PDA

View Full Version : Valve torna a parlare di sorprese


Redazione di Hardware Upg
03-09-2010, 13:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/valve-torna-a-parlare-di-sorprese_33603.html

Gabe Newell promette che nei prossimi 12 mesi ci saranno tre sorprese da Valve.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Shark812
03-09-2010, 13:41
voglio portal 2 :(

9joker6
03-09-2010, 13:42
50000 dollari, non saprei dire se sono tanti o pochi per studi del genere!! comunque interessante...

Stappern
03-09-2010, 13:45
Episode 3!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

helmen84
03-09-2010, 13:47
AHHHHHHHHHHH!!!!

VOGLIAMO UN NUOVO MEZZA-VITA!!!

bluefrog
03-09-2010, 13:51
Sarà anche graditissimo Portal 2, ma Gabe sa bene che la comunità freme di avere notizie su un eventuale Ep3 o HL3, magari con un Source totalmente nuovo.

DT84
03-09-2010, 13:51
Portal 3, Portal 4 e Portal 5 ?

giuseppe_luce
03-09-2010, 13:57
50 mila dollari? Cos'è uno scherzo? :asd: forse saranno 50 milioni...

marcy1987
03-09-2010, 14:00
LOL avevo letto "Valve torna a parlare di SOPPRESSE" :asd:

comunque, interessante l'idea della biometria :O

sopress
03-09-2010, 14:00
Avevo letto: Valve torna a parlare di sopress :asd: lol

sopress
03-09-2010, 14:01
LOL avevo letto "Valve torna a parlare di SOPPRESSE" :asd:

comunque, interessante l'idea della biometria :O

:eek:

Tsaeb
03-09-2010, 14:01
50 mila dollari? Cos'è uno scherzo? forse saranno 50 milioni...

no erano 50 mila paperdollari.... :D

Kermet
03-09-2010, 14:03
Sorprese da Valve?
Ohi ohi andiamoci piano, il mio cuore potrebbe non reggere...

A64FX+DFI nF4
03-09-2010, 14:14
una delle tre è quasi sicuramente Left 4 Dead per PS3, ormai si sono lanciati nella programmazione su ps3

la butto lì
Duke Nuken Forever in collaborazione con Gearbox pubblicato da Take-Two

Unrealizer
03-09-2010, 14:23
anche se l'idea di Duke Nukem Forever è allettante, spero si tratti di Portal 2 :D

flip2007
03-09-2010, 14:50
Valve spacca il c**o!

Balthasar85
03-09-2010, 14:54
Dovranno annunciare l'uscita di una qualche nuova espansione di un gioco olderrimo, basato su un ancor più olderrimo engine, spacciato però come nuovo e fiammante gioco completo venduto alla modica cifra di 49.99€. Ordinaria amministrazione in casa Valve. :read:


CIAWA

MiKeLezZ
03-09-2010, 14:56
50000 dollari, non saprei dire se sono tanti o pochi per studi del genere!! comunque interessante...Mettiamola così: te ce li hai 37'000 euro di avanzo da buttare in uno studio che non ha ritorni economici?

ghiltanas
03-09-2010, 14:59
sarebbe decisamente l'ora di avere sto benedetto ep3, o anche direttamente hl3...però rinnovate di brutto l'engine

Horizont
03-09-2010, 15:01
For god sake, almeno non mettete l'immagine di gordon freeman :cry: :cry: :cry:
(almeno fino a che non si sa niente di certo e concreto)

@ghilta: non che il source sia stato un brutto engine lol...uno dei piu strafichi di tutti i tempi...ricordo ancora le tech demo di lost coast e come gli occhi mi brillarono vedendolo...non so sarà anche che non era il migliore a quei tempi però aveva quel non so chè che faceva impazzire! :)

Balthasar85
03-09-2010, 15:03
Mettiamola così: te ce li hai 37'000 euro di avanzo da buttare in uno studio che non ha ritorni economici?
No, però con la stessa cifra potrei finanziare uno studio che analizza le tempistiche "d'evacuazione biologica" (quante volte vanno al cesso) degli abitanti un formicaio in rapporto a quelle di un formichiere.. capace che questo studio torni comodo per un qualche futuristico ed innovativo gioco Valve sull'habitat dei pinguini di Adelia.
[..]
@ghilta: non che il source sia stato un brutto engine lol...uno dei piu strafichi di tutti i tempi...ricordo ancora le tech demo di lost coast e come gli occhi mi brillarono vedendolo...non so sarà anche che non era il migliore a quei tempi però aveva quel non so chè che faceva impazzire! :)
Già, io invece ricordo ancora la spettacolarità dell'engine di pacman.. che ne dici, telefono a Crytek e chiedo di buttar nel cesso il CE3 e di cominciar a sviluppare giochi con quello?


CIAWA

Metal Icarus
03-09-2010, 15:08
"Usando varie tecniche come il tracciamento dello sguardo, il biofeedback, il battito cardiaco si può individuare lo stato emotivo dei giocatori"

dov'è l'iconcina che si martella le palle?
ma pensare a un gameplay innovativo invece che a certe boiate?

Markk117
03-09-2010, 15:10
ho aperto la news solo per l'icona di gordon.... che delusione XD

Khronos
03-09-2010, 15:11
eli è morto.
e io lo voglio vendicare, consiglieri del ca-...

Pashark
03-09-2010, 15:14
Saranno 50 M.

Cmq non credo sia una buona strada, non tutti sono disposti ad accendere la webcam o ad avere un altro dispositivo durante il gaming.

PyЯamid Head
03-09-2010, 15:19
50 mila dollari alla fine non è neanche troppo ingente come somma per degli studi simili.

Elrim
03-09-2010, 15:20
Onestamente non capisco cos'abbia la gente contro il Source, dato che viene costantemente aggiornato, è molto leggero e l'ultimo nato Left 4 Dead 2 non è certo sgradevole da vedere. Così come Portal 2, anche se ancora non l'abbiamo toccato con mano, sembra tecnicamente valido.
Non afferro il perchè di questa moda, quando engine più massicci come il Cryengine 2 di Crysis (di 3 anni fa) sono ancora oggi dei mattoni impossibili da spremere ad alte risoluzioni coi filtri e un frame rate stabile, utili solo come benchmark e snobbati da tutti gli sviluppatori.

Niophebus
03-09-2010, 15:20
...
Già, io invece ricordo ancora la spettacolarità dell'engine di pacman.. che ne dici, telefono a Crytek e chiedo di buttar nel cesso il CE3 e di cominciar ad utilizzare quello?

