PDA

View Full Version : Gaming online sempre più nel mirino dei criminali informatici


Redazione di Hardware Upg
01-09-2010, 15:02
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/gaming-online-sempre-piu-nel-mirino-dei-criminali-informatici_33588.html

Un recente studio condotto da alcuni ricercatori di G Data mostra come l'attenzione dei criminali informatici si sia spostando verso il gaming online

Click sul link per visualizzare la notizia.

DeAndreon
01-09-2010, 15:26
Incredibile... Certe cose non so come fanno ad essere pubblicate. E' come vedere ogni mese su WinMagazine guide per scaricare da Emule & co. quando poi è illegale e lo sanno tutti benissimo... Solo in Italia scommetto che succede questo... C'è proprio l'istigazione ad usare l'illegale con lo scopo di aumentare vendite e letture.

WarDuck
01-09-2010, 15:36
Niente di nuovo sotto il sole... phishing e P2P "estremo" (per il warez principalmente) sono i responsabili della maggior parte delle infezioni e furti di identità collegati.

goldorak
01-09-2010, 15:49
Incredibile... Certe cose non so come fanno ad essere pubblicate. E' come vedere ogni mese su WinMagazine guide per scaricare da Emule & co. quando poi è illegale e lo sanno tutti benissimo... Solo in Italia scommetto che succede questo... C'è proprio l'istigazione ad usare l'illegale con lo scopo di aumentare vendite e letture.


:sbonk: ma cosa vai dicendo ?


primo, scaricare con emule non e' illegale. Dipende da cio' che scarichi.
secondo, questo articolo non incita alcunche'. E solo una notizia dio santo.


Certo che a taluni e' stato fatto il lavaggio del cervello.
Vai a fare compania al nano, che siete in sintonia perfetta.

Fabio Gozzo
01-09-2010, 15:51
Incredibile... Certe cose non so come fanno ad essere pubblicate. E' come vedere ogni mese su WinMagazine guide per scaricare da Emule & co. quando poi è illegale e lo sanno tutti benissimo... Solo in Italia scommetto che succede questo... C'è proprio l'istigazione ad usare l'illegale con lo scopo di aumentare vendite e letture.

"istigazione ad usare l'illegale con lo scopo di aumentare vendite e letture"? veramente la news è stata pubblicata allo scopo di sensibilizzare l'attenzione sui pericoli che si possono nascondere anche in ambiti, come quello del gaming online, dove generalmente la gente abbassa la guardia.

guerrieronero91
01-09-2010, 15:58
esatto scaricare de emule o altri programmi non è affatto illegale anzi se ne declinano tutte le responsabilità su chi scarica...

Se parliamo di materiale già presente nei negozi (quindi escludiamo i divx dei film presenti al cinema ecc)in teoria io posso scaricare quel file(gioco mp3 ecc) o a scopo dimostrativo quindi da eliminare dopo 24 ore oppure posso scaricare quel file se posseggo l'originale in tal caso viene considerata una copia lecita....
Questa è la linea teorica..ovvio che poi fra teoria e pratica c'è l'abisso

Redvex
01-09-2010, 16:02
A me arrivano circa 3-5 email al giorno che mi invitano ad accedere al mio account di Wow o di Aion.
Il bello è che non ho mai giocato a nessuno dei due :D

Nenco
01-09-2010, 16:04
esatto scaricare de emule o altri programmi non è affatto illegale anzi se ne declinano tutte le responsabilità su chi scarica...

Se parliamo di materiale già presente nei negozi (quindi escludiamo i divx dei film presenti al cinema ecc)in teoria io posso scaricare quel file(gioco mp3 ecc) o a scopo dimostrativo quindi da eliminare dopo 24 ore oppure posso scaricare quel file se posseggo l'originale in tal caso viene considerata una copia lecita....
Questa è la linea teorica..ovvio che poi fra teoria e pratica c'è l'abisso

Ma dai questa era una leggenda metropolitana anni '90

goldorak intendeva ben altro

cerbert
01-09-2010, 16:06
Incredibile... Certe cose non so come fanno ad essere pubblicate. E' come vedere ogni mese su WinMagazine guide per scaricare da Emule & co. quando poi è illegale e lo sanno tutti benissimo... Solo in Italia scommetto che succede questo... C'è proprio l'istigazione ad usare l'illegale con lo scopo di aumentare vendite e letture.

DeAndreon, io SPERO che, forse per fretta, tu abbia scritto un messaggio che si presta ad essere frainteso. In quanto mi sembrerebbe incredibile e grave che chi diffonde una ricerca prodotta da una nota ditta di sicurezza con lo scopo di mettere in guardia gli utenti rispetto a nuove modalità di furto e truffa venga accusato di istigazione all'illegalità.
Un po' come un giornalista che, riportando un rapporto del Ministero dell'Interno sulla diffusione delle droghe nelle discoteche e i trucchi degli spacciatori, venisse accusato di concorso in associazione mafiosa.
Per cui mi aspetto che tu rettifichi il tuo messaggio, che così com'è si presta ad essere gravemente frainteso.

:sbonk: ma cosa vai dicendo ?


primo, scaricare con emule non e' illegale. Dipende da cio' che scarichi.
secondo, questo articolo non incita alcunche'. E solo una notizia dio santo.


Certo che a taluni e' stato fatto il lavaggio del cervello.
Vai a fare compania al nano, che siete in sintonia perfetta.

Ecco, ammettiamo anche, e spero non sia questo il caso, che l'utente da te interpellato INTENDESSE quello che si legge nel suo messaggio... COMUNQUE non sarebbe questo il modo per riprenderlo.

Gualmiro
01-09-2010, 16:37
esatto scaricare de emule o altri programmi non è affatto illegale anzi se ne declinano tutte le responsabilità su chi scarica...

Se parliamo di materiale già presente nei negozi (quindi escludiamo i divx dei film presenti al cinema ecc)in teoria io posso scaricare quel file(gioco mp3 ecc) o a scopo dimostrativo quindi da eliminare dopo 24 ore oppure posso scaricare quel file se posseggo l'originale in tal caso viene considerata una copia lecita....
Questa è la linea teorica..ovvio che poi fra teoria e pratica c'è l'abisso

fermo restando che il download non è reato in quanto tale ma che si deve andare a vedere cosa uno scarica, come è licenziato quel materiale e quindi se si configura un reato di qualche tipo.... beh, fermo restando tutto questo, la storia che adesso scarico e cancello entro 24 ore per scopo dimostrativo è leggenda. non esiste

lo scopo dimostrativo è un'ottima cosa, su questo convengo. ma non è in nessun modo un diritto, guai se lo fosse.




ad ogni modo tornando in tema, chi gioca a MMORPG e quindi frequenta anche siti specializzati sul gioco in questione, fora, comunità di persone, siti ufficiali stia attento al phishing perché è veramente pieno di siti farlocchi fatti a copia di quelli che si pensa di visitare.
molti giochi permettono la login tramite dei dispositivi esterni con un codice a tempo da inserire (tipo quelli per autenticarsi sull'home banking)... sono un'ottima cosa per incrementare la sicurezza con pochissimo sbattimento.

al di fuori dei MMORPG è un po' più problematica la cosa, girano molti più malware e keylogger anche se comunque piattaforme coerenti come steam o livegaming offrono una dignitosa protezione (stesso sistema indicato sopra, opzionale)

fraussantin
01-09-2010, 16:50
sentite che si inventano per scoraggiare la pirateria...... i keigen ruba password.

apparte che e tutta una stronzata ma poi uno che wow ce l'ha originale perche deve scaricarsi un keygen??

e poi quando ho venduto l'account craccato ad un altro chi continua a pagare l'abbonamento?!

la pirateria va combattuta ma con prodotti di degna qualita. e con i prezzi giusti/

Feg
01-09-2010, 18:07
12 mesi di xbox live a 12€ *.* doveeeeeeeeeeeeee?

