View Full Version : PC lento
foreights
02-09-2010, 11:51
Salve, spero di trovare un aiuto per risolvere problemi di lentezza del PC.
Si tratta di un notebook asus
- pentium 4 2.8 GHz 512 Mb RAM;
- windows XP home edition versione 2002 service pack 3;
- 1 HD 54 Gbyte con due partizioni.
L'uso che ne faccio, normalmente, è quello di navigazione e posta elettronica. Non scarico, abitualmente, file di grandi dimensioni. Inoltre vi è un applicativo java che riceve dati in real time.
Il problema è il seguente. Ogni tanto l'applicativo java pare che si blocchi, in realtà si rallenta pesantemente. Inizialmente ho pensato che potesse essere legato agli aggiornamenti in automatico che fanno alcuni programmi (ad esempio Avira). E così mi sembrava in quanto, terminati tali aggiornamenti, l'applicativo sembrava tornare al normale funzionamento.
In questi ultimi tempi, però, la situazione si è aggravata.
Possibili soluzioni. Credo che il problema vada ricercato in una di queste due direzioni:
a. ho notato che il volume C, che ha una dimensione totale di 32.5 Gbyte, ora mostra uno spazio disponibile di appena 1.09 Gbyte (D, invece, che ha una dimensione totale di 21.5 Gbyte, mostra uno spazio disponibile di 14.1 Gbyte). Forse dovrei liberare spazio su C a sfavore, per esempio, di D?
b. Non ho mai fatto manutenzione del registro di sistema: so che si tratta di un'operazione delicata e, quindi, ho preferito non rischiare. Potrebbe essere anche questa una causa?
Ecco, credo di aver detto tutto. Spero in un aiuto di chi è esperto con tali questioni. Se occorrono supplementi di informazione sono a disposizione.
Grazie.
:)
Raffaele53
02-09-2010, 12:12
512 di ram sono poche, dvi aumentarle minimo a 1024, meglio ancora di più.
Libera 4/5giga meglio 10 sul disco C
Usa CCleaner frequentemente (pulizia internet e registri).
Usa HijackThis e spsota il hog in http://www.ilsoftware.it/hijackthis.asp e fixa tutte le X rosse e decidi tu per le gialle
Ps. Ci sono programmi che aumentano C diminuendo D
Intanto dovresti liberare un po' di spazio sull'hd, poi dai una passata con CCleaner, per il registro di XP che ha bisogno di qualche pulita usa Auslogics Registry Cleaner impostandolo su scansione avanzata con tutte le voci selezionate e poi alla fine fai una bella deframmentazione di hd e registro
foreights
02-09-2010, 14:59
Grazie per le risposte.
Allora. Ho liberato 5 Gb di spazio (devo vedere se riesco a liberarne altro).
Per la RAM devo informarmi se è possibile (essendo un notebook di qualche anno fa!) e che costi dovrei affrontare.
CCleaner non l'ho mai usato per le ragioni che indicavo prima. Vi chiedo: è semplice e, soprattutto, rischio di fare qualche stupidata?
Relativamente a HijackThis, invece, non ho capito che funzione svolge.
Infine, Auslogics Registry Cleaner è alternativo a CCleaner? Oppure svolge altre funzioni e quindi andrebbe usato insieme a CCleaner?
Grazie.
SwOrDoFmYdEsTiNy
02-09-2010, 15:07
il costo delle ram dipende dal tipo di ram installato, se puoi scarica cpu-z (la versione portable, cosi non installi altri programmi) e vedi il tipo di ram cosi ti puoi orientare meglio
ccleaner è un ottimo programma, e la cosa bella è che prima di pulire il registro, lui fa una copia di backup dello stesso, cosi in caso di problemi basta avviare il pc in modalità provisoria e rimettere il registro vecchio (se non erro basta fare doppio click sul file.reg e fa tutto windows in automatico
poi se ti posso consigliare un'altra cosa, fai una bella deframmentazione del disco (io uso mydefrag che mi sembra molto buono) se non l'hai mai fatta (attento che io per il pc di un amico con hdd da 100gb ci ha messo 2 giorni ininterrotti, però era veramente conciato male l'hdd) oppure se riesci compra direttamente un hdd più capiente o come ultima alternativa prendi un hdd esterno e metti i file che non ti servono li dentro
foreights
02-09-2010, 16:36
Grazie SwOrDoFmYdEsTiNy.
