell'HP (ottimo) che l'azienda ha ritirato dal catalogo fin dalla primavera... Nel frattempo il gigante HP sfornava modelli leggermenti (o più...) upgradati della serie dv8... 1210 in Francia, 1250 in Inghilterra ecc. ecc. La differenza è che là il mercato dell'informatica è molto più evoluto del nostro (che è fermo all'ultimo modello di telefonino da esibire al Bar e con la ragazza............quelli sì che si vendono in Italia)... Là c'è più domanda "evoluta" e competente i fatto di informatica...
Qua la formazione di scorte da magazzino spesso rallentano o annullano la "calata" di nuovi modelli... Insomma "devono sbolognà il magazzino... prima...". Non ditemi che ho torto....

A fronte di questa premessa non vedo che era ed è così assurda la mia domanda ma solo, forse, utopicamente sognatrice....

ilratman
05-09-2010, 21:34
Sinceramente non concordo con quello che pensi, l'italia non è per nulla considerata un paese da snobbare e gli altri paesi non sono per nulla più esperti ne più esigenti.
L'italia è solo un mercato più piccolo e come tale viene trattato.
Infatti dell che vende solo online tratta l'italia meglio di altri paesi, i modelli e le opzioni migliori compaiono prima da noi che in america, proprio perché l'italia è esattamente il contrario di quello che pensi.
La tua diciamo speranza poi si scontra con le licenze microsoft che impediscono alle licenze oem di essere vendute nella lingua diversa del paese in cui sono distribuite, altra cosa che invece del fa visto che puoi avere l'os in tutte le lingue che vuoi con relativa tastiera.
Se proprio pensi che all'estero sia meglio l'unico modo di prendere un os italiano è la svizzera, li microsoft permette tedesco-francese-italiano-inglese per via dei vari contoni.