PDA

View Full Version : UPGRADE PC


Fabbroferraio
02-09-2010, 20:02
Ciao a tutti.
Ho un dilemma.....:eek:
Il mio pc è così configurato:
- scheda madre ASUS P5K (socket 775);
- CPU Intel Core 2 E6750;
- Ram 4 GB 800 MHz.
pensavo di "rafforzarlo" in questo modo anzichè rottamarlo completamente:
- Scheda madre invariata;
- CPU Intel Quad Q8400 o Q9400;
- Ram 4 GB 1066 MHZ.
Spesa totale circa 320 euro.

Avendo a che fare con Autocad, programmi di calcolo, secondo voi in questo modo avrei un uincremento di prestazione o il gioco non vale la candela e mi conviene ricomprarre tutto?

Saluti.

Strato1541
02-09-2010, 20:27
Io la ram la lascierei.. tanto non noteresti grandi incrementi prestazionali..
C'è da dire che servirebbe sapere anche il resto.. come l'alimentatore..
Io però punterei ad un q9550 magari usato..

muppo
02-09-2010, 20:40
amd PII X4 965 o PII X6 1055
ASROCK AM3 870 EXTREME3
4gb ddr 1600 mhz cl8 corsair dominator

spesa 300/330€ circa

i7 760
mobo a preferenza tua 1156
4gb ddr 1600 mhz cl8 corsair dominator

~360€

entrambe molto meglio di quello che vuoi fare, se ci devi spendere 320€.

o ti prendi una di quelle sopra, oppure comprati un quad intel 775 usato, ma non spenderci oltre 100, 120€, le ram tieniti quelle che hai nel qual caso decidi di prendere un quad 775.

fossi in te terrei quello che hai e aspetterei le prossime piattaforme o al limite un 1055, imho.
ciao

Micha90
02-09-2010, 20:42
una bella overclokkata nooo ?? ;)

Fabbroferraio
02-09-2010, 21:07
una bella overclokkata nooo ?? ;)

Credo di andare allora su un Quad usato, lasciando le ram al loro posto....
Grazie.

Micha90
02-09-2010, 21:17
Credo di andare allora su un Quad usato, lasciando le ram al loro posto....
Grazie.

ho capito !!;) , ma senza spendere soldi per un nuovo modello ... puoi overclokkare un po ' è tiri avanti un' altro annetto o 2 . . .

Fabbroferraio
02-09-2010, 21:28
ho capito !!;) , ma senza spendere soldi per un nuovo modello ... puoi overclokkare un po ' è tiri avanti un' altro annetto o 2 . . .

Sto facendo un pò di prove: ora ho portato la CPU da 2,66 a 3,20 GHz e pare che il sistema sia ancora stabile e la temperatura della stessa, sotto stress, arriva a 50-52°. Potrei intervenire anche sulle ram da bios? Le mie ram sono 4 Kingston PC2-6400 a 800 MHZ, da 1 GB ciascuna, CL 5-5-5-18, 1,8 V. Come potrei "truccarle" un pò?
Grazie.

Micha90
02-09-2010, 21:45
con la stessa procedura che usi per la cpu . . .

Memory Frequency = BCLK x Memory Multiplier
Memory Multiplier = Memory Frequency / BCLK
. . . e così via ...
... capito ??
se non ti è chiaro ti posto una guida !! ;)

Fabbroferraio
02-09-2010, 21:49
con la stessa procedura che usi per la cpu . . .

Memory Frequency = BCLK x Memory Multiplier
Memory Multiplier = Memory Frequency / BCLK
. . . e così via ...
... capito ??
se non ti è chiaro ti posto una guida !! ;)

Come vedi, non sono molto pratico di overclok.... Se mi posti una guida te ne sarei grato, io intanto vado a comperare un estintore.... :eek:
Grazie!

Micha90
02-09-2010, 22:02
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1469532

Fabbroferraio
03-09-2010, 21:47
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1469532

Ciao.
Allora, oggi ho fatto un pò di prove e sono giunto a questo:
CPU E6750: da 2,66 MHz a 3,4 MHz
RAM Kingston PC2-6400 4*1 GB: da 800 MHZ (1,8 V) a 886 MHZ (2,0 V). Non ho modificato i timing originari (5-5-5-18).

