PDA

View Full Version : programma che elimina il grub di ubuntu


Nisman
01-09-2010, 19:43
volevo sapere se esiste un programma che si installa in windows xp che riesce a vedere il grup di ubuntu ed eliminarlo in maniera semplice cosi che nel prossimo avvio ci sarà solo windows di xp... grazie anticipate

ezio
04-09-2010, 00:27
Thread spostato.

Comunque avvia il sistema dal cd d'installazione di Win, scegli di caricare la console di ripristino di sistema ed esegui questi comandi (il secondo solo se non risolvi con il primo):
fixboot
bootcfg /rebuild

AMIGASYSTEM
04-09-2010, 08:21
Se non hai il CD di Windows installa EasyBCD (http://neosmart.net/dl.php?id=1) e ripulisci l'MBR,devi installare prima NetFrameWork 2.0,altrimenti EasyBCD non funge su XP.

http://www.vista4beginners.com/files/img/easybcd/ebcd2.jpg

ezio
04-09-2010, 09:33
Se non ha installato mai Vista o 7 non può comunque usare EasyBCD, che si appoggia comunque su bcdedit (il tool di configurazione del boot manager dei nuovi OS Microsoft) ;)

AMIGASYSTEM
04-09-2010, 15:04
Se non ha installato mai Vista o 7 non può comunque usare EasyBCD, che si appoggia comunque su bcdedit (il tool di configurazione del boot manager dei nuovi OS Microsoft) ;)
Si ma scrivono nel medesimo posto,quando usi Write MBR riscrivi l'MBR,cancellando tutti i bootloader presenti,sia essi siano Windosiani che linuxiani.

ezio
04-09-2010, 15:22
Non parte proprio il programma, testato personalmente ;)
E questo proprio perchè per eseguire le varie operazioni non fa altro che interfacciarsi con bcdedit.

AMIGASYSTEM
04-09-2010, 16:10
Si ezio,giusto quello che dici,non avevo provato mai EasyBCD su un XP nativo dove non ci fosse stato mai installato Vista o Win7,ho fatto la prova anche io ed effettivamente non va,bisogna trovare qualche software similare che faccia l'azzeramento dell'MBR,sul Live UBCD4Win c'è qualcosa ma non mi piace.Va be vuol dire che se non ha il CD di XP userà il buon floppy d'avvio di Win98,che io ho trasformato in un CD Botable e lancerà il mittico FDISK /MBR è riscriverà tutto il record di avvio principale,cancellando ogni bootloader.

ezio
04-09-2010, 19:24
L'idea del floppy su CD non è affatto male, te la copio :D
Come "soluzione a tutti i mali del boot" solitamente uso SuperGrub, fa miracoli!

tallines
04-09-2010, 19:48
L'idea del floppy su CD non è affatto male, te la copio :D
Come "soluzione a tutti i mali del boot" solitamente uso SuperGrub, fa miracoli!

Grazie della dritta, questa non la conoscevo :)

Ma scusate l'intervento : per elimire il grub, non basta avviare la console di ripristino, e digitare il comando fixmbr ?

Chiaramente avendo il cd del SO ;)

AMIGASYSTEM
05-09-2010, 00:20
L'idea del floppy su CD non è affatto male, te la copio :D
Come "soluzione a tutti i mali del boot" solitamente uso SuperGrub, fa miracoli!
Lo creai tempo fa,dove nella root del CD misi Drive Image 4 e qualche altra utility,mentre come boot del CD importai il floppy avvio Win98,modificando l'autoexc.bat,misi una sorta di routin in modo che cercasse e si caricasse,anche se introdotto nel decimo lettore CD,e l'avvio automatico di Drive Image.Adesso lo trovo comodo perchè prima mi carica DriveImage4,molto utile per cancellare partizioni,specie quelle create con MAC,AMIGA o LINUX e poi uscendo sul prompt per usare FDISK e altre utility DOS storiche.

@tallines
Si per elimire il grub basta avviare la console di ripristino,ma se non si ha il CD di XP,poi per i meno esperti è un pò complicato,mentre con il floppy o CD sostituto in due secondi hai gìà fatto,se poi ti diverti e imposti nell'autoexc.bat il comando FDISK /MBR,il CD farà tutto da solo.
Ricordo che il floppy deve montare il CD e se si usa Drive Image,occorre lanciare nell' autoexc.bat anche il mouse.exe.

tallines
05-09-2010, 14:04
@tallines
Si per elimire il grub basta avviare la console di ripristino,ma se non si ha il CD di XP,poi per i meno esperti è un pò complicato,

Ahh mi sembrava strano ;)

mentre con il floppy o CD sostituto in due secondi hai gìà fatto,se poi ti diverti e imposti nell'autoexc.bat il comando FDISK /MBR,il CD farà tutto da solo.
Ricordo che il floppy deve montare il CD e se si usa Drive Image,occorre lanciare nell' autoexc.bat anche il mouse.exe.