II ARROWS
01-09-2010, 18:07
apparte che e tutta una stronzata ma poi uno che wow ce l'ha originale perche deve scaricarsi un keygen??Secondo me a questa domanda non ci vuole una risposta...
A lui si limiteranno a fregare password e carta di credito.

fraussantin
01-09-2010, 18:22
Secondo me a questa domanda non ci vuole una risposta...
A lui si limiteranno a fregare password e carta di credito.

non sta in piedi.

1 perche se uno ha un abbonamento lungo non usa la carta di credito spesso.
2 perche se uno paga ogni mese dell'account non se ne fanno di nulla.

3 perche se cmq paga che cacchio lo cracca a fare!!!!!????

e cmq molti usano carte prepagate per acquisti su internet.
ormai le fanno anche le banche.

poi tutto e possibile.

cmq per come la so io i keygen o i crack i danni li fanno solo ai produttori di sw.

drn74
01-09-2010, 18:28
sbalorditivo

v1nline
01-09-2010, 18:48
ragassi, ho un amico che le copie fisiche dei videogiochi che compra non le può soffrire, e preferisce affidarsi a steam.. e siti come questo:
link rimossi by !fazz

ha detto che non ha mai avuto un problema con le chiavi comprate lì.. ma a me comunque puzza un po'. è legale? potrebbe essere una truffa? da quando in qua le software house distribuiscono cd-key ai rivenditori?

fraussantin
01-09-2010, 18:59
ragassi, ho un amico che le copie fisiche dei videogiochi che compra non le può soffrire, e preferisce affidarsi a steam.. e siti come questo:
link rimossi by !fazz

ha detto che non ha mai avuto un problema con le chiavi comprate lì.. ma a me comunque puzza un po'. è legale? potrebbe essere una truffa? da quando in qua le software house distribuiscono cd-key ai rivenditori?

anche se le key fossero reali non e cmq regolare perche si stratta sprsso di key per il mercato estero che a prezzi piu bassi.

alcuni cambiano ip e si collegano a steam per avere il prezzo uk dei giochi . ma e cmq ilkegale .

jestermask
01-09-2010, 19:01
ragassi, ho un amico che le copie fisiche dei videogiochi che compra non le può soffrire, e preferisce affidarsi a steam.. e siti come questo:
link rimossi by !fazz

ha detto che non ha mai avuto un problema con le chiavi comprate lì.. ma a me comunque puzza un po'. è legale? potrebbe essere una truffa? da quando in qua le software house distribuiscono cd-key ai rivenditori?

Vedendo al volo non è un semplice DIGITAL DOWNLOAD?

icoborg
01-09-2010, 19:34
anche se le key fossero reali non e cmq regolare perche si stratta sprsso di key per il mercato estero che a prezzi piu bassi.

alcuni cambiano ip e si collegano a steam per avere il prezzo uk dei giochi . ma e cmq ilkegale .

e poi gli funziona il gioco dall'italia?

fraussantin
01-09-2010, 19:49
e poi gli funziona il gioco dall'italia?

dice di si , , ma ne parlavano poco tempo fa sul 3d di steam che a 1 l'hanno beccato , ma non so cosa gli hanno fatto.

motoreasincrono
01-09-2010, 19:55
ormai non c'e' piu' un keygen o crak che non fa partire l'antivirus. Comunque io ho risolto cosi': ho una doppia partizione win/linux dove con win faccio le cose piu' rischiose (eccetto dare il num. della mia carta) mentre con linux accedo al mio conto, faccio bonifici ecc.. In oltre i miei dati sensibili li tengo su una pen drive che non uso per nient'altro, e solo con la mia partizione linux. Ho anche un indirizzo di posta privato e uno per l'iscrizione ai siti.Vi garantisco che ho piu' spyreware e virus di un reparto infettivo del general hospital, ma tanto non possono prendere niente e spesso ripristino il sistema con norton ghost per ripulirlo

