PDA

View Full Version : Office 2010. Perchè Microsoft consiglia di installare la 32 bit?


VegetaSSJ5
03-09-2010, 23:53
Salve a tutti!
Ho installato sul mio pc Office 2010 in versione 64 bit e va da dio. Tuttavia la Microsoft consiglia di installare la 32 bit (andare qui (https://technet.microsoft.com/it-it/subscriptions/securedownloads/default.aspx) e cliccare su Applicazioni -> Office 2010 -> Visualizza (su una versione x64)). Qualcuno sa dirmi come mai?
Important: Microsoft strongly recommends the use of 32-bit (x86) versions of Office 2010, Project 2010, Visio 2010, and SharePoint Designer 2010 applications as the default option for all platforms.

Eress
04-09-2010, 08:17
Il perchè non lo so, ma io ho acquistato da poco un pc oem con licenza office 2007 integrata e in effetti il programma è installato in programmi(x86) per cui le tue informazioni sembrano esatte. Può darsi che la versione 64 di office non sia ancora affidabile come la 32, ma non saprei :rolleyes:

webmagic
04-09-2010, 09:11
Office 2010 a 32 bit garantisce la massima compatibilità con i plug-in di terze parti, mentre l'adozione della versione a 64 bit renderebbe molti di questi strumenti non utilizzabili a meno che non ne venga realizzata una versione apposita.

Microsoft fa anche notare come i vantaggi della versione a 64 bit di Office 2010 siano tutto sommato limitati, come avviene del resto per la maggior parte delle applicazioni attuali. Di fatto vantaggi importati si ottengono solo per gli utenti che operano su file di grandi dimensioni (maggiori di 2 Gb) specie se manipolati tramite Excel.

Fonte: downloadblog.it

VegetaSSJ5
04-09-2010, 20:32
Il perchè non lo so, ma io ho acquistato da poco un pc oem con licenza office 2007 integrata e in effetti il programma è installato in programmi(x86) per cui le tue informazioni sembrano esatte. Può darsi che la versione 64 di office non sia ancora affidabile come la 32, ma non saprei :rolleyes:
office 2007 esiste solo a 32 bit.
Office 2010 a 32 bit garantisce la massima compatibilità con i plug-in di terze parti, mentre l'adozione della versione a 64 bit renderebbe molti di questi strumenti non utilizzabili a meno che non ne venga realizzata una versione apposita.

Microsoft fa anche notare come i vantaggi della versione a 64 bit di Office 2010 siano tutto sommato limitati, come avviene del resto per la maggior parte delle applicazioni attuali. Di fatto vantaggi importati si ottengono solo per gli utenti che operano su file di grandi dimensioni (maggiori di 2 Gb) specie se manipolati tramite Excel.

Fonte: downloadblog.it
ok! in effetti non avevo pensato alla compatibilità dei plugin esterni... grazie! ;)