PDA

View Full Version : BRIDGE CON SCHERMO ORIENTABILE


fedetad
03-09-2010, 17:40
(nota: per un sunto leggere solo le parti sottolineate ;) )
Ciao a tutti, non penso di aver postato molto in questo Forum, ma vi leggo spessissimo. Vado subito alla richiesta...
Mia situazione: di recente (vacanze estive) ho ficcato in un torrente per mezzo secondo la mia Fuji S100FS :cry: Speravo di poterla recuperare, ma niente... non va più. Ora la porto in assistenza e vedo cosa si può fare, magari nel tempo la riparo, ma visti i danni forse il costo della riparazione supererà il valore... Vedremo, è una macchina che mi ha dato buone soddisfazioni fotografiche. Ci terrei a tenerla come alternativa a quella che comprerò.

Che fare? Non voglio passare ad una reflex che ho capito che non la sfrutterei minimamente (sono parecchio insipiente e pigro sulla fotografia, vado oltre il punta e scatta ma non tanto da voler passare ad una reflex).

Non voglio le compatte, troppo limitanti.

Quindi resto sulle bridge. Non ricompro la S100FS per un semplice motivo: l'ingombro esagerato. Fa niente il peso (non è rilevante, anzi... tenere tra le mani la S100FS è quasi "piacevole"), ma le dimensioni sono davvero eccessive. So che con una bridge in estate non me la posso mettere nella tasca dei jeans... ma almeno nei mesi meno caldi se ho un giaccone la ficco in tasca... questo non era assolutamente possibile con la Fuji e vi garantisco che è molto limitante.

Tra le caratteristiche per me importanti in una bridge (partendo ovviamente dalla base: fare foto discrete, buone o ottime) ci sono anche quella della reversibilità a videocamera HD (ho notato che i filmati li uso molto, seppur ovviamente molto meno delle foto) ma soprattutto una cosa cui non riesco più a rinunciare è lo schermo orientabile. Con la S100FS in momenti di utilizzo costante (visto il mio "stile" fotografico) lo usavo tutti i giorni e in svariate situazioni, per un motivo o per un altro. Quindi ci deve essere.
E allora mi sa che devo orientarmi su una tra:
- CANON SX20IS
- SONY DSC-HX1
- NIKON COOLPIX P100
- PANASONIC DMC-FZ100
A quanto ho capito la Panasonic (oltre ad un prezzo nettamente superiore), pur avendo sulla carta ottime caratteristiche, sembra dare risultati molto scadenti viste le prime foto online. O no?? O devo aspettare altre prove?
Rimarrebbero nel caso le altre 3. Sarei orientato sulla Canon, ma sinceramente non sono per nulla certo. Anche leggendo i forum non si hanno risposte certe…

Ogni aiuto è gradito… grazie!!!

atacry
03-09-2010, 18:54
la Panasonic Lumix DMC-FZ100 EG-K - Fotocamera Digitale, 14.1 Megapixel credo sia stupenda e forse resterà uno dei miei desideri nascosti non soddisfatti

prima io avevo la canon sx20is ed era stupenda :Prrr:

atacry
03-09-2010, 21:14
non so quale di queste riuscirai a metterti nella taca del giaccone e oltretutto non credo che sia il posto più adatto per non prendere urti :cry:

credo che per la S100FS dovrai preparare minimo 50 euri di preventivo nel caso no la fai riparare

atacry
03-09-2010, 21:21
non avevo notato che anche la SONY DSC-HX1 fosse orientabile


sai dirmi se è inclinabile verso il basso ?

comunque dicono che con le foto IL CMOS questo anno abbia fato cilecca mentre il CCD sia andato meglio vice versa sulle fotografie a rafica e i filmati

quindi a te cosa interessa di piu ?

foto a raffica filmato foto notturne o foto diurne o altro ?

fedetad
04-09-2010, 13:52
anche se mi interessano i video la base di interesse è la fotografia diurna e quella con condizioni di visibilità scarsa. :)

Per tutti: semplifico la domanda. Se "costretti" a scegliere una di queste macchine solo a livello di qualità fotografica (tralasciando tutto il resto, caratteristiche, zoom, peso, prezzo, ecc.) cosa scegliereste tra:
- CANON SX20IS
- SONY DSC-HX1
- NIKON COOLPIX P100
- PANASONIC DMC-FZ100

Grazie :)

P.S.: sulla Sony è possibile regolare l’angolo dello schermo LCD di 90° verso il basso e di 160° verso l'alto

atacry
04-09-2010, 16:12
anche se mi interessano i video la base di interesse è la fotografia diurna e quella con condizioni di visibilità scarsa. :)

Per tutti: semplifico la domanda. Se "costretti" a scegliere una di queste macchine solo a livello di qualità fotografica (tralasciando tutto il resto, caratteristiche, zoom, peso, prezzo, ecc.) cosa scegliereste tra:
- CANON SX20IS
- SONY DSC-HX1
- NIKON COOLPIX P100
- PANASONIC DMC-FZ100

Grazie :)

P.S.: sulla Sony è possibile regolare l’angolo dello schermo LCD di 90° verso il basso e di 160° verso l'alto

condizioni di visibilità scarsa


che intendi nebbia foschia ?

canon l’angolo dello schermo LCD 360° X 360°

fedetad
04-09-2010, 21:27
condizioni di visibilità scarsa


che intendi nebbia foschia ?

Oops, intendevo scarsa luce ;)

atacry
04-09-2010, 22:36
Oops, intendevo scarsa luce ;)

quindi in notturna e/o interni

fedetad
06-09-2010, 11:34
Ho aperto il thread alla ricerca di risposte e mi trovo senza risposte ai miei dubbi ma solo con un sacco di domande!! :D :D

Più che interni o notturne parlo di foto più "semplici", in esterni ma tipo al crepuscolo o in zone non perfettamente illuminate

atacry
06-09-2010, 14:16
- CANON SX20IS

io la ho avuta e stupenda se hai sopportato la Fuji S100FS con questa ti troverai divinamente prendila e non pensarci piu

troppe spegne fanno male fatelo dire da uno che ha esperienza in pippe mentali

fedetad
07-09-2010, 14:20
Direi che a questo punto attendo nuovi riscontri aggiornati sulla Panasonic FZ100, che è la macchina che più si avvicina alle mie esigenze. Se questi nuovi riscontri saranno simili a quelli attuali lascerò perdere la Panasonic e mi butterò sulla Canon SX20IS...
Le prime recensioni trovano svariati pregi sulla FZ100 per poi dire, tra le poche negatività, che la qualità delle immagini è scadente... hai detto niente! Un dettaglio, trattandosi di una fotocamera... ;)
Nel frattempo chiedo quanto mi costerebbe riparare la Fuji S100FS di cui si parla solo bene (posso confermare, tranne l'ingombro esorbitante) e che non vorrei buttare per un breve contatto con l'acqua... :muro: :mad: :doh: