Kalirion
02-09-2010, 13:31
Salve a tutti, innanzitutto spero di aver beccato la sezione giusta, altrimenti mi scuso subito.
Il mio problema è dovuto ad un acer 5920g che si comporta in maniera più simile ad una stufa che ad un portatile. A gennaio mi si è rotto, dopo due anni di onorata carriera, l'alimentatore della mia stufetta il che mi ha costretto a comprarne uno universale della trust.
In due mesi il caldo della ventola è riuscito a fondere gli spinotti di ben due alimentatori (sempre universali della trust).
A questo punto io mi ritrovo con l'alimentatore della trust funzionante ma con lo spinotto inservibile e quello originale non funzionante ma con uno spinotto che perlomeno non si scioglie. Al che pensavo di tentare un'operazione di taglia e cuci: staccare lo spinotto da quello originale e metterlo in quello della trust (nella speranza che dentro ci siano solo due fili di rame).
Che ne pensate? E' fattibile anche per un imbranato come me?
ps: quella specie di cilindrini che sono sul filo (quello che in questa foto, http://bit.ly/bfW2Wr , è sotto il filo, tanto per intendersi) a cosa servono? Ne devo tenere conto prima di effettuare il taglio?
Il mio problema è dovuto ad un acer 5920g che si comporta in maniera più simile ad una stufa che ad un portatile. A gennaio mi si è rotto, dopo due anni di onorata carriera, l'alimentatore della mia stufetta il che mi ha costretto a comprarne uno universale della trust.
In due mesi il caldo della ventola è riuscito a fondere gli spinotti di ben due alimentatori (sempre universali della trust).
A questo punto io mi ritrovo con l'alimentatore della trust funzionante ma con lo spinotto inservibile e quello originale non funzionante ma con uno spinotto che perlomeno non si scioglie. Al che pensavo di tentare un'operazione di taglia e cuci: staccare lo spinotto da quello originale e metterlo in quello della trust (nella speranza che dentro ci siano solo due fili di rame).
Che ne pensate? E' fattibile anche per un imbranato come me?
ps: quella specie di cilindrini che sono sul filo (quello che in questa foto, http://bit.ly/bfW2Wr , è sotto il filo, tanto per intendersi) a cosa servono? Ne devo tenere conto prima di effettuare il taglio?