PDA

View Full Version : Problema connessione Canon MV800 con Windows 7


Matte_487
02-09-2010, 17:52
Ciao a tutti, vorrei passare alcune vecchie cassette sul pc; la telecamera in questione è una Canon MV800 DV. Ho acquistato un cavo fireware 4 pin - 6 pin,
ho collegato la Canon MV800 al Pc, parte l'installazione del dispositivo e viene riconosciuta, nel senso che su dispositivi e stampanti compare Canon MV800.
Il problema è che non parte alcun autoplay come letto in alcune guide della microsoft per videocamere DV e tantomeno esiste qualche opzione cliccando con il tasto destro sull'icona della telecamera. Anche aprendo software come Movie Maker non appare nulla, allora ho cercato dei driver ma o sono solo update del cd, che ovviamente non trovo o non ho più, o sono versioni credo obsolete.

Qualcuno sa per favore come muoversi?

Grazie mille, Matteo

Eress
02-09-2010, 20:24
Guarda non conosco le videocamere digitali, ho una forocamera digitale e quando la collego col cavetto non posso aprirla dal pc, ma dal menu interno della fotocamere selezionando la voce pc tra le altre. Non saprei se sulla tua videocamera ci sia una opzione del genere per aprirla sul pc :rolleyes:

Il Bruco
02-09-2010, 20:33
Se Riconosciuta dal sistema operativo:

Devi montare un Programma di Editing Video come:
Pinnacle Studio
Unlead Video Studio
MAGIX Video de Luxe
Etc:
Per poter acquisire i video registrati con la videocamera.

Se vuoi usare la VideoCamera come WEBCam scarica AMCap (http://amcap.en.softonic.com/) o usi Messenger o altro programma di VideoConferenza.

Matte_487
03-09-2010, 10:51
Se Riconosciuta dal sistema operativo:

Devi montare un Programma di Editing Video come:
Pinnacle Studio
Unlead Video Studio
MAGIX Video de Luxe
Etc:
Per poter acquisire i video registrati con la videocamera.

Se vuoi usare la VideoCamera come WEBCam scarica AMCap (http://amcap.en.softonic.com/) o usi Messenger o altro programma di VideoConferenza.

Acquisterò uno dei suddetti software, ma quindi ciò che ho letto su una guida della microsoft è sbagliato? Ho installato Movie Maker che era su Vista e in teoria connessa la Videocamera con firewire dovrebbe apparire un autoplay con l'opzione acquisisci video ma ciò non accade!

Grazie, Matteo

Il Bruco
03-09-2010, 11:44
Se in Gestione dispositivi la Videocamera la vedi installata senza punti interrogativi, la VideoCamera è gestita dal sistema

Questo scrive Microsoft


http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsxp/winxp/using/moviemaker/getstarted/cameratopc.mspx

Matte_487
03-09-2010, 12:06
Se in Gestione dispositivi la Videocamera la vedi installata senza punti interrogativi, la VideoCamera è gestita dal sistema

Questo scrive Microsoft


http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsxp/winxp/using/moviemaker/getstarted/cameratopc.mspx

Ah ok, ma essendo un video registrato su nastro dalla videocamera non cambia nulla? Cerco una versione di prova dei suddetti programmi così vedo se funzionano!

Il Bruco
03-09-2010, 12:39
Non dovrebbe cambiare nulla, non conosco le caratteristiche della tua VideoCamera, può darsi che sia DVin e non DVout.

Matte_487
03-09-2010, 12:56
Non dovrebbe cambiare nulla, non conosco le caratteristiche della tua VideoCamera, può darsi che sia DVin e non DVout.

No è DVout perchè sul manuale c'è scritto come collegarla al pc per riprodurre i nastri, provo i programmi. In gestione dispositivi la Camera non ha punti esclamativi e i driver sono microsoft, non so se questa informazione possa essere utile!

Matte_487
03-09-2010, 15:25
Ho provato con MAGIX Video de Luxe e funziona :D grazie mille!

Pensavo fosse un problema driver invece serviva solo il software giusto.

