View Full Version : Quale Portatile x Studentessa
Ciao al Forum,
Voglio regalare un portatile a mia figlia che si appresta a frequentare la 3 superiore, e sostituire un vecchio notebook acer (marca che non voglio ricomprare)
Vorrei un nb abbastanza prestante da utilizzare per qualche anno, per scuola e tempo libero. Utilizzerà il portatile principalmente per scrivere, fogli di calcolo, internet, (No giochi se non solitario), musica, mp3, messenger, e magari vederci qualche DVD.
Dovrà avere una buona connettività, con WI-FI, bluetooth, Fast Ethernet LAN, webcam, possibilmente con windows 7. dimensioni schermo da 13" a 15"
Scheda video và benissimo integrata.
Deve essere leggero e facile da trasportare
Il mio bdg. si aggira intorno ai 500€.
Ciao e grazie per l'aiuto
Sire_Angelus
03-09-2010, 04:34
sparata una cazzata, il portatile delle recensioni é introvabile..
Ciao al Forum,
Voglio regalare un portatile a mia figlia che si appresta a frequentare la 3 superiore, e sostituire un vecchio notebook acer (marca che non voglio ricomprare)
Vorrei un nb abbastanza prestante da utilizzare per qualche anno, per scuola e tempo libero. Utilizzerà il portatile principalmente per scrivere, fogli di calcolo, internet, (No giochi se non solitario), musica, mp3, messenger, e magari vederci qualche DVD.
Dovrà avere una buona connettività, con WI-FI, bluetooth, Fast Ethernet LAN, webcam, possibilmente con windows 7. dimensioni schermo da 13" a 15"
Scheda video và benissimo integrata.
Deve essere leggero e facile da trasportare
Il mio bdg. si aggira intorno ai 500€.
Ciao e grazie per l'aiuto
scusa ma 'notebook abbastanza prestante' e 'scheda video integrata' non li vedo bene insieme....a che serve un i5 da 2,53 ghz con la scheda video integrata...?:mbe:
pioss~s4n
03-09-2010, 10:05
Dell Inspiron 15R
Qui puoi tentare una configurazione: (di base sta sui 528 €)
http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?c=it&s=dhs&cs=itdhs1&l=it&oc=n00n5001&m_30=321942&m_380=389856
Sul sito prok00 trovi una soluzione preconfigurata di buona sostanza (i5-450M @ 2.40Ghz + ATI 5470 1Gb) intorno i 600€.
@madd90
per le necessità che ho esposto direi che la scheda integrata vada bene, comunque sono aperto a tutte le valutazioni.
DELL non mi ispira molto....cosa cè di valido tra Sony e Toshiba?
il display a 13" pollici è sufficiente?
Posso alzare il budget dino a €700,00
Ciao
Io ti consiglio un vaio serie e da 15'' con queste specifiche al prezzo di 699 euro:
Processore: Intel® CoreTM i3-350M, 2,26GHz
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico
Colore: Bianco
Disco rigido: 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
Schede Grafiche: Scheda Grafica Intel® HD
Microsoft 2010 & Adobe Acrobat: Office 2010 Starter
Internet security: Senza protezione
Adobe Creation: Senza Adobe® Creation
Adobe® Lightroom®: Senza AdobePhotoshop Lightroom
Include inoltre
Documentazione: Documentazione italiano
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Porte: Porte: 3 USB + 1 e-SATA/USB
Lettore per carta memoria: Slot per carta SD e MS
Battery: Batteria fino a 3 ore
Tastiera: Tastiera Italiana
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth®
Sistema operativo: Sistema operativo italiano
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Per l'uso che hai chiesto è perfetto...
Di sicuro a questo hardware se ne trovano di prezzi molto più conveniente, però dato che è una ragazza credo che preferisca esteticamente un sony ad un acer/toshiba/dell/asus...
grazie per il consiglio...quale modello è esattamente?
