PDA

View Full Version : Problema scheda madre asrock


lorenzo.faina
02-09-2010, 17:34
Ciao a tutti, vi spiego brevemente il problema.
Questa la configurazione: pc assemblato, cpu:pentium 4 3.2ghz(prescott fsb 800mhz),Scheda Madre:asrock p4i65gv, ali: 400watt atx, Ram: 2 banchi da 512 ddr 400=1gb,Scheda Video: geforce fx5200 128 mb,altro piccolo hardware come scheda rete, audio ecc..
In pratica il pc poco dopo l'avvio si spegne automaticamente. Quando avvio dopo che è stato spento da molto arriva fino al caricamento della schermata di windows (quella col logo), le prove successive hanno durata ben più breve.
Diciamo che in media sta acceso una quindicina di secondi prima di spegnersi da solo.
Chiaramente ho effettuato alcuni test sull'hardware che comq da schermata iniziale del bios rileva correttamente. La prima idea è stata l'alimentatore. Testato alimentatore senza pc sembra funzionare senza problemi (ventole ok), purtroppo ho potuto testare il pc solo con altro ali di medesimo wattaggio (400) e il problema persiste, si spegne lo stesso. Ho avviato con solo cpu più ram più hard disk, problema persiste, solo scheda con cpu problema persiste.Gli alilmentatori in questione montati su altri pc con cpu inferiori funzionano normalmente.Il problema persiste anche con pentium4 celeron da 2.4 ghz mi pare.
Il pc ha sempre funzionato benone scaldava sempre un pò ma si comportava egregiamente, purtroppo quando è successo il problema nn ero là ad assistere visto ke è capitato ad un mio familiare mentre ero in vacanza.
Il primo pensiero visto ke in parte il pc funziona il bios parte rileva le periferiche è che nn fosse la MoBo ma l'alimentatore visto ke è come se assorbisse troppa corrente, ma è davvero strano.
pensavo di portarlo da un tecnico ma il gioco vale la candela?

alecomputer
02-09-2010, 19:44
Visto le prove che hai gia fatto e molto probabile che sia la scheda madre guasta . Prova a controllare la temperatura dei mosfet ( che regolano la tensione alla scheda madre ) , che di solito si trovano vicino alla cpu . Se dovessero scaldare troppo possono causare lo spegnimento del pc .
Gia che ci sei controlla anche che non ci sia qualche condensatore esploso , gonfio o che ha perso liquido marroncino .

lorenzo.faina
02-09-2010, 20:10
Ad una prima occhiata i condensatori sembrano tutti apposto, nessuno è rigonfio ne vedo segni di liquidi sotto di loro. Ora devo verificare i transistor che mi segnali, in caso scaldassero è cmq da buttare la scheda immagino??
Non riesco a quantificare il calore sprigionato dai MOSFET anche perchè il pc sta su davvero poco prima di spegnersi. Tra le altre cose ho provato a togliere e poi rimettere la batteria della CMOS ed ora il bios mi da "CMOS setting wrong" e mi dice di premere F... ma nn riesco a fare nulla poichè il pc si spegne....

alecomputer
02-09-2010, 20:49
Se la temperatura dei mosfet sale troppo , diventano cosi caldi che non li puoi nemmeno toccare , quindi anche se il pc si spegne fai sempre a tempo a sentire la temperatura , anche da pc spento .
Se fosse quello il problema , devi sostituire in ogni caso la scheda madre .

lorenzo.faina
02-09-2010, 21:16
Ok allora posso confermare che non c'è un calore così accentuato su questi componenti. La cosa che non capisco è perchè se il pc lo tengo spento per qlke ora quando lo riaccendo riesce a stare su quasi abbastanza da caricare la pagina di scelta modalità provvisoria, avvio normale, ecc..(in pratica F8), mentre gli avvi successivi arrivano a malapena a alla rilevazione delle periferiche. mi sembra così assurdo.:mc: :mc: :mc:

lorenzo.faina
02-09-2010, 21:22
Vale la pena portarlo da un tecnico per farlo verificare?

lorenzo.faina
03-09-2010, 11:19
Ho fatto una ulteriore prova con una cpu ,meno potente! un celeron 2.66 ghz contro il 3.2 ghz che di solito girava su questa macchina. Il risultato è stato il medesimo, spegnimento della macchina anche se è durato un pò di più acceso rispetto all'altro. Potrebbe essere un assorbimento esagerato di corrente dovuto alla cpu che andata a farsi friggere? Il bios cmq riconosce entrambe le cpu e non da segnali audio (beep) in merito.

bongo74
03-09-2010, 14:01
in ogni caso un alimentatore muletto ci vuole, ne trovi anche da 25euro decenti.
a me un caso simile era mezzo partito l'alimentatore...
accendeva poi dopo 30.-40secondi buff. si spegneva tutto

lorenzo.faina
04-09-2010, 11:00
Dunque gente, il problema è risolto mi sn disperato e avevo la soluzione davanti agli occhi.
il riavvio era dovuto all'eccessiva temperatura della cpu, testata senza dissi ditino sopra mi sn scottato....:doh:
Da vero stupido non avevo dato peso al fatto che un piedino della staffa del dissi(un pezzo di plastica ke ancora il blokko ventola alla MoBo) fosse danneggiato e il dissi non aderiva bene alla cpu. Che idiota che sn stato, l'unico test che nn avevo fatto era con un dissi diverso. Ho provvato un dissi integro nuovo e per magia la cpu nn ha mandato in autodifesa il sistema facendolo spegnere. Il pc si è avviato per la mia grande felicità.
Grazie a tutti per i consigli. Bacerei tutti.Ahahahah.