View Full Version : Toshiba Folio 100 con Android 2.2
Redazione di Hardware Upg
03-09-2010, 08:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/toshiba-folio-100-con-android-22_33609.html
Toshiba presenta il nuovo Tablet Folio 100 con Nvidia Tegra 2 e Android 2.2
Click sul link per visualizzare la notizia.
Eraser|85
03-09-2010, 08:19
7 ore su un'architettura arm? ಠ_ಠ Fosse stato x86 avrei capito..
Darkrunner
03-09-2010, 08:32
Cioè, fatemi capire, dichiarano 7 ore di autonomia di cui un ora e 45 minuti passate senza fare nulla? Bello...
Mi auguro per loro che non abbia gli stessi problemi del journ.e con il quale, da un mese ormai, non è più possibile utilizzare youtube!
Per il resto promette bene dal punto di vista hw
TheDarkAngel
03-09-2010, 08:48
Non sarà presente il market google? Allora possono anche evitare di metterlo in commercio
Non sarà presente il market google? Allora possono anche evitare di metterlo in commercioDove l'hai letto?
generals
03-09-2010, 08:52
tra l'altro ho letto:
http://www.tecnophone.it/2010/09/02/toshiba-presenta-folio-il-tablet-con-android-e-processore-tegra-2/
Il prezzo è di 399 euro, ma non ci sono le Google Apps, quindi niente Market!
Engadget lo ha provato velocemente e i reporter sono rimasti “inorriditi” dall’ interfaccia personalizzata di Toshiba e hanno notato una scarsa qualità nel display.
peccato perchè toshiba è una buona marca per i note come qualità e durata.
MasterGuru
03-09-2010, 09:05
beh però ricordiamo che il prezzo è estremamente competitivo..399€ è davvero buono, considerando le potenzialità di Android!
Forse l'autonomia è un po' bassa, ma nemmeno troppo...ponendosi come alternativa ad un netbook, 7 ore vanno più che bene!
Qualsiasi cosa si faccia, va fatta bene. Ci vorrano di nuovo degli anni per vedere un degno concorrente dell'IPAD?
beh però ricordiamo che il prezzo è estremamente competitivo..399€ è davvero buono, considerando le potenzialità di Android!Potenzialità forse abbondantemente tarpate da Toshiba!
Senza l'Android Market, con l'interfaccia proprietaria basta che impedisca l'installazione di applicazioni da sorgenti sconosciute e la connessione al PC come memoria di massa: se non hai blindato il sistema poco ci manca! :muro:
Sono solo ipotesi, eh! Spero davvero che si possa cambiare interfaccia.
Sembra più appetibile il samsung per chi ama questo genere di soluzioni.
Per me un netbook con i nuovi atom dual core rimane la scelta da preferire.
Dark Schneider
03-09-2010, 11:20
Il 99% dei tablet e netbook con Android non hanno il market. Ecco perchè sono da cestinare.
Diciamo che l'unico che si salva è il samsung e le prossime soluzioni motorola, acer, lg.
daedin89
03-09-2010, 11:23
bè ragazzi è ma spesso 14 millimetri...è vero che per la portabilità l'autonomia è fondamentale...ma penso che non è così tanto criticabile quest'affarino..
boh...400 euro....a me piace!
cipollina
03-09-2010, 11:54
"Toshiba dichiara 7 ore di funzionamento in una condizione di utilizzo che prevede il 65% di navigazione web, 10% di playback video e il 25% di stand by."
Che fenomeni .... dichiarare l'autonomia dicendo che 1/4 del tempo il tablet deve essere in stand by.
Hanno lanciato un nuovo standard!!!!!
Potenzialità forse abbondantemente tarpate da Toshiba!
Senza l'Android Market, con l'interfaccia proprietaria basta che impedisca l'installazione di applicazioni da sorgenti sconosciute e la connessione al PC come memoria di massa: se non hai blindato il sistema poco ci manca! :muro:
Sono solo ipotesi, eh! Spero davvero che si possa cambiare interfaccia.Ma vedrete che sicuramente nel giro di breve usciranno ROM cucinate a puntino e tutti questi limiti verranno eliminati.
