c.m.g
03-09-2010, 10:56
pubblicato: giovedì 02 settembre 2010 da Federico Moretti
http://www.youtube.com/watch?v=jCrOKlnsbNI&feature=player_embedded
Sì, anche la Search Engine Optimization (SEO) ha i suoi rischi. E non derivano soltanto dall’affidamento accordato a servizi poco credibili per migliorare la posizione del proprio sito/blog sui motori di ricerca. Symantec aveva già affrontato il problema parlando della pericolosità degli iframe circa un anno fa e ieri ha distribuito un video che dimostra come sia possibile essere attaccati. Gli attacchi di SEO Poisoning avvengono installando script che agiscono sui crawler per l’indicizzazione di pagine e immagini attraverso delle parole-chiave.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/12994/symantec-spiega-levoluzione-del-seo-poisoning) Via | Symantec (http://www.symantec.com/connect/blogs)
http://www.youtube.com/watch?v=jCrOKlnsbNI&feature=player_embedded
Sì, anche la Search Engine Optimization (SEO) ha i suoi rischi. E non derivano soltanto dall’affidamento accordato a servizi poco credibili per migliorare la posizione del proprio sito/blog sui motori di ricerca. Symantec aveva già affrontato il problema parlando della pericolosità degli iframe circa un anno fa e ieri ha distribuito un video che dimostra come sia possibile essere attaccati. Gli attacchi di SEO Poisoning avvengono installando script che agiscono sui crawler per l’indicizzazione di pagine e immagini attraverso delle parole-chiave.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/12994/symantec-spiega-levoluzione-del-seo-poisoning) Via | Symantec (http://www.symantec.com/connect/blogs)