Ciao
basta che vai sul sito della sony e personalizzi il vaio serie e da 15'' con i pezzi che ti ho detto!
Sire_Angelus
03-09-2010, 19:00
vaio? no grazie.. trovagli un'asus... o un'acer, ma evita come la morte sony e hp... sono due compagnie di merda, e se ci tieni dare valore responsabile ai tuoi soldi io non spenderei manco un centesimo se posso evitarlo..
vaio? no grazie.. trovagli un'asus... o un'acer, ma evita come la morte sony e hp... sono due compagnie di merda, e se ci tieni dare valore responsabile ai tuoi soldi io non spenderei manco un centesimo se posso evitarlo..
bhè adesso non mi dirai che un acer è meglio di un sony!
gli erano stati consigliati i dell ma se il prodotto non piace io non ci posso fare niente. Gli acer erano già scartati in partenza. Gli asus per una ragazza di 16 anni?...ma sinceramente credo che gli possa piacere più un vaio....e dopo tutto come macchina 'dovrebbe' andare bene (nel senso che non presenta particolari difetti tipo il surriscaldamento degli hp)....
poi se vogliamo essere fiscali neanche asus offre una gran assistenza...solo la dell è la migliore
Sire_Angelus
03-09-2010, 20:56
oddio.. per le ultime cose che fanno gli acer per certi versi sono migliori dei soni... la qualità delle plastiche sony lascia a desiderare ultimamente(portatile di 1300€ che ha le cernierniere zona pulsante di accensione sbudellate dopo 6 mesi))mentre invece quele acer sono estremamente robuste..(d ti dice uno che ha visto pestarsi l'a110 da un tizio ubriaco da 95 kg muscolso con tutta la forza sulla tastiera e non si é fatto nemmeno un graffio, oltre che ha continuato a lavorare facendomi suonare in modo indefesso...)
in ogni caso io parlavo del potere d'acquisto, ovvero, ci dimentichiamo che il consumatore ha il coltello dalla parte del manico...e le politiche sony e hp in termini di pc portatili lasciano molto a desiderare..
in ogni caso, non scartare a priori acer per un'esperienza di anni fa; é come se tu volessi misurare la sicurezza della panda odierna (ammesso che i pc acer siano delle pande/acer sia la fiat, il che é tutto da dimostrare, al max sono alfa romeo) con quella di una panda di adesso che ha 20 aribag perfino sotto al culo..
pioss~s4n
04-09-2010, 16:49
tra chi sostiene che acer sia meglio di sony, e che i dell non siano di ispirazione..
mi sembra il 3D delle barzellette :rolleyes:
tra chi sostiene che acer sia meglio di sony, e che i dell non siano di ispirazione..
mi sembra il 3D delle barzellette :rolleyes:
nono forse non mi sono spiegato, io le barzellette non le racconto a nessuno;) .
Apparte che i notebook acer erano stati già scartati dall'utente che ha aperto il thread (non ho capito perchè Sire_Angelus li ha voluti riproporre in thread, facendo affermazioni alquanto discutibili sulle plastiche).
Erano stati proposti anche i dell proprio da parte tua e sono stati subito scartati da Man.
Escludendo anche hp per motivi di surriscaldamento ormai detti e stradetti. Non vedo tante altre alternative con un budget di 700 euro se non sony, asus, e toshiba.
Io mi sono sentito di consigliare sony vaio e perchè il soggetto in questione è una ragazza (che guarderà soprattutto fattore estetico come il 99% delle ragazze). E comunque la qualità dei sony (anche della serie e) è nella media per quanto Sire_Angelus voglia buttarci sopra me^^a e sono portatili che non presentano difetti risaputi (tipo il surriscaldamento degli hp) e la configurazione che ho proposto io è adattissima all'uso chiesto da Man.
Si potrà flettere un pelo la tastiera? quale portatile in quel range di prezzo non ha piccoli difetti?