Nessuno ti chiede questo. Però potresti fare una petizione a quelli della Crytek, per invitarli ad andare alla Valve ad imparare il significato di ottimizzazione. :D
Sai com'è: il Source è considerato fra i migliori tre engine grafici mai fatti. Il CryEngine se va bene, entra nei primi 15... :rolleyes:
Il source ha portato innovazione e nuove idee sia per la fisica che per la grafica, nonchè miglioramenti notevoli allo standard dei tempi (scalabilità, moddabilità...etc.etc.). E tutto con delle richieste harware accettabili.
Da quanto ricordo, per il primo anno e mezzo a Crysis ci hanno giocato 4 gatti...

Ah... e per la cronaca: il Source Engine detiene il record di maggior numero di mod o giochi stand alone (di terzi) creati... Il record precedente è stato polverizzato.

Lascia stà la Valve, sù... Già il paragonare due engine usciti a distanza di anni, non ha senso. E poi farlo con la Valve, mi vien da ridere. Ogni gioco che esce supera le 10 milioni di copie vendute, quindi da criticare c'è ben poco...:doh:
Fidati, che se uscissero insieme il Source 2 e il CE3, quest'ultimo finirebbe nel dimenticatoio in una settimana.

highestcrown
03-09-2010, 15:27
"Deploying surprise in one, two, three..."
xD

Balthasar85
03-09-2010, 16:08
Nessuno ti chiede questo. Però potresti fare una petizione a quelli della Crytek, per invitarli ad andare alla Valve ad imparare il significato di ottimizzazione. :D
[..]
Certo certo, così come i giochi delle console sono ottimizzati per queste ultime.. ma per favore!! :asd:

L'ottimizzazione del CE2 non è in discussione, ne tanto meno lo è dopo le patch uscite, il CE2 è pesante non per via di una cattiva ottimizzazione del codice, ma per via della mole enorme di calcolo richiesta per metter in "moto" tutti i suoi pregi grafici.
Per esser un engine che ha fatto la sua prima apparizione nel lontano 2007 era pure avanti con i tempi visto che era uno dei pochi (si contavano sulle dita di una mano) che sfruttava fino a 2 (poi diventati 3) core di una CPU.

Se poi tu conosci un qualunque altro engine uscito fino ad oggi che riesca a far meglio del CE2 consumando meno accomodati, son ansioso di sentir il suo nome. :read:


Il resto che hai scritto è solo uno straparlare che non mi va neanche di commentare.. :mbe: ah, e per la cronaca, il mio account STEAM ha dentro titoli come Counter Strike: Source, Insurgency, HL2: Deathmatch, Left 4 Dead, Left 4 Dead 2 e Portal.. quindi non credo che tu mi debba venir a raccontare cosa sia il Source. ;)


P.S.
Il paragone era tutto vostro, io ho semplicemente detto che continuar a raccontarci una storia che valeva 5 anni fa come se fosse attuale è un po' ridicolo. ;)
P.P.S.
@Horizont
Butta un occhio anche ai tech fatti con il CE2, il gioco che hanno rilasciato non è neppure lontanamente paragonabile a quel che son stati in grado di mostrare. ;)


CIAWA

GLaMacchina
03-09-2010, 16:38
in effetti non ha nessun senso paragonare il source al cry engine, hanno ambizioni diverse, è come dire che la panda è più bella della ferrari perchè è stata più rivoluzionaria: è vero ma sono auto nate con ambizioni diverse. e poi io ho un pc che ho comprato nel 2005 (opteron 165 un pò occato) e con una scheda video fascia media di qualche anno fa ci ho giocato da dio nonostante il 22 pollici... poi quando è uscito il source il mercato hardware pc non doveva fare ancora i conti così prepotentemente con quello per consolle... se mai uscirà un nuovo source si potrà fare dei paragoni rilevanti

Niophebus
03-09-2010, 17:04
L'ottimizzazione del CE2 non è in discussione, ne tanto meno lo è dopo le patch uscite, il CE2 è pesante non per via di una cattiva ottimizzazione del codice, ma per via della mole enorme di calcolo richiesta per metter in "moto" tutti i suoi pregi grafici.
Giusto, il Source ha solo reinventato il concetto di fisica nei giochi. Doveva solo fare 2 + 2. :asd:
E ragionava su single cpu, perchè quello passava il convento ai tempi... :rolleyes:
Per esser un engine che ha fatto la sua prima apparizione nel lontano 2007 era pure avanti con i tempi visto che era uno dei pochi (si contavano sulle dita di una mano) che sfruttava fino a 2 (poi diventati 3) core di una CPU.
Ripeto: non ha senso paraganonare due engine usciti a distanza di 4 anni e rotti. Ma tanto non la capisci... ;)
Se poi tu conosci un qualunque altro engine uscito fino ad oggi che riesca a far meglio del CE2 consumando meno accomodati, son ansioso di sentir il suo nome. :read:

Sì, il Source. A parità di tecnologia hardware a disposizione, quando è uscito offriva molto di più di quello che ha offerto il CE2. E ' un dato di fatto ed è universalmente riconosciuto.
Per fortuna gli analisti hanno ben altre visioni rispetto alle tue...
Il resto che hai scritto è solo uno straparlare che non mi va neanche di commentare.. :mbe: ah, e per la cronaca, il mio account STEAM ha dentro titoli come Counter Strike: Source, Insurgency, HL2: Deathmatch, Left 4 Dead, Left 4 Dead 2 e Portal.. quindi non credo che tu mi debba venir a raccontare cosa sia il Source. ;)
E uno che mi pontifica sul confronto tra due engine grafici di quinquenni diversi, cosa fa? Pondera sui massimi sistemi del mondo? :asd:

in effetti non ha nessun senso paragonare il source al cry engine...
Io l'ho detto, ma evidentemente qualcuno non legge... :rolleyes:

Balthasar85
03-09-2010, 17:11
[..]
Io l'ho detto, ma evidentemente qualcuno non legge... :rolleyes:
Evidentemente tu hai preso di rimbalzo il mio commento ironico per avviare una crociata contro gli infedeli in favore del Source nell'anno 2010.. :asd:
Ridicolo anche come tu tenti di dipingermi, manco stessi celebrando il CE2 ad i danni del Source visto il mio intento al massimo era solo quello di sottolineare (come fatto già nel mio post precedente) la sua ormai veneranda età.

Che dire, non ti voglio rovinare il giocattolo, continua a blaterare liberamente nonostante io non abbia mai detto che il Source sia stato un cattivo engine (anzi) e che non abbia mai fatto un parallelo diretto con il CE2 (al massimo con l'engine di pacman ed il CE2), non sarò certo io a fermarti. ;)


P.S.
Più leggo le tue precedenti affermazioni su ogni frazione di miei quote è più mi vien da ridere di come ti sei impegnato a strumentalizzare le mie parole.. il sol ribattere e chiarire le mie parole ad ogni tua affermazione richiederebbe molto tempo oltre che diluire dei chiari e semplici concetti, un buon modo per buttar fumo negli occhi.. che dire, un lavoro di fino, non sei il primo che me lo fa ma comunque complimenti! :D

Concludo qui l'OT ed il probabile flame che potrebbe scaturire, chi ha occhi per leggere legga.


