PDA

View Full Version : Devo guidare negli USA(california). che patente devo usare??


randy88
02-09-2010, 23:34
allora, vi spiego brevemente il mio "problema":

devo andare in USA nel mese prossimo. e qualche volta dovrò guidare.

NON prenderò una macchina a noleggio. l'auto infatti me la presta mio zio. ed è qui che sorge il problema...

mi sono informato, e chiunque mi ha detto(anche mio zio) che la patente italiana, va benissimo, e non serve fare LA PATENTE INTERNAZIONALE. il problema è che tutti quelli che ho interpellato parlano di auto prese a noleggio.


io invece la macchina non ce l'ho a noleggio(come detto sopra)... la patente italiana continua ad andare bene, o devo fare per forza quella internazionale??

JamesDean
03-09-2010, 04:37
va bene quella che hai...

tehblizz
03-09-2010, 09:56
va benissimo quella italiana per periodi fino a 3 mesi! L'unica "utilità" della internazionale è che è scritta in varie lingue, tra cui l'inglese, quindi è più facilmente riconoscibile dalle autorità. Metti caso che ti ferma il poliziotto enghenghe e non sa cos'è quel pezzo di plastica rosa che hai in mano al massimo rischi di dover passare dalla caserma per delle chiarificazioni, però non penso proprio che avrai problemi ;)

OUTATIME
03-09-2010, 11:42
Sai che però mi hai fatto sorgere un dubbio.....

Un mio prof, che andò negli USA per fare il brevetto di pilota (qundi per diversi mesi), so che fece la patente americana (con tanto di esame di guida).

Credo che la distinzione sia quanto tempo ti fermi, non se la macchina è a noleggio oppure no...


Edit:
bastava leggere :D
va benissimo quella italiana per periodi fino a 3 mesi!
Sorry....

randy88
03-09-2010, 13:06
va benissimo quella italiana per periodi fino a 3 mesi! L'unica "utilità" della internazionale è che è scritta in varie lingue, tra cui l'inglese, quindi è più facilmente riconoscibile dalle autorità. Metti caso che ti ferma il poliziotto enghenghe e non sa cos'è quel pezzo di plastica rosa che hai in mano al massimo rischi di dover passare dalla caserma per delle chiarificazioni, però non penso proprio che avrai problemi ;)

tutto chiaro. grazie a tutti delle risposte.


oh cmq lo scorso anno(in california) mi è successo qualcosa di simile del tuo esempio con enghenghe. solo che chiaramente non ero in macchina, ma stavo comprando un pacchetto di sigarette. la maledetta cassiera, non mi ha riconosciuto la carta d'identitò italiana(che fino ad allora, mi era andata benissimo ovunque) e ho dovuto chiamare il menager del supermarket per farmi vendere il maledetto pacchetto, facendoli capire che avevo 21 anni.

Sai che però mi hai fatto sorgere un dubbio.....

Un mio prof, che andò negli USA per fare il brevetto di pilota (qundi per diversi mesi), so che fece la patente americana (con tanto di esame di guida).

Credo che la distinzione sia quanto tempo ti fermi, non se la macchina è a noleggio oppure no...

il tuo professore probabilmente è incappato in un'altro caso:

ovvero, ha dovuto comprare un'auto. in questo caso, l'assicurazione, invece di averla compresa nel prezzo dell'auto a noleggio, l'ha dovuta fare personalmente.

e con la patente americana, l'assicurazione ti costa parechio meno, che se la fai con un'altra patente.

17mika
03-09-2010, 13:14
Confermo quanto detto dagli altri.

A ulteriore conferma il mese scorso a Los Angeles sono stato fermato per un controllo (posto di blocco per il controllo del tasso alcolico, con tanto di ammanettamento di un ubriacone a 3 metri da me :p ) e gli è andata benissimo la mia patente italiana (i documenti del veicolo non me li hanno neanche chiesti).

JamesDean
03-09-2010, 18:59
dipende anche dal visto che si ha, con quello turitistico da 3 mesi, non c e' problema con la patente italiana, mentre con altri tipi di visti, esempio quello da studente, bisogna farla entro 6 mesi se non sbaglio (se si ha intenzione di guidare o comprare un auto)

randy88
04-09-2010, 15:17
dipende anche dal visto che si ha, con quello turitistico da 3 mesi, non c e' problema con la patente italiana, mentre con altri tipi di visti, esempio quello da studente, bisogna farla entro 6 mesi se non sbaglio (se si ha intenzione di guidare o comprare un auto)

ho il visto turistico da 3 mesi infatti.

xcdegasp
07-09-2010, 22:58
@ randy88: ti chiederei di modificare la firma perchè viola il Regolamento del Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php):
6. Avatar, signature e profilo personale

Signature

E' possibile inserire una signature personale lunga al massimo 3 righe, visualizzate alla risoluzione di 1024 pixel di larghezza, solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo). L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel). E' possibile verificare la corretta lunghezza della propria signature in un thread nel Forum, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.

grazie :)

flapane
07-10-2010, 20:23
la maledetta cassiera, non mi ha riconosciuto la carta d'identitò italiana(che fino ad allora, mi era andata benissimo ovunque)

Per quale motivo sarebbe maledetta, ed avrebbe dovuto riconoscerti quel pezzo di carta italiano?:)
Addirittura, in una ispezione aeroportuale, mi è stato detto: "What is this?"
"ID? Funny, I've never seen it before" .

Abadir_82
08-10-2010, 19:51
Io a marzo ho guidato in california con una macchina a noleggio. Non sono stato mai fermato in 4000 km, però tutte le forze dell'ordine italiane a cui avevo chiesto mi avevano detto di fare la patente internazionale, anche solo per 10 gg.

migna
09-10-2010, 13:23
Io a marzo ho guidato in california con una macchina a noleggio. Non sono stato mai fermato in 4000 km, però tutte le forze dell'ordine italiane a cui avevo chiesto mi avevano detto di fare la patente internazionale, anche solo per 10 gg.

a dimostrazione che in italia spesso si parla fingendo di sapere le cose quando in realtà non si sa una mazza :asd: