PDA

View Full Version : Nuovo design per le schede SDHC/SDXC, 300MB/s di velocità


Redazione di Hardware Upg
03-09-2010, 09:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/nuovo-design-per-le-schede-sdhc-sdxc-300mb-s-di-velocita_33610.html

La SD Association presenta alcuni dettagli delle future specifiche SD 4.0 che saranno caratterizzate da un design innovativo e da un transfer rate di 300MB/s

Click sul link per visualizzare la notizia.

MaxArt
03-09-2010, 09:38
300 MB/s è al livello di SSD con controller SandForce montati su SATA 6: queste schedine costeranno un rene :D

Paganetor
03-09-2010, 09:38
con le schede SD hanno un po' rotto, però... prima hanno fatto quelle capaci di un massimo di due giga, poi quele da 32 giga, poi si sono accorti che magari dovevano dare "maggior vita utile" allo standard e sono passati a 2 tera teorici. Adesso vanno a modificare l'interfaccia, creando un altro "standard".

Ma perchè non si decidono a fare dei veri "balzi" in avanti e se li godono in almeno 5-7 anni? Le SDXC quando sono uscite? un anno fa?

djbill
03-09-2010, 09:51
se non ho capito si parla di un cambio del design interno alla memoria per aumentare velocità e non della specifica...

maxfl
03-09-2010, 09:56
Da un lato ci sarà l'avanzamento tecnologico, ma pensando più terra terra la cosa si riduce a: come farebbero a fare montagne di soldi se non costringessero le persone a cambiare ogni poco tempo lo standard?

roccia1234
03-09-2010, 09:59
Chissà quanto costeranno :fagiano: . Già le SDXC da 64 gb non costano meno di 150€ :(

Giacopo
03-09-2010, 10:05
La storia delle fotocamere la vedo come un pretesto per imporre il nuovo standard: una foto pesa pochi mega e anche se è in raw a risoluzione mostruosa più di ottanta novanta mega non li occupa.
Non vedo così l'utilità di poter aspettare 1/3 di secondo dopo aver scattato la foto anzichè un secondo...

djbill
03-09-2010, 10:20
La storia delle fotocamere la vedo come un pretesto per imporre il nuovo standard: una foto pesa pochi mega e anche se è in raw a risoluzione mostruosa più di ottanta novanta mega non li occupa.
Non vedo così l'utilità di poter aspettare 1/3 di secondo dopo aver scattato la foto anzichè un secondo...

servono per le raffiche di foto al secondo...

coschizza
03-09-2010, 10:28
La storia delle fotocamere la vedo come un pretesto per imporre il nuovo standard: una foto pesa pochi mega e anche se è in raw a risoluzione mostruosa più di ottanta novanta mega non li occupa.
Non vedo così l'utilità di poter aspettare 1/3 di secondo dopo aver scattato la foto anzichè un secondo...

direi che l'utilita è enorme perche puoi fare scatti in sequenza e filmati in slow motion in full hd

Mparlav
03-09-2010, 10:34
Non è il problema di una foto da 50Mb raw, ma la raffica di 6-8 fps, con il buffer interno che può contenerne diciamo 30-40, e che prima o poi sullo storage deve scriverci.
Già oggi è opportuno andare di CF che scrivono a 80-90Mb/s.
Nella normale evoluzione, tra un paio di anni, bisogna prevedere velocità maggiori, oltre che per le foto, anche per le videocamere 4k che scrivono dai 100 Mb/s in su.

coschizza
03-09-2010, 10:42
La storia delle fotocamere la vedo come un pretesto per imporre il nuovo standard: una foto pesa pochi mega e anche se è in raw a risoluzione mostruosa più di ottanta novanta mega non li occupa.
Non vedo così l'utilità di poter aspettare 1/3 di secondo dopo aver scattato la foto anzichè un secondo...

direi che l'utilita è enorme perche puoi fare scatti in sequenza e filmati in slow motion in full hd

Shady 91'
03-09-2010, 11:11
:D e io continuo ad indovinare :D questo aprirà le porte all usb 3.0 su tutte le periferiche audio video. da qui si spiega perchè intel abbia voluto ritardare l arrivo di usb 3.0 sui propri chipset.


cmq stanno costruendo la fotocamera 8.0 (è un modo di dire).... il guaio e rischio è che stanno assotigliando di troppo le differenze tra smartphone e cellulare... spero per loro che si siano fatti i calcoli opportuni.

cmq stanno facendo un casino pazzesco con ste memorie. @ hardware uograde perchè non realizzate un articolo esplicativo con tutti i tipi di memoria dalla classe 2 alle nuove sdxc.

