View Full Version : Cpu non riconosciuta
sbranco83
04-09-2010, 13:02
Salve a tutti, ho un problema, ieri sera ho sostituito il processore (un vecchio ma non troppo athlon 2000+) con un 3000+
Il pc funziona correttamente ma su rsorse del computer la cpu non è definita.
Cosa posso fare dato che la velocità vista da xp è 1.7Ghz mentre dovrebbe essere di 2.1Ghz?
Grazie in anticipo
W4rrior2k
04-09-2010, 13:31
Hai controllato nel bios ?
sbranco83
04-09-2010, 20:38
Hai controllato nel bios ?
Purtroppo non so cosa controllare!!
Speedy L\'originale
05-09-2010, 13:48
Controlla con CPU-Z se va effettivamente alla sua frequenza prima di mettere le mani nel bios.
Salve a tutti, ho un problema, ieri sera ho sostituito il processore (un vecchio ma non troppo athlon 2000+) con un 3000+
Il pc funziona correttamente ma su rsorse del computer la cpu non è definita.
Cosa posso fare dato che la velocità vista da xp è 1.7Ghz mentre dovrebbe essere di 2.1Ghz?
Grazie in anticipo
Per prima cosa, dovresti dire che scheda madre hai.
Per quanto riguarda il riconoscimento, devi aggiornare il bios, e per la frequenza, alzare il bus da 166 a 200.
Negative_creep
06-09-2010, 11:36
Salve a tutti, ho un problema, ieri sera ho sostituito il processore (un vecchio ma non troppo athlon 2000+) con un 3000+
Il pc funziona correttamente ma su rsorse del computer la cpu non è definita.
Cosa posso fare dato che la velocità vista da xp è 1.7Ghz mentre dovrebbe essere di 2.1Ghz?
Grazie in anticipo
E' normale...Devi andare sul bios ed alzare l'FSB a 166 (default) e vedrai che la cpu verrà riconosciuta. Spesso le schede madri come le MSI su socket A che supportano dai Duron-Thunderbird fino ai Barton 3200+ quando passi da un processore ad un altro settano a default l'fsb a 100 in modo da non fartelo bruciare quando lo sostituisci (ad esempio nelle Asrock-Asus ecc.. spesso devi settare i jumper per l'FSB ma se sbagli la frequenza sono affari tuoi perchè rischi di bruciare la cpu subito all'accensione). E' più che altro un meccanismo di protezione, ogni cpu ha il suo FSB, per sicurezza si mette a 100 così tutte le cpu supportate possono funzionare, poi ci penserai tu a settare la frequenza giusta...
Prova e facci sapere....
Ciao!
Negative_creep
06-09-2010, 11:38
edit
Primitive Dragon
10-09-2010, 10:49
Mi accodo anche io.
Io ho un athlon xp 2000+ da 1.67 Ghz che viene riconosciuto come 1.250 Ghz.
Io ho modificato il FSB dal bios da 200 a 266 (la ram è da 266 Mhz) ma non è cambiato nulla.
Se alzo ancora di più il bus non parte niente e devo resettare il bios.
Scheda madre: GA - 7VA Ver 1.0
Che fare?
Ho sentito dire che potrebbe dipendere da un "signor" moltiplicatore da settare nel bios in base a FSB e caratteristiche ram. Di che si tratta?
Trudi_smashdream
10-09-2010, 15:13
non ho di questi problemi, ma sono interessato alla soluzione. Mi accodo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.