CIAWA

.bUg!
03-09-2010, 17:12
Half Life 2 : Episode 3

Half Life 3

Nuovo IP


IMHO

Elrim
03-09-2010, 17:52
L'ottimizzazione del CE2 non è in discussione, ne tanto meno lo è dopo le patch uscite, il CE2 è pesante non per via di una cattiva ottimizzazione del codice, ma per via della mole enorme di calcolo richiesta per metter in "moto" tutti i suoi pregi grafici.
Per esser un engine che ha fatto la sua prima apparizione nel lontano 2007 era pure avanti con i tempi visto che era uno dei pochi (si contavano sulle dita di una mano) che sfruttava fino a 2 (poi diventati 3) core di una CPU.

Se poi tu conosci un qualunque altro engine uscito fino ad oggi che riesca a far meglio del CE2 consumando meno accomodati, son ansioso di sentir il suo nome. :read:



Secondo me non è tanto il numero di features e la complessità delle tali che va messo in discussione, quanto piuttosto la loro presenza smodata e troppo in anticipo sui tempi. Crysis era un progetto fin troppo ambizioso per il suo tempo, errore che Crytek non ripeterà di certo con Crysis 2, dato che alla giungla con milioni di ombre, luci, poligoni e processi fisici da gestire si è preferita l'ambientazione urbana a base di buildings statici.
Non per questo il titolo sarà tecnicamente inferiore al prequel, semplicemente il Cryengine 3 in Crysis 2 mostrerà sì features avanzate (decisamente oltre a quelle del CE2), ma in numero inferiore, senza strafare, come invece accadeva in Crysis. E qui sì che si parla di ottimizzazione. Del resto il mercato non ha certamente premiato il CE2, con buone ragioni l'UE3 è stato il vero rappresentante della generazione attuale, ormai quasi conclusa.
Crysis non è stato un buono spot per l'engine, anzi, il fatto che non si riesca a farlo a girare a 60 fps stabili in extreme hd con i filtri con le gpu più veloci sul mercato ordierno è sintomo che il mattone non era così pesante solo per meriti propri, ma anche per difetti propri.

Horizont
03-09-2010, 17:56
Già, io invece ricordo ancora la spettacolarità dell'engine di pacman.. che ne dici, telefono a Crytek e chiedo di buttar nel cesso il CE3 e di cominciar a sviluppare giochi con quello?


CIAWA

EHM?!?!....

LOL??

da che verso la devo prendere questa risposta :asd:

wijjyu
03-09-2010, 18:15
Nei prossimi 12 mesi.... Che nel valve time a cosa corrispondono? 7 anni? 4 lustri?

Beltra.it
03-09-2010, 18:26
una delle tre è quasi sicuramente Left 4 Dead per PS3, ormai si sono lanciati nella programmazione su ps3

la butto lì
Duke Nuken Forever in collaborazione con Gearbox pubblicato da Take-Two

con take-two.. così ti ritrovi un gioco castrato da 60€ e poi doverlo sbloccare con 20 dlc a 9.90€ che usciranno lo stesso gioco :asd:

come si comporta questa SH è a dir poco patetico e scandaloso :rolleyes:

D4N!3L3
03-09-2010, 18:30
Half Life 2 : Episode 3

Half Life 3

Nuovo IP


IMHO

Cavolo sei ottimista. :eek:

Intanto mi basterebbe episode 3. :D

Athardis
03-09-2010, 19:03
mah solo a me sembra una cosa a dir poco molto interessante il poter sfruttare i parametri fisici del giocatore per influenzare il gioco?

esempi stupidissimi vedere che un tuo amico si sta cagando addosso dalla paura mentre gioca a alien vs predator e ti dice che nn gli fa paura :O oppure usare la rivelazione dello sguardo e del battito per il poker che lo renderebbe piu simile al live

oppure regolare le ondate di mostri a seconda del battito cardiaco del giocatore in modo di non fargli prendere un infarto ... :D

queste son cazzate ma pensate i capoccioni della valve in che modi mirabolanti possano usare questi dati :D

cioe' nintendo ha fatto i miliardi col telecomandino della wii e alla gente e' parsa na cosa fighissima quando e' una cosa banalissima :| non oso immaginare questa ricerca su che livelli potrebbe portare il gameplay ;)

A64FX+DFI nF4
03-09-2010, 19:38
con take-two.. così ti ritrovi un gioco castrato da 60€ e poi doverlo sbloccare con 20 dlc a 9.90€ che usciranno lo stesso gioco :asd:

come si comporta questa SH è a dir poco patetico e scandaloso :rolleyes:

di chi stai parlando, valve o take-two
perchè non mi sembra che la valve faccia pagare i dlc, almeno su pc, su 360 è imposto da microsoft se hanno gli obbiettivi

comunque Duke Nuken Forever uscirà l'anno prossimo, è ufficiale, finito da Gearbox, pubblicato da Take-Two:eek: , l'hanno presentato poco fa al PAX, con una demo giocabile

avevo letto di una possibile collaborazione per il brand duke nuken con valve, ma era un rumor

Balthasar85
03-09-2010, 19:46
EHM?!?!....
LOL??
da che verso la devo prendere questa risposta :asd:
Dal fatto che è stato un ottimo engine per l'epoca (non mi par di averlo mai negato), che con esso ci hanno fatto molte tra le mod più giocate (CS e CSS son da considerarsi gli FPS per antonomasia), ma che comunque oggi ha i suoi anni.
Affermare ciò è un denigrare l'engine e tutte le sue qualità ed i molteplici riconoscimenti avuti? Io non credo, non credo proprio, è solo dire le cose come stanno . :stordita:


CIAWA

Unrealizer
03-09-2010, 20:05
comunque Duke Nuken Forever uscirà l'anno prossimo, è ufficiale, finito da Gearbox, pubblicato da Take-Two:eek: , l'hanno presentato poco fa al PAX, con una demo giocabile

fonti? :read:

sennò qui ci prendiamo tutti un infarto :fagiano:

A64FX+DFI nF4
03-09-2010, 20:10
fonti? :read:

sennò qui ci prendiamo tutti un infarto :fagiano:

http://lmgtfy.com/?q=Duke+Nukem+Forever+PAX+2010 ;)

simonk
03-09-2010, 20:49
Spero che una delle sorprese sia un Source Engine 2, e che diamine! Non fanno altro che usare una versione leggermente ritoccata dell'engine del 2004, ma ormai sono 6 anni, fate qualcosa! Mettete un pò di tecnologie, create nuove versioni dell'SDK, usate le DX10, migliorate le capacità di gestione entità dell'engine, insomma fatene una versione nuova! Non credo di voler giocare ad Half-Life 3 sul solito Source Engine 14 (che alla fine non è altro ke la prima versione con le smarties...)

