PDA

View Full Version : raid-0 balerino e stripe a 64kb per uso domestico, va bene?


Dono89
04-09-2010, 08:46
ciao ragazzi, questo è il risultato del mio raid 0 con

2x caviar blue 320gb 16mb bufffer (x2)

diviso in 2 paritzioni, 100gb per os, giochi e applicazioni frequenti, 500 per tutto il resto (word, nero ecc...)

http://img39.imageshack.us/img39/618/immagineyua.png


questa è invece la differenza fra un raid0 di 2 raptor 150......si può migliorare un pò?
http://www.legitreviews.com/images/reviews/788/hdtune_velociraptor_raid.jpg


inoltre perchè fa quei picchi verso i 20mb?
dite che va bene il mio raid0 con stipe a 64kb (gioco/internet e applicazioni base come word)?
cosa sono infine quei puntini gialli sul bench?

Capellone
04-09-2010, 11:19
abilità la cache write-back su entrambe le matrici raid, per il resto le prestazioni sono normali.
i picchi molto bassi sono dovuti all'uso del disco da parte del sistema operativo mentre è in corso il benchmark.
i punti gialli sono tutti gli spostamenti compiuti dalle testine dei dischi durante il test per misurare l'access time.

Dono89
04-09-2010, 11:51
abilità la cache write-back su entrambe le matrici raid, per il resto le prestazioni sono normali.
i picchi molto bassi sono dovuti all'uso del disco da parte del sistema operativo mentre è in corso il benchmark.
i punti gialli sono tutti gli spostamenti compiuti dalle testine dei dischi durante il test per misurare l'access time.
grazie per la risposta, ma come abilito la cache write-back su entrambe le matrici raid???

inoltre, volendo comunque ri-formattare, per uso domestico word,giochi, internet ecc....meglio 32k o 64k lo stripe size?

Capellone
04-09-2010, 12:08
lo stripe size è meglio a 64k o 128 k.
la cache write-back è una funzione che si trova nel pannello di controllo Intel Rapid Storage.

Dono89
04-09-2010, 12:27
ok, lo rimetterò a 64k.

ho rifatto un test ed ecco i (molto meglio) nuovi risultati:

http://img819.imageshack.us/img819/6826/immaginejw.png



la cache write-back è questa???:

http://img191.imageshack.us/img191/9290/immaginertr.png

Capellone
04-09-2010, 13:08
no, devi abilitarla dal pannello Intel Rapid Storage.

Dono89
04-09-2010, 13:34
no, devi abilitarla dal pannello Intel Rapid Storage.
inanzitutto grazie ancora per il supporto!

venendo a noi... :)
l'intel rapid storage, non lo trovo ne su programmi, ne dal pannello di controllo e tanto meno da bios :muro:

ho cercato ovunque, ma non lo vedo proprio.....dove e come bisognerebbe fare per aprire questo benedetto intel rapid storage?

Ciao e grazie ancora ;)

fabstars
04-09-2010, 16:47
inanzitutto grazie ancora per il supporto!

venendo a noi... :)
l'intel rapid storage, non lo trovo ne su programmi, ne dal pannello di controllo e tanto meno da bios :muro:

ho cercato ovunque, ma non lo vedo proprio.....dove e come bisognerebbe fare per aprire questo benedetto intel rapid storage?

Ciao e grazie ancora ;)

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=2101&DwnldID=18859&lang=ita

Dono89
04-09-2010, 19:10
che scemo, era un programma :D :sofico:


comunque ho attivato la cache.....e il risultato non è che migliori molto......
dite che conviene abilitarla???

concache write-back
http://img837.imageshack.us/img837/1884/sdfds.png


senzacache write-back
http://img819.imageshack.us/img819/6826/immaginejw.png



al di la dell'installazione di un nuovo programma, cosa comporta in negativo l'attivazione della cache write-back???

Capellone
05-09-2010, 14:43
Nulla di negativo fintanto che il tuo sistema rimane stabile.
Potrebbero andare perse piccole quantità di dati in scrittura se per qualunque motivo il pc crasha o si interrompe l'alimentazione improvvisamente.

