View Full Version : Ho fatto un guaio Win 2000
Nikimi79
02-09-2010, 06:12
Ciao a tutti,
spero qualcuno riesca ad aiutarmi;
sul pc dell'azienda dove lavoro con installato win2000 professional c'è un hard disk con due partizioni una da 20 e l'atra da 140gb circa, su quella da è installato il S.O. + le installazioni dei programmi + altri dati; ieri mentre stavo effettuando un trasferimento dati da un hard disk portatile mi ha dato un errore in cui nominava "Dr. Watson" ed è sparita la barra applicazioni, mi diceva anche di eseguire chkdsk, alchè ho chiuso tutte le applicazioni aperte ed ho riavviato ma ecco il problema il sistema non parte e non è il classico errore ma mi dice: ERRORE DURANTE IL CARICAMENTO DEL SISTEMA OPERATIVO, ho preso il cd di win 2000 per tentare un ripristino ma nulla la partizione c: non viene proprio vista mentre sulla D: ci sono tutti i dati; smonto l'hd e lo metto su di un altro pc apro partition magic e la partizione c: mi dice che non è formattata, ho provato con stellar phoenix per il recupero di dati ma escono sono file denominati "LOST FOLDER" , a me interessava recuperare alcuni dati su quella partizione oppure riuscire a farlo ripartire.
Grazie
alecomputer
02-09-2010, 21:12
Dovresti provare ad utilizare altri programmi per il recupero dati come ad esempio Easy recovery , getdataback , photorec .
Anche utilizzando il programma testdisk potresti riuscire a ripristinare la partizione o recuperare i dati .
Nikimi79
02-09-2010, 21:46
Dovresti provare ad utilizare altri programmi per il recupero dati come ad esempio Easy recovery , getdataback , photorec .
Anche utilizzando il programma testdisk potresti riuscire a ripristinare la partizione o recuperare i dati .
testdisk mi permette di recuperare la partizione ? magari...
grazie provo e ti dico :)
AMIGASYSTEM
02-09-2010, 22:37
testdisk mi permette di recuperare la partizione ? magari...
grazie provo e ti dico :)
QUI (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Step_By_Step) trovi la guida ed il programma,prima comunque visto che hai montato come Slave su altro PC l'hardisk,puoi lanciare dal prompt un chkdsk o uno Scandisk al volume non visto diventato RAW.
Nikimi79
05-09-2010, 09:33
QUI (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Step_By_Step) trovi la guida ed il programma,prima comunque visto che hai montato come Slave su altro PC l'hardisk,puoi lanciare dal prompt un chkdsk o uno Scandisk al volume non visto diventato RAW.
allora,
da premettere che prima sotto risorse la partizione non veniva proprio vista, ora dopo aver utilizzato il sw da voi consigliato lo vede anche il risorse non permettendone l'accesso, purtroppo ancora non sono riuscito a recuperare i dati, ora provo a lanciare CHKDSK vediamo che succede. thx
Nikimi79
05-09-2010, 09:36
QUI (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Step_By_Step) trovi la guida ed il programma,prima comunque visto che hai montato come Slave su altro PC l'hardisk,puoi lanciare dal prompt un chkdsk o uno Scandisk al volume non visto diventato RAW.
allora, lanciando dal prompt CHKDSK mi dice che il folume è in format RAW e questo comando non è disponibile per unità RAW,
provato anche Scandisk sotto windows, purtroppo clicchi su avvia ma non esegue il comando,
Raffaele53
05-09-2010, 11:03
Secondo me Testdisk ha recuperato la partizione per fare un salvataggio dei dati. Dato che la partizione era relativa solo all'OS, visto che i dati sono sull'altro, di questo non ci fai nulla. Cioè intendo che puoi anche "formattarla" ma meglio provare a ripristinare MBR al disco per vedere se funziona.
In pratica rimetti HD sul PC e avviando da CD gli mandi i comandi giusti per win2000 professional
AMIGASYSTEM
05-09-2010, 19:09
allora, lanciando dal prompt CHKDSK mi dice che il folume è in format RAW e questo comando non è disponibile per unità RAW,
provato anche Scandisk sotto windows, purtroppo clicchi su avvia ma non esegue il comando,
Non hai fatto bene la manovra con testdisk,quando hai scelto la voce Write devi premere il tasto Invio e salvare la partizione.In ogni caso se proprio non riesci puoi fare una formattazione veloce (no lenta) e recuperare tutti i file con Easy Recovery,Get Data Back o altri programmi undelete potenti.Comunque fai ancora una prova,monta l'hardisk come slave su altro PC,può essere che il systema in avvio si accorga delle partizioni raw sul disco slave e chiede la sua riparazione.Quello che ti dico è frutto di esperienze passate,dove ogni disco (non rotto fisicamente) diventato Raw,sono riuscito a rimettere a posto.
Nikimi79
05-09-2010, 22:34
Non hai fatto bene la manovra con testdisk,quando hai scelto la voce Write devi premere il tasto Invio e salvare la partizione.In ogni caso se proprio non riesci puoi fare una formattazione veloce (no lenta) e recuperare tutti i file con Easy Recovery,Get Data Back o altri programmi undelete potenti.Comunque fai ancora una prova,monta l'hardisk come slave su altro PC,può essere che il systema in avvio si accorga delle partizioni raw sul disco slave e chiede la sua riparazione.Quello che ti dico è frutto di esperienze passate,dove ogni disco (non rotto fisicamente) diventato Raw,sono riuscito a rimettere a posto.
Si, può essere, per non sbagliare e/o fare danni, mi potresti dire esattamente passo passo quello che devo fare con testdisk ? devo selezionare MBR code ?