Per la ram procedo come mi hai detto anche se, nel frattempo, sto valutando l'ipotesi di acquistare una seconda macchina e lasciare questa come muletto di backup. In questo caso il risparmio che avrei non acquistando la ram lo metterei a disposizione del budget per l'acquisto della macchina nuova.
In tutti i casi, muletto o no, voglio cercare di renderla più efficiente possibile a costo zero (se si esclude il mio tempo :D ).
Va bene per CCleaner, questa sera ci provo.
Per la deframmentazione, invece, volevo chiederti: perchè suggerisci un applicativo diverso da quello residente in windows? Quelle poche volte che in in passato ho fatto quest'operazione ho usato sempre quello. Sono curioso di sapere.
Grazie.
:)
Infine, Auslogics Registry Cleaner è alternativo a CCleaner? Oppure svolge altre funzioni e quindi andrebbe usato insieme a CCleaner?Grazie.
Sono due programmi completamente diversi, CCleaner elimina principalemente l tracce di navigazione in internet e altri file temporanei di sistema e di software. A Registry Cleaner è in vece specifico per il registro e il registro di XP non è gestito bene come quello di Vista/Seven per cui una pulizia ogni tanto non guasta. Comunque li puoi usare tranquillamente insieme
SwOrDoFmYdEsTiNy
02-09-2010, 16:57
Grazie SwOrDoFmYdEsTiNy.
Per la ram procedo come mi hai detto anche se, nel frattempo, sto valutando l'ipotesi di acquistare una seconda macchina e lasciare questa come muletto di backup. In questo caso il risparmio che avrei non acquistando la ram lo metterei a disposizione del budget per l'acquisto della macchina nuova.
In tutti i casi, muletto o no, voglio cercare di renderla più efficiente possibile a costo zero (se si esclude il mio tempo :D ).
Va bene per CCleaner, questa sera ci provo.
Per la deframmentazione, invece, volevo chiederti: perchè suggerisci un applicativo diverso da quello residente in windows? Quelle poche volte che in in passato ho fatto quest'operazione ho usato sempre quello. Sono curioso di sapere.
Grazie.
:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=677271
qui ci sono tutte le informazioni che ti servono, io uso mydefrag perchè se non ricrdo male è il successore di jkdefrag (che usavo nella versione portable) e con il cui mi sono trovato molto bene.
mydefrag contiene anche vari tipi di deframmentazione (giornaliera, settimanale, mensile sia per il data disk che per il system disk, consente anche di fare la sola deframmentazione e di riunire tutto lo spazio libero.
P.s. confermo che ccleaner fa fare il backup del registro prima della riparazione
Raffaele53
02-09-2010, 17:18
Una volta liberato lo spazio e non lo riempire nuovamente (XP ha bisogno di quel spazio 4/5g)
Usa cCleaner in modalita normale (guide c'è ne sono parecchie in rete)
Comunque basta cliccare il primo bottone e fare pulizia.
Per il registro, io non ho mai salvato nulla e chlicco il secondo bottone tante volte finche non vedo errori.
Ram - Togli quella presente vai in un negozio e se ti chiede più di 30euro per un giga non la comprare.
HijackThis,,,,,, hai accenato a un rallentamento in certe occazioni in rete.