Ci metterei una mano sul fuoco nel dire che asus, sony e toshiba a livello di materiali si equivalgono...come portatili li ho avuti sotto mano tutti e tre (ovviamente non allo stesso tempo) e non ho notato differenze particolari...
donamara
04-09-2010, 18:47
Non voglio infierire sui Vaio, ma credimi vantano parecchi difetti cronici che si ritrovano sistematicamente in tutti i modelli consumer purtroppo:
1) Whine della cpu micidiale e fastidiosissimo (soprattutto serie E)
2) Battery drain
3) La sony non ha un centro di assistenza in Italia quindi i notebook vengono spediti in Francia o Germania per le riparazioni....
Siccome i Vaio costano di più a parità di hardware rispetto ad altri brand, l'acquirente si aspetta un prodotto 'migliore', ma all'atto pratico i notebook Sony sono quasi sempre prodotti che non valgono il prezzo pagato per questo ne sconsiglio sempre l'acquisto a chiunque...
Sire_Angelus
04-09-2010, 20:55
Non voglio infierire sui Vaio, ma credimi vantano parecchi difetti cronici che si ritrovano sistematicamente in tutti i modelli consumer purtroppo:
1) Whine della cpu micidiale e fastidiosissimo (soprattutto serie E)
2) Battery drain
3) La sony non ha un centro di assistenza in Italia quindi i notebook vengono spediti in Francia o Germania per le riparazioni....
Siccome i Vaio costano di più a parità di hardware rispetto ad altri brand, l'acquirente si aspetta un prodotto 'migliore', ma all'atto pratico i notebook Sony sono quasi sempre prodotti che non valgono il prezzo pagato per questo ne sconsiglio sempre l'acquisto a chiunque...
quoto tantissimo, e anche toshiba ultimamente sta lasciando a desiderare come qualità dei portatili. l'unica alternativa é asus o acer.
Sire_Angelus
04-09-2010, 20:55
Non voglio infierire sui Vaio, ma credimi vantano parecchi difetti cronici che si ritrovano sistematicamente in tutti i modelli consumer purtroppo:
1) Whine della cpu micidiale e fastidiosissimo (soprattutto serie E)
2) Battery drain
3) La sony non ha un centro di assistenza in Italia quindi i notebook vengono spediti in Francia o Germania per le riparazioni....
Siccome i Vaio costano di più a parità di hardware rispetto ad altri brand, l'acquirente si aspetta un prodotto 'migliore', ma all'atto pratico i notebook Sony sono quasi sempre prodotti che non valgono il prezzo pagato per questo ne sconsiglio sempre l'acquisto a chiunque...
quoto tantissimo, e anche toshiba ultimamente sta lasciando a desiderare come qualità dei portatili. l'unica alternativa é asus o acer, se non vuole dell che per me sono al 1 posto assieme a zepto e santech..
pioss~s4n
04-09-2010, 23:10
La questione secondo me è un'altra: pretendiamo tutti troppo da prodotti che costano quanto uno smartphone di fascia alta, e si fa di tutta l'erba un fascio. Per fortuna esiste il settore business.
Sire_Angelus
04-09-2010, 23:56
La questione secondo me è un'altra: pretendiamo tutti troppo da prodotti che costano quanto uno smartphone di fascia alta, e si fa di tutta l'erba un fascio. Per fortuna esiste il settore business.
sono gli smartphone di fascia alta che hanno un costo ridicolo rispetto a quanto li paghiamo, non il contrario...
pioss~s4n
05-09-2010, 13:08
sono gli smartphone di fascia alta che hanno un costo ridicolo rispetto a quanto li paghiamo, non il contrario...
Qualsiasi portatile da centro commerciale esibisce hardware di prim'ordine (salvo i netbook). Processori I3 o I5, schede video discrete da 512mb di ram, moduli DD3 (2x2Gb sono diventati la normalità), pannelli LED, webcam, licenze windows.. il tutto a prezzi paragonabili a smarphone di fascia alta. Se il prezzo è basso e l'hw ha un costo fisso (basti pensare quanto costino singolarmente le componenti), da qualche parte si dovrà andare a limare: assemblaggio e materiali.
