PDA

View Full Version : Problema Standby/Sospensione Windows 7 x64


Bruce Callas
04-09-2010, 11:15
Salve a tutti, mi sono appena iscritto al vostro forum, e ne sono lieto! L'aria che si "respira" tra le varie discussioni è alquanto professionale :D È di buon auspicio alla speranza che ripongo in voi superiori di risolvermi un insolito problema con questo sistema operativo... :confused:

Premetto: il mio processore supporta l'architettura a 64b (altrimenti non avrei installato Windows 7 Ultimate x64).

Il problema è il seguente: da quando c'è installato questo SO non funzionano più correttamente né sospensione (standby), né ibernazione e tantomeno la sospensione ibrida...Ovvero accade ciò: entra perfettamente in tutte le sopraccitate modalità, si spengono le ventole, si spegne il computer in generale, allo stesso modo il monitor ecc... come da norma! Se non fosse che dopo appena 1 secondo, il pc si riattiva, come se lo avessi mandato in sospensione/ibernazione e lo avessi risvegliato dopo 1 secondo (cosa che non ho fatto, non tocco né mouse, né tastiera né tantomeno il pulsante di accensione nel case).

Riassumendo, ho un pc che va in risparmio energetico per pochi istanti, eppoi si risveglia da solo. :muro:
Chiedo aiuto!!! Per favoreeee :)

Eress
04-09-2010, 13:40
Ciao e benvenuto :) dai un'occhiata nella gestione dispositivi alla scheda di rete e anche al mouse controlla nelle proprietà alla voce risparmio energia se le caselle consenti al computer di ecc. ecc. sono selezionate, nel caso deselezionale e riprova l'ibernazione.
A volte può creare problemi anche la sospensione ibrida che andrebbe disattivata dal pannello gestione risparmio energia>opzioni avanzate

Bruce Callas
04-09-2010, 18:46
Grazie di avermi risposto almeno tu :) Le impostazioni del risparmio energetico sono tutte al loro posto, non c'è nessuna opzione che possa essere collegata col mio problema. Oltre a tali impostazioni, ho già controllato anche nel bios, dove lo standby è consentito. Ho provato anche il comando "powercfg -a" che dà come risultato:
Nel sistema in uso sono disponibili gli stati di sospensione seguenti: Standby (S1 S3) Ibernazione ibrida.
Gli stati di sospensione seguenti non sono disponibili nel sistema in uso: Standby (S2) Il firmware del sistema non supporta lo stato di standby


Cosa posso fare??

xcdegasp
05-09-2010, 14:57
spostato in sezione idonea

ezio
06-09-2010, 23:12
Assicurati che, se presente, sia disattivata nel bios la voce Energy Star 4.0C Support, ti riporto per comodità quanto scrissi su un altro forum:
Nella P5q-E si trova sotto Power-->APM Configuration.
Con l'impostazione abilitata, quando si manda in sospensione (S3) il sistema, le periferiche USB vengono spente completamente, invece di andare a loro volta in sospensione come da specifiche USB 2.0.
Può quindi succedere che alla riattivazione del sistema, il controller USB e l'OS non riescano a ripristinare correttamente il loro stato.

Se non si riesce a mandare in sospensione il sistema perchè le periferiche USB lo riattivano subito (capita spesso con mouse e tastiere), conviene utilizzare (quando possibile) la relativa voce in Gestione Periferiche, anzichè abilitare "Energy Star 4.0C Support" nel bios:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100410112023_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100410112023_Cattura.JPG)

Bruce Callas
08-09-2010, 22:32
Assicurati che, se presente, sia disattivata nel bios la voce Energy Star 4.0C Support, ti riporto per comodità quanto scrissi su un altro forum:

Controllato...non c'è codesta opzione :(
Con Windows XP installato sul medesimo computer non avevo questo problema, persino avendo 2 partizioni, in una XP e nell'altra Win7 x64, in quella con XP il problema non era presente. Non ho la minima idea di dove possa provenire la causa...boh... :boh:
Non so che fare...è molto scomodo non poter usare almeno la sospensione. Non ho nemmeno la consolazione che sia già successo qualcosa del genere a qualcun altro, perché ho già disperatamente cercato in rete di un caso simile al mio... :help:

Contemax59
10-09-2010, 10:03
Non so che fare...è molto scomodo non poter usare almeno la sospensione. Non ho nemmeno la consolazione che sia già successo qualcosa del genere a qualcun altro, perché ho già disperatamente cercato in rete di un caso simile al mio... :help:

Il problema potrebbe essere più banale di quanto non si pensi, prova a seguire queste indicazioni.

Tasto destro su Computer > gestione > doppio click su Gestione dispositivi >
sulla destra nell'elenco, fai doppio click su "Mouse ed altri dispositivi di puntamento > tasto destro nell'elemento interno chiamato di solito "Mouse compatibile HID" > voce proprietà > vai al tab (etichetta) risparmio energia e togli la spunta alla voce "consenti al dispositivo di riattivare il computer"; conferma con Ok, chiudi tutto e prova la sospensione.

Dovrebbe funzionare, ora.

Ciauz

Eress
10-09-2010, 11:02
Dovrebbe funzionare, ora.

Ciauz
Me pare che avesse già provato dopo la mia prima risposta, ma non funziona

Bruce Callas
11-09-2010, 00:19
FUNZIONA!! :yeah:
Avevo trovato qualcosa di simile a ciò che mi ha detto Contemax, ma non avevo provato a rimuovere l'opzione sia al mouse che alla tastiera. Grazie mille!! :)
Grazie anche a tutti coloro che mi hanno dedicato del tempo! :vicini:

eltopo
11-11-2010, 16:42
Help, please!