Probabilmente non è la sezione giusta, ma tra i programmi di acquisizione quale mi consente di ottenere video con una qualità decente senza dovermi picchiare troppo con impostazioni ecc?

Matteo

Il Bruco
03-09-2010, 17:11
Adobe Premiere Element 3.0 in Ita se ancora in commercio.

Matte_487
04-09-2010, 15:43
Ho provato ad importare, ci riesco e mi crea un file .avi molto grande, come faccio per poterlo masterizzare su DVD da 4.7Gb? Mantenendolo .avi la qualità rimane alta?

Il Bruco
04-09-2010, 20:38
Ho provato ad importare, ci riesco e mi crea un file .avi molto grande, come faccio per poterlo masterizzare su DVD da 4.7Gb? Mantenendolo .avi la qualità rimane alta?

ConvertxtoDVD della VSO-Software

Matte_487
05-09-2010, 17:30
ConvertxtoDVD della VSO-Software

Grazie! Ma essendo un file avi 6.2Gb come faccio a farlo stare su un DVD?

Il Bruco
05-09-2010, 19:52
Ci pensa lui a fare la compressione in mpg2, qualità video del DVD.

Matte_487
06-09-2010, 22:37
Grazie mille per le dritte preziose!

Ora sto acquisendo i nastri con Adobe Premiere Elements 8.0, lui mi crea diversi pezzi .avi, divide il nastro a seconda di quando si metteva in stand-by e si riprendeva; dopodichè posso o passarlo direttamente su DVD, ma non so se lo "comprima" e lo faccia stare su DVD da 4.7, oppure posso far unire i vari pezzi in mpeg o avi da Adobe Premiere Elements e poi usando ConvertxtoDVD creare l'immagine ISO da masterizzare.

Qual è l'operazione migliore secondo te da fare? E' normale che ConvertxtoDVD mi crei un menù automaticamente dividendo come detto sopra le scene?

Grazie ancora, Matteo.

Il Bruco
07-09-2010, 00:06
Grazie mille per le dritte preziose!

Ora sto acquisendo i nastri con Adobe Premiere Elements 8.0, lui mi crea diversi pezzi .avi, divide il nastro a seconda di quando si metteva in stand-by e si riprendeva; dopodichè posso o passarlo direttamente su DVD, ma non so se lo "comprima" e lo faccia stare su DVD da 4.7, oppure posso far unire i vari pezzi in mpeg o avi da Adobe Premiere Elements e poi usando ConvertxtoDVD creare l'immagine ISO da masterizzare.

Qual è l'operazione migliore secondo te da fare? E' normale che ConvertxtoDVD mi crei un menù automaticamente dividendo come detto sopra le scene?

Grazie ancora, Matteo.

Potevi eliminare lo stamby durante l'acquisizione.

Basta che per ogni filmato in giusta sequanza premi il tasto (+) che ci pensa il programma ad unire le traccie video.

Per non avere il Menù e avere il filmato in sequenza
Apri ConvertXtoDVD
Impostazioni

Menù

Modello predefinito ---> Snza Menù

Etchette menù DVD
Spunta le prime 4 caselle
OK

Ora il DVD creato dal programma avrà la riproduzione continua.

P.S. Il programma non crea solo l'ISO ma può masterizzare direttamente e in mpg2 sopporta fino a 120 minuti di ripresa video senza compressione.

Matte_487
07-09-2010, 20:24
Ok, vedo cosa riesco a combinare con le prime cassette!

Visto che te ne capisci sai dirmi come fare con una Handycam con uscita S-video?
Riesco ad acquisire usando gli stessi software usando una delle schede video che ho?

Sul mio pc ho una gtx275, oppure una 8800gts; se no ho questa scheda venduta con una mobo asus: http://www.google.it/images?hl=it&client=safari&rls=en&q=Asus+hdtv/av/s&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi&biw=996&bih=621

Grazie mille!

Matteo

Il Bruco
07-09-2010, 23:13
NO
Tutte le schede video elencate sono per uscite video multimode, ma nessuna per acquisizione analogica S.Video.

Devi acquistare una scheda di acquisizione o PCI o USB con ingresso S.Video o VideoComposito dal costo di circa 15-20 €