Dono89
05-09-2010, 18:45
Nulla di negativo fintanto che il tuo sistema rimane stabile.
Potrebbero andare perse piccole quantità di dati in scrittura se per qualunque motivo il pc crasha o si interrompe l'alimentazione improvvisamente.

Beh, per i benefici che comporta......non migliora niente se non 1 mega di trasferimento....la disattivo, così non installo nemmeno il programma intel....

Capellone
06-09-2010, 12:42
Pessima idea!
il programma Rapid Storage monitora constantemente le tue matrici raid e ti avvisa tempestivamente se ci sono guasti.
La Cache write-back aumenta sensibilmente il burst rate dell'interfaccia sata e le prestazioni in fase di scrittura.

Dono89
06-09-2010, 14:02
e come stripe???

64 o 128 per uso gaming e internet?

dabruna
03-11-2010, 09:42
Pessima idea!
il programma Rapid Storage monitora constantemente le tue matrici raid e ti avvisa tempestivamente se ci sono guasti.
La Cache write-back aumenta sensibilmente il burst rate dell'interfaccia sata e le prestazioni in fase di scrittura.

Ti avvisa tempestivamente anche in Raid 0 ?
Ma con la cache write back abilitata, quando un programma fa piantare il pc, non è che dopo al reboot del computer,
hai perso l'array perchè la cache non aveva finito di essere scritta sui dischi ?

dirklive
03-11-2010, 10:48
e come stripe???

64 o 128 per uso gaming e internet?
io ti consiglio di seguire il suggerimento di Capellone per quanto riguarda l'installazione di intel matrix storage o intel rapid storage (è la stessa cosa).
Per quel che concerne lo stripe size, per file di tutti i giorni non enormemente grandi lo puoi settare a 64.

Capellone
03-11-2010, 15:53
Ti avvisa tempestivamente anche in Raid 0 ?
Ma con la cache write back abilitata, quando un programma fa piantare il pc, non è che dopo al reboot del computer,
hai perso l'array perchè la cache non aveva finito di essere scritta sui dischi ?

Anche gli errori di i/o in raid 0 sono monitorati dal Rapid Storage;
in caso di BSOD non mi è mai accaduto che la matrice venisse compromessa.

dabruna
28-11-2010, 18:02
Anche gli errori di i/o in raid 0 sono monitorati dal Rapid Storage;


Ieri mi si è fritto un Maxtor in Raid 0 e il Rapid Storage ovviamente non poteva accorgesene
(del resto come fa a prevedere quando il disco non ripartirà più o ti pianta a piedi in un millisecondo ?).
Morale ? Usando il Raid 0, utilizzo solo i drivers per l' Ich10R senza questa inutile console.
Backup integrale e quotidiano ..... santo subito !

dirklive
28-11-2010, 21:23
Ieri mi si è fritto un Maxtor in Raid 0 e il Rapid Storage ovviamente non poteva accorgesene
(del resto come fa a prevedere quando il disco non ripartirà più o ti pianta a piedi in un millisecondo ?).
Morale ? Usando il Raid 0, utilizzo solo i drivers per l' Ich10R senza questa inutile console.
Backup integrale e quotidiano ..... santo subito !

io invece sui miei pc o quelli da me assemblati se ho un raid con controller famiglia ICHr installo sempre la console, perchè un disco prima di rompersi fisicamente (caso estremo) il più delle volte da dei segnali che vengono monitorati dalla console e tante volte mi ha salvato le p***:) *.

dabruna
29-11-2010, 09:29
io invece sui miei pc o quelli da me assemblati se ho un raid con controller famiglia ICHr installo sempre la console, perchè un disco prima di rompersi fisicamente (caso estremo) il più delle volte da dei segnali che vengono monitorati dalla console e tante volte mi ha salvato le p***:) *.

Parli di Raid 0 o Raid 1 ?

dirklive
29-11-2010, 12:46
Parli di Raid 0 o Raid 1 ?

parlo di raid0 perche con il mirroring il problema è per ovvie ragioni meno evidente, se un risco mi esce da matrice faccio un rebuild et volià :)