Comunque tanti saluti a chi criticava il prezzo dell'iPad. Questo ha uno schermo più piccolo e costa appena 100€ di meno, senza contare che si basa su una piattaforma ancora da definire...
kakaroth1977
03-09-2010, 14:04
e poi è tutta cornice (ci stava forse un 11,6") , 1024 x 600 troppo bassa la risoluzione .
Aspetto le prossime generazioni per valutarli meglio.
Meglio un netbook ion e dual core atom
Stappern
03-09-2010, 14:08
e poi è tutta cornice (ci stava forse un 11,6") , 1024 x 600 troppo bassa la risoluzione .
Aspetto le prossime generazioni per valutarli meglio.
Meglio un netbook ion e dual core atom
Mi spieghi come puoi paragonare un tablet e un netbook con dual Core e ion ????????????
kakaroth1977
03-09-2010, 14:10
Mi spieghi come puoi paragonare un tablet e un netbook con dual Core e ion ????????????
io paragono solo prezzo prestazioni
MasterGuru
03-09-2010, 15:55
mah...bisogna vedere se sarà possibile installare una versione di Android 2.2 liscia e farci di tutto
"Toshiba dichiara 7 ore di funzionamento in una condizione di utilizzo che prevede il 65% di navigazione web, 10% di playback video e il 25% di stand by."
Che fenomeni .... dichiarare l'autonomia dicendo che 1/4 del tempo il tablet deve essere in stand by.
Hanno lanciato un nuovo standard!!!!!
Cioè, fatemi capire, dichiarano 7 ore di autonomia di cui un ora e 45 minuti passate senza fare nulla? Bello...
Mi auguro per loro che non abbia gli stessi problemi del journ.e con il quale, da un mese ormai, non è più possibile utilizzare youtube!
Per il resto promette bene dal punto di vista hw
omg una volta che la casa produttrice dice come vengono fatti i test vi lamentate?
C'è chi afferma 10 ore e poi sono tante se sono 7.
Tra l'altro nessuno usa per 7 ore di fila un tablet/netbook/pc... sapere che ti dura quasi una giornata lavorativa con 1:45 di pausa sembra un info più utile che dire semplicemente che l'autonomia è di "tot" ore
ero indeciso tra l'archos 101 e il toshiba folio 100, beh ieri ho ordinato quest'ultimo che a livello hardware e' sicuramente piu' performante e pronto per android gingerbread.
linus85r
06-11-2010, 14:26
ero indeciso tra l'archos 101 e il toshiba folio 100, beh ieri ho ordinato quest'ultimo che a livello hardware e' sicuramente piu' performante e pronto per android gingerbread.
è già nelle tue mani??? non riesco a trovare qualche recensione di chi l'ha già acquistato e vorrei poterti chiedere un paio di cose prima di ordinarlo!!!
per esempio:
il flash era integrato con il browser standard o lo hai dovuto installare? Funziona con altri browser (es opera)? I siti come megavideo si vedono bene?
Il market della toshiba riesce a compensare l'assenza del market di google?
si possono installare applicazioni di terzi usando i file .apk?
Se non ti è di troppo disturbo faresti un paio di prove per rispondermi? Grazie!!!
salve io ho preso un folio 100 da ormai due giorni posso dare un giudizio ...
1)come browser di default ne ha due : opera 10.1 e webkit originale di android. Si posso installare altri browser tipo dolphin oppure firefox, nota dolente niente flash pre installato inoltre bisogna aspettare per la metà di novembre.
2) il market toshiba attualmente scordalo é embrionale poche applicazioni molte delle quali inutili, pe fortuna ci sono altri market a cui puoi far riferimento e con cui puoi integrare ma male non farebbe avere anche quello ufficiale. Quindi é chiaro che é possibile installare anche apk non ufficiali.
linus85r
08-11-2010, 09:25
salve io ho preso un folio 100 da ormai due giorni posso dare un giudizio ...
1)come browser di default ne ha due : opera 10.1 e webkit originale di android. Si posso installare altri browser tipo dolphin oppure firefox, nota dolente niente flash pre installato inoltre bisogna aspettare per la metà di novembre.
2) il market toshiba attualmente scordalo é embrionale poche applicazioni molte delle quali inutili, pe fortuna ci sono altri market a cui puoi far riferimento e con cui puoi integrare ma male non farebbe avere anche quello ufficiale. Quindi é chiaro che é possibile installare anche apk non ufficiali.
Grazie per la risposta...
Ti volevo segnalare fennek (a quanto ho letto in giro è il mobile di firefox), dicono che il flash del toshiba già funziona su questo browser (potrebbe esserti utile fino all'arrivo degli aggiornamenti)
Hai già provato ad installare altri market? Io per adesso sto usando un emulatore di Android su computer e ho visto qualche market alternativo, ma nessuno mi è sembrato fornito bene come il market ufficiale... Tu ti stai trovando bene? Non c'è un modo di installare il market ufficiale? Con l'aggiornamento ad android 3.0 dovrebbero inserirlo il market giusto?
Cmq grazie ancora per l'aiuto... Ciao!!!
occhio che non c'è scritto da nessuna parte che verrà rilasciato l'upgrade a gingerbread.... idem per lo store ufficiale in quanto il problema è la risoluzione che non è standard, quindi molte app studiate ad. es per tablet potrebbero non funzioare a dovere su questo tablet, per questo hanno uno store loro, per vendere solo apps. certificare per quel tipo di risoluzione.
occhio che non c'è scritto da nessuna parte che verrà rilasciato l'upgrade a gingerbread.... idem per lo store ufficiale in quanto il problema è la risoluzione che non è standard, quindi molte app studiate ad. es per tablet potrebbero non funzioare a dovere su questo tablet, per questo hanno uno store loro, per vendere solo apps. certificare per quel tipo di risoluzione.
Da quello che so io google ha stabilito dei requisiti minimi per il Gingerbread che dovrebbero essere un processore con clock non inferiore ad 1 GHz, si dovranno possedere almeno 512 Mb di RAM, per quanto riguarda la risoluzione del display non ne so nulla per i tablet, solo per i palmari non dovrebbero essere inferiori a 4 pollici.
linus85r
08-11-2010, 23:59
occhio che non c'è scritto da nessuna parte che verrà rilasciato l'upgrade a gingerbread.... idem per lo store ufficiale in quanto il problema è la risoluzione che non è standard, quindi molte app studiate ad. es per tablet potrebbero non funzioare a dovere su questo tablet, per questo hanno uno store loro, per vendere solo apps. certificare per quel tipo di risoluzione.
Avevo letto qualcosa in giro sul fatto della risoluzione, ma non sono proprio ferratissimo quindi mi ero dimenticato. :doh:
Cmq penso sia un vero peccato per il market perchè la comunità android sta crescendo ad un ritmo vertiginoso e le applicazioni sul market ti permettono di fare di tutto se non di più, e non penso che toshiba riesca ad inserirle nel suo market con la stessa velocità e frequenza del market ufficiale...
Inoltre il fatto che il market ufficiale funziona veramente bene non spinge gli utenti a condividere i file .apk che sarebbero installabili su tutti i dispositivi...
In ogni caso più mi guardo intorno e più mi convinco che il toshiba sia per adesso il miglior tablet per qualità/prezzo (se non addirittura il migliore e basta) e penso che nonostante il market lo acquisterò a breve e spero di non avere brutte sorprese!!!:eek:
linus85r
09-11-2010, 00:09
Da quello che so io google ha stabilito dei requisiti minimi per il Gingerbread che dovrebbero essere un processore con clock non inferiore ad 1 GHz, si dovranno possedere almeno 512 Mb di RAM, per quanto riguarda la risoluzione del display non ne so nulla per i tablet, solo per i palmari non dovrebbero essere inferiori a 4 pollici.