HijackThis verifica che non ci siano applicazioni "strane che usano la rete"
Non c'entra nulla con l'antivirus
foreights
02-09-2010, 21:18
Ho scaricato cpu-z, come suggerito, ed ho ricavato, per la memoria, le informazioni indicate nell'immagine allegata. Tra le varie informazioni ivi riportate, quali, secondo voi, devo riportare al negoziante (affinchè mi dia i moduli RAM corretti)? Ho sempre timore di combinare qualche stupidata. ;)
foreights
03-09-2010, 19:13
Ho installato ccleaner, versione 2.35. Per il momento tutto bene, sembra che non abbia combinato alcun guaio :) .
Al momento, dopo aver liberato un po' di spazio, su C ci sono 6.82 gbyte di memoria disponibile (circa 6 volte quella che c'erqa prima!).
Questo fine settimana farò le altre operazioni di manutenzione che mi avete suggerito.
Grazie.
Raffaele53
03-09-2010, 19:31
La tua RAM e bassa di MHZ (Pc vecchio e naturale)
Suggerimento vedi sul manuale oppure lo scarichi dalla rete.
Trova il valore MASSIMO che c'è scritto in merito alla (RAM a TOT MHZ), se per ipotesi c'è scritto che può andare anche con 266MHZ, butti via quella e compri una da 1giga.
foreights
04-09-2010, 17:04
Grazie per l'ottima dritta, Raffaele53.
Un manuale cartaceo ce l'ho. Ho controllato ma non mi dice nulla in merito alla RAM: solo dove è ubicata e che c'è la possibilità di espanderla. Ma per quest'operazione mi suggerisce di rivolgermi ad un rivenditore autorizzato e di usare solo componenti asus. Insomma, informazioni decisamente insufficienti.
In rete ho provato a cercare ma non ho avuto fortuna.
Mi rimane l'opzione di andare da qualche rivenditore e vedere se riesce lui a trovare il modo di sapere qul'è la massima frequenza di funzionamento delle ram che la scheda madre di questo notebook può gestire.
Nel frattempo, dopo l'operazione di deframmentazione e la liberazione di spazio su HD, mi sembra che le cose stiano migliorando; decisamente.
Ora vado avanti con il resto delle operazioni che mi avete cortesemente suggerito.
Grazie ancora.
Raffaele53
04-09-2010, 17:45
Un manuale cartaceo ce l'ho. Ho controllato ma non mi dice nulla in merito alla RAM
Si che lo dice, ma non nella pagina dove è ubicata .
All'inizio spiega le caratteristiche del Portatile e fra queste c'è anche il tipo di ram che può sopportare. Se vai in negozio o peggio ancora alla casa madre, la paghi il doppio se non il triplo.
Casomai scrivi la marca/nome del modello esatto del pc.
SwOrDoFmYdEsTiNy
04-09-2010, 18:38
Grazie per l'ottima dritta, Raffaele53.
Un manuale cartaceo ce l'ho. Ho controllato ma non mi dice nulla in merito alla RAM: solo dove è ubicata e che c'è la possibilità di espanderla. Ma per quest'operazione mi suggerisce di rivolgermi ad un rivenditore autorizzato e di usare solo componenti asus. Insomma, informazioni decisamente insufficienti.
In rete ho provato a cercare ma non ho avuto fortuna.
Mi rimane l'opzione di andare da qualche rivenditore e vedere se riesce lui a trovare il modo di sapere qul'è la massima frequenza di funzionamento delle ram che la scheda madre di questo notebook può gestire.
Nel frattempo, dopo l'operazione di deframmentazione e la liberazione di spazio su HD, mi sembra che le cose stiano migliorando; decisamente.
Ora vado avanti con il resto delle operazioni che mi avete cortesemente suggerito.
Grazie ancora.
se vuoi sapere queste informazioni ti conviene installare cpu-z (c'è anche al versione portable se vuoi) e lui ti dirà tutto quello che vuoi sapere.
prova a cervarlo con google, altrimenti ti posto io il link appena torno a casa (devo uscire per cena e prima dell'una di notte non sarò a casa!)
