View Full Version : CONDIVISIONE FILES IN LAN IMPOSSIBILE
Ciao a tutti
cerco da giorni una soluzione al mio problema e sto sinceramente sborccando: nessuno su internet è in grado di dire una parola definitiva, chiara, univoca e risolutiva sulla questione.
Il mio problema è:
ho 3 pc connessi in rete wireless, due LapTop e un DeskTop
il DT vede il LT1 e il LT 2 ma la condivisione files funziona solo tra LT1 (VISTA) e DT XP_PRO_SP3 (in entrambe le direzioni).
Il LT2 XP_PRO_SP3 vede il LT1 (VISTA) ma non vede le cartelle condivise del DT (XP_PRO_SP3). se poi provo ad entrare nel pc dal Workgroup mi sono richiesti nome utente e password (che io non uso per il Logon, e non ho impostato alcuna password su alcun pc).
il DT XP_PRO_SP3 a sua volta vede il laptop2 (XP_PRO_SP3) ma se cerco di prelevare files dal LT2 esce il messaggio che avverte della mancata autorizzazione.
ORA io ho tutti i pc in WORKGROUP e le autorizzazioni (tolta la spunta su Utilizza condivisione files semplice) sono concesse.
Paradossalmente tra i due xp pro sp3 risulta un problema che invece none siste tra uno dei due e Vista.
Io sono poco esperto di reti, ma mi pare proprio una roba da matti...
Qualcuno sa darmi una mano?
Le LAN non sono fatte proprio per permettere la condivisione dei file?
E allora perchè è tutto così complicato, oscuro, capriccioso e labirintico?
Dumah Brazorf
02-09-2010, 13:49
Metti una password all'account utente o amminstratore.
OK
Metto la password all'account amministratore, ma di quale computer?
Poniamo che io voglia accedere dal Laptop 2 (xp_pro_sp3) al Desktop (stesso S.O.): la rete mi chiede nome utente e password.
Io quindi devo avere assegnato una password all'utente admin del Laptop?
Se è così è già stato fatto: il Desktop non ha password di Log, mentre il Laptop ce l'ha.
Se invece devo assegnare una PW anche all'Admin del Desktop allora provvedo.
E' così?
Poi, ovviamente, all'accesso da LT a DT su richiesta di PW devo immettere il nome utente e la pw del LT. Giusto?
Grazie...
Dumah Brazorf
02-09-2010, 14:02
Se vuoi accedere al desktop che vuoi che gliene freghi della password dell'account sul laptop? :p
Poi dovrebbe funzionare come hai detto.
Ecco, infatti è proprio questo il problema che mi confonde:
Io tento l'accesso da LT con nome utente e PW del DT, ma non funziona.
Allora ho seguto varie guide che parlano di aggiungere utenti ai permessi di condivisione e molte altre cose, finchè sono arrivato anche a sospettare che ogni utente che tenta l'accesso da LAN dovesse per così dire identificarsi sul pc che ospita i file.
Questo per spiegarti il perchè della strana domanda.
Rimane il fatto che non vedo le cartelle condivise del DT sulle Risorse di Rete del LT: devo andare nella rete, visualizzare i PC connessi e tentare l'accesso da lì.
p.s. è OT, ma già che ci siamo ho un altro problema, che forse non è del tutto scollegato da questo: sul DT ho continui crash di explorer (non IExplorer): alla chiusura dell'ultima cartella aperta lo schermo si svuota di tutto, vedo solo lo sfondo del desktop per qualche secondo, e poi riappare tutto.
Dumah Brazorf
02-09-2010, 14:15
Controlla che nelle autorizzazioni della condivisione ci sia l'account administrator se no aggiungilo.
Se non vuoi utilizzare la condivisione di files semplice (PERCHE'?!? ), su ogni PC devi creare 3 utenti dotati di password, anche se, sempre su ogni pc, 2 di questi utenti non verranno utilizzati. Cerco di spiegarmi:
PC1:
- utenteA passwordA (utente che viene utilizzato normalmente)
- utenteB passwordB
- utenteC passwordC
PC2:
- utenteA passwordB (utente che viene utilizzato normalmente)
- utenteB passwordA
- utenteC passwordC
PC3:
- utenteA passwordC (utente che viene utilizzato normalmente)
- utenteB passwordB
- utenteC passwordA
Dumah Brazorf
02-09-2010, 14:20
Ah ho capito. Così eviti di dover inserire user e password ad ogni riconnessione.
A questo si può ovviare anche connettendosi come unità di rete... o forse no... mumble mumble...
Ok, grazie.
Adesso provo.
Quindi il problema dei crash di explorer non c'entra niente.
Bene, aprirò un nuovo thread per quest'altro problema... :-) (ho provato a reinstallarlo da Consolle col CD di XP ma niente...)
Bene, adesso la condivisione funziona. è di una lentezza snervante, ma è già qualcosa; del resto non ci sono firewall, quindi non so se questo inconveniente può migliorare...
Grazie a tutti.
Per il problema con explorer è il caso che io apra un altro thread oppure c'è un rimedio semplice e veloce che qualcuno può suggerirmi qui prima di chiudere il thread?
Ah ho capito. Così eviti di dover inserire user e password ad ogni riconnessione.
A questo si può ovviare anche connettendosi come unità di rete... o forse no... mumble mumble...
Si, spuntando l'opzione "memorizza password", ma non ho mai capito perchè a volte questa opzione non è presente, o pur se spuntata, non funziona...
Bene, adesso la condivisione funziona. è di una lentezza snervante, ma è già qualcosa; del resto non ci sono firewall, quindi non so se questo inconveniente può migliorare...
Grazie a tutti.
Per il problema con explorer è il caso che io apra un altro thread oppure c'è un rimedio semplice e veloce che qualcuno può suggerirmi qui prima di chiudere il thread?
questa è più tosta: i crash di explorer.exe possono dipendere da millemila motivi.. ti conviene aprire un altro thread. ;)
Ok, apro un altro thread.
Grazie Maxime, Windows è un sistema decisamente misterioso, nonostante la pubblicità, l'autorità e l'importanza economica della Microsoft.
Certe volte ho come la sensazione di essere in un ufficio pubblico italiano, quando mi inoltro nel sistema: è tutto fatto a caso, e ad ogni domanda sei rinviato ad un altro ufficio, finchè non desisti per sfinimento...
Ok, apro un altro thread.
Grazie Maxime, Windows è un sistema decisamente misterioso, nonostante la pubblicità, l'autorità e l'importanza economica della Microsoft.
Certe volte ho come la sensazione di essere in un ufficio pubblico italiano, quando mi inoltro nel sistema: è tutto fatto a caso, e ad ogni domanda sei rinviato ad un altro ufficio, finchè non desisti per sfinimento...
ah ah, ne ho sentite tante su Windows, ma quella dell'ufficio pubblico non mi era mai capitata! :D
Prendi ad esempio, citandoti, il caso
"spuntando l'opzione "memorizza password", ma non ho mai capito perchè a volte questa opzione non è presente, o pur se spuntata, non funziona...".
Forse dipende dalla serie interminabile di aggiornamenti che rendono impossibile la totale aderenza e identità tra i sistemi di due macchien, anche se si parla della stessa release (XP_Pro ad es.).
Forse dipende ad ciò che io ho chiamato un sistema "fatto a caso", ovvero contraddittorio e pieno di variabili che si annullano a vicenda.
Non lo so, rimane il fatto che stare al passo con tutte le regole interne al sistema è un'impresa kafkiana, come per un giurista seguire i milioni di articoli, sentenze e codici che regolano il nostro Paese.
Esagero?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.