Sul tread che parla dei nuovi tablet archos (in particolare il 101 e il 70) sottolineano molto il fatto che il Gingerbread girerà solo con i nuovi Tegra o superiori (i tablet archos non soddisfano i requisiti minimi); questo mi fa ben sperare per un prossimo aggiorna
Cmq penso sia un vero peccato per il market perchè la comunità android sta crescendo ad un ritmo vertiginoso e le applicazioni sul market ti permettono di fare di tutto se non di più, e non penso che toshiba riesca ad inserirle nel suo market con la stessa velocità e frequenza del market ufficiale...
Inoltre il fatto che il market ufficiale funziona veramente bene non spinge gli utenti a condividere i file .apk che sarebbero installabili su tutti i dispositivi...
In ogni caso più mi guardo intorno e più mi convinco che il toshiba sia per adesso il miglior tablet per qualità/prezzo (se non addirittura il migliore e basta) e penso che nonostante il market lo acquisterò a breve e spero di non avere brutte sorprese!!!:eek: mento del toshiba alla 3.0, nonostante non sia ufficiale. Alla fine froyo avrebbe girato bene anche con la metà delle risorse hw a disposizione del toshiba (vedi gli archos).
In più far uscire un tablet 2 mesi prima della presentazione (già annunciata) del nuovo sistema operativo e poi non aggiornarlo sarebbe proprio prendere per i fondelli i clienti!!! Quindi incrociamo e le dita e speriamo bene!!!
fabi2000
09-11-2010, 08:44
Grazie per la risposta...
Ti volevo segnalare fennek (a quanto ho letto in giro è il mobile di firefox), dicono che il flash del toshiba già funziona su questo browser (potrebbe esserti utile fino all'arrivo degli aggiornamenti)
Hai già provato ad installare altri market? Io per adesso sto usando un emulatore di Android su computer e ho visto qualche market alternativo, ma nessuno mi è sembrato fornito bene come il market ufficiale... Tu ti stai trovando bene? Non c'è un modo di installare il market ufficiale? Con l'aggiornamento ad android 3.0 dovrebbero inserirlo il market giusto?
Cmq grazie ancora per l'aiuto... Ciao!!!
---
Ho anche io acquistato il folio 100, qualche impressione:
- la prima... nella confezione non c'era traccia di un manuale d'uso.. certo poi lo si trova dentro il tablet o lo si scarica da internet..
- il primo avvio non è semplicissimo.. capire che devi giocare con qualche icona per avviare le applicazioni (ovvero riuscire a vedere tutti i widget sul desktop) non è immediato e ci perdi un pò di tempo;
- i widget presenti.. fanno pena... praticamente inutili .. calcolatrice ... orologio...fring ecc ecc;
- ci sono due browser ma nessuno supporta il flash (per capirci non vedi youtube o altri siti con filmati in flash)
- il toshiba market.. confermo è pieno di utility praticamente inutili
- la parte video non mi è piaciuta, ho caricato un avi di buona qualità ma si vede molto sgranato, lo stesso file su pc lo vedo benissimo... non so se dipenda da android che (forse) richiede una conversione particolare... approfondirò.
L'ho aquistato sopratutto per il prezzo relativamente basso e per avere uno strumento di accesso immediato "multimediale", quindi internet ecc. ecc, al momento la multimedialità senza flash è praticamente una chimera. Se toshiba non ci mette velocemente una pezza credo che lo darò al miglior offerente.... e francamente non saprei a chi consigliare l'acquisto di uno strumento che ha certo qualche potenzialità ma con le ali fortemente tarpate per via del flash non supportato ( si dice che a metà novembre dovrebbe essere disponibile... ma intanto è così) e per il market app toshiba veramente inadeguato.
A proposito..youtube non si vede neanche con fennec di firefox....
