PDA

View Full Version : SSD con Win XP come fare?


marchez
02-09-2010, 17:56
vorrei montare sul mio pc un disco SSd per il solo sistema operativo,
60 GB OCZ Vertex 2 Extended SATA II 2.5 (http://www.nierle.com/pic/8435t.jpg)
il pc in questione e' un poco datato ed utilizzo Win XP aggiornato,
ho sentito che il Sis.Op. deve supportare il trim,
come devo fare?


Sistema Operativo
MS Windows XP Professional 32-bit SP3
CPU
Intel Core 2 Duo E6600 @ 2.40GHz 34 °C
Tecnologia Conroe 65nm
RAM
2.0 GB DDR2
Scheda Madre
ASUSTeK Computer INC. P5B SE (LGA775)
Grafica
FLATRON 995FT @ 1152x864
PHILIPS 109B5 @ 1152x864
256 MBRadeon X1650 Series (Sapphire/PCPartner)
Dischi Drive
733 GB Seagate ST3750640AS (SATA) 32 °C
117 GB Seagate ST312002 2A SCSI Disk Device (SCSI)
Drive Ottici
HL-DT-ST DVD-RAM GH22NP20 SCSI CdRom Device
Audio
Realtek High Definition Audio

lucky85
03-09-2010, 12:53
vorrei montare sul mio pc un disco SSd per il solo sistema operativo,
60 GB OCZ Vertex 2 Extended SATA II 2.5 (http://www.nierle.com/pic/8435t.jpg)
il pc in questione e' un poco datato ed utilizzo Win XP aggiornato,
ho sentito che il Sis.Op. deve supportare il trim,
come devo fare?


Sistema Operativo
MS Windows XP Professional 32-bit SP3
CPU
Intel Core 2 Duo E6600 @ 2.40GHz 34 °C
Tecnologia Conroe 65nm
RAM
2.0 GB DDR2
Scheda Madre
ASUSTeK Computer INC. P5B SE (LGA775)
Grafica
FLATRON 995FT @ 1152x864
PHILIPS 109B5 @ 1152x864
256 MBRadeon X1650 Series (Sapphire/PCPartner)
Dischi Drive
733 GB Seagate ST3750640AS (SATA) 32 °C
117 GB Seagate ST312002 2A SCSI Disk Device (SCSI)
Drive Ottici
HL-DT-ST DVD-RAM GH22NP20 SCSI CdRom Device
Audio
Realtek High Definition Audio

aggiorna il pc a seven.quando isntalli l'ssd installa anche win 7 e sei a posto,ti garantisco che è ottimo win 7

marchez
04-09-2010, 07:12
so che win7 e' ottimo e veloce, mi interessa molto, ma temo rallentamenti, preferirei aspettare il prossimo pc,

installando il disco SSD e' possibile rimanere con XP?
devo installare qualche driver?

io non farei una installazione ex novo ma riverso un precedente backup della partizione di avvio con "Acronis True Image Home 10"

lucky85
04-09-2010, 10:50
so che win7 e' ottimo e veloce, mi interessa molto, ma temo rallentamenti, preferirei aspettare il prossimo pc,

installando il disco SSD e' possibile rimanere con XP?
devo installare qualche driver?

io non farei una installazione ex novo ma riverso un precedente backup della partizione di avvio con "Acronis True Image Home 10"

xp nn supporta il trim e quindi vai incontro ad un decadimento delle prestazioni.e cmq col tuo pc nn noteresti alcun rallentamento con win 7,è leggero com xp

marchez
04-09-2010, 11:03
lucky mi hai quasi convinto,
prima pero' vorrei provarlo col mio attuale disco,
se trovo una versione giusto per provare...poi me lo compro originale...lo devo a zio bill...:D
cmq nel caso di win 7 allora nessun problema con il trim e' supportato nativo?

Marinelli
04-09-2010, 15:30
Sì, il trim è supportato nativamente da 7. Basta avere un SSD che supporti anch'esso il trim e non usarlo in configurazioni RAID.

Ciao!

marchez
04-09-2010, 17:34
molte grazie

Shav3
07-09-2010, 02:04
aggiorna il pc a seven.quando isntalli l'ssd installa anche win 7 e sei a posto,ti garantisco che è ottimo win 7

con quando installi l'ssd cosa intendi? non ne ho mai avuto uno di ssd, c'è una procedura particolare da fare? non basta montarlo come si fa per gli hd meccanici?

lucky85
07-09-2010, 10:44
con quando installi l'ssd cosa intendi? non ne ho mai avuto uno di ssd, c'è una procedura particolare da fare? non basta montarlo come si fa per gli hd meccanici?

se quando monti l'ssd non ci installi sopra win7 devi fare l'allineamento che invece si fa in automatico quando ci installi il sistema operativo

Shav3
07-09-2010, 12:06
se quando monti l'ssd non ci installi sopra win7 devi fare l'allineamento che invece si fa in automatico quando ci installi il sistema operativo

Ah, ok! Nel caso in cui non voglia usare l'ssd come disco per l'os quindi?

