PDA

View Full Version : Chip NAND flash verso un taglio di prezzi


Redazione di Hardware Upg
03-09-2010, 15:07
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/chip-nand-flash-verso-un-taglio-di-prezzi_33611.html

Vendite stagnanti nella stagione estiva e domanda contenuta per il periodo back-to-school: i produttori di memorie NAND flash cercano di stimolare il mercato abbassando i prezzi

Click sul link per visualizzare la notizia.

jined
03-09-2010, 16:18
Questa è un'ottima notizia, se fa fede, dovrebbe portare il prezzo degli SSD a meno 1 dollaro per gigabyte.

La massificazione delle unità a stato solido è all'orizzonte :)

ArteTetra
03-09-2010, 17:31
Tu sogni...

masty_<3
03-09-2010, 17:43
Notizia "vecchia" ma era ora. Speriamo che scendano, altrimenti le vendite di sicuro continueranno pari pari

jined
03-09-2010, 17:58
Tu sogni...

4.30$ x nand /8 gb x nand = 0.53cent x gigabyte

Mettici controller, materiali, progettazione,assemblaggio,distribuzione, margini grossista, margini dettaglio.. e forse sotto 1 euro a giga ci stiamo :)

ArteTetra
03-09-2010, 18:00
Mi riferivo soprattutto alla "massificazione"... io non direi che è all'orizzonte. Certo, dipende da cosa si intende con questo termine.

jined
03-09-2010, 18:15
Mi riferivo soprattutto alla "massificazione"... io non direi che è all'orizzonte. Certo, dipende da cosa si intende con questo termine.

Beh, di fatto.. alla valida, libera e pubblica opzione di usare dischi a stato solido, in alternativa o in sinergia a quelli magnetici, senza doversi spennare.

E anche al vedere nei centri commerciali, dei bei portatili da 5 o 600 euro, con dentro almeno 100 gb di SSD..il che lascia spazio a nuove promettenti prospettive prestazionali.. :D

CountDown_0
03-09-2010, 19:00
4.30$ x nand /8 gb x nand = 0.53cent x gigabyte

Mettici controller, materiali, progettazione,assemblaggio,distribuzione, margini grossista, margini dettaglio.. e forse sotto 1 euro a giga ci stiamo :)
Temo di no... Tu hai fatto i conti con 4,30$, che è il valore riportato in cima all'articolo, ma non viene detto quanta memoria ti danno a questo prezzo! Invece, in fondo all'articolo c'è scritto che i chip a 3 bit per cella (i più economici) da 32 Gbit = 4 GByte costano 4,90$. Quindi il costo a Gbyte è di circa 1,22$, più del doppio di quello che hai calcolato tu.

...Comunque guardiamo la cosa positiva: i prezzi scendono. Accontentiamoci! :)

masty_<3
03-09-2010, 21:59
Temo di no... Tu hai fatto i conti con 4,30$, che è il valore riportato in cima all'articolo, ma non viene detto quanta memoria ti danno a questo prezzo! Invece, in fondo all'articolo c'è scritto che i chip a 3 bit per cella (i più economici) da 32 Gbit = 4 GByte costano 4,90$. Quindi il costo a Gbyte è di circa 1,22$, più del doppio di quello che hai calcolato tu.

...Comunque guardiamo la cosa positiva: i prezzi scendono. Accontentiamoci! :)

Vorrei tornare ad accontentarmi come quando l'estate scorsa vendevano le corsair dominator da 1066mhz a 4gb/45€ in negozio :asd:

AceGranger
04-09-2010, 09:14
in fondo all'articolo c'è scritto che i chip a 3 bit per cella (i più economici) da 32 Gbit = 4 GByte costano 4,90$.

che fra l'altro, molto probabilmente, non verranno impiegati per gli SSD, visto che avranno cicli di scrittura molto bassi

per gli SSD useranno solo quelli a 2 bit, i 3 bit verranno lasciati ad altri supporti. ( stessa cosa ceh fara Intel con le sue NAND )

marchigiano
04-09-2010, 13:34
4.30$ x nand /8 gb x nand = 0.53cent x gigabyte

Mettici controller, materiali, progettazione,assemblaggio,distribuzione, margini grossista, margini dettaglio.. e forse sotto 1 euro a giga ci stiamo :)

gigabit, non gigabyte

che fra l'altro, molto probabilmente, non verranno impiegati per gli SSD, visto che avranno cicli di scrittura molto bassi

per gli SSD useranno solo quelli a 2 bit, i 3 bit verranno lasciati ad altri supporti. ( stessa cosa ceh fara Intel con le sue NAND )

no useranno anche i 3 bit, magari chip di qualità superiore

AceGranger
04-09-2010, 13:52
no useranno anche i 3 bit, magari chip di qualità superiore

dubito, hai news da linkare ?

perchè i chip di qualita superiore non esistono, esistono solo tipologie di nand che si comportano tutte nel medesimo modo, e le NAND a 2n nm hanno tutte lo stesso limite di scritture; oltre ci sono le eMLC ( che pero non verranon usate in SSD consumer )

gatto23
04-09-2010, 14:19
Vorrei tornare ad accontentarmi come quando l'estate scorsa vendevano le corsair dominator da 1066mhz a 4gb/45€ in negozio :asd:

