PDA

View Full Version : Per gli smanettoni del dualboot


MisterIkkeSe
03-09-2010, 21:52
Problema:
devo schiaffare su un pc due installazioni di Win7 su due partizioni distinte e non visibili reciprocamente.
I sistemi sono stati precedentemente installati (mesi fa) e poi salvati in immagini ghost distinte.
All'avvio occore un bootmanager che selezioni quale far partire e nasconda la partizione non selezionata in modo che il s.o. che verrà caricato veda un solo disco C: (logicamente di dimensioni pari alla metà del HD).

Cosa ho provato a fare:
- creato 2 partizioni primarie 50% spazio HD ciascuna
- restore del primo s.o. sulla prima partizione tramite ghost
- restore del secondo s.o sulla seconda sempre tramite ghost
- installato un bootmanager ("Plop", è figo ed ha discreta flessibilità)
- configurato bootmanager con i due profili, associando a ciascuno la sua partizione

Risultato ottenuto:
- partizione 1: ok, si avvia, è lei, funziona
- partizione 2: errore "BootMgr missing - premere ctrl alt canc" :muro:

Qualche idea?

UtenteSospeso
03-09-2010, 22:46
Eh si, è normale ciò.

Devi copiare nella seconda partizione il contenuto della root della prima, tra cui il file bootmgr , ed anche la dir boot , ma non è detto che funzioni comunque prova, potrebbe essere necessario il file bcd del win7 della seconda partizione.

Altra cosa è che questo devi farlo fuori da windows, la dir boot non riusciresti a copiarla da windows, usa un live di linux.

MisterIkkeSe
04-09-2010, 09:38
Ho fatto come mi hai suggerito, utilizzando un cd winpe ho copiato i file sulla seconda partizione.
Ora salta il "missing bootmgr", ma si avvia subito dopo la schermata nera con scritte bianche:
"windows failed to start. blablablablabalabla..:
file: \windows\system32\winload.exe

1. insert your installation disk and restart
2. choose your language
3. click "repair computer"

Così ho eseguito gli ordini, ma il repair fallisce perché non trova alcun disk :mbe:
Ho provato anche a lanciare la console ed eseguire Diskpart, ma la lista dei volumi mi fa vedere solo il DVD di Win7 :confused:
(però se faccio "select disk" e "list partition" qualcosa esce..)

Risultato: non ce sto a capì na mazza :mc:

ezio
04-09-2010, 09:50
Supponendo che le partizioni si chiamino 1 (la prima) e 2 (la seconda):
- Reinstalla il boot manager originale di Win7 sulla partizione 1 (puoi seguire le indicazioni del punto 2 di QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27098059&postcount=2) post)
- Avvia il sistema dal Win7 installato sulla partizione 1
- Installa EasyBCD (http://neosmart.net/downloads/software/EasyBCD/EasyBCD%202.0.2.exe) e avvialo
- Clicca sul pulsante Add new Entry, nel riquadro "Windows" seleziona Vista/7 come "Type", scegli un nome a piacere e selziona per "Drive" la lettera (così come ti appare in risorse del computer) della partizione 2 su cui è installata l'altra copia di Win7, clicca su ADD ENTRY e il gioco è fatto
- Sempre con EasyBCD, cliccando poi su Edit boot menu, puoi variare il timeout e altri parametri.

Per nascondere la partizione 2 nel sistema operativo installato sulla partizione 1, e viceversa, ti basta aprire GESTIONE DISCO ed eliminare la lettera assegnata alla partizione che vuoi nascondere.

MisterIkkeSe
04-09-2010, 10:45
Supponendo che le partizioni si chiamino 1 (la prima) e 2 (la seconda):
- Reinstalla il boot manager originale di Win7 sulla partizione 1 (puoi seguire le indicazioni del punto 2 di QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27098059&postcount=2) post)
- Avvia il sistema dal Win7 installato sulla partizione 1
- Installa EasyBCD (http://neosmart.net/downloads/software/EasyBCD/EasyBCD%202.0.2.exe) e avvialo
- Clicca sul pulsante Add new Entry, nel riquadro "Windows" seleziona Vista/7 come "Type", scegli un nome a piacere e selziona per "Drive" la lettera (così come ti appare in risorse del computer) della partizione 2 su cui è installata l'altra copia di Win7, clicca su ADD ENTRY e il gioco è fatto
- Sempre con EasyBCD, cliccando poi su Edit boot menu, puoi variare il timeout e altri parametri.

Per nascondere la partizione 2 nel sistema operativo installato sulla partizione 1, e viceversa, ti basta aprire GESTIONE DISCO ed eliminare la lettera assegnata alla partizione che vuoi nascondere.

Funzia!
Il gioco con eBCD non lo volevo fare poiché il bootloader di Windows non soddisfaceva la mia esigenza di nascondere la partizione non caricata.
Ma non avevo pensato che togliendo la lettera dell'unità bastasse a fare ciò, così mi stavo impelagando in altre soluzioni che a quanto pare portavano solo a morte certa :D

Denghiù!
:cincin:

ezio
04-09-2010, 12:40
Mi fa piacere che tu abbia risolto ;)
Ciao!