PDA

View Full Version : win vista o win 7? aiutatemi per favore.


Little Jhon
02-09-2010, 12:12
il titolo non è molto esplicativo..
ora cerco di fare un po' di chiarezza.
ho un notebook asus x56ta-ap021 ha un'archittettura particolare, ovvero ha due schede video: una integrata nella mobo ATI HD 3200 ed una dedicata ATI HD 3650. la prima per il risparmio energetico e l'altra per le performance.
il dubbio amletico è: tenersi win VISTA con lo switch tra schede video o usare win 7 con solo la scheda video ad alte prestazioni? con vista riesco a fare 2 h abbondanti con lo switch attivo, con win 7 al massimo, ma al massimo 1 h e 20 min.
da notare che ho 2 hd uno originale da 250gb con win vista ed un secondo da 320gb con win7.. non posso cambiare hd ogni volta, è scomodo. per cui volevo un consiglio.
inoltre va detto che il pc è appena ritornato dalla garanzia: aveva problemi di raffreddamente ed hanno cambiato motherboard, cpu e hd (quello da 250 con vista è nuovo nuovo). non vorrei che i driver moddati (driver heaven) avessero danneggiato hardware.
terza scelta è vendere il notebook e prenderne uno nuovo con una architettura più semplice.

datemi una mano per favore..
:help:

Eress
02-09-2010, 13:05
In effetti mi sembra un situazione un po' intricata :D se fossi in te venderei tutto e farei un bell'upgrade a qualcosa di più semplice e funzionale ;)

aled1974
02-09-2010, 13:14
sul sito asus non ci sono i driver appositi per windows7 ?

da quel che ho capito lo switch tra le due schede video è possibile solamente usando i driver video (moddati) del produttore, che però spesso sono qualche release indietro rispetto a quelli ufficiali

o cerchi di capire in cosa consiste la modifica e quindi riprodurla nei driver ufficiali (ma non so se hai le conoscenze per), oppure provare a vedere se sul sito asus ci sono quelli video per windows7 che permettono lo switch ;)

ciao ciao

Little Jhon
02-09-2010, 20:30
sul sito asus non ci sono i driver appositi per windows7 ?

da quel che ho capito lo switch tra le due schede video è possibile solamente usando i driver video (moddati) del produttore, che però spesso sono qualche release indietro rispetto a quelli ufficiali

o cerchi di capire in cosa consiste la modifica e quindi riprodurla nei driver ufficiali (ma non so se hai le conoscenze per), oppure provare a vedere se sul sito asus ci sono quelli video per windows7 che permettono lo switch ;)

ciao ciao

sul sito asus ci sono solo i driver per win vista a 32 bit.
per ora sono sotto win7 perchè fare il downgrade mi scoccia, mi sono abituato bene al nuovo OS.
ricompilarmi i driver va oltre le mie conoscenze, sebbene mastichi abbastanza C++ (studio ingegneria navale)..
mi sa che mi tengo così il notebook fino a quando non crepa e poi lo cambio. triste ma vero, considerando il fatto che linux è off limits sempre per il discorso delle schede video.

Siddhartha
03-09-2010, 01:43
ma i drivers di vista non vanno???

Little Jhon
03-09-2010, 05:43
ma i drivers di vista non vanno???

vanno ma niente switch..
appena ho tempo riprovo..
provo anche con i nuovi driver per notebook ati..
ma onestamente dubito hybrid crossfire è stato subito abbandonato e poco supportato.

aled1974
03-09-2010, 06:57
non credo sai, tuttora si trovano in commercio portatili con la "doppia" scheda video e non solo in ambito Ati ;)

purtroppo da quel (poco) che leggo sui thread di questi modelli con scheda switchabile il problema è tutto nel produttore che non rimane aggiornato con le uscite driver (per nvidia sono ancora a 197.72 rispetto ai 258.96 per un alienware ed è detto tutto :muro:)

forse trovi qualcosa qui http://www.laptopvideo2go.com/ ma non te lo garantisco

ciao ciao

Siddhartha
03-09-2010, 11:49
ma su questo forum, non esiste la discussione ufficiale su questi laptop?

Little Jhon
04-09-2010, 10:30
ma su questo forum, non esiste la discussione ufficiale su questi laptop?
io ho cercato ma non c'è..

Little Jhon
04-09-2010, 10:31
non credo sai, tuttora si trovano in commercio portatili con la "doppia" scheda video e non solo in ambito Ati ;)

purtroppo da quel (poco) che leggo sui thread di questi modelli con scheda switchabile il problema è tutto nel produttore che non rimane aggiornato con le uscite driver (per nvidia sono ancora a 197.72 rispetto ai 258.96 per un alienware ed è detto tutto :muro:)

forse trovi qualcosa qui http://www.laptopvideo2go.com/ ma non te lo garantisco

ciao ciao

su quel sito ci sono solo driver per nvidia..

comunque ho provato ad installare i driver 10.8 nuovi nuovi e il laptop scalda come una stufa! mi rimetto su i driver vecchi.. :(