Ma questo comando trim va impostato dal bios della mobo?

lucky85
07-09-2010, 12:56
Ah, ok! Nel caso in cui non voglia usare l'ssd come disco per l'os quindi?

Ma questo comando trim va impostato dal bios della mobo?

no,ovviamente un sdd va usato come disco di sistema se no che vantaggi si avrebbero?! intendevo che alcuni invece di reinstallare il so,lo clonano dal vecchio hd tramite appositi software(come acronis true image) cosi nn devono reinstallare tutto,ma poi devono fare l'allineamento manuale.
il trim nn si attiva dal bios della mobo ma automaticamente lo attivo il sistema operativo

Shav3
07-09-2010, 15:30
no,ovviamente un sdd va usato come disco di sistema se no che vantaggi si avrebbero?! intendevo che alcuni invece di reinstallare il so,lo clonano dal vecchio hd tramite appositi software(come acronis true image) cosi nn devono reinstallare tutto,ma poi devono fare l'allineamento manuale.
il trim nn si attiva dal bios della mobo ma automaticamente lo attivo il sistema operativo

Si infatti sarebbe un controsenso usare l'ssd come disco di backup.

C'è una guida per la procedura di allineamento o è piuttosto semplice?

Scusa per tutte queste domande!

lucky85
07-09-2010, 15:47
Si infatti sarebbe un controsenso usare l'ssd come disco di backup.

C'è una guida per la procedura di allineamento o è piuttosto semplice?

Scusa per tutte queste domande!

vai nel thread dedicato agli ssd e trovi tutto ;)

Shav3
07-09-2010, 15:54
vai nel thread dedicato agli ssd e trovi tutto ;)

Grazie mille!

lucky85
07-09-2010, 22:11
Grazie mille!

prego ;)

dabruna
10-11-2010, 12:03
... con win 7,è leggero com xp

XP Pro appena installato già con SP3 e hofix occupa 800 mb, mentre Win7 che "è leggero" occupa quanti giga ?

Se in Xp bisogna allineare a mano, che problemi sorgono rispetto all'automatismo di Win7 ?
Ci sono dei benchmark di ssd disallineate rispetto a quelle allineate per capire alla fine quanto si perde in prestazioni ?

lucky85
10-11-2010, 15:51
XP Pro appena installato già con SP3 e hofix occupa 800 mb, mentre Win7 che "è leggero" occupa quanti giga ?

Se in Xp bisogna allineare a mano, che problemi sorgono rispetto all'automatismo di Win7 ?
Ci sono dei benchmark di ssd disallineate rispetto a quelle allineate per capire alla fine quanto si perde in prestazioni ?

di preciso non so dirti,non ho mai controllato.

Marinelli
11-11-2010, 18:56
XP Pro appena installato già con SP3 e hofix occupa 800 mb, mentre Win7 che "è leggero" occupa quanti giga ?

Svariati GB. Il mio è un sistema vecchio di un anno ed è Windows 7 Pro 64 bit, ma la cartella "Windows" è grande quasi 17 GB.


Se in Xp bisogna allineare a mano, che problemi sorgono rispetto all'automatismo di Win7 ?
Ci sono dei benchmark di ssd disallineate rispetto a quelle allineate per capire alla fine quanto si perde in prestazioni ?

Nessun problema particolare direi.
Io non ho rilevato alcuna differenza prestazionale allineando un SSD. Però dovrebbe guadagnarci la durata dell'unità.

Ciao :)

Cho
12-11-2010, 03:12
funziona il trim con windows xp? in particolare sugli ocz vertex 2 e agility 2? :D

dabruna
12-11-2010, 08:22
Svariati GB. Il mio è un sistema vecchio di un anno ed è Windows 7 Pro 64 bit, ma la cartella "Windows" è grande quasi 17 GB.

Nessun problema particolare direi.
Io non ho rilevato alcuna differenza prestazionale allineando un SSD. Però dovrebbe guadagnarci la durata dell'unità.

Ciao :)

Alla faccia quando si dice che Win7 è leggero ....

Che software si usa per allineare un ssd già "pieno" ?

Marinelli
12-11-2010, 18:14
Paragon Alignment Tool (a pagamento).

Altrimenti c'è una procedura, meno automatizzata, che si può fare con Linux.