PDA

View Full Version : NVIDIA, l'UE interessata a capire se soffoca la concorrenza nel settore GPU


Redazione di Hardware Upg
02-10-2023, 06:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-l-ue-interessata-a-capire-se-soffoca-la-concorrenza-nel-settore-gpu_120542.html

Le perquisizioni dell'Antitrust francese potrebbero essere il preludio a grattacapi ben più importanti in Europa per NVIDIA: secondo Bloomberg anche la Commissione europea si starebbe interessando alla sua posizione nel mercato delle GPU.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ilariovs
02-10-2023, 07:15
Personalmente non ho esperienza del settore server ma nel settore desktop il dominio Nvidia NON mi lascia sorpreso per nulla.
Una Asus DUAL 4060 si trova poco sotto I 330€. Parliamo di una GPU che nelle review non tocca i 70°, non è rumorosa ed in FHD gira qualunque cosa esista oggi, 115W di media e 130 di picco.

Allo stesso prezzo abbiamo al AsRock A770 prestazioni simili ma 240W ed in alcuni giochi i driver sono da rifinire.

A circa 50€ in meno RX 7600 pulse, prestazioni in raster simili 150/160W di consumi ma in RT viene sopravanzata di parecchio.

La logica conseguenza è che Nvidia faccia l'80% del mercato.
Quando c'era Polaris l'80% del mercato NON lo faceva Nvidia.

Shirov
02-10-2023, 07:16
Eh eh, alla UE della concorrenza ad altre aziende americane interessa meno di 0, quello che vogliono è mettere in tasca un po' di soldini facili facili, mega multa, poi si concorda lo sconto ed è fatta, sotto con qualche altro pollo da spennare.

the_joe
02-10-2023, 07:50
Personalmente non ho esperienza del settore server ma nel settore desktop il dominio Nvidia NON mi lascia sorpreso per nulla.
Una Asus DUAL 4060 si trova poco sotto I 330€. Parliamo di una GPU che nelle review non tocca i 70°, non è rumorosa ed in FHD gira qualunque cosa esista oggi, 115W di media e 130 di picco.

Allo stesso prezzo abbiamo al AsRock A770 prestazioni simili ma 240W ed in alcuni giochi i driver sono da rifinire.

A circa 50€ in meno RX 7600 pulse, prestazioni in raster simili 150/160W di consumi ma in RT viene sopravanzata di parecchio.

La logica conseguenza è che Nvidia faccia l'80% del mercato.
Quando c'era Polaris l'80% del mercato NON lo faceva Nvidia.

Se poi non parliamo dei giochi, nel settore professionale tutti consigliano le schede Nvidia per cui la scelta è presto fatta

Gringo [ITF]
02-10-2023, 08:19
Diciamo che "soffoca la concorrenza" è quello che effettivamente fà, se tu "EVGA" produci schede "Intel" non ti dò lo stock che ti serve per produrre con un margine buono di guadagno, lo ha fatto con AMD e lo ha Rifatto ai giorni nostri con Intel.

Che dopo le sue schede sono "Due Gradini" sopra gli altri, nessuno può negarlo, anche se Intel ha mostrato i denti, visto il divario di 10 anni che ci stava minimo sul produrre VGA Discrete che tentino di essere concorrenziali.

supertigrotto
02-10-2023, 09:30
Non sono un espertissimo ma ho letto articoli sull'hardware che usa la IA,da quello che ho capito,usano Nvidia perché è già pappa pronta ma in commercio ci sarebbe hardware con prestazioni simili ma con consumi decisamente ridotti,quindi mi sa che è più una questione di hardware e di competenze di chi monta e usa questi sistemi.
Vedremo se con sta cosa si farà luce su una situazione veramente strana.

Gyammy85
02-10-2023, 09:33
Personalmente non ho esperienza del settore server ma nel settore desktop il dominio Nvidia NON mi lascia sorpreso per nulla.
Una Asus DUAL 4060 si trova poco sotto I 330€. Parliamo di una GPU che nelle review non tocca i 70°, non è rumorosa ed in FHD gira qualunque cosa esista oggi, 115W di media e 130 di picco.