Questo è interessante, se potessi spiegarlo in modo più esaustivo, lo proverei immediatamente ;) e sarebbe importante per i molti che non hanno il cd ;)

AMIGASYSTEM
05-09-2010, 18:02
Ahh mi sembrava strano ;)
Questo è interessante, se potessi spiegarlo in modo più esaustivo, lo proverei immediatamente ;) e sarebbe importante per i molti che non hanno il cd ;)
Niente di più facile,prendi un floppy d'avvio Win98,quello standard che permette il riconoscimento del cd per installare Win98 da CD.Volendo il floppy puoi lasciarlo originale o modificare autoexec a secondo quello che vuoi che parta,alla fine masterizzi il floppy importandolo come boot del CD-DVD.Allego la mia Startup e una clip di nero dove è raffigurato l'importazione del file immagine floppy o un reale floppy.


Contenuto mio AUTOEXEC.BAT

@ECHO OFF
set EXPAND=YES
SET DIRCMD=/O:N
set LglDrv=27 * 26 Z 25 Y 24 X 23 W 22 V 21 U 20 T 19 S 18 R 17 Q 16 P 15
set LglDrv=%LglDrv% O 14 N 13 M 12 L 11 K 10 J 9 I 8 H 7 G 6 F 5 E 4 D 3 C
cls
call setramd.bat %LglDrv%
set temp=c:\
set tmp=c:\
path=%RAMD%:\;a:\;%CDROM%:\
copy command.com %RAMD%:\ > NUL
set comspec=%RAMD%:\command.com
copy extract.exe %RAMD%:\ > NUL
copy Leggimi.txt %RAMD%:\ > NUL

:ERROR
IF EXIST ebd.cab GOTO EXT
echo Inserire il disco di ripristino 2 di Windows 98
echo.
pause
GOTO ERROR

:EXT
%RAMD%:\extract /y /e /l %RAMD%: ebd.cab > NUL
echo Utilit… di diagnostica caricate su unit… %RAMD%.
echo.

IF "%config%"=="NOCD" GOTO QUIT
IF "%config%"=="HELP" GOTO HELP
LH %ramd%:\MSCDEX.EXE /D:mscd001 /L:%CDROM%
echo.
GOTO QUIT

:HELP
cls
call help.bat
echo Il computer si riavvier… e verr… visualizzato il menu di Avvio.
echo.
echo.
echo.
echo.
echo.
echo.
echo.
echo.
echo.
echo.
restart.com
GOTO QUIT

:QUIT
echo Per visualizzare la Guida, digitare HELP e premere INVIO.
echo.
rem Riordino variabili di sistema
set CDROM=
set LglDrv=


echo CERCO IL CDROM DI DRIVEIMAGE 5 ATTENDERE PREGO ! NON E' UNA AMIGA !!!
echo.
D:\
CD DIMAGE5
PQDI.exe
IF EXIST GOTO ERROR

:EXT
E:\
CD DIMAGE5
PQDI.exe
IF EXIST GOTO ERROR

:EXT
F:\
CD DIMAGE5
PQDI.exe
IF EXIST GOTO ERROR

:EXT
G:\
CD DIMAGE5
PQDI.exe
IF EXIST GOTO ERROR

:EXT
H:\
CD DIMAGE5
PQDI.exe
IF EXIST GOTO ERROR

:EXT
I:\
CD DIMAGE5
PQDI.exe




Spiegazione comandi

echo = i messaggi che escono durante il caricamento CD

D:\
CD DIMAGE5
PQDI.exe
IF EXIST GOTO ERROR

Cerca nel volume D:\ la cartella DIMAGE5 e l'eseguibile PQDI.exe
(se non lo trova prosegue con i volumi successivi e via)


Finito niente di più semplice,adesso bisogna importare dal programma di masterizzazione Nero burning il floppy,ma anche un'immagine di floppy va bene.
Chiaramente dopo averlo masterizzato non cercare nel CD perchè non troverai nulla,il contenuto del floppy si trova nella zona nascosta del CD riservato al Boot,che gli Amighisti conoscono bene avendo la possibiltà di bottare i CD delle riviste (http://www.youtube.com/watch?v=aYGCcH30Pq8) già dai primi anni 90',per spulciarle senza caricare prima un sistema.

http://www.pc-facile.com/images/tutorials/floppy_boot_con_nero_cd.png

Nisman
13-09-2010, 20:52
Grazie delle risposte
ma se inserisco il cd di ripristino di xp non mi da la possibilità fixboot
bootcfg /rebuild, strano ma vero... so solo che quando ci provo passa in automatico con il ripristino e mi cancella tutto e mi tocca formattare...quindi secondo voi non esiste un programma oltre a EasyBCD che se non intallo w7 non va?

tallines
15-09-2010, 19:16
Grazie delle risposte
ma se inserisco il cd di ripristino di xp non mi da la possibilità fixboot
bootcfg /rebuild, strano ma vero... so solo che quando ci provo passa in automatico con il ripristino e mi cancella tutto e mi tocca formattare...quindi secondo voi non esiste un programma oltre a EasyBCD che se non intallo w7 non va?

O metti in pratica i consigli di AMIGASYSTEM o usi SuperGrub come suggerito da ezio o salvi i dati e ..... formatti ;)