PDA

View Full Version : domanda un po' particolare


serbring
02-09-2010, 18:11
Spesso lavoro su uno stesso file (prevalentemente office) con più persone, in diversi pc, nella maggior parte dei casi in tempi separati. Sfortunamente spesso ci incasiniamo con le versioni. Esiste un modo di poter avere il file online e di lavorarci da più parti sulla stessa versione? Mi è stato detto che con certi CAD, esiste un tool specifico fatto dalla sw house del cad.

ChioSa
02-09-2010, 18:19
io mi trovo bene con dropbox, utilizzo gli stessi file su diversi pc e il programma si occupa di tenerlo sempre all'ultima versione disponibile.
Il funzionamento è molto semplice, dropbox si occupa di mantenere i file contenute in una o più determinate cartelle sempre aggiornate all'ultima versione. Tra l'altro il sistema è molto sicuro in quanto le vecchie versioni dei file sono mantenute e possono essere ripristinate rapidamente.
considera però che io sono l'unico ad usare quei file (anche se su diverse postazioni) mentre tu collabori con altre persone :boh:

mc12
02-09-2010, 21:40
Spesso lavoro su uno stesso file (prevalentemente office) con più persone, in diversi pc, nella maggior parte dei casi in tempi separati. Sfortunamente spesso ci incasiniamo con le versioni.
Per "versioni" cosa intendi? le diverse versioni dei programmi office(per es. word 97-word 07) o le diverse modifiche apportate ai documenti?
Esiste un modo di poter avere il file online e di lavorarci da più parti sulla stessa versione? Mi è stato detto che con certi CAD, esiste un tool specifico fatto dalla sw house del cad.

il più delle volte grandi applicativi integrano al proprio interno un client cvs per mantenere in ordine i file all'interno di un team di lavoro. il problema è avere il server cvs. comunque una buona wikipediata magari ti può aiutare.

ps: evitare questi titoli ad effetto che mi san tanto di yahoo answers...:nonsifa:

serbring
03-09-2010, 18:41
io mi trovo bene con dropbox, utilizzo gli stessi file su diversi pc e il programma si occupa di tenerlo sempre all'ultima versione disponibile.
Il funzionamento è molto semplice, dropbox si occupa di mantenere i file contenute in una o più determinate cartelle sempre aggiornate all'ultima versione. Tra l'altro il sistema è molto sicuro in quanto le vecchie versioni dei file sono mantenute e possono essere ripristinate rapidamente.
considera però che io sono l'unico ad usare quei file (anche se su diverse postazioni) mentre tu collabori con altre persone :boh:

interessante, ma i file dove risiedono? Alla fine non credo che cambi molto il fatto che si collabora con altre persone, giusto?

serbring
03-09-2010, 18:48
Per "versioni" cosa intendi? le diverse versioni dei programmi office(per es. word 97-word 07) o le diverse modifiche apportate ai documenti?


il più delle volte grandi applicativi integrano al proprio interno un client cvs per mantenere in ordine i file all'interno di un team di lavoro. il problema è avere il server cvs. comunque una buona wikipediata magari ti può aiutare.

ps: evitare questi titoli ad effetto che mi san tanto di yahoo answers...:nonsifa:

per differenti versioni intendo le diverse modifiche apportate ai documenti. proverò a cercare qualcosa online, avevo provato, ma non conoscendo i termini giusti non sapevo bene cosa cercare.

ChioSa
04-09-2010, 00:51
interessante, ma i file dove risiedono? Alla fine non credo che cambi molto il fatto che si collabora con altre persone, giusto?

i file risiedono in una cartella "dropbox" presente in tutte le postazioni che ti necessitano e sul server dropbox che serve a sincronizzare i vari file presenti nelle varie postazioni...
direi che dropbox va bene per chi utilizza file piccoli perché la procedura di upload sfrutta la connessione internet in upload che genericamente è abbastanza lenta. Se si usano file di pochi mega dropbox è ok
altrimenti esistono anche programmi che agiscono in locale e permettono di sincronizzare i dati presenti in cartelle condivise, se si ha a che fare con file grossi è una scelta obbligata...

ps. dropbox mette a disposizione 2 Gb di spazio in remoto espandibili successivamente, tutto ovviamente free :D

Eress
04-09-2010, 09:51
Forse UltraCompare Pro...

DooM1
04-09-2010, 13:00
Non l'ho mai usato, ma mi pare che lo faccia Microsoft Office Groove 2007.
È un programma che sta nel pacchetto di Office 2007 (non ricordo in quali versioni).

Ora ha cambiato nome, e si chiama SharePoint Workspace 2010 (link (http://office.microsoft.com/it-it/sharepoint-workspace/microsoft-sharepoint-workspace-2010-FX010048764.aspx)).

Però ripeto, non l'ho mai usato, non so se faccia esattamente quello che ti serve :D

ChioSa
04-09-2010, 13:09
Non l'ho mai usato, ma mi pare che lo faccia Microsoft Office Groove 2007.
È un programma che sta nel pacchetto di Office 2007 (non ricordo in quali versioni).

Ora ha cambiato nome, e si chiama SharePoint Workspace 2010 (link (http://office.microsoft.com/it-it/sharepoint-workspace/microsoft-sharepoint-workspace-2010-FX010048764.aspx)).

Però ripeto, non l'ho mai usato, non so se faccia esattamente quello che ti serve :D

andrebbe bene, ma gestisce anche file non office? :confused:

DooM1
04-09-2010, 13:10
andrebbe bene, ma gestisce anche file non office? :confused:
Aah ... D: ... non credo :D

serbring
07-09-2010, 08:21
Non l'ho mai usato, ma mi pare che lo faccia Microsoft Office Groove 2007.
È un programma che sta nel pacchetto di Office 2007 (non ricordo in quali versioni).

Ora ha cambiato nome, e si chiama SharePoint Workspace 2010 (link (http://office.microsoft.com/it-it/sharepoint-workspace/microsoft-sharepoint-workspace-2010-FX010048764.aspx)).

Però ripeto, non l'ho mai usato, non so se faccia esattamente quello che ti serve :D

non lo sapevo, interessante....

serbring
07-09-2010, 09:41
i file risiedono in una cartella "dropbox" presente in tutte le postazioni che ti necessitano e sul server dropbox che serve a sincronizzare i vari file presenti nelle varie postazioni...
direi che dropbox va bene per chi utilizza file piccoli perché la procedura di upload sfrutta la connessione internet in upload che genericamente è abbastanza lenta. Se si usano file di pochi mega dropbox è ok
altrimenti esistono anche programmi che agiscono in locale e permettono di sincronizzare i dati presenti in cartelle condivise, se si ha a che fare con file grossi è una scelta obbligata...

ps. dropbox mette a disposizione 2 Gb di spazio in remoto espandibili successivamente, tutto ovviamente free :D

interessante lo proverò. Sai se è possibile creare dei gruppi? Nel senso che alcuni file sono accessibili solo a qualcuno, mentre altri sono accessibili ad altri