Sire_Angelus
05-09-2010, 13:49
ripeto, la cosa che costa di più in uno smartphone al produttore é lo schermo, l'hardware, gli arm vari e tutti i chippettini non gli costano un cavolo, sono piccoli e ridicoli in confro
ripeto, la cosa che costa di più in uno smartphone al produttore é lo schermo, l'hardware, gli arm vari e tutti i chippettini non gli costano un cavolo, sono piccoli e ridicoli in confro
Si su questo ti devo quotare....basta pensare che il costo di produzione di un iphone si aggira sui 150 euro e che viene venduto a più del quadruplo...robe da pazzi...e comunque secondo me buona parte della colpa di questa situazione è stata della apple che introducendo il suo smarthphone ha fatto lievitare i prezzi, dando anche alle altre case il pretesto di alzarli fino alla situazione attuale...
comunque il discorso che state affrontando è un discorso senza fine....nel senso che è inutile stare a discutere sulla politica dei prezzi, tanto quella è e quella ci dobbiamo sorbire....sono due tipi di prodotti perciò anche il confronto non mi sembra appropriato...
Piuttosto direi di consigliare a Man qualche altro note visto che i sony da me proposti sembrano non andare bene...
Ciao ragazzi,
ma questo week-end nessuno è andato al mare? :D
A parte le battute, venendo al NB non ho particoalri pregiudizi per nessuno (ho avuto un acer TM 800 che come prestazioni e manifattura mi ha lasciato molto perplesso), e sono aperto a tutte le valutazioni, l'importante che è l'oggeto corrisponda alle specifiche che vi accennavo, che non abbia problemi conosciuti (tipo Hp), e che ci sia un valida assistenza post vendita, in caso di sfighe. :doh:
Il Notebook verrà usato prevalentemente per portare in giro; infatti pensavo che non sia meglio prendere un 13" per le dimensioni + ridotte ed avere maggiore portatilità
Qui sotto i le marche da Voi suggerite... quali sono i relativi modelli che mi consigliate?
DELL
SONY
ACER
TOSHIBA
ASUS
Ciao e grazie
Sire_Angelus
06-09-2010, 13:58
dell, asus o acer con core i3, da 13". per il resto le caratteristiche sono più o meno tutte uguali.
Sire_Angelus
06-09-2010, 15:34
l'unica cosa che ho contro quell'acer é il fatto che le recensioni per quel prezzo dicevano che avrebbero messo dentro ben altro hw..
Ora passando ai modelli, posso consigliarti un Acer 3820t con processore i3, 4gb di ram, scheda video intel hd, batteria da 8 ore, peso 1,7kg; penso che corrisponda più o meno a ciò che cercavi.
Se cerchi su trovaprezzi, ti uscirà alla modica cifra di €599, da un sito fidato.
Per essere un acer con quelle caratteristiche dico anche io che 600 euri sono un pò troppi...
Sire_Angelus
06-09-2010, 17:51
i timeline come qualità costruttiva sono un'altro pianeta rispetto gli altri acer "consumer"...
in ogni caso, la cosa mi lascia comunque perplesso.
Acer 5740G-334G32MN
trovato, 500€ i3 e 5470.
altrimenti, caratteristiche un pochino inferiori:
Dell Notebook Dell Vostro 3500 i3-330, 450€.
non comprare niente al di sotto di un'i3, altrimenti rischi di comprare tecnologia stravecchia.
Allora, stò cercando di mettere insieme le Vs. considerazioni, facendo una recondita veloce avrei pensato:
DELL INSPIRON 15R (non esistono configurazioni già fatte, senza passare per il configuratore?
ASUS K52Jr (azzz..vado fuori budget)
ASUS k52JC
ACER AS5741G-434G64Mn
bho, li ho buttate giù così :D cosa ne dite?Qualche altra soluzione?
Ciao
pioss~s4n
07-09-2010, 00:42
Allora, stò cercando di mettere insieme le Vs. considerazioni, facendo una recondita veloce avrei pensato:
DELL INSPIRON 15R (non esistono configurazioni già fatte, senza passare per il configuratore?
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspiron-15r?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1
è sufficiente che clicchi su uno dei 4 preconfigurati e prosegui con l'ordinativo.
Altrimenti puoi guardare gli HP Probook, costano di più ma la qualità è superiore.
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF25a/321957-321957-64295-3955552-3955552-4145198.html
x una ragazza (di solito guardano più gli accostamenti colori che il resto), meglio DELL e SONY.
Sire_Angelus
08-09-2010, 09:08
assolutamente nò... hp non ha qualità superiore a dell, al massimo é il contrario. dell é seconda solo ad (ahimé ) apple da questo punto di vista.
prendi un dell da 13" :)
dell vostro 3300 credo faccia al caso tuo :)
pioss~s4n
08-09-2010, 11:20
assolutamente nò... hp non ha qualità superiore a dell, al massimo é il contrario. dell é seconda solo ad (ahimé ) apple da questo punto di vista.
prendi un dell da 13" :)
io ho parlato di hp probook e non di hp da centro commerciale. Un probook se lo mangia un inspiron. A volte leggere con più calma un post aiuta a comprenderlo meglio.
Sbagli ancora quando sostieni la superiorità assoluta di DELL: ogni azienda, produce prodotti per tutte le fascie di prezzo, perciò i confronti vanno fatti in questo senso.
Lenovo secondo te è inferiore a Dell?
dell vostro 3300 credo faccia al caso tuo
sottoscrivo.
il dell vostro è un portatile leggero e costruito bene.
Ha un discreto schermo antiriflesso (oggi giorno una rarità). Come unico vero difetto l'impossibilità di sostituire la batteria.
Sire_Angelus
08-09-2010, 11:26
no mi spiace.. mai dare soldi all'hp. regola numero 1. regola numero due: mai dare soldi a sony. regola numero 3: mai comprare un macbook nuovo. per il resto, fate quel che vi pare :)
pioss~s4n
08-09-2010, 11:30
no mi spiace.. mai dare soldi all'hp. regola numero 1. regola numero due: mai dare soldi a sony. regola numero 3: mai comprare un macbook nuovo. per il resto, fate quel che vi pare :)
regola n.4? evitare di scrivere in un forum se non si sa quel che si sta dicendo? :)
@spartans7, vedo che hai centrato perfettamente le mie necessità :cool: ; il notebook, deve essere poco ingombrante e leggero (da portare nello zaino), sarà usato sopratutto con internet, programmi office, ascolto di musica e visione film, nonchè utilizzato con i mezzi di comunicazione + comuni quali skipe, msn, ecc..(NO GIOCHI)
Conto molto sulla connettività wi-fi, Bluetooth, porta Lan, dovrà essere inoltre dotato di DVD+/-RW, WEBCAM, cardreader,ecc...
Il Dell M301z con AMD Turion II Neo non è un pò scarsino? Meglio preferire il il Vostro 3300 con i3?
Il sony è molto carino ( STAI CALMO Sire_Angelus :D ), ma vado troppo fuori prezzo, anche perchè come dicevamo tra 2/3 anni è già obsoleto:mad:
Asus sembra carino ma è con Core2 Duo...io preferivo almeno i3
Un'altra cosa....Windows 7 a 32 o 64?
Ciao e grazie
Ciao e grazie del supporto, ormai le marche da cui non mi voglio spostare sono DELL, ASUS, e SONY (no acer e similari), se spendo qualche soldo in + fà lo stesso (Il lettore DVD quanto è importante in un noebook? la chiavetta, lo sostituisce egregiamente?)
