PDA

View Full Version : Arge Ochropus


aries
01-09-2010, 13:56
1
http://img137.imageshack.us/img137/9877/dscn8741.jpg (http://img137.imageshack.us/i/dscn8741.jpg/)

2
http://img155.imageshack.us/img155/1737/dscn8754.jpg (http://img155.imageshack.us/i/dscn8754.jpg/)

3
http://img90.imageshack.us/img90/3493/dscn8771.jpg (http://img90.imageshack.us/i/dscn8771.jpg/)


Consigli e commenti sempre graditi :)

Zuckerbaer
01-09-2010, 18:11
Tanta buona volontà da encomio sicuramente ma sfondi carenti e diaframma troppo aperto, per fare closeup serve forzare il diaframma a chiudersi per avere PDC e nitidezza, non si puo lasciar decidere alla compatta di scattare a tutta apertura.

aries
01-09-2010, 20:28
Ciao ti ringrazio tanto per la risposta; per quanto riguarda lo sfondo mi spiace, ma le bestiole stavano la e non potevo rovinare ulteriormente la pianta (dato la pappata che si sono fatte le suddette bestiole) per cercare uno sfondo verde, fosse stato un vaso l'avrei spostata tranquillamente. Per quanto riguarda la profondità di campo sono io che ho lavorato in priorità dei diaframmi (l'unica modalità manuale che mi permette la macchina, purtroppo non è full manual) ; non potevo chiudere per avre più profondità di campo per diversi motivi:

1) i soggetti erano già in ombra ed io non ho cavalletto; con la reflex analogica riuscivo a stare immobile per quasi 2 secondi (trattenendo il respiro e cercando di stare concentrato, o quando possibile appoggiandomi da qualche parte), ma la postura per guardare nell'oculare è ben diversa da quella che si ha quano si tiene una compatta carente mirino, le braccia non sono distese, si è più raccolti e di conseguenza c'è più equilibrio; per ora devo vivere di compromessi :cry: .

2) c'era vento, le foto sono scattate fra una folata e l'altra, chiudendo il diaframma sarei arrivato a 1/2 secondo come minimo e sarebbe uscito tutto mosso.

Cercherò di fare meglio, grazie ancora per il commento.