Marcows
02-09-2010, 09:30
Salve a tutti; per vari motivi sono arrivato al punto in cui non posso proprio fare a meno di un portatile.
Non cerco l'ultimo modello iper-costosissimo e super performante poiché ho comunque un pc fisso che, anche se vecchiotto, è ancora performante ma non cerco nemmeno una macchina da scrivere a forma di portatile. :D
Tendenzialmente contavo una spesa che si aggirasse attorno ai 500€.
Ovviamente non lo userei certo principalmente per vedere film visto che si tratta comunque di uno schermo assai piccolino ma devo ammettere che i nuovi schermi 3D attraggono per l'idea mentre avere un lettore blu-ray sarebbe molto utile visto che sul pc fisso manca (aspetto che calino di prezzo i masterizzatori blu-ray) e potrei così vedermi, collegandolo al televisore, vedermi film in HD sullo schermone del Tv.
Poichè mi sarebbe quasi indispensabile per l'università, ovviamente, sarebbe il massimo prenderlo entro ottobre tuttavia, prima ancora di chiedervi quali modelli mi consigliereste, vorrei sapere quando secondo voi sarebbe meglio prenderlo (disse...).
Ho visto che fra poco dovrebbero uscire nuove schede video Nvidia &co. e di conseguenza scendere i prezzi delle precedenti.
Spero non bisogni aspettare fino a natale per approfittare di sconti con la S maiuscola :p
Grazie a tutti in anticipo per la disponibilità.
P.S. Informazioni aggiuntive: personalmente cercherei il notebook più performante possibile in quella fascia di prezzo poichè non escludo a priori di usarlo per vedere film o utilizzare giochi ecc....
Ho visto i processori i5 che sui fissi sono mostruosamente performanti ma non so come vadano in scala ridotta mentre per quanto riguarda le schede video, il physx mi sembrava davvero quality come idea ma mi pare di aver capito che le radeon sono comunque più performanti?
Non cerco l'ultimo modello iper-costosissimo e super performante poiché ho comunque un pc fisso che, anche se vecchiotto, è ancora performante ma non cerco nemmeno una macchina da scrivere a forma di portatile. :D
Tendenzialmente contavo una spesa che si aggirasse attorno ai 500€.
Ovviamente non lo userei certo principalmente per vedere film visto che si tratta comunque di uno schermo assai piccolino ma devo ammettere che i nuovi schermi 3D attraggono per l'idea mentre avere un lettore blu-ray sarebbe molto utile visto che sul pc fisso manca (aspetto che calino di prezzo i masterizzatori blu-ray) e potrei così vedermi, collegandolo al televisore, vedermi film in HD sullo schermone del Tv.
Poichè mi sarebbe quasi indispensabile per l'università, ovviamente, sarebbe il massimo prenderlo entro ottobre tuttavia, prima ancora di chiedervi quali modelli mi consigliereste, vorrei sapere quando secondo voi sarebbe meglio prenderlo (disse...).
Ho visto che fra poco dovrebbero uscire nuove schede video Nvidia &co. e di conseguenza scendere i prezzi delle precedenti.
Spero non bisogni aspettare fino a natale per approfittare di sconti con la S maiuscola :p
Grazie a tutti in anticipo per la disponibilità.
P.S. Informazioni aggiuntive: personalmente cercherei il notebook più performante possibile in quella fascia di prezzo poichè non escludo a priori di usarlo per vedere film o utilizzare giochi ecc....
Ho visto i processori i5 che sui fissi sono mostruosamente performanti ma non so come vadano in scala ridotta mentre per quanto riguarda le schede video, il physx mi sembrava davvero quality come idea ma mi pare di aver capito che le radeon sono comunque più performanti?