Insomma dopo qualche giorno di uso... il mio giudizio è fortemente negativo, peccato perchè volevo qualcosa che non fosse il solito Ipad... ma mi rendo conto che alla fine è ancora il riferimento sui tablet.
mario5540
09-11-2010, 13:36
Io aspetterei ancora qualche settimana prima di sentenziare giudizi così negativi.
L'hardware c'è tutto e vedrete che Gingerbread arriverà sicuramente per gennaio e vedrete che presto riusciranno ad installarci anche il market ufficiale come hanno fatto sugli archos tablet. :)
fabi2000
10-11-2010, 10:23
Io aspetterei ancora qualche settimana prima di sentenziare giudizi così negativi.
L'hardware c'è tutto e vedrete che Gingerbread arriverà sicuramente per gennaio e vedrete che presto riusciranno ad installarci anche il market ufficiale come hanno fatto sugli archos tablet. :)
----
Sono "quasi"d'accordo con te... quando acquisti qualcosa sei portato a fare una valutazione con le caratteristiche possedute in quel momento, a quelle mi riferivo, il presente è certo ... per il futuro bisogna solo sperare...
Nel caso specifico credo anche che Toshiba dovrebbe eliminare, nella sua pubblicità sul folio 100 i riferimenti a caratteristiche (ad oggi!) non possedute.. vedi il supporto a flash 10.1.. ( http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/news.do?service=IT&year=NONE&ID=folio_100 ).
Per esempio.. chissà se potrei richiedere la restituzione dei soldi per prodotto non corrispondente alla pubblicità fatta...
Non lo farò.. però se compro qualcosa è perchè mi fido delle caratteristiche pubblicizzate e se poi non è così.... i giudizi non possono essere che negativi.
Il non supporto di flash 10.1 a mio avviso impatta pesantemente sull'usabilità del tablet.. quindi non parliamo di cose di poco conto.
"PC World stops selling the Toshiba Folio 100" su http://www.engadget.com/2010/11/14/pc-world-stops-selling-the-toshiba-folio-100-we-go-hands-on-to
oppure http://www.computeractive.co.uk/computeractive/news/2273143/pc-world-toshiba-folio-100
sapete se sono stati fatti progressi per questo tablet o ormai è spacciato?
avevo intenzione di prenderne uno con android dal display 10.1 e questo soddisfa le mie esigenze, ma da come ho letto in giro, questo tablet è pieno di problemi :(
Prendi un Archos 101, se proprio devi... Mi sa che fai prima.
Prendi un Archos 101, se proprio devi... Mi sa che fai prima.
infatti stavo vedendo, ma mi chiedevo perchè di quest'ultimo non se ne sente praticamente parlare da nessuna parte tranne che sui forum
New AndOrNot
25-11-2010, 15:18
[QUOTE=fabi2000;33608574]----
Sono "quasi"d'accordo con te... quando acquisti qualcosa sei portato a fare una valutazione con le caratteristiche possedute in quel momento, a quelle mi riferivo, il presente è certo ... per il futuro bisogna solo sperare...
Nel caso specifico credo anche che Toshiba dovrebbe eliminare, nella sua pubblicità sul folio 100 i riferimenti a caratteristiche (ad oggi!) non possedute.. vedi il supporto a flash 10.1.. ( http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/news.do?service=IT&year=NONE&ID=folio_100 ).
Per esempio.. chissà se potrei richiedere la restituzione dei soldi per prodotto non corrispondente alla pubblicità fatta...
Non lo farò.. però se compro qualcosa è perchè mi fido delle caratteristiche pubblicizzate e se poi non è così.... i giudizi non possono essere che negativi.
Il non supporto di flash 10.1 a mio avviso impatta pesantemente sull'usabilità del tablet.. quindi non parliamo di cose di poco conto.[/QUOTA]
Allora ... sono un po' dei parolai ... seguendo il tuo link ho letto le caratteristiche ... io ne ho uno tra le mani e di Flash nemmeno l'ombra!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.