PDA

View Full Version : [PHP] Text editor in php


matteo p.
01-09-2010, 16:41
Salve raga!
Ho cercato in lungo e in largo in tutta la rete script simili, in questo forum ecc... ma non ho trovato niente. Di php non so niente e vorrei un aiutino
Allora, io vorrei creare una sorta di text editor virtuale da implementaare in un area privata (fortuitamente di quella, ho lo script :asd: ). Insomma, in quest'area privata devo implementarci una sottospecie di editor txt...tipo "notepad in versione .php" che mi crei -appunto- file .txt, ma che non li faccia vedere ad estranei.... un "coso" che riesca a creare/scrivere/salvare/moddare file .txt avete qualche idea? Potreste dirmi come fare? :D


Grazie,
myttex

anonimizzato
01-09-2010, 19:22
Salve raga!
Ho cercato in lungo e in largo in tutta la rete script simili, in questo forum ecc... ma non ho trovato niente. Di php non so niente e vorrei un aiutino
Allora, io vorrei creare una sorta di text editor virtuale da implementaare in un area privata (fortuitamente di quella, ho lo script :asd: ). Insomma, in quest'area privata devo implementarci una sottospecie di editor txt...tipo "notepad in versione .php" che mi crei -appunto- file .txt, ma che non li faccia vedere ad estranei.... un "coso" che riesca a creare/scrivere/salvare/moddare file .txt avete qualche idea? Potreste dirmi come fare? :D


Grazie,
myttex

Secondo me ti basta studiare un pò di PHP sulla parte relativa alla manipolazione dei File.

Visto che non ti servono funzionalità particolari, da quanto dici, ti basta una semplice textarea per scrivere il tuo testo e poi, al submit della form, salvi la stringa su file con le funzioni apposite di PHP.

Il discorso dell'area privata puoi considerarlo slegato dallo scrivere e leggere i file. In quel caso ti serve gestire la protezione delle tue pagine riservate con un meccanismo di login/logout. Salvataggio dell'utente in sessione. Gestione dei permessi ecc.

Infrid
02-09-2010, 11:30
puoi sempre usare un wiki e lo tieni chiuso...

bobbytre
02-09-2010, 13:28
prova a dare una occhiata a questo : http://ckeditor.com

matteo p.
02-09-2010, 16:12
Grazie a tutti per le risposte :D

Opterò per il ckeditor, e se non mi soddisfa utilizzero' il wiki chiuso (non ci avevo pensato :asd: ! Anche perche' un blog stile wordpress chiuso è troppo esagerato per me)