Portal 2, solito giochino di indovinelli, sicuramente annunceranno anche Left 4 Dead 3, fanno sempre così è raro facciano nuovi titoli...

simonk
03-09-2010, 20:55
ODDIO DUKE NUKEM FOREVER A64FX+DFI nF4 TI AMO SEI UN MITOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
AHHHH GEARBOX IMPROVVISAMENTE E' DIVENTATA LA MIA SOFTWARE HOUSE PREFERITA, FAN**LO CRYSIS, METRO, QUELLO CHE VI PARE, STO GIOCO MI BASTA, LO SCAMBIEREI CON TUTTI GLI ALTRI DIO BENEDICA 2K GAMES E GEARBOX E MALEDICA QUEI B***RDI DELLA 3D REALMS E AUGURI TANTA FORTUNA NELLA VITA DI A64FX+DFI nF4

MI AVETE FATTO DIVENTARE QUESTA NOIOSA SERATA UNA FELICE SERATA, VE VOJO BENE!!!!!! =D =D =D

simonk
03-09-2010, 21:05
Ragazzi è ufficiale:
http://www.gearboxsoftware.com/

Se stanno scherzando o provano ad abbandonarlo come 3D Realms giuro che prendo un aereo per l'America e gli brucio gli Studios principali.... XD

peronedj
03-09-2010, 21:38
una delle tre è quasi sicuramente Left 4 Dead per PS3, ormai si sono lanciati nella programmazione su ps3

la butto lì
Duke Nuken Forever in collaborazione con Gearbox pubblicato da Take-Two

:eek:

Ma tu sei un oracolo! :ave: :ave: :ave:

D4N!3L3
03-09-2010, 21:40
Confermo la notizia sul DUCA ma questo è il thread sulle sorprese di Valve quindi non andiamo troppo OT. :D

wijjyu
03-09-2010, 22:52
Ah ma non lo sapevate? c'è da qualche ora sta news! Gearbox non è perfetta, diciamo non delle mie preferite, e anche borderlands seppur bello non è sto capolavoro, una collaborazione con valve ci starebbe. Fine ot

Elrim
04-09-2010, 00:34
beh allora abbiamo il conto:

-L4D su PS3
-Duke Nukem Forever http://pax.gamespot.com/story/6275153/duke-nukem-forever-shipping-in-2011-on-360-ps3-pc/?tag=latestheadlines;title;1
-Dota http://www.gamespot.com/news/6274868.html?om_act=convert&om_clk=newstop&tag=newstop;title;17

ecco le tre sorprese.

Sajiuuk Kaar
04-09-2010, 00:43
PORTAL2PORTAL2PORTAL2PORTAL2PORTAL2PORTAL2PORTAL2
PORTAL2PORTAL2PORTAL2PORTAL2PORTAL2PORTAL2PORTAL2
PORTAL2PORTAL2PORTAL2PORTAL2PORTAL2PORTAL2PORTAL2
PORTAL2PORTAL2PORTAL2PORTAL2PORTAL2PORTAL2PORTAL2
PORTAL2PORTAL2PORTAL2PORTAL2PORTAL2PORTAL2PORTAL2

*In preda al delirio*

omek
04-09-2010, 00:46
fossero 2 le sorprese, direi si trattava dei posticipi di portal2 e del ep3

moddingpark
04-09-2010, 02:29
50 mila dollari? Cos'è uno scherzo? :asd: forse saranno 50 milioni...

Eh, vabbe, non esageriamo... 50 milioni di dollari saranno circa il loro fatturato annuo, non penso li spendano tutti in una ricerca del genere.
50000 dollari è più credibile come somma, senza contare che molte delle tecnologie sovracitate esistono già e richiedono solo un minimo adattamento software e di collegamento hardware.

X360X
04-09-2010, 09:20
e se lanciano qualche cacchiata per kinect e move? :asd:

VOGLIO EPISODE 3 :read:

Horizont
04-09-2010, 09:37
Dal fatto che è stato un ottimo engine per l'epoca (non mi par di averlo mai negato), che con esso ci hanno fatto molte tra le mod più giocate (CS e CSS son da considerarsi gli FPS per antonomasia), ma che comunque oggi ha i suoi anni.
Affermare ciò è un denigrare l'engine e tutte le sue qualità ed i molteplici riconoscimenti avuti? Io non credo, non credo proprio, è solo dire le cose come stanno . :stordita:


CIAWA

Il punto era che la tua risposta al mio quote in particolare non aveva alcun senso.
Per caso ho scritto in bianco che l'engine deve tutt'ora essere utilizzato nei giochi nuovi senza essere rinnovato o cambiato radicalmente? O_o
Evidentemente ti stavi confondendo persona :)

Capozz
04-09-2010, 10:03
For god sake, almeno non mettete l'immagine di gordon freeman :cry: :cry: :cry:
(almeno fino a che non si sa niente di certo e concreto)

@ghilta: non che il source sia stato un brutto engine lol...uno dei piu strafichi di tutti i tempi...ricordo ancora le tech demo di lost coast e come gli occhi mi brillarono vedendolo...non so sarà anche che non era il migliore a quei tempi però aveva quel non so chè che faceva impazzire! :)

Sicuramente, però ormai mostra i suoi annetti.
Non viene mandato in pensione perchè ormai lo si usa per i giochi dei botoli che non possono gestire niente di più pesante, ma su pc servirebbe qualcosa di nuovo.
I giochi valve sono sempre belli, però vedere la solita grafica da 6 anni a questa parte su giochi che girano a 200 fps dopo un pò annoia :D

the_emperor89
04-09-2010, 11:27
faccio 4 nomi:
Counter Strike 2;
il nuovo DotA;
il nuovo Duke Nukem;
e finalmente un nuovo capitolo di Half Life.

Maxt75
04-09-2010, 11:32
Se aspettano ancora un po' a pubblicare Episode 3... non ci si ricorderà più neanche quello che è successo prima. Questa strategia degli episodi fa acqua da tutte le parti. Meglio se facevano ''alla vecchia''. Un vero autogol è stato.

yukon
04-09-2010, 12:50
"Sarebbe molto stimolante per il giocatore rendersi conto di come le proprie azioni in-game stiano avendo un impatto sugli altri giocatori, alterandone il loro stato emotivo. Oppure condividere i sentimenti con gli amici se si sta giocando in co-operativa"


sarà, ma un semplice microfono mi sembra che sia sufficiente a far capire il proprio stato d'animo a gli altri giocatori...