A questo punto sarei quasi per optare ASUS.... per avere un processore i3 con schermo 13" a quale modello devo puntare?
Ciao e grazie
guarda alla fine prenderò l' asus ul30a-qx194v o il UL30A-QX057V (quale è la differenza tra i 2?)
A mio avviso il costo esoso di questi nb, è dato principalmente da Win 7, ed allora mi viene da pensare se no sia il caso ci valutare Asus Eee PC, con linux....come vanno?
Altra valutazione... Sull'applestore si possono trovare i Macbook ricondizionati che ti fanno risparmiare un bel po' di soldi... quali sono pro e contro di questa scelta?
Ciao
Sire_Angelus
09-09-2010, 09:23
direi che se vuoi andare sul sicuro vai sul dell con i3.
per il resto, non capisco che se ne fa di un portatile a scuola una ragazza delle superiori... i primi anni di università facevo fatica a usarlo io che facevo informatica...
a scuola no, lo porta dalle amiche, dai nonni, e quando è fuori casa insomma.
La decisione finale è tra questi 2 oggetti:
Asus ul30a-qx194v: € 599,00 (trovato su trovaprezzi - conoscete il sito?)
Vostro 3300? NB (N0933001): €634 ivato con la configurazione base
Come prezzi siamo li...Chi offre + dotazioni, ed un miglio servizio di assistenza :sperem:? cosa nè pensate?
Ciao e grazie x il Vs. prezioso supporto
Sire_Angelus
09-09-2010, 15:10
l'assistenza dell é praticamente la migliore.. se spendi poco in più hai quella on site, ovvero arriva il tecnico con tutti i pezzi e te lo aggiusta sul posto in giornata...
Sire_Angelus
10-09-2010, 08:22
la dotazione alla fine te ne fai nulla, quello che conta é l'assistenza.. alla fine la dotazione te la fai tu, quella che danno in bundle spesso é scadente...
donamara
10-09-2010, 08:45
Se paghi in più per avere l'assistenza a domicilio la dell è insuperabile come assistenza....
Se invece resti sulla garanzia standard, Asus e dell si equivalgono perchè sono entrambe ottime....Anzi di solito Asus offre 2 anni di garanzia standard mentre dell un anno....
Sire_Angelus
10-09-2010, 09:18
regola n.4? evitare di scrivere in un forum se non si sa quel che si sta dicendo? :)
.
regola numero 5 che contiene le superiori: mai dare soldi ad aziende le cui politiche verso i clienti non ti piacciono e che fanno parte di lobby (hp lobby intel per boicottare amd, accordi con microsoft per impedire il rimborso della licenza dopo causa italiana, sony=lobby dei copyright, politica su firmware ps3 a proposito di linux compreso tagliare l'accesso alla scheda grafica onboard, cd che ti instllano rootkit...)
Dell ha un buon servizio di assistenza (di quella Asus non so dire, però) e se ordini il notebook telefonicamente, in genere riesci ad ottenere qualcosina di sconto e anche qualche omaggio.
grazie per la segnalazione nè terrò conto :sofico:
Quali altri accessori ritenere siano abbligatori per uso ottimale del nb? Mouse e borsa sono da prevedere?
Ciao
Sire_Angelus
10-09-2010, 09:29
sì ma da comprare a parte... comunque se puoi evita in ogni modo di comprarle la borsa e comprale lo zaino, un pelo antiestetico ma la sua schiena ringrazierà...
comunque se puoi evita in ogni modo di comprarle la borsa e comprale lo zaino, un pelo antiestetico ma la sua schiena ringrazierà...
Concordo..La borsa è scomodissima. Io la uso tutti i giorni per portare il notebook all'università e non è per nulla comoda!
ok grazie,
a questo punto prendendo il Dell, faccio solo l'estensione della garanzia per la consegna dei pezzi a domicilio, per il mouse aspetterò
Lo zaino cè qualche modello in particolare da prediligere?
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.