45€ no però diciamo che qualcosa all'orizzonte si sta muovendo, oggi 2x2Gb Corsair Xms PC3 1333 cl 9 con dissipatore 78€. Fino a poco fa non si vedevano kit 2x2 ddr3 a meno di 100€, speriamo bene anche per gli SSD :D

jined
04-09-2010, 15:02
dubito, hai news da linkare ?

perchè i chip di qualita superiore non esistono, esistono solo tipologie di nand che si comportano tutte nel medesimo modo, e le NAND a 2n nm hanno tutte lo stesso limite di scritture; oltre ci sono le eMLC ( che pero non verranon usate in SSD consumer )

Assolutamente non vero.

Ci sono Nand di diverse serie e produzioni, sempre nello stesso gruppo, ma con sigle diverse, spesso con longevità e prestazioni molto diverse. Le famose "hand picked-high performance" sono la prova di ciò.

Non è vero nemmeno che le eMLC non verranno usato in ambito consumer. Magari costeranno un pò di più, ma mai come le SLC.

masty_<3
04-09-2010, 16:50
45€ no però diciamo che qualcosa all'orizzonte si sta muovendo, oggi 2x2Gb Corsair Xms PC3 1333 cl 9 con dissipatore 78€. Fino a poco fa non si vedevano kit 2x2 ddr3 a meno di 100€, speriamo bene anche per gli SSD :D

Si in effetti... però onestamente è comunque un salasso... non dico 45 ma pure 50 :asd: :asd: :asd:

AceGranger
04-09-2010, 20:11
Assolutamente non vero.

Ci sono Nand di diverse serie e produzioni, sempre nello stesso gruppo, ma con sigle diverse, spesso con longevità e prestazioni molto diverse. Le famose "hand picked-high performance" sono la prova di ciò.


prestazioni si, longevita credo di no

guardando i dati dichiarati dei produttori non è cosi, visto che tutte le MLC a 3x nm sono dichiarate sui 5000 cicli, le 5x nm sui 10.000 e le MLC 2x 2 bit sui 3000, almeno per le NAND degli SSD piu diffusi quali Intel, OCZ e samsung ( ovviemente NAND a parita di bit, perchè se mi prendi NAND da 5x nm a 3 bit e 2 bit le cose cambiano )

la stessa Intel ha dichiarato che non usera le 3 bit perchè troppo poco durature

che poi magari le nand a 25 nm siano un po pelo piu durature delle 22 nm potrebbe anche essere ma non credo che ci sia chissa quale vantaggio


Non è vero nemmeno che le eMLC non verranno usato in ambito consumer. Magari costeranno un pò di più, ma mai come le SLC.

Intel fino ad ora ha annunciato che le usera solo per i dischi enterprise sostituendole alle SLC. altri produttori non so, ma mi sembrano inutili per il mercato consumer, visto che gia si ottengono ottimi livelli con le attuali NAND

jined
05-09-2010, 10:25
prestazioni si, longevita credo di no

guardando i dati dichiarati dei produttori non è cosi, visto che tutte le MLC a 3x nm sono dichiarate sui 5000 cicli, le 5x nm sui 10.000 e le MLC 2x 2 bit sui 3000, almeno per le NAND degli SSD piu diffusi quali Intel, OCZ e samsung ( ovviemente NAND a parita di bit, perchè se mi prendi NAND da 5x nm a 3 bit e 2 bit le cose cambiano )


E' vero che i dati sui cicli di scrittura effettivi, sono esattamente quelli che hai scritto, come è anche verissimo, che molte celle nand dichiarate a 5000, cedono a 3000 come a 8000 cicli.

La chiave del discorso sta nella catena di produzione delle Nand, in genere molti fattori, tra cui la taratura effettiva delle macchine di produzione (ovvio che macchine che stampano circuiti a "nano" valori, hanno bisogno di messe a punto allo stato dell'arte), altre sono relative alla qualità vera e propria dei materiali.

Se esamini le sigle supra un chip nand, indicano il numero di serie, data di produzione, scala in nanometri, tipo di macchina da stampa, tipo di distribuzione, e altre classi varie.. tutto indicato da un bel pò di valori, ovvio che i chip non sono tutti della stessa qualità!

Cmq, se ne parla spesso sui forum come la Ocz, a detta dagli stessi tecnici dell'azienda, come molte Nand cedano prima, e alcune addirittura al doppio dei dati dichiarati. Non è che me lo sono inventato io!

ciao!

marchigiano
05-09-2010, 15:02
dubito, hai news da linkare ?

perchè i chip di qualita superiore non esistono, esistono solo tipologie di nand che si comportano tutte nel medesimo modo, e le NAND a 2n nm hanno tutte lo stesso limite di scritture; oltre ci sono le eMLC ( che pero non verranon usate in SSD consumer )

non c'era una news a riguardo qui su hwu pochi giorni fa?

i chip non possono essere tutti uguali... come le cpu, vengono testate e quelle migliori vengono vendute più care

sicuramente faranno lo stesso per i chip nand