Ho lo stesso identico problema di Bruce, anche io ho provato il comando "powercfg -a" che mi dà il suo stesso risultato:

Nel sistema in uso sono disponibili gli stati di sospensione seguenti: Standby (S1 S3) Ibernazione ibrida.
Gli stati di sospensione seguenti non sono disponibili nel sistema in uso: Standby (S2) Il firmware del sistema non supporta lo stato di standby


In "gestione dispositivi" ho tolto la spunta su "consenti al dispositivo di riattivare il computer" a tutti i dispositivi (mouse, tastiera, scheda di rete, tutti i dispositivi compatibili HID), insomma le ho provate tutte ma proprio tutte, ma niente... non funzionano né la sospensione né l'ibernazione! Il pc sembra andarci ma poi si riavvia dopo qualche secondo. Non so più cosa fare, come dice Bruce il fatto di non poter almeno sospendere il sistema per me è molto scomodo. Qualcuno può aiutarmi?

Dimenticavo... L'unica cosa che (forse) potrebbe avere qualche influenza sulla cosa è il fatto che in "gestione dispositivi" risulta un dispositivo sconosciuto (con un punto esclamativo giallo) fra gli "altri dispositivi", che sinceramente non so cosa possa essere. Boh... :wtf:

Eress
11-11-2010, 16:48
Hai controllato solo le impostazioni risparmio energia di mouse e tastiera? Controlla anche altre come impostazioni delle schede di rete

eltopo
11-11-2010, 17:24
Hai controllato solo le impostazioni risparmio energia di mouse e tastiera? Controlla anche altre come impostazioni delle schede di rete

Grazie per avermi risposto, Eress. Ho controllato anche la scheda di rete e anche su quella ho tolto la spunta su "consenti al dispositivo di riattivare il computer".

Su un altro forum ho trovato una discussione nella quale un utente lamentava il mio stesso problema legato al dispositivo sconosciuto in "gestione dispositivi", e parrebbe legato a dei fantomatici AMD away mode driver, che forse mi mancano e che potrebbero essere la causa della mancata sospensione. Ho cercato su google e sul sito AMD (il mio processore) ma non ho trovato questi benedetti drivers. Qualcuno ne sa qualcosa? :help:

Il mistero si infittisce sempre di più... :confused:

Contemax59
11-11-2010, 18:27
..ho trovato una discussione nella quale un utente lamentava il mio stesso problema legato al dispositivo sconosciuto in "gestione dispositivi", e parrebbe legato a dei fantomatici AMD away mode driver

In gestione dispositivi hai una periferica non riconosciuta?

Ciauz

P.s: L'away mode driver di AMD naturalmente si applica solo alle schede madri con Chipset nFORCE che supportano processori AMD; nel tuo caso che scheda hai?

eltopo
11-11-2010, 21:53
In gestione dispositivi hai una periferica non riconosciuta?

Ciauz

P.s: L'away mode driver di AMD naturalmente si applica solo alle schede madri con Chipset nFORCE che supportano processori AMD; nel tuo caso che scheda hai?

Esattamente, Contemax: in gestione dispositivi ho un dispositivo sconosciuto.

Chipset Nvidia Nforce 6100-430, processore AMD Athlon 64, scheda madre Asus M2N-VM DH. Ma come faccio a trovare questo away mode driver? Non lo trovo nel sul sito AMD, nè su quello Asus!

eltopo
13-11-2010, 16:49
Up! Qualcuno per caso ha una soluzione per il mio problema? ormai sono quasi certo che la causa è la mancanza dell'Away Mode driver ma non so come scaricarlo... :(

eltopo
15-11-2010, 21:28
UP!

:help:

Contemax59
16-11-2010, 12:00
UP!

Ti conviene andare sul sito della ASUS (http://support.asus.com/download/Download.aspx?SLanguage=en-us)e scaricarti di drivers del tuo Chipset per Vistax64, dovrebbero funzionare lo stesso.

Ciauz

Edit: Quando apri la pagina del supporto ASUS, nel campo Download inserisci la stringa M2N-VM DH e poi seleziona Vistax64 > chipset

eltopo
22-11-2010, 19:03
Ho scaricato i drivers per il mio chipset, infatti adesso in "gestione dispositivi" non ho più alcun dispositivo sconosciuto, ma il problema non è affatto risolto: infatti il pc sembra sempre andare in sospensione ma "si risveglia" subito. A questo punto, visto che la cosa accadeva anche quando avevo XP (sul quale funzionava soltanto lo standby ma non la sospensione), credo proprio che sia una cosa non consentita dal mio processore oppure dalla scheda madre... :muro:

Infatti sul portatile, sul quale ho lo stesso dispositivo sconosciuto in gestione dispositivi, la sospensione funziona perfettamente, dunque il problema non è quello.

ABLIVIO
29-12-2014, 20:06
Il problema potrebbe essere più banale di quanto non si pensi, prova a seguire queste indicazioni.

Tasto destro su Computer > gestione > doppio click su Gestione dispositivi >
sulla destra nell'elenco, fai doppio click su "Mouse ed altri dispositivi di puntamento > tasto destro nell'elemento interno chiamato di solito "Mouse compatibile HID" > voce proprietà > vai al tab (etichetta) risparmio energia e togli la spunta alla voce "consenti al dispositivo di riattivare il computer"; conferma con Ok, chiudi tutto e prova la sospensione.

Dovrebbe funzionare, ora.

Ciauz

A distanza di tanto tempo, ho risolto anch'io questo problema di sospensione in Windows seven.
Grazie della dritta.