Horizont
04-09-2010, 13:19
Sicuramente, però ormai mostra i suoi annetti.
Non viene mandato in pensione perchè ormai lo si usa per i giochi dei botoli che non possono gestire niente di più pesante, ma su pc servirebbe qualcosa di nuovo.
I giochi valve sono sempre belli, però vedere la solita grafica da 6 anni a questa parte su giochi che girano a 200 fps dopo un pò annoia :D

Mah...vorrei proprio sapere dove metto in dubbio il fatto che abbia i suoi anni...ho detto solamente che è stato un motore grafico geniale; leggerissimo e spettacolare.
Nessuno ha detto che deve essere ancora impiegato allo stesso modo o che non subisca il peso degli anni...Tutt'ora ci sono motori grafici che lo surclassano dal punto di vista visivo ed effettistico.
Comunque...scusate...per voi vige questa equazione?

elogiare, più che comprensibilmente, il source = non è vecchio/può essere ancora utilizzato in eterno ??

PS: comunque per fare una considerazione più generica a me Valve non piace da un po' di anni per come si sta comportano, ho spostato il mio "respect" per altre software house... una volta per me la Valve era uno dei pochissimi simboli di qualità e passione. Ciò non toglie che abbia fatto grandi cose...è una considerazione imho.

Elrim
04-09-2010, 15:56
Mah...vorrei proprio sapere dove metto in dubbio il fatto che abbia i suoi anni...ho detto solamente che è stato un motore grafico geniale; leggerissimo e spettacolare.
Nessuno ha detto che deve essere ancora impiegato allo stesso modo o che non subisca il peso degli anni...Tutt'ora ci sono motori grafici che lo surclassano dal punto di vista visivo ed effettistico.
Comunque...scusate...per voi vige questa equazione?

elogiare, più che comprensibilmente, il source = non è vecchio/può essere ancora utilizzato in eterno ??

PS: comunque per fare una considerazione più generica a me Valve non piace da un po' di anni per come si sta comportano, ho spostato il mio "respect" per altre software house... una volta per me la Valve era uno dei pochissimi simboli di qualità e passione. Ciò non toglie che abbia fatto grandi cose...è una considerazione imho.


ma il Source viene costantemente aggiornato, di che diavolo parlate? Non è mica lo stesso Source del 2004, cazz.
C'è il Souce 2004 (HL2), 2007(Orange Box), 2008(L4D), e 2009(L4D2) fin'ora. E con Portal 2 avremo probabilmente di fronte il Source 2010 o 2011.
Se viene costantemente aggiornato ed ottimizzato non capisco che diavolo di problemi abbiano gli utenti, come se engine ultra pesante rimasse con bel gioco. Valve ha mai rilasciato un titolo brutto da vedere o tecnicamente lacunoso? No.

Verso quali software house avresti spostato il tuo rispetto di grazia? Gli unici a non rifilarci porting da console e a continuare a a considerare il PC prima di tutto sono quelli della Blizzard, che guarda caso esattamente come Valve puntano su motori grafici efficienti piuttosto che mattoni.

Progmatrix
04-09-2010, 17:28
si ma.... le altre sorprese? Ne vedo scritta solo una...

Horizont
04-09-2010, 17:42
ma il Source viene costantemente aggiornato, di che diavolo parlate? Non è mica lo stesso Source del 2004, cazz.
C'è il Souce 2004 (HL2), 2007(Orange Box), 2008(L4D), e 2009(L4D2) fin'ora. E con Portal 2 avremo probabilmente di fronte il Source 2010 o 2011.
Se viene costantemente aggiornato ed ottimizzato non capisco che diavolo di problemi abbiano gli utenti, come se engine ultra pesante rimasse con bel gioco. Valve ha mai rilasciato un titolo brutto da vedere o tecnicamente lacunoso? No.

Verso quali software house avresti spostato il tuo rispetto di grazia? Gli unici a non rifilarci porting da console e a continuare a a considerare il PC prima di tutto sono quelli della Blizzard, che guarda caso esattamente come Valve puntano su motori grafici efficienti piuttosto che mattoni.

God...
Dannazione, ho risposto a delle critiche rivolte verso di me che neanche avevano fondatezza e ora anche alla mia risposta sorgono altre discussioni.
Allora per l'amor di dio io volevo solo dire che il source è stato un motore grafico spettacolare e mi ha dato delle emozioni visive che pochi altri mi hanno dato (anche engine ben più nuovi) nonostante non sia mai stato così fotorealistico; ho semplicemente voluto condividere questo pensiero...che cavolo...
Appurato questo anche io credo che si abbia bisogno di un engine "brand new".
Ti risulta che L4D2 abbia una grafica da far gridare al miracolo rispetto ad altri engine? E' una grafica pulita, leggera ma che se si ricrea da 0 può raggiungere altre vette. imho. Ma di certo non sono io a dire che è per forza necessario...Se mi fanno HL3 con una grafica stile i video di Portal 2 oppure un Source ancora più ottimizzato e effettato ma con quella sobrietà solita che caratterizza la serie io sarà centomilavolte felice...per carità. Non vorrei mai un HL3 stile Crysis o UT3 (benchè Crysis al tempo della sua uscita mi fece sbarrare gli occhi come pochi altri vg nella storia)

il PS era un altro discorso. sarebbe troppo lungo e non è il luogo per parlarne. La Valve non si è comportata benissimo nei riguardi dei player ultimamente, secondo me, ma ci sarebbero da dire altre cose.
Comunque per me, da quando è uscito Bioshock, la 2K Games ha scavalcato la Valve.
Blizzard rimane una software house ad altissimi livelli ma data la mia passione abbastanza matura per i videogame amo quando mi si presentano vg dal gameplay e trame "deep".

Capozz
04-09-2010, 17:52
ma il Source viene costantemente aggiornato, di che diavolo parlate? Non è mica lo stesso Source del 2004, cazz.
C'è il Souce 2004 (HL2), 2007(Orange Box), 2008(L4D), e 2009(L4D2) fin'ora. E con Portal 2 avremo probabilmente di fronte il Source 2010 o 2011.
Se viene costantemente aggiornato ed ottimizzato non capisco che diavolo di problemi abbiano gli utenti, come se engine ultra pesante rimasse con bel gioco. Valve ha mai rilasciato un titolo brutto da vedere o tecnicamente lacunoso? No.



