@ Arrows: Non per farmi gli affari tuoi, ma se ho capito bene quel che hai scritto, le mail di cui ti lamenti non sono spam.
Spam sono mail che ricevi senza aver richiesto, o senza aver accettato di ricevere. Me se ti iscrivi ad un sito che ha tra le policies l'invio di mail commerciali, e iscrivendoti accetti le condizioni di utilizzo, non puoi poi pretendere di marcare come spam quel che ti arriva. Al massimo il problema può essere del sito che magari (scorrettamente) non ti permette l'opt-out dall'inserimento della lista commerciale o (ancora più scorrettamente) non ti permette di cancellarti. Ma finchè non ti viene negata la cancellazione le mail sono lecite. Oltretutto mi pare che il filtro antispam non sia personalizzato ma comune a tutti, quindi se cominciasse a cassare quelle mail, lo stesso succederebbe a tutti gli altri utenti, ed in sostanza danneggerebbe l'attività comerciale (ribadisco, presumibilmente lecita) del sito in questione.
Tutto questo ovviamente se nell'iscrizione o nel TOS del sito avvisava sull'invio di mail pubblicitarie; se invece non diceva niente hai ragione tu :)
Comunque è un problema di facile soluzione. Mettiamo che il tuo indirizzo sia
[email protected]; Quando ti iscrivi su siti che sai già ti riempiranno di mail inutili usa l'indirizzo
[email protected]; dopodichè setta una regola in gmail in modo che tutte le mail ricevute che avevano come destinatario
[email protected] vengano cancellate da sole, ed il grosso delle mail lo sfoltisci :)