Nikimi79
05-09-2010, 22:40
Secondo me Testdisk ha recuperato la partizione per fare un salvataggio dei dati. Dato che la partizione era relativa solo all'OS, visto che i dati sono sull'altro, di questo non ci fai nulla. Cioè intendo che puoi anche "formattarla" ma meglio provare a ripristinare MBR al disco per vedere se funziona.
In pratica rimetti HD sul PC e avviando da CD gli mandi i comandi giusti per win2000 professional
Si, può essere così, ora provo con l'MBR
Nikimi79
05-09-2010, 22:50
Non hai fatto bene la manovra con testdisk,quando hai scelto la voce Write devi premere il tasto Invio e salvare la partizione.In ogni caso se proprio non riesci puoi fare una formattazione veloce (no lenta) e recuperare tutti i file con Easy Recovery,Get Data Back o altri programmi undelete potenti.Comunque fai ancora una prova,monta l'hardisk come slave su altro PC,può essere che il systema in avvio si accorga delle partizioni raw sul disco slave e chiede la sua riparazione.Quello che ti dico è frutto di esperienze passate,dove ogni disco (non rotto fisicamente) diventato Raw,sono riuscito a rimettere a posto.
Allora ho fatto ripartire testdisk, selezionato MBR Code ma non mi permette di salvare la partizione, ho premuto invio e mi chiede se voglio scrivere una nuova copia di MBR nel primo settore, ho premuto ma nulla di fatto.
AMIGASYSTEM
06-09-2010, 01:28
Ma TestDisk ti ha fatto vedere il contenuto della partizione ?
Per vederli hai fatto quanto riportato su:
A partition is still missing: Deeper Search
http://www.cgsecurity.org/mw/images/List_files.gif
It works, you have found the correct partition!
* Use the left/right arrow to navigate into your folders and watch your files for more verification
Note: FAT directory listing is limited to 10 clusters - some files may not appear but it doesn't affect recovery.
* Press q for Quit to go back to the previous display.
* The available status are Primary, * bootable, Logical and Deleted.
Using the left/right arrow keys, change the status of the selected partition to L(ogical)
E poi hai salvato come riportato su:
Save the partition table or search for more partitions?
http://www.cgsecurity.org/mw/images/Search_menu.gif
* When all partitions are available and data correctly listed, you should go to the menu Write to save the partition structure. The menu Extd Part gives you the opportunity to decide if the extended partition will use all available disk space or only the required (minimal) space.
* Since a partition, the first one, is still missing, highlight the menu Deeper Search (if not done automatically already) and press Enter to proceed.
Purtroppo non ricordo precisamente i passaggi fatti,anche io persi un pò la testa,ma poi ci arrivai.
Allego ancora tutorial TestDisk (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Step_By_Step#Save_the_partition_table_or_search_for_more_partitions.3F)
Nikimi79
06-09-2010, 16:43
Ma TestDisk ti ha fatto vedere il contenuto della partizione ?
Per vederli hai fatto quanto riportato su:
A partition is still missing: Deeper Search
http://www.cgsecurity.org/mw/images/List_files.gif
It works, you have found the correct partition!
* Use the left/right arrow to navigate into your folders and watch your files for more verification
Note: FAT directory listing is limited to 10 clusters - some files may not appear but it doesn't affect recovery.
* Press q for Quit to go back to the previous display.
* The available status are Primary, * bootable, Logical and Deleted.
Using the left/right arrow keys, change the status of the selected partition to L(ogical)
E poi hai salvato come riportato su:
Save the partition table or search for more partitions?
http://www.cgsecurity.org/mw/images/Search_menu.gif
* When all partitions are available and data correctly listed, you should go to the menu Write to save the partition structure. The menu Extd Part gives you the opportunity to decide if the extended partition will use all available disk space or only the required (minimal) space.
* Since a partition, the first one, is still missing, highlight the menu Deeper Search (if not done automatically already) and press Enter to proceed.
Purtroppo non ricordo precisamente i passaggi fatti,anche io persi un pò la testa,ma poi ci arrivai.
Allego ancora tutorial TestDisk (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Step_By_Step#Save_the_partition_table_or_search_for_more_partitions.3F)
no ho provato + di una volta, il contenuto della partizione interessata non viene proprio visualizzato.:cry:
AMIGASYSTEM
06-09-2010, 22:02
Avrai percaso formattato ? se in esplora risorse vedi il volume vuoto e ci puoi copiare dentro qualcosa,vuol dire che hai formattato il volume.Teskdisk ti ha corretto solo la partizione e se non vede i file significa che non erano presenti manco prima.Comunque se nel volume non puoi copiare alcun file,fai le operazioni riportate sopra con Teskdisk,se invece ti permette la copiatura,passa ai programmi undelete consigliati sopra e recupera i file che ti interessano.
Nikimi79
06-09-2010, 23:05
Avrai percaso formattato ? se in esplora risorse vedi il volume vuoto e ci puoi copiare dentro qualcosa,vuol dire che hai formattato il volume.Teskdisk ti ha corretto solo la partizione e se non vede i file significa che non erano presenti manco prima.Comunque se nel volume non puoi copiare alcun file,fai le operazioni riportate sopra con Teskdisk,se invece ti permette la copiatura,passa ai programmi undelete consigliati sopra e recupera i file che ti interessano.
No no, non ho assolutamente formattato, vorrei farlo ripartire; non ci posso copiare dentro, il volume è sempre in formato RAW; prima i files erano presenti in quanto c'era anche l' S.O.;
Con TestDisk e le operazioni indicate files non ne trova :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.