Sarà stato aggiornato, per carità, ma si vede che è un engine vecchio. L4d2 di certo non fa gridare al miracolo. Non è brutto da vedere ma non è nemmeno bello. E' un ottimo gioco, molto divertente, con una grafica pulita, ma niente di più.
Il source non è particolarmente efficiente, semplicemente è nato per hardware molto meno potente di quello attuale e quindi, seppur pompato con molti assets, permette performance fin troppo esagerate.
Non dico che il gioco deve essere un mattone per essere bello, ma piuttosto che avere un gioco che mi gira a 150 fps preferirei che andasse a 60 ma con un dettaglio maggiore, tutto qua.
Un esempio che (imho) moltre software house dovrebbero imitare è il frostbite, che coniuga una grafica molto gradevole ad una fisica che qualsiasi altro motore si sogna, senza pesare come un mattone.

Elrim
04-09-2010, 18:19
il PS era un altro discorso. sarebbe troppo lungo e non è il luogo per parlarne. La Valve non si è comportata benissimo nei riguardi dei player ultimamente, secondo me, ma ci sarebbero da dire altre cose.
Comunque per me, da quando è uscito Bioshock, la 2K Games ha scavalcato la Valve.
Blizzard rimane una software house ad altissimi livelli ma data la mia passione abbastanza matura per i videogame amo quando mi si presentano vg dal gameplay e trame "deep".


Certo che L4D2 tecnicamente non fa gridare al miracolo, ma non fa nemmeno gridare allo scandalo come si è letto in certi commenti qui. Chiudiamo qui questa parte, fondamentalmente siamo d'accordo.

Mi aspettavo una replica sul PS proprio perchè credo di averne a iosa con quasi ogni altra software esclusa Blizzard e Valve.
2k rientra tra quelle che odio di più ultimamente.
Bioshock 1, uscito con l'UE 2.5 nel 2007 era un gran gioco. C'era già l'UE3, ma vabbè, niente da dire.
Ma dopo il primo BS la catastrofe.
-BS2 sempre con lo stesso engine ammuffito, porting maldestro da console, GfWL obbligatorio, muliplayer orrendo, DLC già presenti sul dvd ma amputati dalla versione finale per far pagare ulteriormente i clienti per sbloccarli (e questa è roba inaccettabile).
-I DLC di Borderlands, sui primi 2 un bel Securom da 3 attivazioni per inchiappettare il cliente.
-Mafia 2, appena uscito, anch'esso privo di finiture e col primo DLC uscito 10 giorni dopo l'uscita del gioco. Insomma altro materiale già pronto amputato volontariamente dal gioco finale per essere venduto come DLC una settimana dopo.


"Brutture" simili da parte di Valve non ne ho mai viste.

Horizont
04-09-2010, 23:09
Certo che L4D2 tecnicamente non fa gridare al miracolo, ma non fa nemmeno gridare allo scandalo come si è letto in certi commenti qui. Chiudiamo qui questa parte, fondamentalmente siamo d'accordo.

Mi aspettavo una replica sul PS proprio perchè credo di averne a iosa con quasi ogni altra software esclusa Blizzard e Valve.
2k rientra tra quelle che odio di più ultimamente.
Bioshock 1, uscito con l'UE 2.5 nel 2007 era un gran gioco. C'era già l'UE3, ma vabbè, niente da dire.
Ma dopo il primo BS la catastrofe.
-BS2 sempre con lo stesso engine ammuffito, porting maldestro da console, GfWL obbligatorio, muliplayer orrendo, DLC già presenti sul dvd ma amputati dalla versione finale per far pagare ulteriormente i clienti per sbloccarli (e questa è roba inaccettabile).
-I DLC di Borderlands, sui primi 2 un bel Securom da 3 attivazioni per inchiappettare il cliente.
-Mafia 2, appena uscito, anch'esso privo di finiture e col primo DLC uscito 10 giorni dopo l'uscita del gioco. Insomma altro materiale già pronto amputato volontariamente dal gioco finale per essere venduto come DLC una settimana dopo.


"Brutture" simili da parte di Valve non ne ho mai viste.

Guarda, lasciamo perdere va, meglio evitare altre polemiche
ti dico solo informati su certe cose prima di sparare a 0
per il resto de gustibus.

Elrim
05-09-2010, 00:55
Informati? Posseggo tutti questi giochi, e sono in prima linea nelle inculate violente propinate da 2K. Non c'è persona più informata della vittima. Attendo repliche di miglior qualità circa publishers che si comportano meglio di Valve e Blizzard.

Horizont
05-09-2010, 14:49
Informati? Posseggo tutti questi giochi, e sono in prima linea nelle inculate violente propinate da 2K. Non c'è persona più informata della vittima. Attendo repliche di miglior qualità circa publishers che si comportano meglio di Valve e Blizzard.

Sul fatto dei DLC di bioshock2 e di Mafia (non so bene la storia per quello che riguarda mafia) ti posso dare ragione.
Io non ne ho mai fatto un dramma perchè per me bioshock e stato, è e sarà trama principale...FINE...il multiplayer...i dlc, in particolare per un gioco del genere, non mi hanno assolutamente sfiorato la mente. Considera che quando venni a sapere che avevano intenzione di mettere il multiplayer in BS2 accogliendo le critiche più idiote dei gamer medi, apriti cielo per me...era una sconfitta del branding assurda per quello che mi riguardava...fortunatamente mi sono ricreduto e non hanno lasciato incurata la trama del single che è stata più che soddisfacente.

Chiusa questa parentesi, punto primo, dire questo:

engine ammuffito, porting maldestro da console, muliplayer orrendo

non ha nessun valore sull' OGGETTIVITA' delle cose. quindi è da depennare. qui non stiamo parlando di gusti, stiamo parlando di errori oggettivi e scelte opinabili fatte da varie software house. (e onestamente il fatto che tu critichi il multiplayer, engine, porting, gwfl...significa che non hai carpito granchè del gioco, a mio modo di vedere, il quale sfodera i suoi maroni in ben altri aspetti)

Punto secondo, i DLC di Borderlands hanno sempre avuto un revoke tool che accompagnava le release proprio per evitare il fatto delle installazioni. Basta che vedi anche un secondo solo il mio thread ufficiale.


PS: Valve non mi è piaciuta recentemente; in particolare nel momento in cui ha trattato irrispettosamente gli acquirenti di Left 4 Dead facendo uscire NEANCHE 1 ANNO DOPO Left 4 Dead 2...Potete dire quello che volete ma io la trovo una mancanza di rispetto...Si sa come lavorano le software house...quanto tempo ci mettono a produrre un gioco con i contromaroni...sono necessari anni di lavoro, di progettazione, di pianificazione, di ingegnerizzazione, di programmazione, di marketing, ecc...Il fatto che abbiano fatto uscire L4D2 dopo nemmeno 1 anno significa che lo avevano praticamente già in cantiere al tempo dell'uscita di L4D...E non parliamo di giochi che sono ad "EPISODI" e che quindi non creerebbero questo genere di problemi...ma di giochi che L'UNO ESCLUDE L'ALTRO; e non mi venite a dire che non è vero.