X360X
02-09-2010, 00:32
v1nline togli il sito e voi altri toglietelo dal quote

non è concesso su questo forum nominare questi siti facenti parte del cosidetto "mercato grigio"

steam non ha mai concesso a questi siti la vendita delle key

Stappern
02-09-2010, 01:07
Io sto senza antivirus da anni ormai e mai preso niente

!fazz
02-09-2010, 08:50
ragassi, ho un amico che le copie fisiche dei videogiochi che compra non le può soffrire, e preferisce affidarsi a steam.. e siti come questo:
link rimossi by !fazz

ha detto che non ha mai avuto un problema con le chiavi comprate lì.. ma a me comunque puzza un po'. è legale? potrebbe essere una truffa? da quando in qua le software house distribuiscono cd-key ai rivenditori?

evitiamo di postare questi tipi di link, ammonizione

MindFlavor
02-09-2010, 09:06
ormai non c'e' piu' un keygen o crak che non fa partire l'antivirus. Comunque io ho risolto cosi': ho una doppia partizione win/linux dove con win faccio le cose piu' rischiose (eccetto dare il num. della mia carta) mentre con linux accedo al mio conto, faccio bonifici ecc.. In oltre i miei dati sensibili li tengo su una pen drive che non uso per nient'altro, e solo con la mia partizione linux. Ho anche un indirizzo di posta privato e uno per l'iscrizione ai siti.Vi garantisco che ho piu' spyreware e virus di un reparto infettivo del general hospital, ma tanto non possono prendere niente e spesso ripristino il sistema con norton ghost per ripulirloMa evitare di usare i crack non è più semplice?

Ah scusa non avevo visto: tu usi i crak... :doh:

Faster_Fox
02-09-2010, 09:10
dice di si , , ma ne parlavano poco tempo fa sul 3d di steam che a 1 l'hanno beccato , ma non so cosa gli hanno fatto.

did he die?

DeAndreon
02-09-2010, 13:18
L'ultimo WinMagazine spiega come violare le reti wi-fi protette.
Qui si fa addirittura il listino prezzi di account craccati.
Se siamo nella normalità dite voi...
Gli account craccati sono note a tutti. E' inutile mettere in mostra il listino prezzi ed SCRIVERE anche i siti dovre aggiudicarsi questi account...
Questa è veramente istigazione parere mio. Poi non so voi come la pensate.

Per quanto riguarda Emule & co. Non facciamo gli ipocriti...
Dubito moltissimo che la gente compra riviste dove si illustra come scaricare con questi programmi solo per scaricare roba free ;)
Come ad esempio c'è un noto blog su Windows 7 che è veramente nato per istigare a piratare Windows mettendo link per keygen/crack e scrivendo guide e non so come non sia stato ancora chiuso, anzi, ha anche un numero alto di visitatori e addirittura il proprietario ha pubblicato anche il suo curriculum per illustrare le sue capacità da nabbo e da utonto pubblicando quelle cose.
A questo siamo buoni in Italia... A fare gli ipocriti...

fraussantin
02-09-2010, 13:29
Ma evitare di usare i crack non è più semplice?

Ah scusa non avevo visto: tu usi i crak... :doh:

piu che altro basterebbe evitare di ammetterlo su HU :asd: .


cmq a volte sono utili anche per chi prende i giochi originale regolarmente, (vi ricordo STARFORCE)

elevul
03-09-2010, 05:01
I siti/forum che vendono key per vari giochi non sono mica nati da poco, lol. :D

Raffo99
01-10-2010, 14:08
YEAH!

fraussantin
01-10-2010, 14:09
YEAH!

:doh: