PDA

View Full Version : Poblemi Posta nuovo server Libero (imap)


Alessandro22
23-03-2010, 09:39
da qualche giorno ho dovuto cambiare i parametri del server della posta come mi dice Libero a questo indirizzo: http://aiuto.libero.it/invioposta

ho dovuto cambiare mail.libero.it in smtp.libero.it e da POP3 a IMAP

e da qui nascono i problemi:

1) Ora mi arrivano tutti i giorni molti messaggi di spam cosa che prima non accadeva!

2) Le cartelle che ho creato io su windows live mail me le ritrovo nella posta online di libero sul web (che prima non c'erano) con tutta la posta

3) Una volta aperto windows live mail sul PC e "scaricata la posta" vado sul sito web online e sta ancora li come se la copi, invece prima scaricava tutto e non rimaneva niente!

certo così la posta fa proprio pena! come si può risolvere ??:cry:

mavelot
23-03-2010, 09:46
da qualche giorno ho dovuto cambiare i parametri del server della posta come mi dice Libero a questo indirizzo: http://aiuto.libero.it/invioposta

ho dovuto cambiare mail.libero.it in smtp.libero.it e da POP3 a IMAP

e da qui nascono i problemi:

1) Ora mi arrivano tutti i giorni molti messaggi di spam cosa che prima non accadeva!

2) Le cartelle che ho creato io su windows live mail me le ritrovo nella posta online di libero sul web (che prima non c'erano) con tutta la posta

3) Una volta aperto windows live mail sul PC e "scaricata la posta" vado sul sito web online e sta ancora li come se la copi, invece prima scaricava tutto e non rimaneva niente!

certo così la posta fa proprio pena! come si può risolvere ??:cry:

E' tutto assolutamente NORMALE.
Il protocollo IMAP funziona così.

Ma poi mi sembra assurdo che tu trovi scomodo ciò che per altri è il massimo....cioè poter leggere la posta dappertutto, cioè sia sul client del pc (anche più di un pc), sia sul web.

Il protocollo imap serve proprio a questo. In pratica la posta sta sul server, e il client non fa altro che creare una copia locale SINCRONIZZATA.
Quindi le mail stanno sia sul client che sul server.
Se vuoi cancellare una mail, la cancelli dal client, e questo sincronizzandosi con il server la cancella anche da li.
In questo modo si possono usare più client sincronizzati (es casa e lavoro), senza il problema di scaricare la mail in un PC e poi accorgersi quando ti serve sull' altro PC che non puoi più recuperarla.
Lo stesso dicasi per le cartelle.
Il protocollo imap consente di creare cartelle sul server e di sincronizzare anche queste

Quindi non dire che la posta così fa pena...anzi....io la uso così da 10 anni.
Il POP3 è una merda al confronto

Alessandro22
23-03-2010, 09:49
quindi è normale... e vabbè anche se usando solo un pc preferivo il pop3 !

ma il problema degli spam ??? che prima non c'erano?

mavelot
23-03-2010, 09:54
quindi è normale... e vabbè anche se usando solo un pc preferivo il pop3 !

ma il problema degli spam ??? che prima non c'erano?

Eh quelli nn c'entrano niente....probabilmente è solo un caso, a meno che precedentemente lo spam non venisse intercettato dal tuo client di posta.

Con il protocollo imap, la funzione di antispam deve essere fondamentalmente affidata al server e non più al client, in quanto è un sistema "centralizzato" e non più localizzato come prima

Alessandro22
23-03-2010, 09:59
ok, grazie per la tempestiva risposta, mi abituerò all'imap :D , ora vedo se si può fare qualcosa con lo spam!
ciao;)

Lor1981
23-03-2010, 10:50
In realtà i cambiamenti che ha fatto Libero riguardano la posta in uscita, dove ora per poter inviare le mail dal proprio client bisogna autenticarsi con il server.
La posta in ingresso poteva tranquillamente rimanere quello che era.
In ogni caso il mio consiglio è uguale a quello di mavelot: rimani con l'IMAP perché è davvero un passo avanti rispetto al POP3.
Per quanto riguarda lo spam io non ho particolari problemi. Le mail di spam vengono tranquillamente filtrate dal server il quale le mette in una apposita cartella che puoi tranquillamente decidere di non far sincronizzare se non manualmente (almeno con Thunderbird si può fare...)