fedetad
03-09-2010, 17:40
(nota: per un sunto leggere solo le parti sottolineate ;) )
Ciao a tutti, non penso di aver postato molto in questo Forum, ma vi leggo spessissimo. Vado subito alla richiesta...
Mia situazione: di recente (vacanze estive) ho ficcato in un torrente per mezzo secondo la mia Fuji S100FS :cry: Speravo di poterla recuperare, ma niente... non va più. Ora la porto in assistenza e vedo cosa si può fare, magari nel tempo la riparo, ma visti i danni forse il costo della riparazione supererà il valore... Vedremo, è una macchina che mi ha dato buone soddisfazioni fotografiche. Ci terrei a tenerla come alternativa a quella che comprerò.
Che fare? Non voglio passare ad una reflex che ho capito che non la sfrutterei minimamente (sono parecchio insipiente e pigro sulla fotografia, vado oltre il punta e scatta ma non tanto da voler passare ad una reflex).
Non voglio le compatte, troppo limitanti.
Quindi resto sulle bridge. Non ricompro la S100FS per un semplice motivo: l'ingombro esagerato. Fa niente il peso (non è rilevante, anzi... tenere tra le mani la S100FS è quasi "piacevole"), ma le dimensioni sono davvero eccessive. So che con una bridge in estate non me la posso mettere nella tasca dei jeans... ma almeno nei mesi meno caldi se ho un giaccone la ficco in tasca... questo non era assolutamente possibile con la Fuji e vi garantisco che è molto limitante.
Tra le caratteristiche per me importanti in una bridge (partendo ovviamente dalla base: fare foto discrete, buone o ottime) ci sono anche quella della reversibilità a videocamera HD (ho notato che i filmati li uso molto, seppur ovviamente molto meno delle foto) ma soprattutto una cosa cui non riesco più a rinunciare è lo schermo orientabile. Con la S100FS in momenti di utilizzo costante (visto il mio "stile" fotografico) lo usavo tutti i giorni e in svariate situazioni, per un motivo o per un altro. Quindi ci deve essere.
E allora mi sa che devo orientarmi su una tra:
- CANON SX20IS
- SONY DSC-HX1
- NIKON COOLPIX P100
- PANASONIC DMC-FZ100
A quanto ho capito la Panasonic (oltre ad un prezzo nettamente superiore), pur avendo sulla carta ottime caratteristiche, sembra dare risultati molto scadenti viste le prime foto online. O no?? O devo aspettare altre prove?
Rimarrebbero nel caso le altre 3. Sarei orientato sulla Canon, ma sinceramente non sono per nulla certo. Anche leggendo i forum non si hanno risposte certe…
Ogni aiuto è gradito… grazie!!!
Ciao a tutti, non penso di aver postato molto in questo Forum, ma vi leggo spessissimo. Vado subito alla richiesta...
Mia situazione: di recente (vacanze estive) ho ficcato in un torrente per mezzo secondo la mia Fuji S100FS :cry: Speravo di poterla recuperare, ma niente... non va più. Ora la porto in assistenza e vedo cosa si può fare, magari nel tempo la riparo, ma visti i danni forse il costo della riparazione supererà il valore... Vedremo, è una macchina che mi ha dato buone soddisfazioni fotografiche. Ci terrei a tenerla come alternativa a quella che comprerò.
Che fare? Non voglio passare ad una reflex che ho capito che non la sfrutterei minimamente (sono parecchio insipiente e pigro sulla fotografia, vado oltre il punta e scatta ma non tanto da voler passare ad una reflex).
Non voglio le compatte, troppo limitanti.
Quindi resto sulle bridge. Non ricompro la S100FS per un semplice motivo: l'ingombro esagerato. Fa niente il peso (non è rilevante, anzi... tenere tra le mani la S100FS è quasi "piacevole"), ma le dimensioni sono davvero eccessive. So che con una bridge in estate non me la posso mettere nella tasca dei jeans... ma almeno nei mesi meno caldi se ho un giaccone la ficco in tasca... questo non era assolutamente possibile con la Fuji e vi garantisco che è molto limitante.
Tra le caratteristiche per me importanti in una bridge (partendo ovviamente dalla base: fare foto discrete, buone o ottime) ci sono anche quella della reversibilità a videocamera HD (ho notato che i filmati li uso molto, seppur ovviamente molto meno delle foto) ma soprattutto una cosa cui non riesco più a rinunciare è lo schermo orientabile. Con la S100FS in momenti di utilizzo costante (visto il mio "stile" fotografico) lo usavo tutti i giorni e in svariate situazioni, per un motivo o per un altro. Quindi ci deve essere.
E allora mi sa che devo orientarmi su una tra:
- CANON SX20IS
- SONY DSC-HX1
- NIKON COOLPIX P100
- PANASONIC DMC-FZ100
A quanto ho capito la Panasonic (oltre ad un prezzo nettamente superiore), pur avendo sulla carta ottime caratteristiche, sembra dare risultati molto scadenti viste le prime foto online. O no?? O devo aspettare altre prove?
Rimarrebbero nel caso le altre 3. Sarei orientato sulla Canon, ma sinceramente non sono per nulla certo. Anche leggendo i forum non si hanno risposte certe…
Ogni aiuto è gradito… grazie!!!