PDA

View Full Version : Controllo remoto con webcam


finalcut
03-09-2010, 09:32
Spero di aver indovinato la sezione giusta. Il mio problema è molto semplice. Ho una piccola casa in montagna e d'inverno lascio accesa la caldaia al minimo per evitare danni dovuti al gelo. Vorrei poter verificare da remoto (anche saltuariamente...) se la spia della caldaia è accesa e quindi, di conseguenza, se c'è corrente. In passato è infatti capitato che a causa di un temporale la corrente "mi ha lasciato a piedi".
Mi piacerebbe anche fare l'inverso: ciè quando sono in montagna verificare se c'è corrente nella casa "principale" (allarme, congelatore, ecc....).
Non so se esistono semplici componenti da inserire nella presa telefonica che possono regire ad una chiamat web ...
Il tutto (ovviamente) dovrebbe costare il linimo indispensbile.
Grazie in anticipo
Roberto

Metal Icarus
03-09-2010, 19:13
Probabilmente un vecchio pc e una webcam sono la cosa più economica che puoi trovare per fare tutto.

aled1974
04-09-2010, 08:41
eh, ma se gli salta la corrente? ;)

ti posso dire che gli antifurto hanno una batteria in modo che se sentono l'interruzione di corrente inviano un sms/chiamata ad un tot di telefoni/ni

ora per il discorso fiamma pilota (o contatore enel) non so se esistano strumenti abbinabili alle tue esigenze :boh:

ciao ciao

Metal Icarus
04-09-2010, 15:31
Esiste sempre la possibilità di accendere il computer da remoto o a un orario prestabilito.
Anche perché non credo che intenda lasciarlo sempre acceso.
Comunque rimango dell'idea che un vecchio pc configurato a dovere sia lo strumento più versatile.

finalcut
04-09-2010, 16:38
La "tecnica" per accendere il PC da remoto mi interessa ... è possibile approfondila meglio ?
grazie
roberto

:D

Metal Icarus
05-09-2010, 10:54
questa guida mi sembra molto completa:
guida wake on lan e over internet (http://www.tomshw.it/business.php?guide=200704241)

xcdegasp
05-09-2010, 14:50
tagliando la testa al toro le caldaie ad accensione elettronica non tengono la fiamma pilota accesa quindi potrebbe esesre la soluzione..


ps: spostato in programmi & utility