Prezioso
07-09-2010, 06:29
vista sicuramente non è stato un ottimo sistema operativo ma con sp2 può 'andare'....
passare da xp a 7 ha senso....ma da vista a 7...puoi anche saltare questo passaggio soprattutto per il fatto che non ci sono driver specifici

io ho lo stesso 'problema'...vorrei installare 7 sul macbook però pensandoci poi funzionerebbe solo la nvidia e niente vga intel e addio 6 ore di autonomia :D ...per ora mi tengo stretto mac os

con il tuo notebook farei lo stesso, alla fine come detto non è come passare da xp a 7...vista ora con tutti gli aggiornamenti ecc ecc va bene...poi non so, noti differenze 'sensate' provando il notebook con 7 e poi vista?
hai visto se ci sono altri notebook con la tua stessa configurazione? magari prova i driver di quel produttore:D

purtroppo i produttori se ne fregano dei clienti, una volta usciti i nuovi modelli abbandonano il supporto driver così da 'costringere' magari i clienti a cambiare e aggiornarsi.....volevo installare 7 sul notebook acer, anche in questo caso appunto acer non da driver per 7,quasi sicuramente funzionerebbe tutto con i driver per vista ma non mi va di formattare per poi magari ritornare a vista, per il discorso di prima....mi tengo vista, tanto alla fine il gioco non vale la candela e poi l'ho anche pagato, almeno lo uso :D

aled1974
07-09-2010, 07:47
purtroppo i produttori se ne fregano dei clienti, una volta usciti i nuovi modelli abbandonano il supporto driver così da 'costringere' magari i clienti a cambiare e aggiornarsi.....
quoto, è quanto dicevo io senza però cercare una "causa" al perchè della mancanza (o arretratezza di versione) dei driver che caratterizza tutti i venditori di notebook (ahiloro anche i possessori AlienWare con quel che costano :eek:)
volevo installare 7 sul notebook acer, anche in questo caso appunto acer non da driver per 7,quasi sicuramente funzionerebbe tutto con i driver per vista ma non mi va di formattare per poi magari ritornare a vista....

se guardi in firma vedi che ho un acer pure io, nato di fabbrica con il suo vista oem che ho abbandonato appena ho avuto occasione di passare a Seven HP update by acer che poi di fatto mi ha permesso l'installazione pulita ex novo senza per forza aggiornare vista. I driver li ho presi direttamente dai singoli produttori delle periferiche e funziona tutto ottimamente da mesi :D. Ci funziona pure ubuntu 10.04 in modo perfetto, ma questo non c'entra nulla ;), era solo per dire che nel mio caso non è stato affatto traumatico il passaggio vista-seven, anzi

chiedo scusa per il sito di ltv2g :ave: che ho girato mesi fa in quanto possessore di una mobile nVidia, forse googlando si trovano anche i driver ati modded mobile :stordita:

ciao ciao

Eress
07-09-2010, 11:29
era solo per dire che nel mio caso non è stato affatto traumatico il passaggio vista-seven, anzi
Ma infatti non lo è,
L'unica differenza che si nota nel passaggio Vista/Seven è una GUI molto più spartana rispetto alla ricchezza di colori e funzioni di Vista, ma dall'altro lato si nota anche la velocità molto maggiore di Seven. Ma alla fine nella sostanza cambia poco. Semmai la differenza e anche scioccante la sentono quelli che fanno il doppio salto mortale carpiato da XP a Seven :D

Little Jhon
07-09-2010, 12:27
Ma infatti non lo è,
L'unica differenza che si nota nel passaggio Vista/Seven è una GUI molto più spartana rispetto alla ricchezza di colori e funzioni di Vista, ma dall'altro lato si nota anche la velocità molto maggiore di Seven. Ma alla fine nella sostanza cambia poco. Semmai la differenza e anche scioccante la sentono quelli che fanno il doppio salto mortale carpiato da XP a Seven :D

la differenza non è immane, ma si sente, mi trovo molto meglio con seven: più reattivo, barra delle applicazioni migliorata.. piccole cose, ma la cosa che più mi premeva era la batteria, dato che con vista mi durava circa 2 (qualcosa in più forse con hd 3200) ora con seven mi dura 1 ora e mezza abbondante.. per cui non ha molto senso fare un downgrade. inoltre vista dovrei riconfigurarlo ex novo, seven lo ho già bello e pronto.
le licenze le ho originali entrambe: vista x86 home premium oem, 7 x64 professional msdna..
con il cambio di motherboard e cpu ho notato che ora il notebook scalda pochissimo: una volta con cpu e gpu sotto stress(cod4,cod6, editing video..) arrivavo a 100 e rotti gradi ora al massimo, ma proprio al massimo arrivo a 80 scarsi.. la differenza si vede! anche per la durata della batteria, ora consumo meno: meno calore, meno energia sprecata.
tornando al discorso xp, vista, seven, per il fisso sono passato da xp x32 home a 7 x64 pro un altro mondo!
il portatile da vista x32 a 7 x64 è diventato più reattivo anche solo nel trasferimento dei file, 7 è solo un vista migliorato alla fine. sparlare di vista è inutile perchè è un buon os, ma ora potendo scegliere mi tengo 7.