PDA

View Full Version : Comportamento strano della temperatura della CPU


Dendari
02-09-2010, 07:46
Salve a tutti spero di non aver sbagliato sezione.

Volevo chiedere una spiegazione su una cosa che, almeno per me, appare strana.

Ho un Phenom 9750, che quando collego una qualsiasi(escluso il mouse per il momento) cosa alla porta USB inizia ad aumentare di temperatura. Utilizzo Speed Fan per vedere la temperatura. Facendo un esempio: accendo il computer la mattina, la temperatura sta sui 40°, vado a connettere un hard disk esterno usb e Speed Fan mi segnala che la temperatura è arrivata sui 46°, e questo semplicemente avendo l'hard disk collegato(cioè non ci sto facendo niente).

Non è proprio un problema, ma ho notato che collegando una chiavetta internet usb(purtroppo unico modo per collegarmi online) la temperatura va oltre i 50°!! E se mentre sono collegato faccio qualcosa di "pesante", come copiare file, giocare e simili, mi arriva sui 60°, cosa che non succede se non l'ho collegata.

La cosa che mi dà più fastidioso è che, avendo impostato da bios che dopo una certa temperatura la ventola può girare a quanto gli pare, mentre se la temp è bassa allora non supera i 4000RPM, superando quella temperatura(che se non sbaglio è 60° o 55°) arriva anche a 6000RPM, inutile dire il fastidio.

Il computer è di recente acquisto quindi mi chiedo come mai di questa cosa, sinceramente non l'ho mai notato con gli altri processori(anche perché non arrivavano a 6000RPM molto facilmente).

Grazie per l'attenzione e dell'eventuale aiuto che mi darete.

TheBlackWolf
02-09-2010, 10:39
ciao,
due cose:
1) utilizza un'altro programma per monitorare le temp. (es. hwmonitor) in quanto molte volte speedfan da valori sballati
2) quando colleghi una usb prova ad aprire il task manager prima per vedere se parte qualche processo che occupa la cpu e di conseguenza fa salire la temp.

Dendari
06-09-2010, 01:11
Ciao, scusa se rispondo così tardi. Comunque ho provato vari programmi per misurare la temperatura(SpeedFan, Hwmonitor, CoreTemp) ma danno tutti valori diversi da quelli che da il BIOS, in genere più alti. Per esempio con SpeedFan e CoreTemp quando la temp arriva a 60° la ventola inizia a girare più veloce, ma sul BIOS ho impostato che a 55° dovrebbe. Invece con HwMonitor arriva sui 57-58° e si "attiva". Ho provato pure un utility che stava con la scheda madre, DualCore Center si chiama, questa invece da temperature più basse.

Boh vabbè, cmq ho notato che attaccando la chiavetta internet secondo task manager(senza fare niente) la cpu è utilizzata solo al 1-2%, quindi mi chiedo perché mai aumenti di temperatura.

EDIT: ho notato una cosa interessante, credo. Con AMD Cool 'n Quiet attivato non aumenta la temp quando connetto la chiavetta.

TheBlackWolf
06-09-2010, 12:12
Ciao, scusa se rispondo così tardi. Comunque ho provato vari programmi per misurare la temperatura(SpeedFan, Hwmonitor, CoreTemp) ma danno tutti valori diversi da quelli che da il BIOS, in genere più alti. Per esempio con SpeedFan e CoreTemp quando la temp arriva a 60° la ventola inizia a girare più veloce, ma sul BIOS ho impostato che a 55° dovrebbe. Invece con HwMonitor arriva sui 57-58° e si "attiva". Ho provato pure un utility che stava con la scheda madre, DualCore Center si chiama, questa invece da temperature più basse.

Boh vabbè, cmq ho notato che attaccando la chiavetta internet secondo task manager(senza fare niente) la cpu è utilizzata solo al 1-2%, quindi mi chiedo perché mai aumenti di temperatura.

EDIT: ho notato una cosa interessante, credo. Con AMD Cool 'n Quiet attivato non aumenta la temp quando connetto la chiavetta.

Cool'n Quiet va SEMPRE lascia attivato, serve per il risparmio energetico... ora non ti resta che controllare per un periodo che cosa fa e vedere se hai risolto

Dendari
06-09-2010, 16:12
Cool'n Quiet va SEMPRE lascia attivato, serve per il risparmio energetico... ora non ti resta che controllare per un periodo che cosa fa e vedere se hai risolto

Di default era disattivato, e sinceramente con il vecchio procio e mobo vecchia mi pare che anche lì non l'avevo attivato. Ma cmq col vecchio procio(un AMD Athlon X2 per la cronaca) mai avuti problemi con la ventola che raggiungeva così alte temperature solo perché avevo lo chiavetta attaccata.

gianni1879
08-09-2010, 20:08
usiamo la discussione sulle temperature in rilievo