Alla fine non ne ho fatto un dramma neanche qui...pazienza...scelte che si possono condividere oppure no...serenamente ho messo la Valve un gradino sotto di altre software house che, nella fattispecie e nel periodo di tempo preso in esame, mi hanno soddisfatto in maniera migliore.

Comunque ognuno può vederla come vuole...Per te invece la 2K si è comportata male e la Valve continua il suo periodo di gloria...ben venga...a me non interessa, non ne voglio fare una questione di stato :)

PPS: Giusto per cristallina chiarezza...ciò non toglie che io elogi Valve per il lavoro che ha svolto egregiamente da sempre...rimane una dell software house che fa parte del mio olimpo personale...un errore del genere, seppur grave a mio avviso, non cancella il lavoro eccezionale di anni e anni...

Elrim
06-09-2010, 18:32
dunque, i difetti di base di BS2 li ho messi in evidenza proprio perché erano visibilmente assenti nel primo capitolo. Non ho parlato dei pregi perché non era mia intenzione farlo, e dato che ami il gioco non hai certo bisogno di un ripasso. Non siamo qui a parlare dei meriti degli sviluppatori, piuttosto delle colpe del publisher. Se tu hai comprato BS2 solo per la trama va benissimo, ma c'è chi il gioco l'ha comprato pensando che anche se durava la metà del primo capitolo c'era comunque il multiplayer a ripagare dei 50 euro spesi. E invece si è trovato davanti una porcheria ingiocabile coi fix (o almeno, parte di essi) nel DLC a pagamento, che tra l'altro era già sul dvd.
Borderlands se lo compri su Steam te lo spiego il comfort di revocare il DRM. Tra l'altro Knoxx non ha DRM e ha venduto più degli altri 2 messi assieme, perchè non rimuovere quella porcheria dato che almeno Zombie Island vale la pena di essere giocato?

Mafia 2 è uno dei più gravi, modalità di gioco, sezioni di gioco, libertà d'esplorazione, tutto amputato dal prodotto finale e rilasciato con contagoccie a pagamento 10 giorni dopo. Questa è roba inaccettabile, da class action. Come se ti vendono una macchina a prezzo pieno e scopri che sedili e cinture di sicurezza devi pagarli a parte. Certo la macchina funziona anche senza, ma non è così comoda.

A me pare che il tuo problema con Valve sia legato alla faccenda L4D2. Ci sono passato anch'io, ma la profondità tattica del 2 e la risoluzione di tutti i difetti strutturali del primo mi hanno fatto cambiare idea. Oltretutto il prezzo è sempre stato decisamente contenuto, nei saldi è arrivato fino a 7 euro. E L4D non è stato sviluppato da Valve, il 2 lo è stato perché il team è stato acquisito, ma la storia del boycott è morta e sepolta. Chi gioca a L4D1 lo fa ancora sopportando il corner camping in ogni finale o horde event, i tank che vanno in giro prima di averne il controllo, i shotgun che dominano incontrastati.
Certe cose non si rimpiangono, e il fatto che un publisher rilasci un sequel a breve tempo non mi disturba quanto un altro publisher che taglia contenuti dal gioco finale (venduto a 50 euro eh, non i 30 e passa dei giochi Valve) per rivendermeli poco dopo.

Horizont
07-09-2010, 23:10
dunque, i difetti di base di BS2 li ho messi in evidenza proprio perché erano visibilmente assenti nel primo capitolo. Non ho parlato dei pregi perché non era mia intenzione farlo, e dato che ami il gioco non hai certo bisogno di un ripasso. Non siamo qui a parlare dei meriti degli sviluppatori, piuttosto delle colpe del publisher. Se tu hai comprato BS2 solo per la trama va benissimo, ma c'è chi il gioco l'ha comprato pensando che anche se durava la metà del primo capitolo c'era comunque il multiplayer a ripagare dei 50 euro spesi. E invece si è trovato davanti una porcheria ingiocabile coi fix (o almeno, parte di essi) nel DLC a pagamento, che tra l'altro era già sul dvd.
Borderlands se lo compri su Steam te lo spiego il comfort di revocare il DRM. Tra l'altro Knoxx non ha DRM e ha venduto più degli altri 2 messi assieme, perchè non rimuovere quella porcheria dato che almeno Zombie Island vale la pena di essere giocato?

Mafia 2 è uno dei più gravi, modalità di gioco, sezioni di gioco, libertà d'esplorazione, tutto amputato dal prodotto finale e rilasciato con contagoccie a pagamento 10 giorni dopo. Questa è roba inaccettabile, da class action. Come se ti vendono una macchina a prezzo pieno e scopri che sedili e cinture di sicurezza devi pagarli a parte. Certo la macchina funziona anche senza, ma non è così comoda.

A me pare che il tuo problema con Valve sia legato alla faccenda L4D2. Ci sono passato anch'io, ma la profondità tattica del 2 e la risoluzione di tutti i difetti strutturali del primo mi hanno fatto cambiare idea. Oltretutto il prezzo è sempre stato decisamente contenuto, nei saldi è arrivato fino a 7 euro. E L4D non è stato sviluppato da Valve, il 2 lo è stato perché il team è stato acquisito, ma la storia del boycott è morta e sepolta. Chi gioca a L4D1 lo fa ancora sopportando il corner camping in ogni finale o horde event, i tank che vanno in giro prima di averne il controllo, i shotgun che dominano incontrastati.
Certe cose non si rimpiangono, e il fatto che un publisher rilasci un sequel a breve tempo non mi disturba quanto un altro publisher che taglia contenuti dal gioco finale (venduto a 50 euro eh, non i 30 e passa dei giochi Valve) per rivendermeli poco dopo.

