PDA

View Full Version : problema scansione avg


fagani
03-09-2010, 16:00
Ciao a tutti
improvvisamente una massa di virus ha colpito tutti gli .exe del mio pc
ho avg free che però non riesco far partire

malware malbytes ( che ho fatto partire) ha dato circa 150 elementi infetti che ho rimosso

cosa posso fare ora? ho visto le procedure riportate ma apro mozilla ma non riesco ad avviare i vari software

ogni consiglio sarà piu che accetto

grazie infinite

Chill-Out
03-09-2010, 17:40
Ciao a tutti
improvvisamente una massa di virus ha colpito tutti gli .exe del mio pc
ho avg free che però non riesco far partire

malware malbytes ( che ho fatto partire) ha dato circa 150 elementi infetti che ho rimosso

cosa posso fare ora? ho visto le procedure riportate ma apro mozilla ma non riesco ad avviare i vari software

ogni consiglio sarà piu che accetto

grazie infinite

Ciao, potresti allegare il log di MBAM nel rispetto delle Regole di sezione in firma ed indicarci cosa rileva AVG, forse Virut?

fagani
04-09-2010, 08:59
Hai ragione ma mentre in modalità provvisoria sono riuscito a far partire MBMB e ad eliminare i problemi, non sono risucito a far partire avg
invece quando passo in modalità normale non partono nessuno dei due quindi proprio non saprei come allegarti i file
ciao

Chill-Out
04-09-2010, 09:07
Hai ragione ma mentre in modalità provvisoria sono riuscito a far partire MBMB e ad eliminare i problemi, non sono risucito a far partire avg
invece quando passo in modalità normale non partono nessuno dei due quindi proprio non saprei come allegarti i file
ciao

In modalità provvisoria apri MBAM -> TAB FILE DI LOG recuperi l'ultimo in ordine di tempo e lo alleghi.

fagani
04-09-2010, 11:23
77343

fagani
04-09-2010, 11:25
purtroppo non riesco a far partire avg neanche in modalita provvisoria
sto provando con AVIRA che pero alla prima scansione si è arrestato attorno al 75% non consentendomi di memorizzare e pulire gli 8 elementi infetti trovati
sto riprovando

ciao

Chill-Out
04-09-2010, 11:35
purtroppo non riesco a far partire avg neanche in modalita provvisoria
sto provando con AVIRA che pero alla prima scansione si è arrestato attorno al 75% non consentendomi di memorizzare e pulire gli 8 elementi infetti trovati
sto riprovando

ciao

Utilizza Avira Rescue Disk -->> Guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689812

fagani
04-09-2010, 11:42
confermo che arrivato al 75% della scansione, Avira si blocca e dice " si è verificato un problema......."

domanda forse sciocca: io sono in modalità provvisoria con rete ma non riesco ad accedere all'ADSL: è normale?


questo rescue disk come faccio ad avviarlo? se lo copio su un pendriver da un altro pc e tento di avviarlo su quello infetto, credo che non me lo faccia avviare


che faccio, formatto tutto?????


grazie per l'aiuto

Chill-Out
04-09-2010, 11:45
questo rescue disk come faccio ad avviarlo? se lo copio su un pendriver da un altro pc e tento di avviarlo su quello infetto, credo che non me lo faccia avviare


Leggi la guida che ti ho linkato, trovi tutte le info per creare il Rescue Disk sul PC sano ed utilizzarlo sul PC infetto.

fagani
04-09-2010, 12:08
perdonate tutti l'ignoranza
ho salvato il rescue su un pen drive che pero in provvisoria non me lo fa partire ( dice che "non è un'applicazione di win32 valida")
dal mio pc un cd non me lo fa masterizzare

cosa fare?

fagani
04-09-2010, 12:36
ho fatto masterizzare il cd da un amico ma quando cerco di farlo partire ( dopo aver settato il bios come indicato) mi continua a dire che " non è un'applicazione di Win32 valida"

Chill-Out
04-09-2010, 19:41
ho fatto masterizzare il cd da un amico ma quando cerco di farlo partire ( dopo aver settato il bios come indicato) mi continua a dire che " non è un'applicazione di Win32 valida"


Evidentemente non è stato masterizzato corretamente il DVD un messaggio del genere è impossibile.

fagani
05-09-2010, 09:24
Allora sono andato sul sito di avira x scaricare l'ultima versione di rescue, datata 3 settembre. ne è uscito un file compattato in winrar di circa 75 MB. tasto destro ( senza scompattare) e masterizzazione di un cd con imgburn

operato sul bios per mettere dvd come prioritario, avviato (NON IN MODALITA PROVVISORIA MA NORMALE) e in effetti è comparsa la schermata nera nella quale però c'erano molte piu opzioni ( alcune per utenti esperti). ho cliccato su 1, sono comparse le imagini di Linux per un paio di secondi e poi schermata nera con perdita del segnale sul video

cosa ho sbagliato?

un sospetto: devo forse installare ubuntu o simili sul mio pc?
ho letto che anche altri sul forum si lamentavano per la schermata nera ma qui è nera da più di 3 ore quindi credo ci sia un problema
grazie

fagani
05-09-2010, 13:39
Aggiornamento:

ho rinunciato con Avira ma ho utilizato AVG Rescue che è partito normalmente ed ha trovato, su 181680 files scanned 3 infezioni ( 1 trojan, 1 runtime packed fsg ed un win 32 patched)
PUP: 0
warnings: 0
errors: 0

i file infetti sono stati eliminati ma il pc riavviato non parte. che abbia eliminato qualche file x il boot del pc? ho provato ma non parte neanche in modalita provvisoria, compare sempre la schermata nera di qindows dove puoi scegliere tra il riavviare il pc normalmente ( con il crono da 30 sec indietro) e farlo in modalità provvisoria: ninete da fare il pc non parte anche installano il CD di windows xp

consigli? formatto?

Chill-Out
05-09-2010, 20:15
Aggiornamento:

ho rinunciato con Avira ma ho utilizato AVG Rescue che è partito normalmente ed ha trovato, su 181680 files scanned 3 infezioni ( 1 trojan, 1 runtime packed fsg ed un win 32 patched)
PUP: 0
warnings: 0
errors: 0

i file infetti sono stati eliminati ma il pc riavviato non parte. che abbia eliminato qualche file x il boot del pc? ho provato ma non parte neanche in modalita provvisoria, compare sempre la schermata nera di qindows dove puoi scegliere tra il riavviare il pc normalmente ( con il crono da 30 sec indietro) e farlo in modalità provvisoria: ninete da fare il pc non parte anche installano il CD di windows xp

consigli? formatto?

Questo è uno dei motivi per cui suggeriamo un Rescue Disk diverso dall'AV residente, purtroppo a questo punto credo che l'unica soluzione sia il Format.