Allo stesso prezzo abbiamo al AsRock A770 prestazioni simili ma 240W ed in alcuni giochi i driver sono da rifinire.

A circa 50€ in meno RX 7600 pulse, prestazioni in raster simili 150/160W di consumi ma in RT viene sopravanzata di parecchio.

La logica conseguenza è che Nvidia faccia l'80% del mercato.
Quando c'era Polaris l'80% del mercato NON lo faceva Nvidia.

Si ma guarda che a nvidia non frega assolutamente niente del gaming bisogna sottolinearlo non ha il minimo interesse, lo fa giusto per la repubblica dei gamers che se no dopo la nutella devono andare di ps3
4060 a soli 330 euro?? mia al dayonee :O :O

Se poi non parliamo dei giochi, nel settore professionale tutti consigliano le schede Nvidia per cui la scelta è presto fatta

E sappiamo bene come i professionisti siano notoriamente sempre ben informati e frequentino i forum di appassionati, inoltre sanno benissimo che con un pò di uv la loro gpu consuma ancora meno, senza contare che lavorano di fino col power limit altro che k2000, pigliamo direttamente la p4000 che le slide guarda vanno alla grandissima

:O :O

Ma niente niente a nvidia non frega nulla manco del pro?

cody19
02-10-2023, 10:03
amd si soffoca da sola, nvidia semplicemente le spiega come farlo bene :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

DanieleG
02-10-2023, 10:16
La grande utilità della UE.

Douglas Mortimer
02-10-2023, 11:11
Punire il successo è tipico dei marxisti europei.

the_joe
02-10-2023, 11:15
Si ma guarda che a nvidia non frega assolutamente niente del gaming bisogna sottolinearlo non ha il minimo interesse, lo fa giusto per la repubblica dei gamers che se no dopo la nutella devono andare di ps3
4060 a soli 330 euro?? mia al dayonee :O :O



E sappiamo bene come i professionisti siano notoriamente sempre ben informati e frequentino i forum di appassionati, inoltre sanno benissimo che con un pò di uv la loro gpu consuma ancora meno, senza contare che lavorano di fino col power limit altro che k2000, pigliamo direttamente la p4000 che le slide guarda vanno alla grandissima

:O :O

Ma niente niente a nvidia non frega nulla manco del pro?

Puoi scriverlo in italiano???

Gyammy85
02-10-2023, 11:23
Puoi scriverlo in italiano???

Sono convinto che il 99% dei professionisti sui loro software usino la cpu per il rendering, credendo di usare la nvidia consigliata da tutti
Come il portatile con l'i7, ma è buono? eh ma ha un i7, come può non esserlo

h.rorschach
02-10-2023, 11:51
La risposta per la EU è «no, sono i competitors che non riescono a competere». Né sul gaming, né sull'AI / computing

the_joe
02-10-2023, 12:00
Sono convinto che il 99% dei professionisti sui loro software usino la cpu per il rendering, credendo di usare la nvidia consigliata da tutti
Come il portatile con l'i7, ma è buono? eh ma ha un i7, come può non esserlo

Te ne intendi molto, visto che la stragrande maggioranza dei software non funzionano o hanno funzionalità ridotte se non trovano la scheda video e i driver necessari per funzionare, per cui torniamo al punto che nVidia è più consigliata di AMD.

Alodesign
02-10-2023, 12:19
Te ne intendi molto, visto che la stragrande maggioranza dei software non funzionano o hanno funzionalità ridotte se non trovano la scheda video e i driver necessari per funzionare, per cui torniamo al punto che nVidia è più consigliata di AMD.

Mah, dipende che software.
Tipo Vray che viaggia con i CUDA, se non trova una scheda Nvidia usa tranquillamente la CPU.

silvanotrevi
02-10-2023, 13:10
secondo me bisognerebbe discutere seriamente dell'abolizione della Ue.

E in Italia bisognerebbe seriamente aprire un dibattito sull'Italexit. I Britannici hanno capito tutto prima di tutti noi. L'Ue è totalmente inutile, è come l'Unione Sovietica, un carrozzone burocratico e dirigista che andrebbe fatto crollare il prima possibile. E che si torni anche alle monete nazionali il prima possibile. L'euro è stato un salasso per i paesi mediterranei come Italia, Grecia, Spagna, con l'impossibilità di svalutare la propria moneta per rendersi competitivi e ridurre il deficit. E' ormai ovvio che la Ue ha avvantaggiato soltanto paesi come la Germania, il Belgio, l'Olanda e il Lussemburgo

StylezZz`
02-10-2023, 13:14
Una Asus DUAL 4060 si trova poco sotto I 330€. Parliamo di una GPU che nelle review non tocca i 70°, non è rumorosa ed in FHD gira qualunque cosa esista oggi, 115W di media e 130 di picco

E vorrei ben vedere, è una 4050 rinominata ''4060'', ottimo affare a 330€! :O

the_joe
02-10-2023, 14:00
Mah, dipende che software.
Tipo Vray che viaggia con i CUDA, se non trova una scheda Nvidia usa tranquillamente la CPU.

Photoshop non attiva i filtri avanzati e la IA, AutoCAD non fa il rendering, altri software idem, quelli che si appoggiano sulla CPU o sull'integrata hanno tempi biblici di calcolo, il filtro di riduzione rumore sulle foto passa da una decina di secondi con una 1080 a più di 4 minuti sul 10700k

Alodesign
02-10-2023, 14:16
Photoshop non attiva i filtri avanzati e la IA, AutoCAD non fa il rendering, altri software idem, quelli che si appoggiano sulla CPU o sull'integrata hanno tempi biblici di calcolo, il filtro di riduzione rumore sulle foto passa da una decina di secondi con una 1080 a più di 4 minuti sul 10700k

Intendi i Neural filters?

Corona Renderer usa solo la CPU.

Vero per i tempi, ma si parlava dell'utilizzo, non delle performance.

the_joe
02-10-2023, 14:58
Intendi i Neural filters?

Corona Renderer usa solo la CPU.

Vero per i tempi, ma si parlava dell'utilizzo, non delle performance.

Il filtro "migliora" che si attiva in camera raw con il tasto dx, se hai la GPU lo puoi attivare altrimenti no, non so se in Photoshop beta le funzioni di IA funzionano senza la GPU (riempimento generativo ad esempio)

Alodesign
02-10-2023, 15:41
Il filtro "migliora" che si attiva in camera raw con il tasto dx, se hai la GPU lo puoi attivare altrimenti no, non so se in Photoshop beta le funzioni di IA funzionano senza la GPU (riempimento generativo ad esempio)

Tutti nel mondo grafico hanno un GPU.
E se intendi GPU Nvidia, io che a lavoro ho una AMD ti dico che ho la possibilità di usare i vari filitri IA.

Quello che dici tu nello specifico non saprei. Aprendo Camera Raw da Photoshop non trovo un comando simile, seppur disabilitato.

Non posso però usare VRAY GPU perché appunto AMD non ha i CUDA. E qui mi pare una markettata bella e buona tra NVIDIA e CHAOS.

the_joe
02-10-2023, 16:29
Tutti nel mondo grafico hanno un GPU.
E se intendi GPU Nvidia, io che a lavoro ho una AMD ti dico che ho la possibilità di usare i vari filitri IA.

Quello che dici tu nello specifico non saprei. Aprendo Camera Raw da Photoshop non trovo un comando simile, seppur disabilitato.

Non posso però usare VRAY GPU perché appunto AMD non ha i CUDA. E qui mi pare una markettata bella e buona tra NVIDIA e CHAOS.

Purtroppo tanti portatili non hanno GPU separata con memoria dedicata, per cui i filtri non si attivano, così come il rendering di Autocad, poi basta una AMD, nVidia e credo anche Intel.

Sul fatto della marchetta, non posso farci nulla, ma se un prodotto mi permette più possibilità di un altro, non sto certo a fare filosofia, alla fine mi serve di portare a casa il lavoro.

Il filtro migliora si attiva in camera raw facendo click col tasto destro sull'immagine aperta o con la scorciatoia CTRL+maiuscola+D, si apre un menu con varie scelte, super resolution, riduzione rumore e dettagli raw

bio82
02-10-2023, 16:54
nel mio settore (cad e simulazione meccanica) avere una quadro del 2020 è meglio che avere una 4090 o una qualsiasi scheda AMD per pochi e semplici motivi:
- i cad non utilizzano mai oltre al 20% della scheda video (posso aprire un modello 3d da oltre 40k particolari che le prestazioni non cambiano)
- sulle schede non quadro (ok, quadro non esiste più, capitemi) i cad crashano ogni soffio di vento
- sulle schede amd alcuni software si rifiutano proprio di avviarsi

è un monopolio nel settore pro? decisamente sì.. ma 15 anni fa siamo rimasti scottati dalle schede video ati pro, ora non ci pensiamo neanche lontanamente a riprovarle e questo è il pensiero della maggioranza degli utenti...

bio

marittimus
02-10-2023, 17:18
nel mio settore (progettazione architettonica, grafica e gestione grandi nuvole di punti) dipende molto dal livello.

Molti colleghi neanche sanno cosa siano le GPU, altri non sanno che possono usare le GPU per fare i rendering o velocizzare altre parti del lavoro questi, sebbene siano la maggioranza, sono innocui.

Nella maggior parte dei sw del settore, quelli che possono utilizzare le GPU, le versioni pro con architettura Ampere (non ho provato quelle su architettura Ada Lovelace) non comportano un rilevante miglioramento né in termini di stabilità né in termini di velocità rispetto alle versioni da gamer. Consumano di meno e hanno più ram ma l'esborso economico immediato non saprei se giustificarlo anche se sono spese scaricabili.

Alodesign
02-10-2023, 17:23
Purtroppo tanti portatili non hanno GPU separata con memoria dedicata, per cui i filtri non si attivano, così come il rendering di Autocad, poi basta una AMD, nVidia e credo anche Intel.

Sul fatto della marchetta, non posso farci nulla, ma se un prodotto mi permette più possibilità di un altro, non sto certo a fare filosofia, alla fine mi serve di portare a casa il lavoro.

Il filtro migliora si attiva in camera raw facendo click col tasto destro sull'immagine aperta o con la scorciatoia CTRL+maiuscola+D, si apre un menu con varie scelte, super resolution, riduzione rumore e dettagli raw

Dai non scherziamo, se sei nel settore marketing, architettonico, cinematrografico etc non compri un portatile senza GPU.
Se lo fai allora non hai capito un cavolo del tuo lavoro.
E se è il tuo capo che te l'ha comprato è perché in realtà ti vuole nell'amministrazione a fare fatture.

Zappz
02-10-2023, 18:46
Intendi i Neural filters?

Corona Renderer usa solo la CPU.

Vero per i tempi, ma si parlava dell'utilizzo, non delle performance.

Quando lavori non puoi permetterti di snobbare i tempi, perciò è vero, Nvidia ha il monopolio nel professionale.

Ormai in tutti i programmi 3D professionali si renderizza di gpu e la differenza è enorme. (soprattutto con le ultime quadro)

the_joe
02-10-2023, 20:54
Dai non scherziamo, se sei nel settore marketing, architettonico, cinematrografico etc non compri un portatile senza GPU.
Se lo fai allora non hai capito un cavolo del tuo lavoro.
E se è il tuo capo che te l'ha comprato è perché in realtà ti vuole nell'amministrazione a fare fatture.

Non esistono solo i professionisti, negli istituti tecnici, anche nel piano studi di grafica del liceo artistico, studiano AutoCAD e non è raro, anzi, che uno studente abbia un notebook di fascia mediobassa senza GPU discreta

Alodesign
03-10-2023, 15:49
Non esistono solo i professionisti, negli istituti tecnici, anche nel piano studi di grafica del liceo artistico, studiano AutoCAD e non è raro, anzi, che uno studente abbia un notebook di fascia mediobassa senza GPU discreta

Nelle scuole, se per questo, ci sono famiglie che non possono permettersi neanche i libri.

the_joe
03-10-2023, 17:50
Nelle scuole, se per questo, ci sono famiglie che non possono permettersi neanche i libri.

Poi farai una conferenza su come Autocad si possa installare sui libri...


Che c'entra col fatto che il rendering di Autocad non funziona senza scheda video discreta?