PDA

View Full Version : le teste per treppiedi sono universali?


Phoenix486
03-09-2010, 18:15
Ho trovato un treppiedi che mio padre comprò ad una festa di paese tanti anni fa e che poi non utilizzò mai. Lo prese da un cinese per due lire, è un JINHUI SDC-220 "Professional Tripod" :rotfl: che potete qui ammirare http://img.hisupplier.com/var/userImages/old/jinhui2/jinhui2$419104015.jpg :D
L'ho analizzato un pò e di sicuro non ci metterò mai sopra la mia K20D. Inoltre quando l'ho girato per vedere i piedini la testa è caduta :eek: Infatti la testa non è fissabile, viene spinta un pò a pressione nel tubo centrale per una profondità di circa 1cm. Inoltre una plastica si è anche rotta.

Detto questo, devo però dire che il treppiede non mi sembra male, l'ho anche caricato un pò e regge bene perciò vorrei cercare di utilizzarlo anche perchè attualmente non voglio spendere soldi per un treppiede perchè devo prendere il 55-300 e una lente close-up.

Arrivando alla domanda: le lenti per treppiedi sono universali? Il tubo per l'innesto della testa ha un diametro di 2cm.

Se sono universali, che testa mi consigliate? Farei principalmente macro e paesaggi, anche 360°

Zuckerbaer
03-09-2010, 20:10
Se sono universali, che testa mi consigliate?
Stai facendo molta confusione. Per i giocattoli cinesi ogni produttore fa come gli pare anche se è molto comune la testa infilata nel solito tubo di alluminio da 20mm.
Per gli stativi "veri" lo standard di fatto per il collegamento testa-treppiedi è il perno da 3/8" con uno o più grani a brugola sulla flangia sottostante, in funzione anti-svitamento.

ARARARARARARA
03-09-2010, 22:37
Stai facendo molta confusione. Per i giocattoli cinesi ogni produttore fa come gli pare anche se è molto comune la testa infilata nel solito tubo di alluminio da 20mm.
Per gli stativi "veri" lo standard di fatto per il collegamento testa-treppiedi è il perno da 3/8" con uno o più grani a brugola sulla flangia sottostante, in funzione anti-svitamento.

si e aggiungo, se non sono avvitati i grani li ritroverai sparsi per la valigia come è successo a me... dio solo lo sa come hanno fatto a uscire completamente, si era senza testa, ma dio sono avvitati... per fortuna era dentro la valigia e non li ho persi!

Zuckerbaer
03-09-2010, 23:37
dio solo lo sa come hanno fatto a uscire completamente

Per evitare situazioni del genere li ho avvitati col frenafiletti medio, compreso il perno da 3/8" tanto la testa non la smonto mai, lo trasporto così com' è. Per chi la leva e la mette conviene levarli proprio i grani ed avvitare bene solo sul perno da 3/8" magari con un goccio di frenafiletti debole.

ARARARARARARA
03-09-2010, 23:55
Per evitare situazioni del genere li ho avvitati col frenafiletti medio, compreso il perno da 3/8" tanto la testa non la smonto mai, lo trasporto così com' è. Per chi la leva e la mette conviene levarli proprio i grani ed avvitare bene solo sul perno da 3/8" magari con un goccio di frenafiletti debole.

si io adesso lo lascio senza, i grani li tengo dentro uno scatolino dei rullini assieme ad altre viti manfrotto, se esco con testa montata li metto e li avvito altrimenti niente