Raffaele53
04-09-2010, 19:58
se vuoi sapere queste informazioni ti conviene installare cpu-z
Se leggi bene, l'ha gia installato e visualizzato l'immagine.
Io invece dico di andarsi a leggere il manuale per vedere se c'è la possibllità che la sua Madreboard accetti anche quelle leggermente più veloci e non perchè mi viene detto da un programma qualsiasi. Spero vivamente che lo disinstalli al più presto.
SwOrDoFmYdEsTiNy
05-09-2010, 08:14
Se leggi bene, l'ha gia installato e visualizzato l'immagine.
Io invece dico di andarsi a leggere il manuale per vedere se c'è la possibllità che la sua Madreboard accetti anche quelle leggermente più veloci e non perchè mi viene detto da un programma qualsiasi. Spero vivamente che lo disinstalli al più presto.
:doh: ma scusa, se lui ha già una ram che lavora alla frequenza di 133 mhz e ne prende uno che va anche a 400 mhz, quella più veloce andrà sempre alla velocità di quella più lenta, quindi avrà speso un sacco di soldi in più (perchè se sono più veloci costano di più) per avere un'aumento delle performance nullo rispetto a quello che avrebbe avuto comprando un solo banco uguale a quello che già possiede, mentre se deve cambiare anche l'altro banco di ram conviene andare a vedere quanta ram assima supporta il portatile e a che frequenza
Raffaele53
05-09-2010, 09:06
se per ipotesi c'è scritto che può andare anche con 266MHZ, butti via quella e compri una da 1giga.
Buttare quella vecchia......
quindi avrà speso un sacco di soldi in più
Togli quella presente vai in un negozio e se ti chiede più di 30euro per un giga non la comprare.
Protatile vecchio, difficile che vada a 400MHZ. forse 266...speriamo 333MHZ
Se prima andava con 512 RAM comprensivi anche della scheda video (min 64mg) = 448 RAM
Con 1024 X 266 MHZ (speriamo 333 MHZ) non si dovrebbe trovare male raddoppiando la velocità. Mettere 2giga e una spesa superflua.
Naturalmente deve sapere che processi pesanti su quel PC non li può fare.
SwOrDoFmYdEsTiNy
05-09-2010, 09:28
bhe si raddoppiare il quantitativo di ram e la velocità della stessa darebbe un bel boost prestazionale, naturalmente applicativi pesanti è meglio non farli girare, però già cosi se ci viene fatta manutenzione regolare può essere usato per la maggior parte delle applicazioni!
foreights
05-09-2010, 23:40
Grazie ad entrambi per le risposte che leggo solo ora. Oggi sono stato fuori tutto il giorno.
Allora, rispondo per ordine.
Il portatile è un ASUS A2800S (come leggo dalla targhetta apposta sul lato inferiore).
Per quanto riguarda la frequenza massima della ram gestibile dalla scheda madre, come già ho detto, è un'informazione che sul manuale non ho trovato. Ho ricercato nuovamente, dopo l'invito di Raffaele53, ma niente. D'altronde il manuale che ho mi sembra un po' scarsino come manuale: parliamo di 72 pagine, di cui 22 di appendici.
Non so quanti banchi ram sono al momento occupati; dovrei aprire il relativo vano, ma ho qualche timore! Ho la sensazione, comunque, che siano tutti occupati. Comunque, se necessario, lo apro ;) .
Grazie.
Raffaele53
07-09-2010, 08:30
Ci deve essere scritto qualcos'altro.....
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Non riesco a trovare la sigla esatta, sul manuale cosa c'è scritto oppure davanti al PC
http://www.hardwareirc.com/articoli.php?ID=220&Pag=1
Qui dichiara che il modello Asus A2800S Deluxe viaggia a 400MHZ
Intendevo inizio dove ci sono le carartteristiche del pC ; CPU;RAM,HD ecc ecc
foreights
07-09-2010, 11:05
Allora, sul manuale, come ti dicevo, purtroppo non c'è scritto nulla in merito: è molto generico. Credo, inioltre, che tale genericità sia dovuta al fatto che sembra essere scritto per più modelli. Infatti, a pagina 20 (ad esempio), c'è scritto:
porte aggiuntive (in base al modello) ...