Come vedi è questione di cosa ci si aspetta dai videogiochi...ci sarebbero altri grossi discorsi da fare...tipo il reale valore che sei disposto a spendere per un vg...io non spendo mai più di 30€ (spedito a casa) per un vg...nuovo o usato che sia...io l ho pagato 35€ BS2...ho fatto un'eccezione considerata la serie di cui si parlava...
Non ho alcun rimorso di averlo comprato e li vale tutti i miei 35€...anzi...il corrispettivo delle emozioni che ho provato e del profondo story telling che mi hanno dato BS1 e BS2 valgono ben più della somma che ho pagato per entrambi i titoli...
Questione di gusti e di esigenze videoludiche, e non solo.
Comunque sulle ore hai parecchio esagerato...non è affatto la metà del primo...ma minimamente proprio...
Sarò solo io che la penso così ma secondo me il multiplayer è stato solo un contentino a chi ha criticato aspramente aspetti dal VALORE MENO DI ZERO.
Finisco per dire le stesse cose....chi critica la mancanza del multiplayer in Bioshock ha idea di cosa sia la trama principale? l ha giocata a fondo? Ha sentito qualche registrazione? Ha ascoltato i pensieri di Ryan?

Direi che ne dubito fortemente. Nell'era dei COD e degli UT quale giocatore medio si metterebbe a sentire registrazioni audio che durano più di 5 secondi? Fragghiamo ricombinanti a gogo e fine della storia!

Non credere che mi piaccia elogiare un gioco a questo livello... a me non me ne viene niente e mi fermo qui...assolutamente. Però quello che va detto va detto. Per il resto puoi dire pure che fa schifo o è una "porcheria ingiocabile", chi te lo vieta.

@L4D
Come non è stato sviluppato da Valve? O_o e chi l'ha sviluppato scusa?
E cmq il fatto che sia pieno di bug o di cose incoerenti non fa altro che confermare la mia tesi...Un gioco creato già avendo in mente il successore...a te non da fastidio...siamo all'esatto opposto della questione bioshock2...io ho un amico che ci è rimasto molto di merda...considerato che acquistò L4D circa 3 o 4 mesi dopo l'uscita...pensa che bella notizia sentirsi dire che da lì a metà anno sarebbe uscito lo scintillante nuovo capitolo...ma dai...
Fortunatamente non sono stato vittima in prima persona...però ero ovviamente d'accordo sul fatto che non era stato un buon comportamento da parte di Valve.

PS: Non sapevo che su steam ci fossero più problemi per i DRM di borderlads...onestamente non so proprio come commentare la cosa per cui mi astengo dal parlarne ulteriormente.

Stappern
08-09-2010, 01:13
Beh per la questione di l4d mi sento di dissentire profondamente,mi sembra di sentire quelle persone che criticano il fatto che escano continuamente versioni di android,alla fine a loro cosa cambia?niente,vedi un prodotto che costa tot,se ti va lo compri e li finisce.Il fatto che esca un prodotto migliore dopo poco tempo non sminuisce affatto il valore del prodotto.Sminuisce solo la fame di arraffa arraffa che c'è ultimamente,con questa mania di voler sempre "l'ultimo uscito" .

Al tuo amico piaceva l4d e lo ha comprato,dopo poco esce il 2,e allora? Il primo è forse diventato un gioco meno divertente? :rolleyes:

Unrealizer
08-09-2010, 01:30
Sarò solo io che la penso così ma secondo me il multiplayer è stato solo un contentino a chi ha criticato aspramente aspetti dal VALORE MENO DI ZERO.
Finisco per dire le stesse cose....chi critica la mancanza del multiplayer in Bioshock ha idea di cosa sia la trama principale? l ha giocata a fondo? Ha sentito qualche registrazione? Ha ascoltato i pensieri di Ryan?

Direi che ne dubito fortemente. Nell'era dei COD e degli UT quale giocatore medio si metterebbe a sentire registrazioni audio che durano più di 5 secondi? Fragghiamo ricombinanti a gogo e fine della storia!


come non quotare questo pezzo, il multiplayer di solito non lo guardo nemmeno (tranne per certi giochi --> wii :D), ma esiste gente che valuta SOLO quello,tipo il fratello della mia ragazza, che non compra un gioco se non ha il multiplayer online. Gli regalai Jericho per il compleanno, pochi giorni dopo l'uscita su PS3, non l'ha nemmeno toccato. Perchè non ha multiplayer

scusate l'OT

Horizont
08-09-2010, 10:39
Beh per la questione di l4d mi sento di dissentire profondamente,mi sembra di sentire quelle persone che criticano il fatto che escano continuamente versioni di android,alla fine a loro cosa cambia?niente,vedi un prodotto che costa tot,se ti va lo compri e li finisce.Il fatto che esca un prodotto migliore dopo poco tempo non sminuisce affatto il valore del prodotto.Sminuisce solo la fame di arraffa arraffa che c'è ultimamente,con questa mania di voler sempre "l'ultimo uscito" .

Al tuo amico piaceva l4d e lo ha comprato,dopo poco esce il 2,e allora? Il primo è forse diventato un gioco meno divertente? :rolleyes:

Ma che paragone è quello di android?? O_o che connessioni ha con un videogame non capisco...
Nella fattispecie invece è grave la cosa...
Te lo faccio io un paragone azzeccato.
Pensa se da qui a 9 mesi uscisse Starcraft 3...il problema è da riscontrarsi per giochi votati al multiplayer quasi esclusivamente... (L4D molto più di SC se vogliamo essere precisi) e in particolari giochi multiplayer in cui la tattica e l'imparare a migliorarsi richiedono tempo e impegno...
Non è questione di arraffa arraffa...e' questione di rispettare gli acquirenti facendo un gioco...supportandolo, fixandolo, arricchendolo...no che lo fanno e poi dopo neanche 1 anno fanno uscire il successivo...
Mah...sembra che stia facendo considerazioni assurde.
Comunque per me il discorso può finire, sono opinioni.

A64FX+DFI nF4
08-09-2010, 12:54
Ma che paragone è quello di android?? O_o che connessioni ha con un videogame non capisco...
Nella fattispecie invece è grave la cosa...
Te lo faccio io un paragone azzeccato.
Pensa se da qui a 9 mesi uscisse Starcraft 3...il problema è da riscontrarsi per giochi votati al multiplayer quasi esclusivamente... (L4D molto più di SC se vogliamo essere precisi) e in particolari giochi multiplayer in cui la tattica e l'imparare a migliorarsi richiedono tempo e impegno...
Non è questione di arraffa arraffa...e' questione di rispettare gli acquirenti facendo un gioco...supportandolo, fixandolo, arricchendolo...no che lo fanno e poi dopo neanche 1 anno fanno uscire il successivo...
Mah...sembra che stia facendo considerazioni assurde.
Comunque per me il discorso può finire, sono opinioni.

considerando che ho pagato l4d 11€ e spicci e L4D2 7€ e spicci, non posso dire niente alla valve, oltrettutto per il primo uscirà gratuitamente su pc la campagna The Sacrifice ad ottobre, la valve non ha mai fatto pagare un'espansione, l4d2 pensavo anche io all'inizio fosse nient'altro che una espansione, ma non è così, l4d è ancora supportato