Il PC si è spento dopo circa 10 minuti, pensi si possa far di più??

Andrea.

matti157
03-09-2010, 23:05
spero che non usi il dissipatore intel per fare tutto ciò

Fabbroferraio
03-09-2010, 23:13
spero che non usi il dissipatore intel per fare tutto ciò

No, no. Cambiai il dissipatore appena comprai la scheda, prendendo il vortex 752 della cooler master! ;-)
non mi convincono i parametri della RAM però... che dici?

Micha90
03-09-2010, 23:19
per si è spento intendi che è andato in crash ??

Fabbroferraio
03-09-2010, 23:21
per si è spento intendi che è andato in crash ??

Allora. E' partito bene, poi ho aperto un pò di programmi fra cui uno per la simulazione incendi e dopo qualche minuto si è bloccato tutto. Sto usando l'utility della Asus AISuite per impostare i vari parametri (tranne i timing che invece vanno impiostati via bios).

matti157
04-09-2010, 00:26
io comincerei col lasciare perdere le varie inutility :D
ma fare tutto dal bios, magari prova a limitarti a un 3,2 ghz, per le ram purtroppo non ho esperienza
però quel blocco mi sa di temperature,scaricati oprime95 e hwmonitor dopo l'overclock apri hwmonitor in una parte dello schermo e in un'altra prime95 che poi avvierai, lo lasci andare una mezz'oretta e se non si blocca è tutto a posto (e magari posti qui le temperature) altrimenti quando si blocca vedi a quanti gradi è

AleLinuxBSD
04-09-2010, 08:51
Se vedi che l'overclock non ti è sufficiente, per avere prestazioni molto migliori, mantenendo comunque il sistema stabile, considerando il tuo budget, molto meglio andare sulle soluzioni nuove che ti sono state consgliate inizialmente, piuttosto che aggiornare spendendo la stessa cifra (o con poche decine di euro di differenza).

Nota:
Dovevi chiedere qui:
Configurazioni complete PC desktop (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138)

Fabbroferraio
04-09-2010, 10:51
io comincerei col lasciare perdere le varie inutility :D
ma fare tutto dal bios, magari prova a limitarti a un 3,2 ghz, per le ram purtroppo non ho esperienza
però quel blocco mi sa di temperature,scaricati oprime95 e hwmonitor dopo l'overclock apri hwmonitor in una parte dello schermo e in un'altra prime95 che poi avvierai, lo lasci andare una mezz'oretta e se non si blocca è tutto a posto (e magari posti qui le temperature) altrimenti quando si blocca vedi a quanti gradi è

per il momento lascio stare le RAM come sono, per la CPU sono riuscito ad arrivare a 3,3 MHZ.
premesso che ho attivi in contemporanea Windows media Player, Outlook, un programma di simulazione ed Internet explore, ti mostro le temperature:
Scheda madre: 46-48°C
CPU: max 48°C (con ventola Vortex 752 a 2200 rpm).
Ciao.

Micha90
04-09-2010, 11:05
le temperature sono buona . . . ma dubito che arrivano solo a max 48 gradi in full . . . devi utilizzare una utility per stressare la cpu e vedere a quanto arrivano le temperature in full !!:D a proposito le ventole sono al 100 % oppure le hai abbassate un po ' :)

Fabbroferraio
04-09-2010, 11:12
le temperature sono buona . . . ma dubito che arrivano solo a max 48 gradi in full . . . devi utilizzare una utility per stressare la cpu e vedere a quanto arrivano le temperature in full !!:D a proposito le ventole sono al 100 % oppure le hai abbassate un po ' :)

La ventola della CPU (vortex 752) è gestita dal PC, e comunque al max arriva a 2200 rpm. Ora è al max.
Idem quella anteriore (questa al max arriva a 1800).
Poi c'è quella posteriore dotata di potenziometro 8max 3000 rpm) e la tengo al minimo (1200).
Più tardi faccio il test che dici tu...

matti157
04-09-2010, 17:51
fallo con prime95 il test come ti ho detto sopra