Il manuale è scritto in italiano ed è del novembre 2005. In prima di copertina c'è scritto:
A6 Series
Visual Indulgence Anywhere
Comunque, cerco di darti il maggior numero di informazioni per cercare di venirne a capo.
Data di acquisto
Dovrebbe essere attorno al settembre-ottobre 2006.
Scritte esterne
Sulla parte superiore del lato mobile c'è scritto ASUS.
Aprendo il notebook si accede alla tastiera. Sul piano in cui questa è contenuta trovo:
Graphics by ATI mobility 9600
Intel inside pentium
Designed for Microsoft Windows XP
Sul lato inferiore trovo:
Asus A2800S notebook PC
Input: 19 V, 6.3 A, 120 W
Altre scritte, inoltre, come il serial number, il luogo di costruzione (Taiwan), ecc.
Scheda madre
Lanciando cpu-z, scheda mainboard, trovo altre informazioni che qui ti allego:
http://wikisend.com/download/549258/cpu-z_mainboard.JPG
Varie
Ho ritrovato, tra le carte, anche un documento di trasporto del 21.12.2006 che attestava la riparazione del notebook effettuata dalla EMTS S.p.a.. In questo documento ho trovato le seguenti informazioni:
Modello/Product model: Notebook Asus UA6F.
Nelle note dell'esito finale dell'intervento, inoltre, ho trovato: principali ricambi utilizzati: DDRII667 SO-D 512M/64M*64 200 P
Questo è ciò che mi è venuto in mente e che ho trovato. Spero possa servire.
Grazie.
:)
Raffaele53
07-09-2010, 13:07
Comincio ad andare in TILT
ho trovato: principali ricambi utilizzati: DDRII667 SO-D 512M/64M*64 200 PSe questo è riferito ad una riparazione dello stesso prortatile-----
RAM 667 e nella prima immagine c'era scritto 133 MHZ....Nota a fine post.
http://www.technolace.com/ace/modules/news/article.php?storyid=62
Qui c'è scritto ---->Memoria: 256MB DDR-333Mhz PC2700 Sodimm / Max 1Gb
Ora visto le Tue difficoltà e capendo l'inesperienza (avresti risparmiato soldi)
Il mio suggerimento è di appoggiarti ad un conoscente, oppure di portarlo in qualche centro dove possono provare RAM di diverso tipo finchè il PC si avvia.
Ps, se noti il link si riferisce alle caratteristiche, purtroppo finchè non siamo in grado di capire il modello, non si riesce a far nulla.
Pps. VArie sigle spostate non mi danno riscontro, dovresti trovarle comunque sul manuale, anche se per diversi tipi significa che è valido per il Tuo.
Nota. Mai riscontrato in portatili, se fosse un CASE Ti direi di andare a vedere nel BIOS, se visualizzi qualche riga in merito a quale velocità deve andare la RAM?
MODIFICA Presumo che sia un Asus A2000 notebook A2C/A2S
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Seleziona prodotto Notebook
A2000 series
Selecy model A2C
Suggerimento vai e nell'ultima riga visualizza i tre manuali, e vedi se lo riconosci, l'ultimo illegibile ha delle figure. (non parla di RAM)
http://www.ciao.it/Asus_A_2800_S_Deluxe__442829
Per quanto letto in rete dovrebbe avere solo uno slot pieno e l'altro vuoto ma non conosco la velocità.
Secondo me è impossibile che vada a 133MHZ
foreights
07-09-2010, 17:01
Ti ringrazio comunque, Raffaele, per tutto il tempo che mi hai dedicato.
Accolgo il tuo suggerimento e poi, quando il modello sarà noto, farò sapere (tanto per curiosità, a questo punto!).
Ancora grazie.
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.