Paganetor
03-09-2010, 11:28
oddio, già oggi ci sono fotocamere in grado di scattare raffiche IMPORTANTI al di là della velocità di scrittura dei file su scheda (usano il buffer interno). Se poi la gente vuole fare raffiche da 8 fps con reflex da 18 Mpixel e tenere giù il dito per 10 secondi è un altro discorso, ma lì mi pare un filo esagerata come condizione...
Certo, più sono veloci e meglio è, ma io critico il cambio di tecnologia/interfaccia ogni 3x2...

eeetc
03-09-2010, 11:29
Con queste velocità entrano in diretta competizione con gli SSD.
Vedrei molto di buon occhio una schedina così piccola e veloce dentro un netbook.

coschizza
03-09-2010, 11:41
Con queste velocità entrano in diretta competizione con gli SSD.
Vedrei molto di buon occhio una schedina così piccola e veloce dentro un netbook.

gli ssd sono una cosa molto diversa usano nand piu veloci con un controller dedicato e usano tecniche per far utilizzare le celle e quindi aumentarne i consumi

il fatto che vadano veloci nel trasferimento dei singoli file non significa che magari nella gestione di quelli piccoli la velocità crolli di un ordine di grandezza rispetto a un disco

coschizza
03-09-2010, 11:41
Con queste velocità entrano in diretta competizione con gli SSD.
Vedrei molto di buon occhio una schedina così piccola e veloce dentro un netbook.

gli ssd sono una cosa molto diversa usano nand piu veloci con un controller dedicato e usano tecniche per far utilizzare le celle in maniera ciclica e quindi aumentarne la durata

il fatto che vadano veloci nel trasferimento dei singoli file non significa che magari nella gestione di quelli piccoli la velocità crolli di un ordine di grandezza rispetto a un disco

eeetc
03-09-2010, 12:02
@coschizza:
va bene, ma bisogna attendere le specifiche tecniche per trarre conclusioni.. personalmente non credo che queste specifiche si discostino visibilmente da quelle degli SSD, anche perché il mercato non le accoglierebbe favorevolmente.. non resta che aspettare.

marchigiano
03-09-2010, 12:36
Adesso vanno a modificare l'interfaccia, creando un altro "standard"

hanno aumentato i pin ma è comunque retrocompatibile

Nella normale evoluzione, tra un paio di anni, bisogna prevedere velocità maggiori, oltre che per le foto, anche per le videocamere 4k che scrivono dai 100 Mb/s in su.

videocamere 4k... quando si diffonderanno tra la gente comune? quando costeranno meno di 500€? tra 20 anni?

Con queste velocità entrano in diretta competizione con gli SSD.
Vedrei molto di buon occhio una schedina così piccola e veloce dentro un netbook.

gli ssd hanno dei controller che permettono tipo 10000 IO al secondo... queste memorie sono fatte diversamente, non sono paragonabili

Unrealizer
03-09-2010, 14:20
spero sia come per le MMC-DV, che aggiungevano una seconda fila di pin rispetto alle MMC standard, rimanendo però compatibili con lettori vecchi

ArteTetra
03-09-2010, 17:52
Per tutti quelli che fanno il paragone con gli SSD:

Qui si sta parlando di valori massimi e teorici, che non verranno mai raggiunti (almeno non con questa specifica 4.0). Anche perché non so se sarebbe possibile mettere componenti da SSD in una schedina SD, e se lo fosse nessuno lo farebbe per i costi assurdi che risulterebbero.

bollicina31
03-09-2010, 19:58
Scusate, ma stando tipo sui 16 gb oppure 32 gb, quali sono le più performanti sul mercato attualmente,
e quanti Mb/s fanno??

grazie:)

DarkHam
04-09-2010, 12:55
si, si, SDHC UHS, SDXC a 300mb/s, blah blah blah, gli utenti finali non ne vedranno una ad un prezzo decente per 3 anni almeno.

AleLinuxBSD
05-09-2010, 19:43
Interessante la velocità massima supportata, confrontabile con soluzioni hdd, però mi scocciano questi mini-saltelli.
Preferire facessero salti sostanziali, come accade nello standard usb (almeno da un punto di vista teorico), ma senza le sue lungaggini nella loro stesura, implementazione e disponibilità effettiva.