PDA

View Full Version : Problema con notebook Packard Bell MX51-B-021


Mozaic83
03-09-2010, 11:01
Ciao a tutti,
da ieri mattina ho un grosso problema con il mio notebook, un Packard Bell MX51-B-021
(Cpu AMD Turion-X2 TL-52 - Chipset Nforce Go 430 - HD Seagate 120GB - Ram 2x512MB - Scheda Video GeForce Go 6100 - Schermo da 15.4")

Quando vado a premere il pulsante di accensione, si illumina la spia verde che segnala che è acceso ma poi non succede più nulla, schermo completamente nero e non carica nemmeno i test del bios. La spia che segnala il funzionamento dell'hd si accende per 2 secondi ma poi anche quella non lampeggia più.
Ho provato a togliere la batteria per svariate ore, rimuovere i banchi di Ram - HD e scheda di rete. Ho tenuto anche premuto il pulsante di reset per vari secondi (a batteria e cavo di alimentazione staccati), ma non cambia niente.
Anche dopo vari minuti rimane sempre verde la spia che segnala l'accensione ma il pc è come morto. Non parte nemmeno la ventola di raffreddamento.
L'unica spia che si accende in modo corretto è quella che segnala se la batteria è sotto carica o meno...

Lo stesso problema l'aveva fatto lunedì mattina, ma dopo aver tenuto fuori la batteria per una decina di minuti era ripartito come al solito.

Cosa può essersi guastato ? Il pc ha ormai tre anni, quindi fuori garanzia... :muro:

Dite che conviene comunque portarlo in un centro riparazione ?

alecomputer
03-09-2010, 21:59
Se non lo hai gia fatto , prova ad avviare il pc senza disco fisso e senza masterizzatore cd/dvd . Poi prova a lasciare solo 1 banco di ram e riavvia il pc , se hai piu di un modulo di ram , prova a rotazione tutti i moduli di ram che hai sempre uno alla volta .
Un altra cosa che potresti provare a fare , e quella di resettare il bios , per farlo devi togliere per qualche minuto la batteria tampone ( per accedere alla batteria tampone prova a vedere sotto la tastiera ) .

Mozaic83
04-09-2010, 14:07
La batteria per il reset del bios non riesco a trovarla, stamane ho smontato la tastiera ma sotto non c'è nulla oltre il suo cavo di attacco.
Ho provato a guardare sotto la ram, sotto la scheda di rete, sotto ad un adesivo nero che riporta i dati del bios... :muro:
E non riesco neppure a trovare un'immagine della scheda madre sul web.

Ho provato anche a cambiare alternativamente i banchi di ram, ma il notebook non vuol proprio sapere di partire... :nono:

Invece una cosa strana che ho notato è che se il pc è spento e senza batteria, se attacco il cavo dell'alimentatore si accende come se avessi premuto io il pulsante di accensione. Mentre con la batteria inserita, se attacco il cavo, giustamente non succede nulla.

alecomputer
04-09-2010, 16:31
Per la batteria e probabile che sia in un punto non facilmente acessibile , per arrivarci dovresti smontare almeno la copurtura in plastica superiore .

Mozaic83
26-09-2010, 21:53
Riuppo la discussione ;)

Il portatile sono riuscito a smontarlo completamente un po' di giorni fa e neanche staccando la batteria a tampone è poi ripartito :muro:

Sul sito della Packard Bell ho notato che c'è questo avviso relativo a delle partite difettose di batterie, ma il mio numero seriale non sembra essere compreso nella campagna di sostituzione https://customercare.packardbell.com/customercare/PBUpdate.aspx?IType=AJAX

Tuttavia avvicinando al naso la batteria si sente odore di bruciato.
Può essere che questa sia partita e che non faccia partire a sua volta il pc ?
Il pc veniva usato al 90% a casa con batteria inserita e cavo di alimentazione collegato. Ogni 3-4 mesi facevo un ciclo di scarica e carica completo.

Ora senza batteria, ma con cavo di alimentazione attaccato, il pc non va. Qualcuna sa se un pc della stessa serie può andare normalmente senza batteria, oppure questa è comunque necessaria per erogare le varie tensioni ?

:confused:

Il modello della batteria è Li-Ion A32-T12 da 4400mAh

alecomputer
27-09-2010, 16:25
A me risulta che praticamente tutti i portatili possono funzionare senza batteria .
Poi quando colleghi l' alimentatore si accende qualche led sul portatile ? , se non si accende nulla e probabile che si sia guastato proprio l' alimentatore interno , magari controlla bene sulla scheda madre vicino al connettore dell' alimentatore , a volte mettono un minifusibile . Se fosse bruciato solo quello fai presto a sistemarlo .

Mozaic83
27-09-2010, 19:55
A pc spento e batteria staccata, se collego il cavo di alimentazione ora mi si accende in automatico il notebook, come se avessi premuto io il pulsante di accensione.
Se invece c'è la batteria inserita, se collego il cavo il notebook rimane spento e mi si accende la spia che segnala la ricarica della batteria.

Ho accennato al discorso della batteria perchè ho visto che questa ha vari contatti di collegamento con la scheda madre. Con il tester ho rilevato tensioni diverse a seconda dei pin, quindi mi era venuto il dubbio che fosse magari la batteria stessa a fornire diversi voltaggi ai vari componenti del notebook.

Comunque quando ho aperto il pc non ho notato niente di bruciato vicino al connettore dell'alimentazione :what:

stefanorc
10-10-2010, 22:20
ciao Mozaic, hai risolto il problema del tuo pc, io ho lo stesso problema, è in assistenza da parecchi giorni e stanno facendo varie prove, sul web ho letto che potrebbe essere la scheda video che in effetti mi aveva dato qualche avvisaglia prima che il pc non si avviasse più .... :cry:


A pc spento e batteria staccata, se collego il cavo di alimentazione ora mi si accende in automatico il notebook, come se avessi premuto io il pulsante di accensione.
Se invece c'è la batteria inserita, se collego il cavo il notebook rimane spento e mi si accende la spia che segnala la ricarica della batteria.

Ho accennato al discorso della batteria perchè ho visto che questa ha vari contatti di collegamento con la scheda madre. Con il tester ho rilevato tensioni diverse a seconda dei pin, quindi mi era venuto il dubbio che fosse magari la batteria stessa a fornire diversi voltaggi ai vari componenti del notebook.

Comunque quando ho aperto il pc non ho notato niente di bruciato vicino al connettore dell'alimentazione :what:

Mozaic83
18-10-2010, 13:47
Scusa se ti rispondo solo ora, ma ho comprato un nuovo notebook e questa discussione non l'ho più controllata...

Il pc non ho neanche più cercato di ripararlo, solo per un preventivo vari centri mi chiedevano 50€ e ho quindi preferito comprare direttamente un notebook nuovo.

Gazza1987
20-10-2010, 14:34
Ciao stefanorc e Mozaic, mi unisco a voi perchè anche io ho avuto il vostro stesso portatile e il vostro stesso identico problema esattamente dopo tre anni. Stefanorc tu dall'assistenza che ti hanno detto? Qualcuno è riuscito a risolvere?